Giant E+ 0 PRO vs Turbo Levo Comp Alloy

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Perché la trance mi sembra un pesante carro armato… io ci faccio prevalentemente sentieri scassati della grande Guerra!
Per me hai bisogno di capire le varie differenze delle mtb e di cosa è adatto a cosa ….

se sevi fare solo sterrati come dici allora sono tutte sovradimensionate, gli sterrati si fanno con una Gravel o con una Front
Se al contrario vuoi fsre sentieri da Mtb con salite e discese anche tecniche allora anche qui dipende dalla tua predisposizione alla discesa: la Stance è una trail bici piu agile piu pedalabile di una AM serve per giri all round senza pero forzare troppo in discesa, fai tutto ma lo fai piu lentamente in discesa che con una AM
Una AM tipo turbo levo e trance sono come dici piu carri armati, nel senso un po meno pedalabili della Stance (pero ricorda che è elettrica x cui alla fine…) hanno angoli piu aperti quindi una posizione in sella diversa e piu votata al controllo in discesa cosi come se sospensioni hanno piu escursione .

come vedi ogni tipologia front, trail o Am fino a enduro viene scelta in base a cosa ci piace fare… fai tutto anche con una front, ma in discesa andrai pianissimo dove con una Enduro e tecnica puoi volare al quadruplo della velocita …

studia tipologie, escursioni e angoli di telai, ci sono tutorial su YT e poi scegli il mezzo adatto a tem a quello che ti oiace e a quello che pensi farai …

sid
 
  • Like
Reactions: LucaZanrosso

LucaZanrosso

Ebiker ex novello
6 Novembre 2019
45
6
8
Vicenza
Visita Sito
Bici
Cannondale
Tipo questo ...

1651756529622_GettyImages.jpg
A cosa si riferisce la Grande Guerra?

La guerra del 1914-1918 fu mondiale, totale e industriale. I suoi contemporanei la chiamavano “Grande Guerra”, con due G maiuscole.

Io abito molto vicino ai luoghi dove hanno combattutto. Luoghi ricchi di storia, sentieri,forti, trincee...
Luoghi dove testimonianze ancora vive le puoi vedere sul territorio.
Panorami mozzafiato.

Perdono la tua ignoranza non preoccuparti.

Normalmente percorsi da 50/70km con circa 1000/1300 di dislivello, sentieri molto tecnici sia a scendere che a salire.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
  • Distanza: 43,1 km
  • Dislivello complessivo: 1707 metri
  • Pendenza media salita 17 - 20%
  • Pendenza media discesa 12 - 15%
  • Tempo totale escursione: 4-5 ore
No. Volevo proprio capire a che sentiero ti riferivi. Sono anche io di queste zone e sono curioso di sapere quale sia questo sentiero.
 
Ultima modifica:

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
E senza aver chiesto cos'è la grande guerra perché so ... senza aver risposto a lui ma facendo come al solito un po' di ironia con altri ... senza averlo mai considerato, mi becco dell'ignorante da uno che non ha mai scambiato 2 parole con me?
Cià, vediamo di iniziare questo lunedì mattina con disinvoltura che è meglio ...
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Io abito molto vicino ai luoghi dove hanno combattutto. Luoghi ricchi di storia, sentieri,forti, trincee...

Normalmente percorsi da 50/70km con circa 1000/1300 di dislivello, sentieri molto tecnici sia a scendere che a salire.

Mandaci foto dei sentieri molto tecnici, 70km per 1300 di dislivello... pianura praticamente:joy:

p.s. e si ho visto sentieri della ww1 dove ci si va anche con la Graziella del nonno
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
512
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
A cosa si riferisce la Grande Guerra?

La guerra del 1914-1918 fu mondiale, totale e industriale. I suoi contemporanei la chiamavano “Grande Guerra”, con due G maiuscole.

Io abito molto vicino ai luoghi dove hanno combattutto. Luoghi ricchi di storia, sentieri,forti, trincee...
Luoghi dove testimonianze ancora vive le puoi vedere sul territorio.
Panorami mozzafiato.

Perdono la tua ignoranza non preoccuparti.

Normalmente percorsi da 50/70km con circa 1000/1300 di dislivello, sentieri molto tecnici sia a scendere che a salire.
Praticamente, la stessa mia grande passione fare i sentieri e le mulattiere che raccontano la storia..... ;) detto questo.... mi permetto di dare un mio giudizio.... non un consiglio, poi fai te.
Per i dislivelli, distanze etc, etc da te descritte io credo che la Stance sarebbe un'ottima scelta oltre tutto i modelli più recenti hanno batt. da 800 Wh. (mica cotica) e sebbene la Stance non abbia un carro così "sofisticato" come la Trance e un motore leggermente meno potente, sono le uniche due cose secondo me che differenziano le due bici, geometrie a parte, ma siamo lì, la prima è da trail la seconda da am.
La Stance non smetterò mai di dirlo, è un'ottima bici si pedala magnificamente ed è molto agile e bilanciata nei cambi veloci di traiettoria ti sembra di avere in mano una bicina da 13 kg. (vabbè sono tutte così + o -) e se sulla carta risulta inferiore per tecnica alla Trance (per le due principali differenze descritte qui sopra, sempre secondo me) non ha nulla da invidiare alla sorella maggiore.
Se non sei un'amante delle discese a cannone anche con questa bici ci fai tranquillamente tutte le discese che vuoi e pure con soddisfazione, fidati.....
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Normalmente percorsi da 50/70km con circa 1000/1300 di dislivello, sentieri molto tecnici sia a scendere che a salire.

1300 di dislivello su 70 km dubito fortemente possano essere tecnici, normalmente si fanno con la Gravel
Praticamente, la stessa mia grande passione fare i sentieri e le mulattiere che raccontano la storia..... ;) detto questo.... mi permetto di dare un mio giudizio.... non un consiglio, poi fai te.
Per i dislivelli, distanze etc, etc da te descritte io credo che la Stance sarebbe un'ottima scelta oltre tutto i modelli più recenti hanno batt. da 800 Wh. (mica cotica) e sebbene la Stance non abbia un carro così "sofisticato" come la Trance e un motore leggermente meno potente, sono le uniche due cose secondo me che differenziano le due bici, geometrie a parte, ma siamo lì, la prima è da trail la seconda da am.
La Stance non smetterò mai di dirlo, è un'ottima bici si pedala magnificamente ed è molto agile e bilanciata nei cambi veloci di traiettoria ti sembra di avere in mano una bicina da 13 kg. (vabbè sono tutte così + o -) e se sulla carta risulta inferiore per tecnica alla Trance (per le due principali differenze descritte qui sopra, sempre secondo me) non ha nulla da invidiare alla sorella maggiore.
Se non sei un'amante delle discese a cannone anche con questa bici ci fai tranquillamente tutte le discese che vuoi e pure con soddisfazione, fidati.....
confermo
per il target che ha la Stance non ha bisogno del Maestro, per questo non lo hanno messo
é una trail eccellente, agile e molto pedalabile con i classici limiti di una trail, ovvero le discese tecniche a cannone...

sid
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
esatto il FlexPoint e' il carro che giant usa per le bici a escursione minore, incluse le sue bici da trail, crosscountry e downcountry.

Molti venditori te lo vendono come se fosse la versione economica, ma in realta' e' solo diverso, ed hai anche il pro che e' piu' semplice da fargli manutenzione / pulizia.

A me la stance e+0 pro 2023 piace parecchio, ci fosse stata nel novembre 2021 quando comprai la reign (sbagliando) non avrei avuto nessun dubbio!

La turbo levo invece e' una bestia differente come gia' ti hanno detto.

Consiglierei la lettura di questo articolo:
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
No .. non è assolutamente vero
Io pago per avere un prodotto che deve fare tutto quello che sulla carta promette
E non c'è scritto da nessuna parte che devo anche usare eco o trail

Io ho sempre usato in tutte le bici che ho avuto solo turbo ( non ho impegni ma mi piace andare di fretta )
E nessun motore mi ha mai dato dei problemi .. nessuno ..
Forse dovevi prendere una moto elettrica più che una bici...
Anche se non c'è scritto da nessuna parte non vuol dire che una e-bike è fatta per essere usata solo in Turbo, e come tutti i mezzi meccanici l'usura e l'affidabilità ne risentono se usata sempre al limite..!
È come dire la mia macchina arriva a 8000 giri, tiro sempre le marce al limitatore perché tanto sul depliant c'è scritto potenza max a 8000 g/m...! :D
 

LucaZanrosso

Ebiker ex novello
6 Novembre 2019
45
6
8
Vicenza
Visita Sito
Bici
Cannondale
E senza aver chiesto cos'è la grande guerra perché so ... senza aver risposto a lui ma facendo come al solito un po' di ironia con altri ... senza averlo mai considerato, mi becco dell'ignorante da uno che non ha mai scambiato 2 parole con me?
Cià, vediamo di iniziare questo lunedì mattina con disinvoltura che è meglio ...
Scusami Velo, pensavo fosse un modo per prendere in giro.
 
  • Like
Reactions: velocipede

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ok. Quindi forestali.
Prendi la stance.

bello, diretto, efficace

mi permetto di aggiungere, non è che la TL vada male su sentieri di questo tipo, però il sentiero e questo e dicessero di prendere una bici per una tipologia del genere pure io andrei sulla Stance (tra le 2) che ha angoli meno aperti di una TL.
Poi se si pensa invece di fare roba più tecnica in futuro, molto più tecnica e magari si vuole maggiore stabilità in discesa allora si potrebbe pensare alla TL, ma non che con la Stance non lo fai, lo fai magari un pò più piano...
Poi va considerato l'allestimento... perchè se prendi una Stance top gamma e una TL base base ... non è che con la TL avrai tutti questi vantaggi ad affrontare una discesa tecnica ... anzi...

Ergo le variabili in ballo sono tante

sid