Garmin edge 530 come lo avete settato per navigare ad ‘anello’

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Mamo23

Ebiker novello
15 Agosto 2024
5
0
1
48
Udine
Visita Sito
Bici
E bike cube hybrid 750 pro
Buon giorno , ho il Garmin in oggetto ma francamente mi sto trovando malissimo nella navigazione :
Importando tracce gpx da altre persone o usando koomot ho i seguenti problemi :

- Il percorso ad anello non segue la direzione importante da koomot
- quando salti la traccia non ti aggiorna la navigazione ma continua imperterrito a dirti di fare inversione ad U
- alcune volte si blocca senza aggiornare nulla .

Sono problemi cronici o voi avete dei settaggi ad hoc ?
Grazie Max :)
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.875
1.563
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Buon giorno , ho il Garmin in oggetto ma francamente mi sto trovando malissimo nella navigazione :
Importando tracce gpx da altre persone o usando koomot ho i seguenti problemi :

- Il percorso ad anello non segue la direzione importante da koomot
- quando salti la traccia non ti aggiorna la navigazione ma continua imperterrito a dirti di fare inversione ad U
- alcune volte si blocca senza aggiornare nulla .

Sono problemi cronici o voi avete dei settaggi ad hoc ?
Grazie Max :)
disabilita il ricalcolo automatico. Non gli dare la facoltà di decidere e vedi che vivrai felice e contento.

i percorsi li fai calcolare a komoot e li sincronizzi e il garmin lo usi solo per seguirli.

io ho pure un 530 configurato così e va una bomba.


ricalcolo va disabilitato
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.280
1.294
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
un altra cosa se posso:

da komot a garmin: è indiffirente importare lantraccia da telefono con garmin connect o importarlo da garmin con connect iq?

si, è uguale.
se tu dal sito koomot (o dalla sua app) fai "naviga con dispositivo" e hai il device acceso ti verrà scaricato automaticamente e subito (o al massimo ti dice che devi entrare nell'app IQ sul device)

Se invece vuoi forzare il download di un percorso che hai pianificato ma di cui non hai fatto "naviga con garmin", vai nell'app IQ, lista tour pianificati, lo scegli e fai disponibile Offline

Esiste infine l'opzione di auto-sync tra i tour pianificati in koomot e il device (vedi qui)
Questo ogni tanto causa che se vai in "Naviga>Percorsi" sul garmin, potresti trovare il percorso doppio (uno con un numero lungo alla fine), ma a parte il tempo di percorrenza calcolato in modo diverso (usano due algoritmi diversi), sono gpx con gli stessi punti

2024-08-18_110434.jpg 2022-11-14_175907.jpg
 
  • Like
Reactions: Mamo23

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.875
1.563
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
si, è uguale.
se tu dal sito koomot (o dalla sua app) fai "naviga con dispositivo" e hai il device acceso ti verrà scaricato automaticamente e subito (o al massimo ti dice che devi entrare nell'app IQ sul device)

Se invece vuoi forzare il download di un percorso che hai pianificato ma di cui non hai fatto "naviga con garmin", vai nell'app IQ, lista tour pianificati, lo scegli e fai disponibile Offline

Esiste infine l'opzione di auto-sync tra i tour pianificati in koomot e il device (vedi qui)
Questo ogni tanto causa che se vai in "Naviga>Percorsi" sul garmin, potresti trovare il percorso doppio (uno con un numero lungo alla fine), ma a parte il tempo di percorrenza calcolato in modo diverso (usano due algoritmi diversi), sono gpx con gli stessi punti

Vedi l'allegato 73072 Vedi l'allegato 73071
l'unico contro (e noia) / limitazione e' che se vuoi sincronizzare una traccia nuova, metti che stai in mezzo ad un giro e cambiano i programmi, devi stoppare la registrazione attivita' e poi farla ripartire dopo aver sincronizzato.

Limitazione dovuta a garmin.. almeno sul 530, non so se i nuovi sono meglio.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.280
1.294
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
l'unico contro (e noia) / limitazione e' che se vuoi sincronizzare una traccia nuova, metti che stai in mezzo ad un giro e cambiano i programmi, devi stoppare la registrazione attivita' e poi farla ripartire dopo aver sincronizzato.

Limitazione dovuta a garmin.. almeno sul 530, non so se i nuovi sono meglio.

esatto... fastidio cosmico... lo fa anche sul mio 1030plus.. qualsiasi attività che presuppone entrare in IQ (quindi anche per altre app come GPXImporter o Trailforks o Strava) interrompe la registrazione.
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
tra lo schermo troppo piccolo per la mia presbiopia, la mancanza del touch (almeno il mio 530), il menù con relativi pulsanti disposti in modo poco intuitivo, mi stà iniziando a stancare. Ma esiste qualcosa di meglio?
Il mio utilizzo è principalmente per monitor della bici (TLevo), la navigazione e la rilevazione di incidente, non mi interessa l'allenamento ecc.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.506
3.478
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
tra lo schermo troppo piccolo per la mia presbiopia, la mancanza del touch (almeno il mio 530), il menù con relativi pulsanti disposti in modo poco intuitivo, mi stà iniziando a stancare. Ma esiste qualcosa di meglio?
Il mio utilizzo è principalmente per monitor della bici (TLevo), la navigazione e la rilevazione di incidente, non mi interessa l'allenamento ecc.
Secondo me il garmin edge explore 2 e’ un ottima alternativa. Ha le caratteristiche che chiedi
 
  • Like
Reactions: Andrea74

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.280
1.294
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
tra lo schermo troppo piccolo per la mia presbiopia, la mancanza del touch (almeno il mio 530), il menù con relativi pulsanti disposti in modo poco intuitivo, mi stà iniziando a stancare. Ma esiste qualcosa di meglio?
Il mio utilizzo è principalmente per monitor della bici (TLevo), la navigazione e la rilevazione di incidente, non mi interessa l'allenamento ecc.
anche io consiglio agli amici che me lo chiedono e non vogliono investire grosse cifre l'explorer (i vecchi 1000 in pratica)

L'amico di uscite (poco smanettone) ha un 530 e ogni volta che devo metterci mano senza touch, bestemmio così tanto che gli ho promesso che a natale gli regalo IO un modello nuovo pur di non aver più a che fare con la peggior UI/UX mai progettata!!

Come dice quella mia amica poi..."size does matter", quindi schermo della serie 10xx se devi guardare una mappa per me è fondamentale!
 
  • Like
Reactions: Andrea74

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.875
1.563
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
si, si, intendevo come serie.... poi non sono aggiornato sulle varie release...
ne esistono solo 2 modelli... e' facile.. e il vecchio ha tanti problemi, infatti ora te lo scontano di brutto.. se ti accontenti e ti porti un powerbank fisso per tenerlo sotto carica.... a sto punto ne prendi uno usato ma buono (tipo un edge 530/830).
 
  • Like
Reactions: SandroRiz

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
ne esistono solo 2 modelli... e' facile.. e il vecchio ha tanti problemi, infatti ora te lo scontano di brutto.. se ti accontenti e ti porti un powerbank fisso per tenerlo sotto carica.... a sto punto ne prendi uno usato ma buono (tipo un edge 530/830).
Io il 530 ce l'ho, sarà anche buono ma durante la navigazione è illeggibile per dimensioni, il menù è veramente scandaloso e non riesco a trovare una logica tra i pulsanti laterali e le varie funzioni. E' uno di quegli oggetti che fanno tutto ma non si riesce a capire come. Sicuramente è anche colpa mia, se lo usano tutti sarò tanardo io, boh :D Per questo SandroRiz e Conor hanno suggerito l'Explorer 2 come alternativa.
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
297
189
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Ho anche io il 530 e mi ci trovo bene, ma NON lo uso per la navigazione, bensì per tenere sott'occhio tutto il resto... velocità, media oraria, km percorsi, tempo, cadenza, bpm cardio, ora, percentuale batteria ebike... tracking strava e rilevazione incidenti... impostato tutto a mio gusto.
Non avere il touch lo reputo un bel vantaggio, una volta fatta l'abitudine.(serve un po' di tempo di utilizzo assiduo... e poi diventa tutto automatico...)
Amici col 830 che ha il touch bestemmiano ancora a distanza di anni... perché prende male coi guanti...invece io sui tasti vado benone sempre....ma ripeto...basta abituarcisi.

Per quando mi serve la navigazione gps uso molto semplicemente lo smartphone con komoot. In aggiunta uso un economicissimo auricolare bluetooth cinese con l'archetto che lo tiene fermo, con anche l'aiuto della bandana sottocasco che evita totalmente di perderlo. Parlo al singolare perchè ne infilo solo UNO dei due auricolari, in modo da sentire bene il rumore ambientale con l'altro orecchio e mi trovo molto bene. In questo modo infatti il display del telefono lo tengo prevalentemente spento e ascolto le indicazioni vocali... attivo il display solo quando le strade sono incasinate... La batteria mi dura tantissimo.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Io il 530 ce l'ho, sarà anche buono ma durante la navigazione è illeggibile per dimensioni, il menù è veramente scandaloso e non riesco a trovare una logica tra i pulsanti laterali e le varie funzioni. E' uno di quegli oggetti che fanno tutto ma non si riesce a capire come. Sicuramente è anche colpa mia, se lo usano tutti sarò tanardo io, boh :D Per questo SandroRiz e Conor hanno suggerito l'Explorer 2 come alternativa.
Probabilmente mi si scateneranno contro le orde di tutte le genti barbare del globo terraacquo :D comunque Ti dico la mia ...ho posseduto e utilizzato con alterne fortune e soddisfazioni sia Garmin [ 1000-530-Explorer 1,Forrunner965...non necessariamente in questo ordine] e Bryton 750 e 550....per quanto concerne la navigazione [ funzione che utilizzo principalmente nei miei percorsi Gravel su itinerari non conosciuti] mi hanno deluso più o meno tutti.Oggi utilizzo un Sigma Rox 12.1 che non dispone di tutte le informazioni/ dinamiche performance ma che per la navigazione, sia con traccia precaricata da Komoot, sia in navigazione su ricerca posizione funziona alla grande.....Buona la durata [ le mie uscite non superano le 6/8 ore] ,buona la configurazione delle pagine con le informazioni i essenziali ,non comparabile a Garmin o Bryton la raccolta ed elaborazione dati [ cosa che personalmente non mi interessa più].
Altro aspetto importante molto ben costruito, solido e resistente ....
 
  • Like
Reactions: Andrea74

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.875
1.563
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
E' uno di quegli oggetti che fanno tutto ma non si riesce a capire come.
e' la filosofia garmin.. o si ama o si odia... se hai mai provato ad usare prodotti garmin per altri usi (che ne so lo zumo per le moto) vedrai forti somiglianze...

Le alternative ci sono, solo che o sono meno diffuse o sono meno funzionali e alla fine uno torna sui garmin adattandosi alla loro interfaccia e logica fuori da ogni schema..

non ti credere che gli explorer, schermo leggermente piu' grande a parte e touch siano diversi.

Il touch a mio avviso in mtb e' anche deleterio, specialmente in inverno con fango e bagnato.
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
e' la filosofia garmin.. o si ama o si odia... se hai mai provato ad usare prodotti garmin per altri usi (che ne so lo zumo per le moto) vedrai forti somiglianze...

Le alternative ci sono, solo che o sono meno diffuse o sono meno funzionali e alla fine uno torna sui garmin adattandosi alla loro interfaccia e logica fuori da ogni schema..

non ti credere che gli explorer, schermo leggermente piu' grande a parte e touch siano diversi.

Il touch a mio avviso in mtb e' anche deleterio, specialmente in inverno con fango e bagnato.
Non ho mai usato altri Garmin, non porto nemmeno l'orologio e immagino che non ci sia una alternativa che risolve. Con i telefoni ho fatto la stessa fatica, più di qualche volta ho provato a usare android e puntualmente sono tornato sulla mela.
Però magari aumentando le dimensioni già potrei attenuare il problema della vista, purtroppo con la presbiopia è un casino, vorrei vederne uno prima di procedere all'acquisto e rendermi anche conto dell'ingombro perchè non amo avere cazzilli vari attaccati al manubrio. Grazie per le dritte!
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.668
6.704
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Il 540 o l'840 si possono usare sia con il touch che con i pulsanti.
Io ho l'840 e trovo il touch molto comodo, è più intuitivo dei tasti e funziona bene anche con i guanti, volendo si possono usare anche i tasti senza dover cambiare le impostazioni.