Giant E-Reign 2020

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Cosa intendi per " è solo un errore grafico" ?
Allora... Nella schermata dell Eco+ i valori sono corretti ma una volta scelta la percentuale d assistenza la applichi si ritorna nella schermata che visualizza tutte e 5 le assistenze... Ebbene in quest ultima schermata la percentuale dell eco+ risulta differente (75 o 50 in base a cosa hai selezionato prima) ma di fatto quelle che il motore tiene per buone sono quelle da te impostate prima.
 

Ven

Ebiker normalus
5 Febbraio 2020
60
27
18
58
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 PRO 2020 - Giant Anthem x2 2011
Provata la app in pausa pranzo, sia su telefono Android che su iPhone. Funzionano in tutti e 2 sistemi, solo che come già segnalato da @jack76 , su android ha un problema solo di visualizzazione ( l'impostazione la fa correttamente ) per quanto riguarda i settaggi in eco+ problema, che invece non ha su iphone dove tutto viene visualizzato correttamente. Adesso non resta che provare la bici e giocare un pò con queste configurazioni. Io al momento ho impostato : 50 / 125 / 175 / 250 / 360

Ma chiaramente sabato o domenica le tarerò sul campo.... anzi ... sul single track !!!!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma guarda per me gia al 200 è troppo... In che situazioni usi il 360?

io???
:p

ti rispondo subito... solo e solamente al rientro a casa dopo l'aperitivo in paese a fine giro, ho una salita di 900 metri con un dislivello di 300 mt... ed in alcuni punti una bella pendenza...non voglio nemmeno sentire parlare di fatica...la bici deve salire su da sola...:p

per questo motivo quando prendo la muscolare ed esco con il gruppo scendo in auto
 

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
una domanda ai possessori di Reign2020, secondo voi montare una forcella da 180mm puo apportare benefici alla bici in fatto di geometria e altezza manubiro (stack) che come sappiamo è un po basso sulle giant?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
una domanda ai possessori di Reign2020, secondo voi montare una forcella da 180mm puo apportare benefici alla bici in fatto di geometria e altezza manubiro (stack) che come sappiamo è un po basso sulle giant?
Se non provano difficile dare una risposta sensata
qualcuno sta provando a mettere una forca per 29, ma anche lì... solo la prova darà un responso reale, con i dati ci facciamo poco

teniamo sempre conto che le case costruttrici lavorano mesi e mesi per ottenere l'equilibrio migliore possibile dalla bike che mettono in commercio, per cui chi modifica normalmente lo fa per andare incontro a proprie esigenze che non è detto siano migliori delle standard
 
  • Like
Reactions: Ven

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
io???
:p

ti rispondo subito... solo e solamente al rientro a casa dopo l'aperitivo in paese a fine giro, ho una salita di 900 metri con un dislivello di 300 mt... ed in alcuni punti una bella pendenza...non voglio nemmeno sentire parlare di fatica...la bici deve salire su da sola...:p

per questo motivo quando prendo la muscolare ed esco con il gruppo scendo in auto
A ecco.... Grande Side fai benissimo... Dopo le birrette di fine giro mai fatica... Jijijijijiji
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Qualcuno ha già pensato/provato la molla sulla reign e ?
Ho letto proprio qualche giorno fa un articolo dove si parlava, tra l'altro, delle fasi tecniche di progettazione della Reign. Pare che i tecnici abbiano approvato anche ammortizzatori ad aria ma la risposta migliore l'abbiano ottenuta per quel tipo di carro da ammortizzatori solo ad aria. Non erano però spiegate le motivazioni tecniche.
Sarebbe però certo interessante provare.
 

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
Ho letto proprio qualche giorno fa un articolo dove si parlava, tra l'altro, delle fasi tecniche di progettazione della Reign. Pare che i tecnici abbiano approvato anche ammortizzatori ad aria ma la risposta migliore l'abbiano ottenuta per quel tipo di carro da ammortizzatori solo ad aria. Non erano però spiegate le motivazioni tecniche.
Sarebbe però certo interessante provare.

si avevo letto anche io questa cosa e mi sembrava strano che, almeno nell'allestimento piu costoso, non avessero proposto un DHX2 factory.
Io credo che il problema sia forse mantenere un peso piu basso risparmiando i 500gr aggiuntivi della molla.

Comunque Josh Carlosn che vince E-EWS su Giant Reign e+ 0 pro monta un DHX2 spesso. Non sempre ma spesso.



Inoltre converrebbe quasi montare un 205x65 invece del piu difficile da trovare 205x62.5, l'escursione diventa di 166mm al posteriore, se c'è ancora margine per la ruota. Col giusto sag le geometrie non dovrebbero cambiare granchè.
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    174,7 KB · Visite: 23
Ultima modifica:

lona79

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
387
69
28
Verona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX1 Pro (2019)
Inoltre converrebbe quasi montare un 205x65 invece del piu difficile da trovare 205x62.5, l'escursione diventa di 166mm al posteriore, se c'è ancora margine per la ruota. Col giusto sag le geometrie non dovrebbero cambiare granchè.

E' una cosa che si potrebbe fare anche sulla Trance?
Perchè la Trance SX ha un 185x52.5 (140mm di escursione) ... potrei mettere un 185x55? Quanto sarebbe l'escursione finale?
Grazie
 

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
E' una cosa che si potrebbe fare anche sulla Trance?
Perchè la Trance SX ha un 185x52.5 (140mm di escursione) ... potrei mettere un 185x55? Quanto sarebbe l'escursione finale?
Grazie
si certo con qualsiasi bici funziona cosi, aumentando la corsa aumenta l'escursione, se tra il carro e la gomma cè ancora spazio tale da poterlo fare.

Con 65mm diventa 147mm quindi devi verificare se con l'ammortizzatore a fine corsa ti rimangono piu di 7mm di spazio libero.
 
  • Like
Reactions: lona79

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Oggi ho provato il nuovo manubrio Nukeproof in carbonio da 38 mm, diametro 31,8, su un percorso già fatto in precedenza.
Posizione e confort nettamente migliorati. Il mix tra rise maggiore e smorzamento delle vibrazioni del carbonio rende la bici più agile e manovrabile in discese ripide e sconnesse.
Nessuna variazione in salite ripide e molto sconnesse: la bici rimane piantata a terra e non si avverte alleggerimento dell'anteriore. A questo punto penso di poter anche provare uno stem più alto (3-6 gradi).
Ok le nuove assistenze modificate dopo l'aggiornamento: ho messo Eco a 75 e va decisamente meglio.
 
  • Like
Reactions: The luka

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
Comunque alla fine, andando ad analizzare bene i valori di stack di altri modelli, la differenza con la reign E+ è solo di 10mm (kenevo2020), niente di cosi esagerato se consideriamo che la kenevo è una dellle bici con geo piu estreme. Non è uno stack basso in senso assoluto, come era sui vecchi modelli.

Per capirci, prendendo una 27.5" come la nuova Cube Hybrid Stereo 160, lo stack è praticamente uguale ma nessuno parla di front-end basso nelle recensioni.
 
Ultima modifica: