Giant E-Reign 2020

Xplorer

Ebiker pedalantibus
27 Maggio 2020
109
13
18
41
Brescia
Visita Sito
Bici
GIANT REIGN E+ 2
Sono pedivelle forgiate, quindi sono lavorare per deformazione plastica, quindi in teoria se l’urto non è stato troppo violento al punto da compromettere la leva “dovrebbe” tornare indietro rideformandolo plasticamente... ovviamente ci sono montagne di variabili, tra cui la capacità di valutare ripiegandolo a mano il ritorno elastico...
 

Barons

Ebiker velocibus
11 Giugno 2020
277
57
28
☮️
Visita Sito
Bici
Reign E+
Sono pedivelle forgiate, quindi sono lavorare per deformazione plastica, quindi in teoria se l’urto non è stato troppo violento al punto da compromettere la leva “dovrebbe” tornare indietro rideformandolo plasticamente... ovviamente ci sono montagne di variabili, tra cui la capacità di valutare ripiegandolo a mano il ritorno elastico...
La vedo dura..... Non è così semplice raddrizzarla per me...
Ma magari si riesce
 

Doni_at

Ebiker ex novello
1 Novembre 2017
36
36
18
Asti
Visita Sito
Bici
Orbea
Ragazzi buonasera, ho comprato da poco una Reign E+... Ma a voi vi capita di toccare sotto? Possibile che ogni passaggio tra rocce o gradoni rischio di impuntarmi? Eppure le sospensioni hanno il sag al 20%...
Purtroppo sui gradoni capita se li copi a bassa velocità, a maggior ragione se, cone me, sei abituato alla muscolare, quindi con altre masse in movimento. Prendendoci la mano però capita sempre meno
Il sag dell’ammo ce l’ho al 25% più o meno e, per ottenerlo, ho già dovuto gonfiarlo un po’ troppo. Se il tuo è al 20% credo sia già fin troppo sostenuto. Per la forcelle io mai meno del 30%. E con rebound molto veloce
 
Ultima modifica:

Marcozn

Ebiker ex novello
12 Gennaio 2019
40
9
8
Soiano
Visita Sito
Bici
Cube
Pedivella smontata e messa in morsa, poi con un papagallo infilato in un tubo di ferro ho raddrizzato in piano piano un po' per volta a tentativi.
Tornato quasi perfetto solo si è un po' rovinato il colore nei punti di contatto.
Speriamo che regga