Garanzia come funziona ?

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Non metto in discussione anche se per natura mi piace arricchire e capita di divagare :yum
Conoscenza è anche mettere al corrente cosa succede realmente nei negozi.
Per dire...: Una bici usata dove la casa dichiara la garanzia a vita sul primo acquirente non la prendo.
No. C'è chi, non so in che modo, continua a farla valere.:no_mouth:

ecco appunto, ma divagare a che serve? ad aumentare la confusione forse, non certo a chiarire! :rolleyes:
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.262
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
@Nicotrev . A me quel che dici è chiaro. Il dubbio come ho detto mi è venuto leggendo sul suto Cube e la Legge. Il dubbio, per non essere frainteso da altri, è: i 2 anni di garanzia si estendono all'usato? O in altre parole: se prendo una bici usata di 6 mesi ho ancora 18 mesi di garazia o solo 12 mesi? (Sempre di garanzia legale parliamo). Una risposta la danno Consumatori.it "La Garanzia Legale prevista dal Codice del Consumo, si applica per un periodo minimo di 24 mesi dalla data di consegna del veicoli nuovi, o percepiti come tali dal Consumatore (importazione parallela di veicoli nuovi, ma già targati); il termine è lo stesso per i veicoli usati, ma in questo caso può essere ridotto fino a non meno di 12 mesi purché con il consenso dell’acquirente, espresso prima della vendita; l’equazione “usato = garanzia 12 mesi” è falsa, e non può essere surrogata da altre circostanze"
Un'altra, più generica,il centro Consumatori "La durata prevista per legge é di regola di 2 anni dall'acquisto. Contrattualmente può essere limitata ad un periodo comunque non inferiore ad un anno."
Perciò dicevo più indietro (a chi ha tutte queste certezze e non mi riferisco a te) che è meglio chiedere espressamente al venditore. E poi verificare quello che si firma. Basta una clausola su un contrattino di vendita e i 18 mesi scendono ai 12 di legge...
Questa la mia precisazione.
EDIT. Ho trovato anche il parere dell Adoc. Idem: dice che per l'usato non può essere inferiore a 1 anno; non dice che è sempre e comunque 2 anni... a scalare.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: tostarello

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.022
341
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Quindi non credi a me ma alla cube? Guarda che l'originale non è in lingua italiana, di per scontato un errore di traduzione.

Ho riguardato la pagina di Cube in tedesco e anche lì c'è scritto la stessa cosa
Die Garantiebedingungen werden ungültig, wenn der Erstbesitzer sein Rad verkauft.
quindi niente errore di traduzione, garanzia valida solo per il primo acquirente

inoltre a proposito dei prodotti Bosch c'è scritto (manca sulla pagina in italiano!)
GARANTIELEISTUNG BOSCH:
Der Gewährleistungszeitraum beträgt 24 Monate. Der Gewährleistungszeitraum beginnt mit dem Verkauf des eBikes an den Endkunden, aber nicht später als 6 Monate nach der Anlieferung der von Bosch bezogenen Komponenten (Datum des Risikioübergangs) an den Fahrradhersteller.
che tradotto è
la garanzia è di 24 mesi. la garanzia inizia con la vendita dell’e-bike al cliente finale, ma non più tardi di 6 mesi dalla fornitura dei prodotti Bosch al fabbricante (data del trasferimento del rischio).
Presumo che questa sia un condizione imposta da Bosch.

Quindi se acquisto una bici con un motore rimasto in stock per un anno presso Cube o il negoziante, la garanzia Bosch si riduce a 18 mesi o meno ?
allora in caso di guasto al motore o batteria (ancora entro i 2 anni dall'acquisto) ma dopo i 18 mesi (della fornitura di Bosch a Cube, che io non conosco) non posso più andare direttamente in un centro Bosh visto che non copre più, ma solo dal mio rivenditore o in centro Cube (che garantisce per 24 mesi). Al centro Bosch potrei avere delle sorprese.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
@Nicotrev . A me quel che dici è chiaro. Il dubbio come ho detto mi è venuto leggendo sul suto Cube e la Legge. Il dubbio, per non essere frainteso da altri, è: i 2 anni di garanzia si estendono all'usato? O in altre parole: se prendo una bici usata di 6 mesi ho ancora 18 mesi di garazia o solo 12 mesi? (Sempre di garanzia legale parliamo). Una risposta la danno Consumatori.it "La Garanzia Legale prevista dal Codice del Consumo, si applica per un periodo minimo di 24 mesi dalla data di consegna del veicoli nuovi, o percepiti come tali dal Consumatore (importazione parallela di veicoli nuovi, ma già targati); il termine è lo stesso per i veicoli usati, ma in questo caso può essere ridotto fino a non meno di 12 mesi purché con il consenso dell’acquirente, espresso prima della vendita; l’equazione “usato = garanzia 12 mesi” è falsa, e non può essere surrogata da altre circostanze"
Un'altra, più generica,il centro Consumatori "La durata prevista per legge é di regola di 2 anni dall'acquisto. Contrattualmente può essere limitata ad un periodo comunque non inferiore ad un anno."
Perciò dicevo più indietro (a chi ha tutte queste certezze e non mi riferisco a te) che è meglio chiedere espressamente al venditore. E poi verificare quello che si firma. Basta una clausola su un contrattino di vendita e i 18 mesi scendono ai 12 di legge...
Questa la mia precisazione.
EDIT. Ho trovato anche il parere dell Adoc. Idem: dice che per l'usato non può essere inferiore a 1 anno; non dice che è sempre e comunque 2 anni... a scalare.

La risposta, a mio avviso, l'ha già data la tua esposizione: la durata della Garanzia Legale (x il nuovo 2 anni, x l'usato 1 anno) è chiara, ma nel caso di un usato (acquistato nuovo da meno di 2 anni) può essere ridotta a non meno di un anno, solo con un accordo preventivo intercorso tra le parti, ergo se non vuoi avvalerti di un diritto che hai (per qualsiasi motivo)........ fatti tuoi!:cool:

@Enri : la Garanzia Bosch in Italia, che supplisce la responsabilità Legale a carico del singolo Rivenditore, viene prestata sempre e comunque entro i due anni dalla data di acquisto iniziale (Bosch richiede solo la presenza di fattura o scontrino fiscale) per tutti i suoi prodotti, con una ulteriore aggiunta specifica riguardante le batterie che sono garantite, in alternativa, per 36 mesi dalla data di fabbricazione o entro 500 cicli di ricarica (ovviamente il periodo di validità della garanzia viene definito in base al primo verificarsi di uno dei tre casi).

Edit.
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.262
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
La risposta, a mio avviso, l'ha già data la tua esposizione: la durata della Garanzia Legale (x il nuovo 2 anni, x l'usato 1 anno) è chiara, ma nel caso di un usato (acquistato nuovo da meno di 2 anni) può essere ridotta a non meno di un anno, solo con un accordo preventivo intercorso tra le parti, ergo se non vuoi avvalerti di un diritto che hai (per qualsiasi motivo)........ fatti tuoi!:cool:

@Enri : la Garanzia Bosch in Italia, che supplisce la responsabilità Legale a carico del singolo Rivenditore, viene prestata sempre e comunque entro i due anni dalla data di acquisto iniziale (Bosch richiede solo la presenza di fattura o scontrino fiscale) per tutti i suoi prodotti, con una ulteriore aggiunta specifica riguardante le batterie che sono garantite, in alternativa, per 30 mesi dalla data di fabbricazione (ovviamente verrà utilizzata la soluzione più favorevole all'Utente).
:) Vabbuò io il tema ora ce l'ho chiaro. La garanzia LEGALE non è come per le auto (come deduce qualcuno) dove è sostenuta comunemente dalle Case tramite una rete di concessionarie ... per cui si scala dai 2 anni anche per l'usato. Nelle ebike usate occorre fare attenzione, leggere le condizioni e vedere se si firma qualcosa: perché la garanzia potrebbe essere solo di 1 anno.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Nel caso esposto, acquisto usato con semi mesi di vita , hai diritto ai rimanente 18 mesi di garanzia legale c'è non si 13 mesi della garanzia legale sull'usato, perché 18 è più grande di 12. Nessuna clausola può diminuire la garanzia legale di 24 mesi, che rimane valida chi è è il proprietario, primo, socindo, terzo, etc. , se scritto il contrario non vale, a parte il fatto che la garanzia è del VENDITORE. TUTTI I PRODOTTI, godono dellax stessa garanzia legale nella durata 24 mesi.
:) Vabbuò io il tema ora ce l'ho chiaro. La garanzia LEGALE non è come per le auto (come deduce qualcuno) dove è sostenuta comunemente dalle Case tramite una rete di concessionarie ... per cui si scala dai 2 anni anche per l'usato. Nelle ebike usate occorre fare attenzione, leggere le condizioni e vedere se si firma qualcosa: perché la garanzia potrebbe essere solo di 1 anno.
La garanzia legale è normata, e non fa NESSUNA differenza tra un prodotto ed un altro. La garanzia legale è data o è a carico, come si preferisce, DAL RIVENDITORE e non dalla casa costruttrice. Quest'ultima può scrivere quello che vuole non ha NESSUN valore nel rapporto tra l'acquirente ed il rivenditore. Chiaro è che se il RIVENDITORE non ha supporto , dalla casa costruttrice, alla garanzia legale da lui data per obbligo di legge al consumatore finale, non vende più nulla di quella marca. Non capisco come si possa affermare , dopo tre pagine, che la garanzia legale di una bici e diversa da una garanzia legale di un auto o di un taglia peli.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Nel caso esposto, acquisto usato con semi mesi di vita , hai diritto ai rimanente 18 mesi di garanzia legale c'è non si 13 mesi della garanzia legale sull'usato, perché 18 è più grande di 12. Nessuna clausola può diminuire la garanzia legale di 24 mesi, che rimane valida chi è è il proprietario, primo, socindo, terzo, etc. , se scritto il contrario non vale, a parte il fatto che la garanzia è del VENDITORE. TUTTI I PRODOTTI, godono dellax stessa garanzia legale nella durata 24 mesi.

La garanzia legale è normata, e non fa NESSUNA differenza tra un prodotto ed un altro. La garanzia legale è data o è a carico, come si preferisce, DAL RIVENDITORE e non dalla casa costruttrice. Quest'ultima può scrivere quello che vuole non ha NESSUN valore nel rapporto tra l'acquirente ed il rivenditore. Chiaro è che se il RIVENDITORE non ha supporto , dalla casa costruttrice, alla garanzia legale da lui data per obbligo di legge al consumatore finale, non vende più nulla di quella marca. Non capisco come si possa affermare , dopo tre pagine, che la garanzia legale di una bici e diversa da una garanzia legale di un auto o di un taglia peli.

Purtroppo non è proprio cosi':

Infatti, se acquistando un usato di 6 mesi, il Rivenditore non ti consegna anche la documentazione di acquisto del primo proprietario (perchè non ce l'ha o non vuole dartela), tu non avrai modo di pretendere la residuale Garanzia Legale di 18 mesi, ma potrai avere solo la Garanzia Legale prevista per l'usato, ovvero 12 mesi.;)

Poi invece hai ragione sul fatto che la Garanzia Legale sia uguale per tutti i prodotti acquistati da un privato; l'unica differenza è sulle modalità con cui viene effettuata, ma deve comunque garantire il prodotto (non il Cliente) dai difetti di fabbricazione per due anni dalla data d'acquisto.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Purtroppo non è proprio cosi':

Infatti, se acquistando un usato di 6 mesi, il Rivenditore non ti consegna anche la documentazione di acquisto del primo proprietario (perchè non ce l'ha o non vuole dartela), tu non avrai modo di pretendere la residuale Garanzia Legale di 18 mesi, ma potrai avere solo la Garanzia Legale prevista per l'usato, ovvero 12 mesi.;)

Poi invece hai ragione sul fatto che la Garanzia Legale sia uguale per tutti i prodotti acquistati da un privato; l'unica differenza è sulle modalità con cui viene effettuata, ma deve comunque garantire il prodotto (non il Cliente) dai difetti di fabbricazione per due anni dalla data d'acquisto.
Per l'auto non serve assolutamente nessuna documentazione del primo proprietario , l'auto nel data base della marca costruttrice è riconosciuta dal numero di targa non dal nome del proprietario, numero di targa che comunica alla casa costruttrice tutti i dati necessari per verificarne la durata. Fidati. Ho comperato un usato ad Udine e vivo lontano a 800 km, sin dal primo momento mi sono recato da altro concessionario ufficiale, che ha controllato il numero di targa solo. Mi ha risolto vun problema in garanzia e l'unico dubbio che aveva e che non avessi fatto tutto il tagliando, pesante, dei 30.000 km (fatto da altra parte), mostrato la fattura dello stesso ha proceduto in garanzia.
 

ilgano

Ebiker pedalantibus
5 Agosto 2019
114
30
28
59
Toscana
Visita Sito
Bici
Bici preistorica
Per l'auto non serve assolutamente nessuna documentazione del primo proprietario , l'auto nel data base della marca costruttrice è riconosciuta dal numero di targa non dal nome del proprietario, numero di targa che comunica alla casa costruttrice tutti i dati necessari per verificarne la durata. Fidati. Ho comperato un usato ad Udine e vivo lontano a 800 km, sin dal primo momento mi sono recato da altro concessionario ufficiale, che ha controllato il numero di targa solo. Mi ha risolto vun problema in garanzia e l'unico dubbio che aveva e che non avessi fatto tutto il tagliando, pesante, dei 30.000 km (fatto da altra parte), mostrato la fattura dello stesso ha proceduto in garanzia.
Io la penso come te .... e per questo ancora non compro un ebike
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Ragazzi cerco io da ignorante e menefreghista (nel senso però che non approfondisco in quanto non mi tange al momento) la differenza che ho capito io su l'argomento:
- Garanzia a vita sul telaio.
- Garanzia 2 anni sui componenti.

Comincio col dire che la garanzia di 2 anni è la norma alla quale devono attenersi, dalla data di acquisto, i negozianti/produttori quando si vende un bene. A prescindere dall'anno di produzione e dai futuri e successivi proprietari.
Mentre la garanzia a vita sul telaio la applicano alcuni produttori per le proprie bici e vale solo sul primo acquirente.
Punto. Cosa c'è da aggiungere ancora su questo?

Ora...che un negoziante vende una bici con copertura a vita sul telaio al primo acquirente e questo la riporta indietro ad esempio per una permuta per essere venduta a un secondo acquirente...e il negoziante all'atto della seconda vendita dice: garanzia a vita sul telaio...saprà lui (il negoziante) come muoversi in caso di necessità.
Boh? Farà risultare la bici come se fosse stata venduta una volta sola? Non lo so.
Sta di fatto però che sui vari siti dei marchi, c'è un'apposita sezione dove registrare la bici acquistata inserendo il numero di serie/telaio.
Allora...il negoziante che la riceve indietro per essere rivenduta dovrà dire al primo proprietario: Oh vedi che adesso che la rivendo, per non perdere la garanzia a vita sul telaio, non dovrà uscire fuori che non è più tua e il nuovo proprietario non dovrà/potrà registrarla...

Cioè è una specie di sotterfugio ma questo adesso mi viene in mente perchè è vero ed è così. Alcuni negozianti rivendono le bici dicendo: garanzia a vita sul telaio.
Quella sui componenti invece è un'altra storia. Se ancora in garanzia dei due anni dal primo acquisto, diciamo ancora 15mesi, varranno i 15 mesi. Se trascorsi i due anni perchè rivenduta dopo questo periodo, allora il negoziante, come è successo a me applicherà a sua discrezione una copertura più o meno lunga.
A me è andata bene sulla Merida del 2015/16 come secondo proprietario ad avere 12 mesi da parte del venditore.
Guarda, io ho comprato 4 bici e solo 1 di queste aveva la necessità di registrare il prodotto sul sito per la garanzia.
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Io la penso come te .... e per questo ancora non compro un ebike
Be' io non mai avuto bisogno di usare la garanzia legale, in due anni non è successo nulla. Tornando al discorso auto-bici, quando ho avuto bisogno di attivare la garanzia commerciale (io la chiamo di "pubblicità"), ho tirato fuori il documento di garanzia legale lasciatomi dal rivenditore e ho notato che era indicato il numero di telaio e non il mio nome e cognome (o anche il mio .....). Altra storia della garanzia commerciale sul telaio, li serve assolutamente anche il nome e cognome, infatti è solo questo lo scopo della registrazione, dare i dati alla casa costruttrice di chi ha comperato per la prima volta la MTB. Non c'è nessun obbligo a farlo, per la garanzia legale (quella del rivenditore), però se poi ti serve? Io non l'ho fatta , l'ho fatta quando dopo tre anni di è rotto il telaio, la garanzia a vita mi è stata riconosciuta uguale (sono andato da altro rivenditore autorizzato, vicino casa, su consiglio di chi mi venduta la bici)
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.262
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Per l'auto non serve assolutamente nessuna documentazione del primo proprietario , l'auto nel data base della marca costruttrice è riconosciuta dal numero di targa non dal nome del proprietario, numero di targa che comunica alla casa costruttrice tutti i dati necessari per verificarne la durata. Fidati. Ho comperato un usato ad Udine e vivo lontano a 800 km, sin dal primo momento mi sono recato da altro concessionario ufficiale, che ha controllato il numero di targa solo. Mi ha risolto vun problema in garanzia e l'unico dubbio che aveva e che non avessi fatto tutto il tagliando, pesante, dei 30.000 km (fatto da altra parte), mostrato la fattura dello stesso ha proceduto in garanzia.
L'unica cosa che mi permetto di ri-sottolinearti è che se la legge sulla garanzia legale è la stessa, per le auto (i veicoli), viene gestita in modo leggermente diverso. Per i veicoli sono le Case a gestirla, diciamo così, insieme alla rete ufficiale di concessionari ecc. Per le ebike la gestione come è stato detto è in capo al rivenditore. È qui la piccola ma importante differenza. Per il resto mi rifaccio a quanto detto da @Nicotrev
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Io due di cui una usata e adesso la terza.
Giant e Kenevo registrazione on line ;)
Anche io ho la Specy ma la registrazione on line non serve per la garanzia. C'è scritto chiaramente che per la garanzia basta lo scontrino del rivenditore e ovviemente il numero del telaio
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Per l'auto non serve assolutamente nessuna documentazione del primo proprietario , l'auto nel data base della marca costruttrice è riconosciuta dal numero di targa non dal nome del proprietario, numero di targa che comunica alla casa costruttrice tutti i dati necessari per verificarne la durata. Fidati. Ho comperato un usato ad Udine e vivo lontano a 800 km, sin dal primo momento mi sono recato da altro concessionario ufficiale, che ha controllato il numero di targa solo. Mi ha risolto vun problema in garanzia e l'unico dubbio che aveva e che non avessi fatto tutto il tagliando, pesante, dei 30.000 km (fatto da altra parte), mostrato la fattura dello stesso ha proceduto in garanzia.

Scusa eh, ma qui stiamo parlando di e-bike o di che?:confused:

..... come non ci fosse abbastanza confusione!:rolleyes:
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Anche io ho la Specy ma la registrazione on line non serve per la garanzia. C'è scritto chiaramente che per la garanzia basta lo scontrino del rivenditore e ovviemente il numero del telaio
Si certo la prova d'acquisto. La registrazione è per appunto avere un, chiamiamolo, canale aperto coi propri dati inseriti...dove comunque bisogna inserire la data di acquisto ;)
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
L'unica cosa che mi permetto di ri-sottolinearti è che se la legge sulla garanzia legale è la stessa, per le auto (i veicoli), viene gestita in modo leggermente diverso. Per i veicoli sono le Case a gestirla, diciamo così, insieme alla rete ufficiale di concessionari ecc. Per le ebike la gestione come è stato detto è in capo al rivenditore. È qui la piccola ma importante differenza. Per il resto mi rifaccio a quanto detto da @Nicotrev
È esattamente la stessa cosa. Quando di sfascia una cosa all'auto in garanzia legale, se ci sono dubbi da parte del venditore o della rete in genere, che la ditta costruttrice possa non rimborsare la riparazione, il rivenditore o la rete vanno con i piedi di piombo, perché il costo sarebbe tutto a suo carico, come titolare della garanzia. È solo un comportamento economico per evitare di perdere soldi. Ma poi se se minaccia cause, tutto si risolve, perché di tratta di causa persa in partenza (poi è il rivenditore che deve fare causa alla casa costruttrice, in relazione si loro accordi che noi consumatori non conosciamo). Lo stesso succede per le bici.
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Bene una conferma di quello che ho scritto.
Pero' parallelalemte posso dirti invece che con Rocky Mountain dovevi registrare il prodotto online su sito dell'importatore DSB mettendo tutti i tuoi dati, il numero di telaio, il numero di scontrino del rivenditore e mandare scansione dello scontrino stesso. In fase di assistenza ( di cui ho usufruito) il rivenditore mi ha chiesto cmq solo la fotocopia dello scontrino.
 
  • Like
Reactions: Big Steak One