GARMIN EDGE 530

Buldo81

Ebiker pedalantibus
4 Aprile 2019
210
90
28
43
Bagno di Romagna (FC)
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC ACTIONTEAM 750
ottima scelta il 530, anche se con 830 io mi trovo benissimo! col passare del tempo e con l'avanzare della tecnologia sono diventato allergico ai tasti fisici e con il touch mi trovo benissimo (uso sempre guanti "interi"). Inoltre per non graffiare lo schermo ho preso delle pellicole protettive che vanno molto bene!
Riguardo komoot, secondo me è il miglior modo per pianificare i percorsi (dal web) a meno di casi particolari dove nella sua cartografia non sono riportati i percorsi. Inoltre la grossa differenza che ho notato con base camp è la precisione dell'altimetria: stesso percoso, BC sballa anche di 1000 metri d+....facendo poi il percorso con la e-MTB le altimetrie di komoot risultano quasi precise al metro (in realtà sottostima di circa 20 metri ogni 1000).
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
ottima scelta il 530, anche se con 830 io mi trovo benissimo! col passare del tempo e con l'avanzare della tecnologia sono diventato allergico ai tasti fisici e con il touch mi trovo benissimo (uso sempre guanti "interi"). Inoltre per non graffiare lo schermo ho preso delle pellicole protettive che vanno molto bene!

Io ho valutato bene il "come" lo utilizzerò e la risposta è stata che il touch non valeva gli 80€ in più richiesti. L'unica cosa fastidiosa è che da nuovo i tasti del 530 sono piuttosto duri da azionare, magari con l'uso si smolleranno un poco.

Riguardo komoot, secondo me è il miglior modo per pianificare i percorsi (dal web) a meno di casi particolari dove nella sua cartografia non sono riportati i percorsi. Inoltre la grossa differenza che ho notato con base camp è la precisione dell'altimetria: stesso percoso, BC sballa anche di 1000 metri d+....facendo poi il percorso con la e-MTB le altimetrie di komoot risultano quasi precise al metro (in realtà sottostima di circa 20 metri ogni 1000).

Komoot l'ho provato ieri sera in versione web, bellino ma niente di rivoluzionario, usa le openstreetmap come base, con aggiornamento non frequentissimo (ancora non compaiono alcune correzioni ai sentieri della mia zona che ho fatto io circa un mese fa). Mente le openmtbmap (anch'esse basate sulle openstreetmap) aggiornano mediamente almeno 3 volte al mese. Ha ovviamente un'interfaccia un po più aggiornata e piacevole di quella in Basecamp, ma le funzioni sono sostanzialmente le stesse. Per quanto riguarda gli errori che rilevi in Basecamp, solitamente dipendono dalle mappe installate ed utilizzate per pianificare il percorso, se le curve di livello sono sballate o mancanti il calcolo che fa BC non può che essere sballato. Ad esempio con openmtbmap le curve di livello sono da installare a parte.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Quando si installano le Openmtbmap c'è l'opzione se inglobare le curve di livello, basta selezionare.
Inoltre adesso incorporano anche i dati DEM.
 
  • Like
Reactions: Buldo81

Buldo81

Ebiker pedalantibus
4 Aprile 2019
210
90
28
43
Bagno di Romagna (FC)
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC ACTIONTEAM 750
Quando si installano le Openmtbmap c'è l'opzione se inglobare le curve di livello, basta selezionare.
ho provaro a reinstallare la mappa con la spunta delle curve di livello, ma la differenza tra Komoot e BaseCamp rimane (sullo stesso percoso circa 600 mt di differenza in dislivello).
Domani provo il percorso per vedere qual'è il più affidabile, sicuramente Komoot è più preciso almeno fino a quando non capirò come sistemare queste benedette curve di livello o_O
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
ho provaro a reinstallare la mappa con la spunta delle curve di livello, ma la differenza tra Komoot e BaseCamp rimane (sullo stesso percoso circa 600 mt di differenza in dislivello).
Domani provo il percorso per vedere qual'è il più affidabile, sicuramente Komoot è più preciso almeno fino a quando non capirò come sistemare queste benedette curve di livello o_O
Il dislivello viene calcolato con i dati DEM e non con le curve di livello, a quanto ne so, le curve altro non sono che ulteriori elementi visualizzati sulla mappa.
La differenza credo sia dovuta ai differenti algoritmi di calcolo, comunque per esperienza Komoot tende a sottostimare il dislivello totale, soprattutto in caso di molti saliscendi, quindi occhio.
 

Buldo81

Ebiker pedalantibus
4 Aprile 2019
210
90
28
43
Bagno di Romagna (FC)
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC ACTIONTEAM 750
Il dislivello viene calcolato con i dati DEM e non con le curve di livello, a quanto ne so, le curve altro non sono che ulteriori elementi visualizzati sulla mappa.
La differenza credo sia dovuta ai differenti algoritmi di calcolo, comunque per esperienza Komoot tende a sottostimare il dislivello totale, soprattutto in caso di molti saliscendi, quindi occhio.
Si avevo notato che tende a sottostimare, infatti mi capita spesso di calcolare i percorsi sia in BaseCamp che in Komoot e poi fare la media del dislivello per avere un'idea di quello che posso fare con la batteria.
Grazie per i suggerimenti!
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao Ragazzi. Una info. Pur avendo le mappe “ attive” e caricate sul 530 quando pedalo non risulto mai sulle strade. Con il 1000 che avevo vedevo esattamente le vie, le strade e le “ percorrevo”. Vi allego una foto di stasera. Strada provinciale parallela alla tangenziale est di Milano. Come se stessi pedalando nel nulla!
 

Allegati

  • 6C2939DD-0979-435D-8C02-1F58A8C352F3.jpeg
    6C2939DD-0979-435D-8C02-1F58A8C352F3.jpeg
    154,7 KB · Visite: 23

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ciao Ragazzi. Una info. Pur avendo le mappe “ attive” e caricate sul 530 quando pedalo non risulto mai sulle strade. Con il 1000 che avevo vedevo esattamente le vie, le strade e le “ percorrevo”. Vi allego una foto di stasera. Strada provinciale parallela alla tangenziale est di Milano. Come se stessi pedalando nel nulla!
Strano, mai successo, prova a disattivare e riattivare le mappe, meglio ancora se ne usi una sola alla volta o al massimo attivi anche le Trailforks.
 

Aral

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
163
134
43
47
Parma/Reggio Emilia
www.youtube.com
Bici
Giant Trance E2+ Pro 2020
Anch’io uso base camp da sempre, nel senso che prima usavo Mapsource poi quando è uscito basecamp sono passato a quello. Nel taglia/cuci della traccia tra diversi gpx, eliminare alcune sezioni ed operazioni di modifica credo sia ancora imbattibile. Ho trovato Komoot molto comodo perché ha la classica funzione stole google maps di tracciare trascinando un punto sulla mappa e non ultimo io credo spesso ormai gli itinerari da cellulare. Ha il vantaggio che si sincronizza in più modi con il Garmin, senza dover collegare il gps via cavo al pc. Non è malaccio nemmeno Strava nel creare tracce , anche se l’ho usato poco.

Per quanto riguarda il 530 per me è un gran prodotto, anche se per l’esplorazione mi fermo, ed uso il cellulare sempre con Komoot . Molto più immediato e veloce, mappe offline così se non c’è campo funziona tutto.
Ad oggi l’unico difetto del 530 è che talvolta, anzi spesso, se vede la posizione GPS un minimo distante dalla traccia (non è raro che non coincidano al millimetro) ritiene di essere fuori traccia ed indica di tornare indietro. Delle volte, sopratutto subito dopo a qualche incrocio o in caso di più single track in parte paralleli poi divergenti mi ha tratto in inganno......
Peccato perché con la navigazione attiva ci si può concentrare solo sulla guida e non sul tenere fisso lo sguardo sulla mappa, quando c’è una svolta lui suona e solo lì si guarda lo schermo.
Speriamo che risolvano la cosa via software
 
  • Like
Reactions: muscolare

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Che mappe usi, le Garmin o le Openmtb?
Quelle “ di serie”. Garmin. Ho anche mandato mail ad un conoscente che ci lavora dentro. Ha voluto la foto delle cartelle contenenti le mappe e sembra tutto ok. Ma mi ha liquidato in fretta. Ho paura che sia stato molto frettoloso. Quello che mi chiedo è se non sia normale non vedere nulla se non sto seguendo un itinerario! Però così fosse col 1000 era diverso. Ovvero che in ogni frangente vedevo la mappa ed in che punto ero in quel momento
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ad oggi l’unico difetto del 530 è che talvolta, anzi spesso, se vede la posizione GPS un minimo distante dalla traccia (non è raro che non coincidano al millimetro) ritiene di essere fuori traccia ed indica di tornare indietro. Delle volte, sopratutto subito dopo a qualche incrocio o in caso di più single track in parte paralleli poi divergenti mi ha tratto in inganno......
Peccato perché con la navigazione attiva ci si può concentrare solo sulla guida e non sul tenere fisso lo sguardo sulla mappa, quando c’è una svolta lui suona e solo lì si guarda lo schermo.
Speriamo che risolvano la cosa via software
Hai disattivato l'opzione "Tieni su strada" vero? Inoltre la funzione di ricalcolo per fuori rotta va disattivata o messa su "Chiedi".
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Quello che mi chiedo è se non sia normale non vedere nulla se non sto seguendo un itinerario! Però così fosse col 1000 era diverso. Ovvero che in ogni frangente vedevo la mappa ed in che punto ero in quel momento
Non è normale, può capitare occasionalmente se hai impostato un livello di zoom molto elevato e stai passando in un punto privo di oggetti mappati (strade, punti di interesse, edifici ed altro). Prova a controllare le impostazioni di navigazione per il profilo che stai usando, eventualmente anche forzare un ri-aggiornamento delle mappe da garmin express, se non cambia nulla tenta con il reset del dispositivo.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Quelle “ di serie”. Garmin. Ho anche mandato mail ad un conoscente che ci lavora dentro. Ha voluto la foto delle cartelle contenenti le mappe e sembra tutto ok. Ma mi ha liquidato in fretta. Ho paura che sia stato molto frettoloso. Quello che mi chiedo è se non sia normale non vedere nulla se non sto seguendo un itinerario! Però così fosse col 1000 era diverso. Ovvero che in ogni frangente vedevo la mappa ed in che punto ero in quel momento
No ti confermo che le mappe le devi vedere sempre.
Prova un'ultima cosa, collega il GPS al PC ed avvia Garmin Express (se non ce l'hai installalo) , dovresti trovare l'opzione "reinstalla mappe", se non risolvi così devi sentire Garmin per via ufficiale.
PS. Te lo fa con tutti i profili? Se no controlla se nei menù mappa alla voce "dettaglio" che impostazioni hai, metti su "auto".
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
No ti confermo che le mappe le devi vedere sempre.
Prova un'ultima cosa, collega il GPS al PC ed avvia Garmin Express (se non ce l'hai installalo) , dovresti trovare l'opzione "reinstalla mappe", se non risolvi così devi sentire Garmin per via ufficiale.
PS. Te lo fa con tutti i profili? Se no controlla se nei menù mappa alla voce "dettaglio" che impostazioni hai, metti su "auto".
Già fatto il "discorso" di Express....me lo fa con tutti i profili....provo il discorso dettaglio....grazie.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Grazie anche a te, provo
Quello però non c'entra nulla col tuo problema, serve per evitare che nel caso ti allontani per qualche motivo dal percorso impostato il navigatore faccia partire un ricalcolo rotta che se il percorso non prevede un adeguato numero di waypoint in posizione opportuna può risultare completamente diverso da quello originale.