Giant E-Reign 2020

Ven

Ebiker normalus
5 Febbraio 2020
60
27
18
58
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 PRO 2020 - Giant Anthem x2 2011
Come dicevo sopra sono stato 2 volte dal negozio... niente da fare... non sono riusciti ad aggiornare la mia bike tanto che aspetto ancora notizie in quanto ci siamo lasciati con il mio sivende che mi avrebbe fatto sapere dopo aver fatto la terza telefonata in Giant per avere lumi a tal proposito. Magari adesso gli faccio uno squillo e lo aggiorno dell'uscita della nuova versione e se ha sentito Giant.... Comunque sia stasera collego la bike.... sperando anche io di non peggiorare ulteriormente la situazione.... e di ritornare ad avere il ride control funzionante !!!
 
Reactions: Alod and The luka

Ven

Ebiker normalus
5 Febbraio 2020
60
27
18
58
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 PRO 2020 - Giant Anthem x2 2011
dunque appena tornato a casa accendo la bici attivo l’app che subito mi segnala un aggiornamento dell’ebike disponibile ... confermo e dopo la classica rotellina che si colora nell’app per indicare lo stato di avanzamento ed il lampeggiamento dei 3 led orizzontali sulla bike nel giro di qualche minuto il tutto è fatto. La prima cosa che faccio controllo le impostazioni delle percentuali di assistenza che come mi aspettavo sono tutte riportate ai valori di default. Le reimposto, attivo lo Smart assist e faccio appena un giro di prova nel piazzale di casa ma quel tanto che basta a capire che comunque è finalmente lo Smart assist si attiva. Mi sembra che abbia un secondo in più di ritardo da come mi ricordavo ma comunque si attiva. La prova del fuoco la farò domani sera con un giretto un po’ più serio .... ma sono fiducioso. Inoltre adesso l’app si collega alla bike come un fulmine ... accendo la bici, accendo l’app che si collega istantaneamente....allego screen per farvi vedere le versioni ....
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Quindi dovrebbero aver risolto il malfunzionamento dello Smart assist con aggiornamento dell'app, senza passare in officina.
Facci sapere domani dopo prove più accurate
 

Skrag

Ebiker velocibus
20 Novembre 2016
357
64
28
53
Torino
Visita Sito
Che Fat? Giant fa delle Fat elettriche?
 

Skrag

Ebiker velocibus
20 Novembre 2016
357
64
28
53
Torino
Visita Sito
Leggo che hai preso una L....quanto sei alto?
Io ho una Trance 2019 in taglia M e volevo passare alla Reign 2020 e sono indeciso se passare alla taglia L ....sono alto 180 cm
 

Ven

Ebiker normalus
5 Febbraio 2020
60
27
18
58
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 PRO 2020 - Giant Anthem x2 2011
Fatto giretto test questa sera di un'oretta più o meno. Messo lo smart assist alla partenza e mai più tolto. Fatto un percorso di difficolta medio/alta con delle belle pendenze e fondo sassoso quindi molto smosso. Ecco le mie impressioni :

Lo smart assist funziona alla grande, su ogni terreno e pendenza. Sotto sforzo la cambiata a volte è rumorosa ma credo sia normale. Chiaramente l'assistenza è notevole quindi ti forza ad usare rapporti bassi anche su strade impervie in salita.

Una cosa che ho molto ma molto apprezzato è quello che evidenziavo anche sopra in un precedente post e che pensavo in prima battuta fosse quasi un difetto, ossia quel "gap" che intercorre da fermo al momento dell'entrata in azione dello SA ... sarà mezzo secondo ?? Un secondo ?? Non lo so non sono stato a cronometrarlo ma me lo sono gustato facendo numerose ripartenze in salita sia su terreno duro che sassoso e quindi cedevole.

Io sinceramente non ricordo se c'era anche prima questo gap di ritardo. La bike come sapete l'ho presa a fine gennaio, lo SA l'ho provato quando ho portato a casa frettolosamente la bike dal sivende e poi mi sa che fatte 3 o 4 uscite dove non l'ho mai usato, tra lock down ed aggiornamento app che l'ha mandato fuori uso l'ho testato appunto stasera.

Mi spiego perchè mi è proprio piaciuto e perchè "credo" che sia una cosa voluta e non causale e semmai fosse cara Giant lasciatelo così almeno per me !!!!! ( e chi l'aggiorna più l'app !!!! )

Non so se capita anche a voi o sono io che mi ci incarto ma una dei problemi che trovo da quando sono passato all'ebike sono le ripartenze in forte salita con fondo cedovole ( ghiaia, pietrisco, sassolini ecc.ecc. ) bhe... imposto l'assistenza che credo sia più adatta, abbasso la sella, un piede a terra e l'altro sul pedale, sedere ben assestato nel sellino e... e come aggancio il pedale e provo a partire naturalmente il motore inizia a spingere e spesso è come, permettetemi il termine, che la bike mi scappa via da sotto il ... sedere.... o sgomma o tende ad impennarsi a seconda di come distribuisco il mio peso facendomi chiaramente faticare un po a ripartire. Bhe con quel mezzo secondo di ritardo questo non accade proprio, si ha il tempo di dare mezzo giro di pedale e di posizionare ed agganciare anche l'altro piede e di posizionarsi in maniera ottimale... poi la spinta del motore mi sembra meno brusca rispetto alle classiche assistenze ... molto più fluida e quindi ripartenze senza nessun problema... ottimo direi !!!!
 
Reactions: jack76 and Alod

Skrag

Ebiker velocibus
20 Novembre 2016
357
64
28
53
Torino
Visita Sito
180cm sei piu da L in Giant. Con la M avresti un fuori sella esagerato e soprattutto il telescopico da 125mm sarebbe troppo corto
Con la Trance e+ che ho adesso sono al limite con la M ......il rivenditore mi ha detto che la Reign è lievemente più lunga ( un paio di cm ) rispetto alla Trance.....
Sul sito sono esattamente a cavallo tra la M e la L.....sono fortemente indeciso
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
L'ho sempre sostenuto anche io: la modalità di assistenza dello smart assist é stato progettata benissimo. Rende la pedalata fluidissima e divertente, e, sarò banale, ma il "divertimento" é proprio quello che mi aspettavo dalla e bike. Ad esempio, consente rilanci in salita anche se il rapporto innestato è sbagliato,... anzi, consentendo l'utilizzo di rapporti duri, permette di andare velocissimi anche su salite molto ripide e molto tecniche...Aggiungete poi il Maestro e la bici diventa goduriosamente inarrestabile. Come ho già detto in altri post, lo smart assist dá il meglio di sé su percorsi tecnici con continue variazioni planoaltometriche, dove si dovrebbe frequentemente variare assistenza . Per contro, proprio la maggiore propensione ad usare rapporti duri credo sia il motivo principale dell'aumento del consumo della batteria.
Uno dei motivi per cui prenderò la batteria da 625 o l'extender è proprio per usare lo smart assist senza preoccupazioni per i consumi.
Per il ritardo di mezzo secondo che hai rilevato, non ci ho fatto caso... proverò...ma é plausibile che sia un effetto voluto. In alcune e bike (ad esempio su Fantic issimo) lo hanno per default, per evitare il c.s. "effetto argine" , ad esempio nelle inversioni su percorsi stretti sul bordo di argini (https://www.motociclismo.it/fantic-issimo-come-va-pregi-difetti-75693).
 
Reactions: Ven

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
49
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Ad esempio, consente rilanci in salita anche se il rapporto innestato è sbagliato,... anzi, consentendo l'utilizzo di rapporti duri, permette di andare velocissimi anche su salite molto ripide e molto tecniche...
Be questo è molto sbagliato in mtb ma anche in emtb...non bisognerebbe mai sforzare il motore con rapporti lunghi in salita e non va bene neanche per le gambe...poi giustamente ognuno fa quel che vuole....buone pedalate.
 
Reactions: riptide

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Be questo è molto sbagliato in mtb ma anche in emtb...non bisognerebbe mai sforzare il motore con rapporti lunghi in salita e non va bene neanche per le gambe...poi giustamente ognuno fa quel che vuole....buone pedalate.
Per come è strutturata l'assistenza dello Smart assist, ti spinge a farlo. Almeno personalmente, a volte non mi accorgo di avere rapporti bassi proprio perché lo smart assist adegua la potenza allo sforzo e alla pendenza. Poi, non parlo certo dei primi due più piccoli ma dal quinto-sesto in poi, quando normalmente, per il mio livello di allenamento, in quelle salite utilizzerei gli ultimi due.
Per i chilometri che faccio io, peraltro, il motore avrà vita lunga (spero, almeno, dato che lo Yamaha mi sembra uno dei migliori in termini di affidabilità nel tempo).
 
Reactions: Ven

Ven

Ebiker normalus
5 Febbraio 2020
60
27
18
58
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 PRO 2020 - Giant Anthem x2 2011
Si concordo... sono stato da sempre un estimatore ed amante della pedalata dura, non mi piace e anzi mi da noia frullare sui pedali con rapporti alti come invece in tanti fanno ma questo dipende da noi ed ognuno chiaramente pedala come vuole ci mancherebbe. Però lo SA come sostiene giustamente @Alod ti porta proprio ad usare rapporti bassi altrimenti non senti per niente lo sforzo sui pedali, sembra quasi di pedalare a vuoto o per lo meno questa è la mia personalissima impressione.
Il fatto quindi di usare rapporti bassi è divertentissimo perchè vai a velocità impensabili su sentieri in salita e tecnici senza nessun problema e senza star a variare in continuazione assistenze. Poi sulla durata batteria e motore non saprei proprio che dire....
 
Reactions: Alod