Gestione tracce a casa

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
70
28
70
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Come gestite le vostre tracce *.gpx sul PC di casa?
Io non vado mai in giro a casaccio ma sempre con una traccia gpx che seguo più o meno fedelmente.
Le caratteristiche delle tracce le tengo archiviate in un file complesso di MS Access e ad ognuno di questi itinerari ho assegnato lo stesso nome che ho dato alla corrispondente traccia in formato *gpx.
Allego il file di Access solo su richiesta perchè è un pò complicato e chi lo capisce se lo sa anche creare autonomamente.
Immagine 1.jpg
 
  • Like
Reactions: valium64

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Avendo il gps Garmin uso Basecamp per la gestione delle tracce, tra l'altro permette di verificare che la traccia sia compatibile, a volte certe tracce se copiate direttamente nella memeoria del gps lo fanno andare in crash, poi tutte le mie attività sono memorizzate in garmin connect dove posso recuperarle facilmente (ma sono ordinate per data) se ho una connessione internet
 
  • Like
Reactions: Bruno Coccia

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Anche io uso Basecamp per gestire le tracce, a me capita a volte che inviando la traccia sul gps me la rinomina in automatico come traccia 1 o 2 ecc, sull'archiviazione sono un po' bestia le metto in una cartella, alcune tracce gpx nominate con il luogo alcune salvate con la sola data come propone il gps in automatico, quando le riutilizzo e fatico a trovarle mi riprometto sempre di far ordine ma il tempo è tiranno.
Il gps lo uso solo quando faccio qualche sentiero nuovo su tracce di altri oppure ripeto qualcosa e non mi rammento il percorso, sovente resta a casa.
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
La gestione tramite access è interessante, anche io avevo pensato di fare un DB, ma poi il tempo è sempre poco, le cose da fare e le distrazioni quando ci si mette davanti a tastiera e schermo invece tante per non dire troppe, e alla fine per ora è andata a finire che ho una cartella con dentro delle sotto cartelle tra cui divido i file dandogli un nome strutturato per data, luogo e tipologia di uscita, però alle volte capita di trascinarli al volo nella principale per mancanza di tempo e ritrovarseli lì dopo qualche mese da sistemare.
Idem per la gestione dei componenti, dove l'idea era quella di sfruttare il DB ma alla fine rinviando quello mi arrangio con un excell e ricavo i dati da Garmin Connect.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Bruno Coccia