cowboykite80
Ebiker grandiosus
Grazie! Domanda forse stupida... ma non troppo, da spento il Polini com'è da pedalare?
Ada che ê la bici che mi sâ un pô dura da pedalareGrazie! Domanda forse stupida... ma non troppo, da spento il Polini com'è da pedalare?
Mah, non mi pare diverso dal Giant , ma non saprei paragonarlo ad altri competitor.Grazie! Domanda forse stupida... ma non troppo, da spento il Polini com'è da pedalare?
Dici che non è come la maggggica?!Ada che ê la bici che mi sâ un pô dura da pedalare.Brakky
La mia esperienza si ferma a Bosch gen4 non smart e un paio di giorni con Brose. La mia Crafty è un cingolo ma in piano o falsopiano la spengo spesso e volentieri soprattutto se non ho fretta, anche quando esco con i bambini non la accendo mai. Doverla tenere sempre accesa non so se mi garberebbe.Mah, non mi pare diverso dal Giant , ma non saprei paragonarlo ad altri competitor.
Se proprio vuoi consumare poco, utilizzi la mappa Touring che ti garantisce una spinta fluida ma senza "verve"..
Sêtt mâtt,come lei...nessuno maiDici che non è come la maggggica?!
Pota se pedali spenta una crafty,questa sará uguale...da piangere,bho sara che io con la levo 2021 quella piu leggerina la gen 2 ..con la cinghia rotta mê toccato fare 20 km spento..volevo lanciarla nel fiume,le fulgor wui da mê ne gira qlc...belle.montate da dio ma cattive x i monti..l hanno dato un paio d anni fa' anche all oldrati nazionale,poi altri amici che conosco fatto spedizione a milano x prenderle e se facevano tutto il circuito di gare avevano uno sconto della madonna(ma nn chiedermelo xche nn ricordo quanto).BrakkyLa mia esperienza si ferma a Bosch gen4 non smart e un paio di giorni con Brose. La mia Crafty è un cingolo ma in piano o falsopiano la spengo spesso e volentieri soprattutto se non ho fretta, anche quando esco con i bambini non la accendo mai. Doverla tenere sempre accesa non so se mi garberebbe.
Cattive per i monti in che senso Brakky?Pota se pedali spenta una crafty,questa sará uguale...da piangere,bho sara che io con la levo 2021 quella piu leggerina la gen 2 ..con la cinghia rotta mê toccato fare 20 km spento..volevo lanciarla nel fiume,le fulgor wui da mê ne gira qlc...belle.montate da dio ma cattive x i monti..l hanno dato un paio d anni fa' anche all oldrati nazionale,poi altri amici che conosco fatto spedizione a milano x prenderle e se facevano tutto il circuito di gare avevano uno sconto della madonna(ma nn chiedermelo xche nn ricordo quanto).Brakky
Che nn sono bici da usare in ciclabile,nate x mulattiere,boschi,monti.....come andare a comperare il pane con un exc 300..lo puoi fare,ma converrai che nn ê il suo abitat.BrakkyCattive per i monti in che senso Brakky?
Ah, sicuramente si!Che nn sono bici da usare in ciclabile,nate x mulattiere,boschi,monti.....come andare a comperare il pane con un exc 300..lo puoi fare,ma converrai che nn ê il suo abitat.Brakky
Sarebbe da capire quanto influiscono le gomme: io ho pedalato spesso anche da spenta una haibike fullnine anni 2018 corca motore yamaha e si pedala da dio ma monta gomme 29x2.1La mia esperienza si ferma a Bosch gen4 non smart e un paio di giorni con Brose. La mia Crafty è un cingolo ma in piano o falsopiano la spengo spesso e volentieri soprattutto se non ho fretta, anche quando esco con i bambini non la accendo mai. Doverla tenere sempre accesa non so se mi garberebbe.
La levo con cinghia strappata ti fai un mazzo tanto, non è cone se la pedalassi con cinghia a posto!Pota se pedali spenta una crafty,questa sará uguale...da piangere,bho sara che io con la levo 2021 quella piu leggerina la gen 2 ..con la cinghia rotta mê toccato fare 20 km spento..volevo lanciarla nel fiume,le fulgor wui da mê ne gira qlc...belle.montate da dio ma cattive x i monti..l hanno dato un paio d anni fa' anche all oldrati nazionale,poi altri amici che conosco fatto spedizione a milano x prenderle e se facevano tutto il circuito di gare avevano uno sconto della madonna(ma nn chiedermelo xche nn ricordo quanto).Brakky
Sinceramente non mi serve una cosa da gara, la mia Crafty ultimamente mi sta divertendo molto ma vorrei qualcosa di più agile e soprattutto con un'elettronica più evoluta. A leggere in giro come Bosch smart non ce n'è, appena dietro c'è specialized che ho provato e mi è piaciuto. Polini mi affascina per il nome che mi ricorda tante cose, per il fatto che sia italiana e relativamente vicina ma soprattutto perché ci si può mettere mano per eventuali riparazioni. Inoltre ho trovato dell'usato a prezzi interessanti.Pota se pedali spenta una crafty,questa sará uguale...da piangere,bho sara che io con la levo 2021 quella piu leggerina la gen 2 ..con la cinghia rotta mê toccato fare 20 km spento..volevo lanciarla nel fiume,le fulgor wui da mê ne gira qlc...belle.montate da dio ma cattive x i monti..l hanno dato un paio d anni fa' anche all oldrati nazionale,poi altri amici che conosco fatto spedizione a milano x prenderle e se facevano tutto il circuito di gare avevano uno sconto della madonna(ma nn chiedermelo xche nn ricordo quanto).
Sulle pedivelle non so aiutarti ma presumo che con pedivelle più lunghe sia più facile "zappare".Domandone, le pedivelle sono da 160, sulla muscolare sono abituato alla 170 (oltre che consigliate dalla messa in sella), ha senso cambiarle ? Sono uguali a Brose Yamaha? Ho trovato delle fsa a cifra umana.
Gomme tra scorpion e emazza cosa consigliate ?
Ti hanno fatto le pulci per l'extender, peraltro inutilmente perché integrato, quindi invisibile e nessuno ha commentato pedali ma soprattutto stem da AliExpress?! Ti piace il rischio?No non ancora, ho ordinato la pipa e i pedali su AliExpress ma non mi sono ancora arrivati.
Ho montato un intera gravel di componenti presi da aliexpress zero problemi in 5000km.Ti hanno fatto le pulci per l'extender, peraltro inutilmente perché integrato, quindi invisibile e nessuno ha commentato pedali ma soprattutto stem da AliExpress?! Ti piace il rischio?
Mi sa che la mia nn ha lextender, verso l'altro vedo solo il cavo canbus che va al displayL' extender è montato nella parte superiore del telaio , nello spazio che c'è fra la serie sterzo e il "tappo" superiore del vano batteria.
E' collegato in parallelo alla batteria principale e sul positivo di quest' ultima viene collegato un diodo in serie che serve sostanzialmente a far accendere in modo "automatico" l' extender quando accendi la batteria principale.
Non so dirti se il sensore di cambiata possa aumentare la durata della trasmissione, io non lo monto, ma ho un cambio Sram wireless che secondo me allunga di parecchio la durata del gruppo..
La mia è montata con sospensioni EXT, freni BCA, Sram Eagle wireless, reggisella Reverb wireless .
P.S. Non ho capito se sei riuscito o meno a collegare anche il solo sensore di potenza trovato dal tuo Garmin..
Ho conosciuto gente che ha dovuto pagare a rate il dentista per un manubrio AliExpress. La componentistica arriva da lì è vero ma gli standard di controllo sono diversi. Che poi questi controlli li facciano pagare troppo sono daccordissimo ma lesinare su componenti fondamentali non è mai una buona idea. Io mi vesto da Decathlon ma per il resto preferisco andare sul sicuro il che non vuol dire scialacquare ma selezionare gli articoli per il range di prezzo in cui si vuole stare... poi sarei daccordo sul non essere daccordo, questo è il mio pensiero.Ho montato un intera gravel di componenti presi da aliexpress zero problemi in 5000km.
Tutta la componentistica dei marchi internazionali blasonati da dove pensate che venga ?
Ribatto, ti piace pagare il doppio ?
Che poi una gravel...ok ci vai a caponord se vuoi,.ma le bastonate che prende mica sono le stesse...un pedale/manubrio/stem che si lascia fuori in pedalata...girano i coglioni,ti spaventi..magari...magari nê a pensar male,puoi cadere,con questa se molla ê invece sicuro,droppone,drop,droppino che sia...poi io nn sono il tipo da piu culo che anima e sicuro mi si lascia fuori su un abisso ...magari a chi ë fortunato si lascia andare sulla rampa del garage dai.BrakkyHo conosciuto gente che ha dovuto pagare a rate il dentista per un manubrio AliExpress. La componentistica arriva da lì è vero ma gli standard di controllo sono diversi. Che poi questi controlli li facciano pagare troppo sono daccordissimo ma lesinare su componenti fondamentali non è mai una buona idea. Io mi vesto da Decathlon ma per il resto preferisco andare sul sicuro il che non vuol dire scialacquare ma selezionare gli articoli per il range di prezzo in cui si vuole stare... poi sarei daccordo sul non essere daccordo, questo è il mio pensiero.
Si ma la gravel pesa 7.8kg e io ne peso 86 e non è che l'ho trattata in guanti di velluto.Che poi una gravel...ok ci vai a caponord se vuoi,.ma le bastonate che prende mica sono le stesse...un pedale/manubrio/stem che si lascia fuori in pedalata...girano i coglioni,ti spaventi..magari...magari nê a pensar male,puoi cadere,con questa se molla ê invece sicuro,droppone,drop,droppino che sia...poi io nn sono il tipo da piu culo che anima e sicuro mi si lascia fuori su un abisso ...magari a chi ë fortunato si lascia andare sulla rampa del garage dai.Brakky