Cosa intendi per " è solo un errore grafico" ?Confermo che è solo un errore grafico... Provata stamattina ed ora le assistenze vanno da dio... Che bello era ora... Buone pedalate a tutti
Cosa intendi per " è solo un errore grafico" ?Confermo che è solo un errore grafico... Provata stamattina ed ora le assistenze vanno da dio... Che bello era ora... Buone pedalate a tutti
Certo.Le hai modificate rispetto alle impostazioni di fabbrica?
Allora... Nella schermata dell Eco+ i valori sono corretti ma una volta scelta la percentuale d assistenza la applichi si ritorna nella schermata che visualizza tutte e 5 le assistenze... Ebbene in quest ultima schermata la percentuale dell eco+ risulta differente (75 o 50 in base a cosa hai selezionato prima) ma di fatto quelle che il motore tiene per buone sono quelle da te impostate prima.Cosa intendi per " è solo un errore grafico" ?
Certo.
75
125
175
200
300
Le stesse impostazioni che avevo sulla Trance sx1
Ma guarda per me gia al 200 è troppo... In che situazioni usi il 360?non tieni il turbo al massimo?
io è l'unica che tengo al massimo, le altre esattamente come te...
chiaramente l'Eco che tengo a 75 alcune volte lo metto a 50... e se non sto bene lo tengo a 100 (mi è capitato una volta)
In che situazioni usi il 360?
Ma guarda per me gia al 200 è troppo... In che situazioni usi il 360?
Se non provano difficile dare una risposta sensatauna domanda ai possessori di Reign2020, secondo voi montare una forcella da 180mm puo apportare benefici alla bici in fatto di geometria e altezza manubiro (stack) che come sappiamo è un po basso sulle giant?
A ecco.... Grande Side fai benissimo... Dopo le birrette di fine giro mai fatica... Jijijijijijiio???
![]()
ti rispondo subito... solo e solamente al rientro a casa dopo l'aperitivo in paese a fine giro, ho una salita di 900 metri con un dislivello di 300 mt... ed in alcuni punti una bella pendenza...non voglio nemmeno sentire parlare di fatica...la bici deve salire su da sola...
per questo motivo quando prendo la muscolare ed esco con il gruppo scendo in auto
Ho letto proprio qualche giorno fa un articolo dove si parlava, tra l'altro, delle fasi tecniche di progettazione della Reign. Pare che i tecnici abbiano approvato anche ammortizzatori ad aria ma la risposta migliore l'abbiano ottenuta per quel tipo di carro da ammortizzatori solo ad aria. Non erano però spiegate le motivazioni tecniche.Qualcuno ha già pensato/provato la molla sulla reign e ?
io lo avevo montato di serie sulla trance sx1 e andava da dio...il sistema è sempre il maestro solo che la sx1 ha 140mm di corsa mentre la Reign 160mm....quindi non saprei, ma secondo me ci va eccome.Qualcuno ha già pensato/provato la molla sulla reign e ?
Ho letto proprio qualche giorno fa un articolo dove si parlava, tra l'altro, delle fasi tecniche di progettazione della Reign. Pare che i tecnici abbiano approvato anche ammortizzatori ad aria ma la risposta migliore l'abbiano ottenuta per quel tipo di carro da ammortizzatori solo ad aria. Non erano però spiegate le motivazioni tecniche.
Sarebbe però certo interessante provare.
Inoltre converrebbe quasi montare un 205x65 invece del piu difficile da trovare 205x62.5, l'escursione diventa di 166mm al posteriore, se c'è ancora margine per la ruota. Col giusto sag le geometrie non dovrebbero cambiare granchè.
si certo con qualsiasi bici funziona cosi, aumentando la corsa aumenta l'escursione, se tra il carro e la gomma cè ancora spazio tale da poterlo fare.E' una cosa che si potrebbe fare anche sulla Trance?
Perchè la Trance SX ha un 185x52.5 (140mm di escursione) ... potrei mettere un 185x55? Quanto sarebbe l'escursione finale?
Grazie