GARMIN EDGE 530

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Per visualizzare i dati ebike (in particolare autonomia residua) quale app/campo dati hai utilizzato?
Sul 520 plus ( credo anche il 530 se non hanno cambiato qualcosa ), con Giant, nel momento in cui associ il sensore e-bike ed avvii una sessione "corsa" compare un fake channel che fornisce quei dati, su Specialized si può usare una app che si chiama " e-bike field" se non ricordo male in quanto Garmin ha implementato il loro sistema con Specialized ( risposta ufficiale di Garmin che mi fornirono a seguito di mia domanda sul perché tale app con Giant non funzionava)
La app una volta scaricato e configurata la aggiungi come pagina dati.
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
289
202
43
57
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Sul 520 plus ( credo anche il 530 se non hanno cambiato qualcosa ), con Giant, nel momento in cui associ il sensore e-bike ed avvii una sessione "corsa" compare un fake channel che fornisce quei dati, su Specialized si può usare una app che si chiama " e-bike field" se non ricordo male in quanto Garmin ha implementato il loro sistema con Specialized ( risposta ufficiale di Garmin che mi fornirono a seguito di mia domanda sul perché tale app con Giant non funzionava)
La app una volta scaricato e configurata la aggiungi come pagina dati.
Vero, ebike field è l'app che utilizzo, ma dà solo la percentuale di batteria e tra l'altro non rileva l'extender ... per questo chiedevo.
Provai ad utilizzare la pagina specifica del Garmin, però se non ricordo male i campi aggiuntivi rispetto alla batteria mi restavano vuoti, così ha smesso di utilizzarla.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Vero, ebike field è l'app che utilizzo, ma dà solo la percentuale di batteria e tra l'altro non rileva l'extender ... per questo chiedevo.
Provai ad utilizzare la pagina specifica del Garmin, però se non ricordo male i campi aggiuntivi rispetto alla batteria mi restavano vuoti, così ha smesso di utilizzarla.
Se hai una Levo la bici non trasmette che percentuale batteria e livello assistenza, infatti anch'io ho smesso di utilizzare la pagina dati apposita del Garmin, per passare anch'io al campo dati "Ebike Field", che usavo già sul Garmin da polso.
 
  • Like
Reactions: Frodo and sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non conosco il Fenix ma non definirei molto intuitivo il 530, la struttura dei menù è spesso ... creativa. Comunque complimenti, vedrai che ti troverai bene, per le mie esigenze è fin sovrabbondante. Se puoi collega i sensori tramite ANT+ invece che BLE, è un protocollo più leggero in termini di consumi. Poi ti consiglio il suo guscio in gomma siliconica, e di levare la pellicola in dotazione e mettere una pellicola in vetro temperato che ti protegge molto meglio il display. Io ho messo queste:

https://www.amazon.it/gp/product/B07WDVR8X7/?tag=mmc08-21

e mi sembrano molto valide, con un minimo di attenzione è andata su senza problemi e senza granelli di polvere imprigionati sotto, una volta assestata bene è totalmente invisibile, nella confezione ce ne sono addirittura quattro. Ma ne trovi anche altre equivalenti.
Non ho Specy per cui BLE non lo uso, uso ant+

Riguardo alle pellicola sul vetro ci avevo pensato e stamani volevo andare a cercarla, per cui grazie per il link, il gusco in gomma no , sono molto resistenti, ho avuto per 6 anni un edge 800 e ha preso di tutto, la struttura è molto resistente, purtroppo il difetto più grande sono le alette, quelle si possono rompere, e non le sostituisci ....
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per visualizzare i dati ebike (in particolare autonomia residua) quale app/campo dati hai utilizzato?
allora,
tieni conto che io ho Giant che si interfaccia completamente con le serie Edge dal 520 plus in poi fino al 1030, quindi quella schermata (che su Garmin si chiama e.bike) appare in automatico con tutte le relative metriche.
Sul Fenix invece, che come altre serie Garmin non si interfaccia, utilizzavo e.bike field che mi restituiva i dati di %batt e selezione assistenza e li inserivo come pagine dati.
A quello che so, quelli che hanno Specy anche loro utilizzano e.bike Field
 
  • Like
Reactions: Frodo

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.202
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Non ho Specy per cui BLE non lo uso, uso ant+

Io come sensori esterni ho velocità, cardio e telecomando, tutti hanno il dual mode e possono connettersi sia con BLE che con ANT+, per tutti ho disattivato il BLE e lasciato attivo solo ANT+, anche perchè mi pare che le connessioni in BLE mi pare abbiano un numero massimo che ora non ricordo ma era basso.

... in gomma no , sono molto resistenti, ho avuto per 6 anni un edge 800 e ha preso di tutto, la struttura è molto resistente

boh, pesa nulla ed il mio qualche botta l'ha presa, ma se non ti trovi ....

purtroppo il difetto più grande sono le alette, quelle si possono rompere, e non le sostituisci ....

Sostituirle no, ma si può recuperare la situazione o rasando via con il Dremel la parte residua dell'attacco e poi applicando questo:


oppure limando via l'aletta superstite ed usando un fixer tipo questo


o come ultima alternativa cercare in vendita un Edge non funzionante a due spicci e provare a recuperare il guscio posteriore.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sostituirle no, ma si può recuperare la situazione o rasando via con il Dremel la parte residua dell'attacco e poi applicando questo:


oppure limando via l'aletta superstite ed usando un fixer tipo questo


o come ultima alternativa cercare in vendita un Edge non funzionante a due spicci e provare a recuperare il guscio posteriore.

Ti ringrazio per le dritte ma ci sono già passato 2 volte con l'800 :p :p :p :p
Cambiare il guscio necessita una buona manualità e conoscenza elettronica... ed ho desistito a meno di non mandarlo dai ..."cinesi"

per cui ho acquistato l'attacco supplementare da incollare, tutto ok anche se chiaramente risulta più alto.
il problema è che ruppi anche quello supplementare che avevo attaccato con l'attak... roba assurda la plastica sembrava fusa tra loro la parte dell'attacco nuovo con la parte Garmin
per poterci incollare un altro supplementare ho dovuto togliere il vecchio con il martello e un cacciavite usato come scarpello e poi fare un'azione di cesello con la lima da ferro per far combaciare nuovamente le parti...
Se ne è già parlato ampiamente da un'altra parte mi pare sul marrone, le alette rimangono la parte delicata del tutto ed anche non giustificabile dato che ci sarebbero mille sistemi per ovviare a questo problema...

sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
PS

altra cosa carina che ho trovato sull'edge 530 è poter settare direttamente il giro come profilo e.bike in modo che poi su strava vada direttamente su e.bike

Col fenix e con il mio vecchio Edge non era possibile ed andava modificato manualmente ogni volta
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
PS

altra cosa carina che ho trovato sull'edge 530 è poter settare direttamente il giro come profilo e.bike in modo che poi su strava vada direttamente su e.bike

Col fenix e con il mio vecchio Edge non era possibile ed andava modificato manualmente ogni volta
in realtà puoi settare anche e-mtb ...almeno sul 1030 è cosi... Hai inserito i dati di potenza? se si , come ti sembrano i valori che restituisce la tua Giant al garmin? qualcuno dice che sono parecchio sballati...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
in realtà puoi settare anche e-mtb ...almeno sul 1030 è cosi... Hai inserito i dati di potenza? se si , come ti sembrano i valori che restituisce la tua Giant al garmin? qualcuno dice che sono parecchio sballati...
Hai per caso visto che tipologia di attività ti dà quando hai caricato l'attività su Connect? Perché fino a un anno fa se impostavi sul GPS attività ebike o E-MTB ti veniva visualizzata come ciclismo generico, infatti sui miei profili l'ho modificata in MTB.
Ora non so se l'hanno sistemato.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
in realtà puoi settare anche e-mtb ...almeno sul 1030 è cosi... Hai inserito i dati di potenza? se si , come ti sembrano i valori che restituisce la tua Giant al garmin? qualcuno dice che sono parecchio sballati...
Mi sa che non hai letto bene, ho detto con con il 530 lo puoi fare
mentre non posso sul fenix e sul vecchio edge (8oo)

sinceramente non ne ho idea dei dati di potenza non li controllo molto, a livello di allenamento controllo solo il V2O medio
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Hai per caso visto che tipologia di attività ti dà quando hai caricato l'attività su Connect? Perché fino a un anno fa se impostavi sul GPS attività ebike o E-MTB ti veniva visualizzata come ciclismo generico, infatti sui miei profili l'ho modificata in MTB.
Ora non so se l'hanno sistemato.
eMountain Biking
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Hai per caso visto che tipologia di attività ti dà quando hai caricato l'attività su Connect? Perché fino a un anno fa se impostavi sul GPS attività ebike o E-MTB ti veniva visualizzata come ciclismo generico, infatti sui miei profili l'ho modificata in MTB.
Ora non so se l'hanno sistemato.
Ti confermo che risultano ancora come ciclismo generico..
Per sideman, hai ragione, non avevo capito un cippa o_O chiedo venia!