Giant stance E +2 power 2019

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fablito

Ebiker ex novello
26 Ottobre 2017
16
4
3
45
Palermo
Visita Sito
Bici
MTB
Salve a tutti, anche io ho una indecisione tra la stance e la trance, sarebbe la mia prima emtb, mai provato motori e varie tipologie di bici quindi sono al buio su tutte le differenze di spinta che realmente distinguono i vari motori......Il mio rivenditore mi ha proposto un 20% sulla stance e+ 2 power quella blu per intenderci di cui mi sono innamorato per la livrea ma su come è montata mi perdo sul tecnico (freni - cambio - cassetta - etc etc) so solo che gli manca il maestro a differenza della trance pro e che non ha forcella e ammo fox per il resto sono identiche....Ora veniamo al dunque 2500 euro secondo voi è un affare? Le mie uscite non sono molto da enduro e discese assurde ma farei tratti asfaltati normale in città con una componente di sterrati più o meno sconnessi....Questa la mia destinazione d'uso! Consigli?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Salve a tutti, anche io ho una indecisione tra la stance e la trance, sarebbe la mia prima emtb, mai provato motori e varie tipologie di bici quindi sono al buio su tutte le differenze di spinta che realmente distinguono i vari motori......Il mio rivenditore mi ha proposto un 20% sulla stance e+ 2 power quella blu per intenderci di cui mi sono innamorato per la livrea ma su come è montata mi perdo sul tecnico (freni - cambio - cassetta - etc etc) so solo che gli manca il maestro a differenza della trance pro e che non ha forcella e ammo fox per il resto sono identiche....Ora veniamo al dunque 2500 euro secondo voi è un affare? Le mie uscite non sono molto da enduro e discese assurde ma farei tratti asfaltati normale in città con una componente di sterrati più o meno sconnessi....Questa la mia destinazione d'uso! Consigli?

per me si è un affare ma fatti mettere il telescopico
vai su you tube e guardati le due recensioni sia della trance che della stance mi sembra di e.mtb cult o roba del genere
 

Fablito

Ebiker ex novello
26 Ottobre 2017
16
4
3
45
Palermo
Visita Sito
Bici
MTB
per me si è un affare ma fatti mettere il telescopico
vai su you tube e guardati le due recensioni sia della trance che della stance mi sembra di e.mtb cult o roba del genere
si già le ho viste le recensioni sia della stance che della trance, unica cosa che mi fa storcere il naso è che nella recensione è tutta fox ma in italia non verrà commercializzata. In italia la stance e+ power con batteria da 500 ha una suntor davanti ed un rockshok come ammo! Io sono malato di fox :p anche se ovviamente è una mia fissazione ma andrebbero bene anche quelli citati. aspettare per una pro ci sto pensando sinceramente visto che l'acquisto è impegnativo a livello economico.
Linko delle recensioni delle bici citate anche in spagnolo ma comprensibile:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per la destinazione d'uso che hai descritto la bici a mio avviso è perfetta, fox come marca non vuole dire niente...tutto dipende dai modelli.
Ripeto io ci farei rientrare il telescopico per me assolutamente essenziale.
Spendendo 1000 euro in più puoi arrivare alla Trance e+3 scontata (di solito da 4000 arrivano a 3500) ma avresti un mezzo più Am che per conto mio non sfrutteresti e comunque meno adatto alle caratteristiche richieste
A 2500 euro mi pare un ottimo mezzo, magari in futuro un up grade della forcella e sei a posto, ma ne devi sentire il bisogno
 
  • Like
Reactions: Fablito

Musha

Ebiker novello
17 Maggio 2019
1
0
1
Lugano
Visita Sito
Bici
GT
Buonasera, chiedo aiuto ai più informati.Sono indeciso tra Giant stance e+ e Cannondale cujo neo 130 3. Qual'è la scelta migliore considerato che sono un neofita della pedalata assisita? Grazie.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.324
522
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Salve a tutti….. allora vi racconto un po la mia esperienza fatta sulla mia Stance E+ 1 che ho ormai da tre mesi, con cui ci ho fatto circa 350 kilometri, non molti ma un po su tutti i tipi di terreno, quindi penso abbastanza sufficiente per poter dire la mia, sperando così di essere nel mio piccolo utile a qualcuno sulla scelta della propria bici.

Nei commenti di qualche amico qui sopra vedo gli stessi dubbi che assillavano anche me.… sul motore, sul telaio, la forcella, ect,etc e così ho pensato di riportarvi le mie esperienze sul campo da semplice e normale biker, che si è appena approcciato al mondo delle e-bike.

Cominciando dalla maneggevolezza della bici che nonostante il peso considerevole si è rivelata piacevolmente agile e molto ben bilanciata, per me è stata una sorpresa non trovare nessuna significativa differenza con la mia ottima vecchia muscolare che avevo… anzi su certi terreni e situazioni critiche si è dimostrata addirittura meglio gestibile dandomi una maggiore sensazione di sicurezza che mi ha fatto osare molto di più, con mia grande soddisfazione e divertimento.

Lasciate perdere tutte le pippe mentali riguardo il carro con il sistema "maestro" perché la mia che non c'è l'ha è comunque molto reattività e anche qui piacevolmente prestante mantenendo sempre la massima aderenza quando serve alla ruota posteriore, stesso discorso per la forcella (recon) da 130 mm. mai "dura" e progressiva il giusto che per sfruttare tutta la sua escursione probabilmente dovrei buttarmi giù dal primo piano o quasi….stesso discorso per il motore, non preoccupatevi più di tanto per le performance tra il sincdrive pro (sulle Trance) e il sincdrive sport (delle Stance), le quisquiglie delle prestazioni tra i due motori le lascio ai veri tecnici esperti, io so solo che il mio va da dio, spinge che è un piacere restituendo sempre una pedalata piena e naturale….semmai e qui forse si, vale la pena fare una distinzione sulla trasmissione che io ho fatto montare (cassetta da 11-46t) al posto della originale (11-36t), infatti il 46t mi permette di salire le ripidissime ex piste da sci di discesa delle mie parti veri e propri muri con pendenze al limite del ribaltamento con l’assistenza semplicemente sul “normal” (3^ led su 5) sul 4 e 5 con quelle pendenze se non si dosa a pennello la pedalata ti ribalta….
Dunque tutto questo preambolo per arrivare a dire che il 36t originale sebbene non lo abbia mai provato probabilmente va bene comunque, la differenza penso stia nel fatto che a parità di impegno-fatica si dovrebbe probabilmente aumentare di una assistenza per salire alla pari, tutto qui…. però con la penale di un maggior consumo di corrente.

E così arriviamo al discorso batteria e della sua autonomia…. e qui siamo alla nota dolente peraltro unica che io personalmente mi sento di portare a questa ottima bici…… forse sarà la mia pretesa di usarla con una assistenza abbastanza dispendiosa (3^ led su normal)…..forse sarà la mia tara 90 e rotti kili…..forse sarà il terreno su cui la uso forti pendenze e dislivelli elevati….

Fatto si è che percorro a mala pena 50 Km. max per 1000-1100 mt di dis + per 3 ore max, altro che 80-90 km per 1500 mt. di dislivello…..come standard dichiarato (un po da tutte le tipologie di batterie)….bah…!! Forse con assistenze più leggere e percorsi meno impegnativi tipo ciclabili o collinette riuscirei a fare qualcosa di più, ma non avendo mai provato per ora rimane un punto interrogativo, che comunque dubito riuscirò mai a raggiungere essendo secondo me standard dichiarati sopra stimati dai fabricanti….

Saluti a tutti!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Fablito

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.324
522
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Un mio amico con la tua stessa bici, che la usa prevalentemente in eco, arriva tranquillamente sui 1800 /1900 metri dis+
Interessante… sapresti dirmi il tuo amico quanto pesa?..... perché credo che il peso sia un fattore fondamentale, anzi sicuramente lo è..... poi c'è da dire ahimè che anch'io probabilmente dovrò abituarmi ad un uso prevalente in eco se vorrò aumentare l'autonomia quando ne avrò bisogno….. ma per me è tutto un discorso da sperimentare, poi forse -ma potrei dire una stupidata- ho ancora la batteria che deve maturare bene ci ho fatto solo due ricariche totali a parte quelle parziali 7 o 8..... credo.
 

Fablito

Ebiker ex novello
26 Ottobre 2017
16
4
3
45
Palermo
Visita Sito
Bici
MTB
Salve a tutti….. allora vi racconto un po la mia esperienza fatta sulla mia Stance E+ 1 che ho ormai da tre mesi, con cui ci ho fatto circa 350 kilometri, non molti ma un po su tutti i tipi di terreno, quindi penso abbastanza sufficiente per poter dire la mia, sperando così di essere nel mio piccolo utile a qualcuno sulla scelta della propria bici.

Nei commenti di qualche amico qui sopra vedo gli stessi dubbi che assillavano anche me.… sul motore, sul telaio, la forcella, ect,etc e così ho pensato di riportarvi le mie esperienze sul campo da semplice e normale biker, che si è appena approcciato al mondo delle e-bike.

Cominciando dalla maneggevolezza della bici che nonostante il peso considerevole si è rivelata piacevolmente agile e molto ben bilanciata, per me è stata una sorpresa non trovare nessuna significativa differenza con la mia ottima vecchia muscolare che avevo… anzi su certi terreni e situazioni critiche si è dimostrata addirittura meglio gestibile dandomi una maggiore sensazione di sicurezza che mi ha fatto osare molto di più, con mia grande soddisfazione e divertimento.

Lasciate perdere tutte le pippe mentali riguardo il carro con il sistema "maestro" perché la mia che non c'è l'ha è comunque molto reattività e anche qui piacevolmente prestante mantenendo sempre la massima aderenza quando serve alla ruota posteriore, stesso discorso per la forcella (recon) da 130 mm. mai "dura" e progressiva il giusto che per sfruttare tutta la sua escursione probabilmente dovrei buttarmi giù dal primo piano o quasi….stesso discorso per il motore, non preoccupatevi più di tanto per le performance tra il sincdrive pro (sulle Trance) e il sincdrive sport (delle Stance), le quisquiglie delle prestazioni tra i due motori le lascio ai veri tecnici esperti, io so solo che il mio va da dio, spinge che è un piacere restituendo sempre una pedalata piena e naturale….semmai e qui forse si, vale la pena fare una distinzione sulla trasmissione che io ho fatto montare (cassetta da 11-46t) al posto della originale (11-36t), infatti il 46t mi permette di salire le ripidissime ex piste da sci di discesa delle mie parti veri e propri muri con pendenze al limite del ribaltamento con l’assistenza semplicemente sul “normal” (3^ led su 5) sul 4 e 5 con quelle pendenze se non si dosa a pennello la pedalata ti ribalta….
Dunque tutto questo preambolo per arrivare a dire che il 36t originale sebbene non lo abbia mai provato probabilmente va bene comunque, la differenza penso stia nel fatto che a parità di impegno-fatica si dovrebbe probabilmente aumentare di una assistenza per salire alla pari, tutto qui…. però con la penale di un maggior consumo di corrente.

E così arriviamo al discorso batteria e della sua autonomia…. e qui siamo alla nota dolente peraltro unica che io personalmente mi sento di portare a questa ottima bici…… forse sarà la mia pretesa di usarla con una assistenza abbastanza dispendiosa (3^ led su normal)…..forse sarà la mia tara 90 e rotti kili…..forse sarà il terreno su cui la uso forti pendenze e dislivelli elevati….

Fatto si è che percorro a mala pena 50 Km. max per 1000-1100 mt di dis + per 3 ore max, altro che 80-90 km per 1500 mt. di dislivello…..come standard dichiarato (un po da tutte le tipologie di batterie)….bah…!! Forse con assistenze più leggere e percorsi meno impegnativi tipo ciclabili o collinette riuscirei a fare qualcosa di più, ma non avendo mai provato per ora rimane un punto interrogativo, che comunque dubito riuscirò mai a raggiungere essendo secondo me standard dichiarati sopra stimati dai fabricanti….

Saluti a tutti!

Ottima recensione, attendevo una recensione del genere da chi la possiede....Una cosa tu hai la versione arancione della stance cioè quella con batteria da 400? perchè te lo chiedo, perchè io sono intenzionato ad acquistare la versione 2 quella chiamata power che ha 500wh di autonomia e penso quindi una maggiore autonomia.....Quanto l'hai pagata la tua al conce? Grazie ancora per la recensione mi è stata utilissima!

errore mio la batteria tra la stance 1 e 2 è uguale!! cambia solo forcella e freni e dicono sia montata meglio ma io sono orientato sulla livrea blu mi piace tantissimo!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: BikesOne

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.324
522
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ottima recensione, attendevo una recensione del genere da chi la possiede....Una cosa tu hai la versione arancione della stance cioè quella con batteria da 400? perchè te lo chiedo, perchè io sono intenzionato ad acquistare la versione 2 quella chiamata power che ha 500wh di autonomia e penso quindi una maggiore autonomia.....Quanto l'hai pagata la tua al conce? Grazie ancora per la recensione mi è stata utilissima!

errore mio la batteria tra la stance 1 e 2 è uguale!! cambia solo forcella e freni e dicono sia montata meglio ma io sono orientato sulla livrea blu mi piace tantissimo!
Caro Fablito, si le batterie sono per entrambe le bici uguali da 500 Wh e 13,8 Ah. così come è uguale il motore….. hai già detto tutto tu, quindi non posso che confermare, la differenza di prezzo tra i due modelli di bici è dovuto unicamente alle piccole differenze tra forcella, ammo posteriore e ai freni, tutto il resto è identico…..anch'io ero orientato per la 2 + power proprio per l'ottimo rapporto qualità prezzo e per la livrea che dal vivo spacca davvero…. quindi se ti piace la 2 vai tranquillo non te ne pentirai…….la mia alla fin fine l'ho pagata 2.950 €. compreso la sostituzione della cassetta pignoni a 46t, la pinza freno anteriore a 4 pistoni e la sella telescopica oltre al ritiro della mia vecchia mtb.
Se vuoi un consiglio per non buttare inutilmente denaro, la bici lasciala com'è, cerca nelle trattative di fargli mettere la sella telescopica molto utile, tutto qui…..
ciao!
 
  • Like
Reactions: Fablito

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.324
522
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Caro Fablito, si le batterie sono per entrambe le bici uguali da 500 Wh e 13,8 Ah. così come è uguale il motore….. hai già detto tutto tu, quindi non posso che confermare, la differenza di prezzo tra i due modelli di bici è dovuto unicamente alle piccole differenze tra forcella, ammo posteriore e ai freni, tutto il resto è identico…..anch'io ero orientato per la 2 + power proprio per l'ottimo rapporto qualità prezzo e per la livrea che dal vivo spacca davvero…. quindi se ti piace la 2 vai tranquillo non te ne pentirai…….la mia alla fin fine l'ho pagata 2.950 €. compreso la sostituzione della cassetta pignoni a 46t, la pinza freno anteriore a 4 pistoni e la sella telescopica oltre al ritiro della mia vecchia mtb.
Se vuoi un consiglio per non buttare inutilmente denaro, la bici lasciala com'è, cerca nelle trattative di fargli mettere la sella telescopica molto utile, tutto qui…..
ciao!
Faccio una piccola rettifica sull'utilità della sella telescopica, perchè anche qui il discorso diventa oggettivo in base all'uso che ne fai della bici, se infatti fai dei percorsi con discese molto ripide e accidentate la sella telescopica è quasi d'obbligo diciamo, sennò e del tutto superflua, io non avendola sulla vecchia mtb la ritenevo l'ennesima trovata di dubbia utilità invece mi sono dovuto ricredere….
ciao!
 
Ultima modifica:

Enzo69

Ebiker novello
12 Aprile 2019
5
1
3
Sanremo
Visita Sito
Bici
Giant stance e+2019
Ciao anche io ho la stance 1 da ottobre cominciamo a dire il minimo che devi fare x portarla a un livello di divertimento in sicurezza telescopico guida catena e gomme serie davanti e dietro così riesci a fare dei bei trail anche incazzati chiaramente non a fuoco x via anche dll angolo di sterzo più chiuso ma scendi un po' dappertutto batteria se la usi in eco fai dei bei dislivelli con l app portala magari a 75
 

Fablito

Ebiker ex novello
26 Ottobre 2017
16
4
3
45
Palermo
Visita Sito
Bici
MTB
Ciao anche io ho la stance 1 da ottobre cominciamo a dire il minimo che devi fare x portarla a un livello di divertimento in sicurezza telescopico guida catena e gomme serie davanti e dietro così riesci a fare dei bei trail anche incazzati chiaramente non a fuoco x via anche dll angolo di sterzo più chiuso ma scendi un po' dappertutto batteria se la usi in eco fai dei bei dislivelli con l app portala magari a 75
Sul guida catena quello lo farò montare all'acquisto perchè ho letto che ad alcuni usciva la catena, cosa strana magari era da regolare il cambio ma è sempre utile montarlo, il telescopico momentaneamente non lo monterò perchè ho intenzione di metterci il dispositivo elettronico per sbloccare il motore oltre i 25 per godermi ancor di + la ebike, non subito ma dopo che scade la garanzia di 1 anno....Non sono allenatissimo e sono pure fumatore quindi vorrei anche questa comodità......Per le ruote in futuro si vedrà ma al momento che farò l'acquisto farò solo quello che ho citato anche perchè devo spendere sugli accessori quali casco guanti zainetto pantaloncini scarpe. Buone Pedalate
 

Enzo69

Ebiker novello
12 Aprile 2019
5
1
3
Sanremo
Visita Sito
Bici
Giant stance e+2019
Guida catena subito se no fai la fine che ho fatto io alla terza volta che la rimettevoho piegato una maglia e strappato la catena piegato la gabbia del cambio poi dipende chiaramente che sentieri fai se non vai sullo scassato potrebbe anche non servire ciao