Giant TRANCE E+ 2 PRO 2020 Vs SCOTT GENIUS eRIDE 920 2020

Remongia

Ebiker normalus
19 Settembre 2019
99
28
18
49
Imola
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED Turbo Levo Comp Alloy 2022
Buonasera a tutti, sono un novellino. Voglio acquistare la mia prima emtb.
Sono 195 cm x 100 kg, quindi non proprio un fuscello
Sono indeciso tra 2 modelli 2020:
GIANT TRANCE E+ 2 PRO
SCOTT GENIUS eRIDE 920
La Giant esteticamente mi piace un pelo meno. Però è montata bene e soprattutto con lo sconto del Rimini Bike festival la porterei a casa con 3600€ .
La Scott mi piace da matti e ha il nuovo Bosch con batteria da 625. Costa di più...
Qualche consiglio? In generale Giant e Scott sono allo stesso livello?
Mi sembra che la Giant sia un po' più bassa davanti (stack 611 contro 645) e corta (reach 479 contro 494). Essendo io molto alto e con la schiena un po' delicata mi sembra che la Scott debba essere un po' più confortevole.
Il twinloc è veramente così utile?
Grazie.
 

guecio

Ebiker velocibus
13 Maggio 2019
365
217
43
Sesto Fiorentno (FI)
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
Ciao io sono stato per molto nella tua stessa situazione, io vengo dalla genius muscolare e mi sono sempre trovato strabane, della giant mi piaceva il motore Yamaha, poi mi hanno detto che l'extender non si può montare, la batteria è da 500 e allora sono cominciati i dubbi...
Poi il negoziante, che vende entrambe, mi ha ha consigliato scott per il bosch, la batteria, le ruote da 29... Insomma ho ordinato la 920 con un ottimo sconto, mi piaceva molto di + la 910 come allestimento e colore ma arriva un mese dopo, la 920 invece arriva a novembre e aspettare fino a dicembre era un patimento...

A dire il vero il. Mio interesse per giant era nato per la reign e1+ ma arriva a febbraio 2020 e davvero le scimmie urlavano, poi la. Scott mi ha convinto anche xke esteticamente, per ora l'ho vista solo in foto, sembra una muscolare con il tubo obliquo "fine"... Vediamo...
 

Remongia

Ebiker normalus
19 Settembre 2019
99
28
18
49
Imola
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED Turbo Levo Comp Alloy 2022
Scott mi ha convinto anche xke esteticamente, per ora l'ho vista solo in foto, sembra una muscolare con il tubo obliquo "fine"
Io la 920 2020 l'ho vista al Bike Festival di Rimini. BELLISSIMA.
Effettivamente il tubo obliquo è molto piatto, di fianco è sottile, in larghezza un po' più importante. Cmq quello della Giant ha una forma più cicciotto.
Anche il nuovo motore Bosch è veramente piccolino. Quello della Giant sporge di più.
Ma quello che mi convince meno della Giant è la vernice.
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Dipende anche dal tipo di giro che fai, nel senso di lunghezza e dislivello e dal grado di allenamento. Perché metti in conto che con la tua "stazza" e per quanto sei allenato, con la Giant non penso riesca a fare più di 40km. e 1500+ visto la batteria da 500wh (il mio amico i 2000 ce li fa, ma pesa la metà di te). Con il bosch e batteria da 625wh (se sei allenato) i 2000 potresti ambirli (ma devi andare sempre in eco!).
Non offenderti precarietà, ma se vuoi fare giri lunghi sarei un'occhiata anche a modelli con batterie superiori che sono uscite ora tipo l'olimpia o la bulls o la Bh ecc
 

guecio

Ebiker velocibus
13 Maggio 2019
365
217
43
Sesto Fiorentno (FI)
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
ci metteri la firma x farci 2000+ con la Genius...
Per il twinlock io con la muscolare lo uso di continuo o almeno, come rialzo la sella blocco il twinlock perchè pesando come te è importante che la pedalata non vada persa nell'ammortizzatore...
Per essere sincero ho provato una spark con motore shimano e non ricordo di averlo usato moltissimo, quello che perdi nella pedalata "aperta" viene aiutato dal motore...
Purtroppo devo aspettare il 2 di novembre per provare la Scott in un demoride organizzato dal mio negoziante, poi ti dico
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Come sempre la soluzione ideale sarebbe “appoggiarci sopra le chiappe” e capire qual’é quella con cui ci si trova meglio, senza farsi troppe menate sui Wh in più di batteria o i vari extender (che costano e pesano un botto). A meno che ovviamente uno non abbia in programma la traversata delle Alpi...
Però immagino che per la Scott la cosa al momento non sia fattibile
 

Aldo748

Ebiker normalus
15 Maggio 2019
64
19
8
Alpignano
Visita Sito
Bici
Levo
Ciao io ho giant e-sx1 fisicamente sono 192x100kg due settimane fa ho fatto un giro di 40km con 1700 di dislivello e avevo ancora il 30% di batteria, dipende come usi l'assistenza io uso quasi sempre il primo livello ridotto al 50%
Ciaoooooooo
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.559
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Innanzitutto da novellino dovresti capire se quella è la tipologia di bici che fa per te, si tratta di 2 mezzi AM per cui abbastanza improntati alle discese, anche se se la cavano bene pure sul tecnico in salita, ma ripeto da vedere l’utilizzo che ci vuoi fare.
La Trance (che conosco bene) a 3.6 è quasi regalata, questo è un fattore da tenere in mente, cosi come la differenza finale di prezzo, la Sctt costa 5k se non erro, immagino scontata esca a 4.5 per cuimla differenza sarebbe sui 900/1000 euri che per 2 mezzi molto molto simili anche come montaggio non è assolutamente trascurabile.
Chiaramente provarle sarebbe l’opzione migliore sia per misurarne l’inserimento in sella che l’equilibrio oltre che l’erogazione dei motori, anche se penso che trovare xl in prova sia quasi impossibile.
Come detto sopra non mi farei troppi problemi. su extender vari (che alla fine appesantiscono oltremisura), riguardo al consumo quello della Trance ti assicuro che è ottimo, al pari della Turbolevo, ho avuto modo solo una volta di pedalare insieme a un Bosch vecchio (su Lapierre Overvolt) su un giro da 1.700 di dislivello ed io con la trance e turbolevo abbiamo consumato meno del Bosch, pedalando similmente, lo scrivo per info in quanto il confronto vero va fatto a parità di tante cose, pero per dirti di non preoccuparti del consumo di trance che è ottimo.
Riguardo ai motori non conosco Bosch, tutti parlano di erogazione differente, comunque il Yamaha è piacevolissimo e va su di coppia, eccellente nei tratti tecnici e difficili per la possibilita di dosare millimetricamente la spinta desiderata.
Bosch come detto non lo conosco
Buona scelta
Sid
 

Remongia

Ebiker normalus
19 Settembre 2019
99
28
18
49
Imola
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED Turbo Levo Comp Alloy 2022
Chiaramente provarle sarebbe l’opzione migliore sia per misurarne l’inserimento in sella che l’equilibrio oltre che l’erogazione dei motori, anche se penso che trovare xl in prova sia quasi impossibile.
Ho provato brevemente una GENIUS xl con motore shimano, mi è sembrata piuttosto accogliente e comoda. Penso che la prenderò a noleggio.
Per la Giant non c'è l'hanno la mia taglia
Però ad occhio e seguendo quello che dicono i forum mi sembra che sia più bassina davanti, ho paura che con la mia schiena delicatata alla lunga possa essere un problema.
 

Remongia

Ebiker normalus
19 Settembre 2019
99
28
18
49
Imola
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED Turbo Levo Comp Alloy 2022
Innanzitutto da novellino dovresti capire se quella è la tipologia di bici che fa per te, si tratta di 2 mezzi AM per cui abbastanza improntati alle discese, anche se se la cavano bene pure sul tecnico in salita, ma ripeto da vedere l’utilizzo che ci vuoi fare.
Lo so che mi attirerò delle antipatie, ma vi confido che sono si un novellino di emtb, ma ho la moto da offroad da 25 anni.
Quindi non sono proprio a zero di guida, sopratutto in discesa e forse venendo da una moto (tra l'altro gli ho cambiato le forke con alcune + professionali) credo che prendere un modello più tendente all'enduro che al trail sia meglio.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
credo che tra Yamaha con 500Wh e Bosch con 625Wh, la differenza in termini di consumi sia veramente poca... io peso 90kg vestito e con zaino... in eco al 75% (quindi aiuta ancora abbastanza) faccio circa 430m di dislivello a tacca... tenendo conto che l'ultima si consuma leggermente prima... sono sui 2000 di D+ pari pari... secondo me con Yamaha tu potrai fare sui 1600/1700 tenendo tutto in Eco.

come montaggio non ci sono paragoni. Le ruote da 29 non le ritengo un plus. Ti possono piacere più le une o più le altre...

Scott fa grandi bici, te lo dico da ex possessore di una Spark 920 2017. Giant, levati i problemi che avano i modelli come la mia, direi che ora sono veramente ottime e a 3600 non trovi niente di meglio...
 
  • Like
Reactions: sideman

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.469
514
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Dipende anche dal tipo di giro che fai, nel senso di lunghezza e dislivello e dal grado di allenamento. Perché metti in conto che con la tua "stazza" e per quanto sei allenato, con la Giant non penso riesca a fare più di 40km. e 1500+ visto la batteria da 500wh (il mio amico i 2000 ce li fa, ma pesa la metà di te). Con il bosch e batteria da 625wh (se sei allenato) i 2000 potresti ambirli (ma devi andare sempre in eco!).
Non offenderti precarietà, ma se vuoi fare giri lunghi sarei un'occhiata anche a modelli con batterie superiori che sono uscite ora tipo l'olimpia o la bulls o la Bh ecc
i fattori sono molti, puoi avere una batteria da 1000wh e usare sempre il turbo e finirla prima di una da 500 usata in eco
Io sono 1.92 , peso 95KG nudo (purtroppo ho ripreso 3 kg:eek: rispetto a 4 mesi fa) vestito con zaino evoc FR enduro attrezzato da giri lunghi etc arrivo sui 98Kg, ho una trance sx 1 pro con batteria da 500wh , la scorsa domenica abbiamo fatto un bel giro di 40KM e 1500 D+ , rientrato con il 48% di batteria (considera che in 12km abbiamo fatto circa 900Mt di dislivello per cui le pendenze c'erano).
Il giro più lungo che ho fatto è stato di 72km con 1594D+ e al rientro avevo ancora il 25%
pedalo sempre in eco al 50% e sugli strappi duri in seconda assistenza al 125%


Poi i gusti personali alla fine sono quelli che decidono
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.559
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Appurato che il.nuovo bosch non sia rumoroso come quello da me provato...io prenderei la scott!
Molto bella,batteria più capiente e possibilità di montare anche la dual battery

E quanto saresti disposto a pagarla di piu’’???
900 euri?
800 euri?
700 euri?

Detto che le bike sono molto simili e quindi contano le preferenze personali, penso che fino a che non si fa fare il prezzo della Scott difficilmente possa prendere una decisione
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
E quanto saresti disposto a pagarla di piu’’???
900 euri?
800 euri?
700 euri?

Detto che le bike sono molto simili e quindi contano le preferenze personali, penso che fino a che non si fa fare il prezzo della Scott difficilmente possa prendere una decisione
6/700euro di più la pagherei senza problemi
Se poi devo prendere la giant perché nell'E-enduro vince,allora è un altro discorso :joy::joy:
 

Remongia

Ebiker normalus
19 Settembre 2019
99
28
18
49
Imola
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED Turbo Levo Comp Alloy 2022
E quanto saresti disposto a pagarla di piu’’???
900 euri?
800 euri?
700 euri?

Detto che le bike sono molto simili e quindi contano le preferenze personali, penso che fino a che non si fa fare il prezzo della Scott difficilmente possa prendere una decisione
Il negoziante non si è voluto sbilanciare, perché in realtà le Scott 2020 gli arrivano solo dopo metà Ottobre. Però ha lasciato intendere che di potrebbe stare nel budget dei 4500€.
Il problema di fondo è che mi conosco e so che sono un po' fighettino. Se anche la bici va bene, ma magari c'è anche solo qualche rifinitura meno curata o la vernice che a volte si rovina, allora dopo mi scende la catena.
E quindi sono disposto a spendere anche un po' di più.

credo che tra Yamaha con 500Wh e Bosch con 625Wh, la differenza in termini di consumi sia veramente poca
Non trascurabile secondo me, alla fine è il 25% in più...
E magari il Bosch nuovo potrebbe avere una gestione dell'energia migliore.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.559
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
6/700euro di più la pagherei senza problemi
Se poi devo prendere la giant perché nell'E-enduro vince,allora è un altro discorso :joy::joy:

Con 6/700 euro fai degli up grade che da bici montate similmente, una diventa una spanna superiore...
Anche questo è un altro ragionamento...

Il fatto che una bici vinca nelle competizioni per me conta zero, io ho privato in test 2 giorni la E+2 2019 ed ho la SX0 e penso di averla testata ben bene, trovo il sistema Maestro fenomenale, la vici si addice perfettamente a quello che chiedo soprattutto nell’equilibrio generale e come ho detto mi piace molto l’erogazione
Chiaro non avendo provato la Scott, non a rei dubbi a prendere una bike che reputo eccellente a 3.600 euri. Ma lui non è me
 

guecio

Ebiker velocibus
13 Maggio 2019
365
217
43
Sesto Fiorentno (FI)
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
io tra la trance e2+ e la genius 920 5/600 euro ce li vedo spesi bene in favore della Genius, perchè con quei soldi ci compro:
+ . una batteria + capiente
+/- un motore che nei prossimi 2-3 anni sarà sempre nuovo (è una scommessa lo so)
+ possibilità di montare ruote da 27.5 o 29 (non lo farò mai è comunque un plus)
+ possibilità montare extender (magari ogni tanto mi prendo 5-6 ore e me sto a giro per i monti vagando)
- con i miei 100 e passa kg i freni dovrò cambiarli comunque

nella Trance e2+ risparmio ma
- rimarrò a piedi per il problema al mozzo , poi me lo cambiano ma prima deve rompersi
- avrò problemi al remote control , poi me lo cambiano ma prima deve rompersi
- ho un motore "vecchio" o che domani sarà vecchio perché monta i 4 sensori e c'e' gia il nuovo
- batteria da 500
- non posso montare extender
- con i miei 100 e passa kg i freni dovrò cambiarli comunque

queste sono le seghe mentali che mi hanno portato a scegliere la Genius 920
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Peccato che con 600 euro non ci puoi comprare un ride control che funzioni,una vernice che regga nel tempo...ah magari i mozzi prima che so inchiodino si...e forse anche un extender per pareggiare la capienza di batteria