Giant E-Reign 2020

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
304
113
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Come ti trovi?? Mi sto organizzando anche io....
Be, io non tornerei più indietro... Usai la bici in configurazione standard non più di 4 volte, capii che l'anteriore non mi piaceva, non mi dava confidenza, me lo sentivo troppo basso... Quindi feci la modifica ed ho scoperto la miglior bici mai posseduta in vita mia... Per me la e+2020 sembra nata per essere mullet, inoltre si alza di quel che basta la "bugna" sottomotore, che in versione standard tocca ovunque..
 
Reactions: Cardy76

Remongia

Ebiker normalus
19 Settembre 2019
99
28
18
50
Imola
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED Turbo Levo Comp Alloy 2022
Preso extender originale, lo scorso settembre, su campagna Giant a € 420, completa di aggancio al porta borraccia. Monti quando vuoi si collega direttamente sulla porta di ricarica e vai con 250 Watt. Fenomenale..................
Salve mi piacerebbe sapere se posso tenere l'extender nello zaino e montarlo solo quando ne ho bisogno.
Oppure devo tenerlo sempre montato?
Come funziona, prima si scarica quella normale e poi l'extender?
Sarebbe bello poter decidere da quale "pescare" energia. Faccio un esempio: uso l'extender nei trasferimenti e poi lo tolgo nei pezzi tecnici.
 

Remongia

Ebiker normalus
19 Settembre 2019
99
28
18
50
Imola
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED Turbo Levo Comp Alloy 2022
Hai messo su anche tu una ZEB? Quale modello esattamente?
Cosa avevi prima? Io ho la FOX 36 Perfomance (non quella con cartuccia GRIP2, ma quella più "povera").
Differenza di sensazioni?
Escursione da 160 mm per compensare la ruota da 29?
Il cerchio hai preso originale Giant?
Quanto hai speso in tutto?

Grazie.
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
304
113
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Ho messo da poco la zeb ultimate 160,dopo aver usato per quasi un anno una mia vecchia suntour durolux sempre da 29. La forca originale fox 36 performance l'ho levata dopo poche uscite, sia per passare al formato mullet, sia perché la trovavo troppo libera di idraulica.
Con la durolux mi son sempre trovato bene(la usavo già sulla mia ex bici), passato alla zeb ho notato una migliorata precisione nelle curve(passato da rake 51 a 44)e soprattutto nello scassato... Sicuramente mi da più sicurezza in generale ma ho anche notato che mi affatica di più i polsi e le mani..(in discesa ovviamente)
Non ho provato escursioni maggiori di 160 sulla forcella in formato mullet, mi trovo bene così, mi sembra ancora bilanciata come giometrie.. Ovvio però che alzando l'anteriore si accorcia il reach, quindi l'ho compensato con attacco manubrio da 50 al posto del 40 originale(taglia M). Ho pure avanzato tutta la sella per compensare l'apertura dell'angolo tubo Sella...
Messo cerchi della nukeproof horizon(anche posteriore).
Si spende più di mille euro tra forcella e cerchio 29 per prodotti nuovi.
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Se parli Dell, Extender originale, si lo puoi tenere in, zaino poiché il, software giant prevede di portare la batteria principale al 10% e successivamente interviene l Extender.
Nel caso in cui monti un, Extender non originale invece, il cavo è in parallelo quindi si, scaricano contemporaneamente e ovviamente devono stare sempre insieme e caricare al massimo tutte e 2 prima di iniziare il giro
 
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Che è il plus dell'extender originale, ti fai tutto il giro con la bici non aggravata di peso e quindi ti diverti in discesa, l'extender lo tieni nello zaino, oltretutto ci sono zaini con il portabatteria dove un extender praticamente sulla schiena non lo senti, e poi arrivati al 10% lo metti per farti tornare a casa...
Top
 
Reactions: Ludonets

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
565
255
63
36
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Finalmente sono riuscito a risolvere il problema del rumore ( un tic costante in fase di pedalata sotto sforzo..) che affliggeva la mia Reign E0!!
Sperando che possa essere utile a qualcuno, vi dico brevemente che il problema era legato al fissaggio del motore e che ho risolto smontandolo completamente dalla bici, pulendolo accuratamente e lubrificando sia i filetti dei bulloni di ancoraggio che le parti di contatto fra motore e telaio.
Provata per una 60ina di km, il rumore non si è più manifestato!
 

Mau271

Ebiker normalus
29 Ottobre 2020
65
32
18
55
Rimini
Visita Sito
Bici
Giant reign 2+ pro
Ciao. Se a qualcuno capitasse ancora di sentire qualche scricchiolio in pedalata è probabile che siano le ranelle delle viti di sostegno del motore (operazione che ho già fatto con successo). Con un seghetto bisogna allargare il taglio così si evita lo sfregamento durante il serraggio.
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Cosa sono le ranelle delle viti?
 

fabiovello

Ebiker novello
13 Luglio 2022
4
0
1
45
alba
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper 29"
Ciao, io stesso problema, ho risolto tirando ed ingrassando le viti che fissano la corona alla pedivella!