Fulgur Mula Carbon

Riodda

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
39
18
8
50
Brescia
Visita Sito
Bici
Cannondale F-Si
Ciao A tutti, ho acquistato una Fulgur Mula Carbon del 2022, non ho ancora avuto l'occasione di farci un giro.
a parte questo volevo sapere se e' possibile collegarla al garmin come e-bike dato che la vedo unicamente solo come misuratore di potenza.
Grazie a tutti per le eventuali dritte.
 
  • Like
Reactions: zorro77

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Ciao, complimenti per l' acquisto!
Immagino sia la Mula "classica" con batteria da 500w più extender integrato da 125W.
Se è questa, è uguale alla mia e ti confermo che non puoi collegarla al Garmin al momento.
Dico "al momento" perchè ho scritto alla Polini chiedendogli di darci la possibilità di connetterla al Garmin, visto che per pochi secondi all' atto della accensione i sensori della bici vengono rilevati dal ciclocomputer ma non è possibile collegarvisi.
Speriamo che nella prossima release del firmware del motore ci siano novità..
Come è equipaggiata la tua Mula?
 

Riodda

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
39
18
8
50
Brescia
Visita Sito
Bici
Cannondale F-Si
Ciao, complimenti per l' acquisto!
Immagino sia la Mula "classica" con batteria da 500w più extender integrato da 125W.
Se è questa, è uguale alla mia e ti confermo che non puoi collegarla al Garmin al momento.
Dico "al momento" perchè ho scritto alla Polini chiedendogli di darci la possibilità di connetterla al Garmin, visto che per pochi secondi all' atto della accensione i sensori della bici vengono rilevati dal ciclocomputer ma non è possibile collegarvisi.
Speriamo che nella prossima release del firmware del motore ci siano novità..
Come è equipaggiata la tua Mula?
È una 2022 ohlins, nn c'è l' extender ma la batteria è da 500wh.
So che si può mettere ma nn è chiaro dove andrebbe connesso.
Ho il dubbio se mettere il sensore di cambiata per fa durare un po' di più la trasmissione, qualcuno lo ha montato?
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
L' extender è montato nella parte superiore del telaio , nello spazio che c'è fra la serie sterzo e il "tappo" superiore del vano batteria.
E' collegato in parallelo alla batteria principale e sul positivo di quest' ultima viene collegato un diodo in serie che serve sostanzialmente a far accendere in modo "automatico" l' extender quando accendi la batteria principale.
Non so dirti se il sensore di cambiata possa aumentare la durata della trasmissione, io non lo monto, ma ho un cambio Sram wireless che secondo me allunga di parecchio la durata del gruppo..
La mia è montata con sospensioni EXT, freni BCA, Sram Eagle wireless, reggisella Reverb wireless .
P.S. Non ho capito se sei riuscito o meno a collegare anche il solo sensore di potenza trovato dal tuo Garmin..
 

Riodda

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
39
18
8
50
Brescia
Visita Sito
Bici
Cannondale F-Si
L' extender è montato nella parte superiore del telaio , nello spazio che c'è fra la serie sterzo e il "tappo" superiore del vano batteria.
E' collegato in parallelo alla batteria principale e sul positivo di quest' ultima viene collegato un diodo in serie che serve sostanzialmente a far accendere in modo "automatico" l' extender quando accendi la batteria principale.
Non so dirti se il sensore di cambiata possa aumentare la durata della trasmissione, io non lo monto, ma ho un cambio Sram wireless che secondo me allunga di parecchio la durata del gruppo..
La mia è montata con sospensioni EXT, freni BCA, Sram Eagle wireless, reggisella Reverb wireless .
P.S. Non ho capito se sei riuscito o meno a collegare anche il solo sensore di potenza trovato dal tuo Garmin..
Si si il sensore di potenza si collega, ma non viene vista. Ome ebike. Secondo me l'extrnder sulla mia nn c'è, ma nnho provato a togliere il tappo.
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Con quale tipo di Garmin vedi il sensore di potenza?
Per l' extender, il tuo modello dovrebbe averlo di serie, non lo montavano di serie nelle Mula del 2021.
Se lo hai lo vedi in questo modo: levi la batteria e vicino al cavo freni, reggisella, deragliatore e cavo display (cavetto piccolo nero) dovresti trovare altri 3 cavi .. se li hai hai l'extender integrato..
 

Riodda

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
39
18
8
50
Brescia
Visita Sito
Bici
Cannondale F-Si
Con quale tipo di Garmin vedi il sensore di potenza?
Per l' extender, il tuo modello dovrebbe averlo di serie, non lo montavano di serie nelle Mula del 2021.
Se lo hai lo vedi in questo modo: levi la batteria e vicino al cavo freni, reggisella, deragliatore e cavo display (cavetto piccolo nero) dovresti trovare altri 3 cavi .. se li hai hai l'extender integrato..
Con Edge-830 vedo il Power Meter.
So che la bici ha avuto aggiornamento se pochi giorni fa.
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Farò delle prove con il 1030 ( io uso un Montana 700 di solito) per capire se si connette.
L' aggiornamento a cui fai riferimento è l' ultimo uscito ed è quello che ho già installato.
Hai avuto modo di provarla?
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
:eek: ah, però... come ti trovi con quelle sospensioni?
Molto molto bene!
Sono piuttosto sensibili ai singoli click, pertanto ci va perso un pò di tempo per trovare la "quadra", ma una volta sistemate sono veramente ottime!
A mio parere, decisamente meglio delle Fox che ho su altra bici (Forcella Fit Grip 2, mono X2 entrambi Factory) .
 
  • Like
Reactions: Giocody

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
scusami se non condivido ... ma un extender, mai ... per di più su una bella bici
in realtà l' extender è di serie, non lo aggiungi tu ma lo integra (e bene) il costruttore per poter portare la capacità totale della batteria a 625w/h.
Tieni presente che la mia bici con extender e con le Michelin wild racing line DH latticizzate, sta sotto i 23 kg, pedali compresi.
Non mi sembra male, considerando che solo le gomme con il lattice sono quasi 1,5kg cadauna.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
in realtà l' extender è di serie, non lo aggiungi tu ma lo integra (e bene) il costruttore per poter portare la capacità totale della batteria a 625w/h.
Tieni presente che la mia bici con extender e con le Michelin wild racing line DH latticizzate, sta sotto i 23 kg, pedali compresi.
Non mi sembra male, considerando che solo le gomme con il lattice sono quasi 1,5kg cadauna.
Di più! La mia Michelin 29 è 1560g senza lattice.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Finalmente una discussione sulla Fulgur!
Sono possessore di Mondraker ma la scimmia per la Mula cominci a solleticare... Però mi piacerebbe avere qualche feedback sul motore Polini da qualche utente Fulgur, come vi trovate?
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Finalmente una discussione sulla Fulgur!
Sono possessore di Mondraker ma la scimmia per la Mula cominci a solleticare... Però mi piacerebbe avere qualche feedback sul motore Polini da qualche utente Fulgur, come vi trovate?
Il motore Polini è a mio avviso un ottimo motore che ha prestazioni paragonabili se non superiori ai più grossi competitor.
Ti posso raccontare le mie impressioni, con paragone diretto rispetto al Giant/Yamaha PWX2 che ho montato sulla mia reign E0 2020.

In prima battuta, posso dirti che è un motore estremamente personalizzabile dal punto di vista dell'erogazione, che puoi settare come piu ti piace e ha consumi proporzionati a ciò che gli si chiede.

Se tu conosci il Giant/Yamaha, sai che questo motore è un trattorino e ti tira su ovunque , ma ha il difetto ( per la verità molto mitigato) di murare alle alte cadenze. I consumi sono molto buoni ed è uno dei più parchi in circolazione.
Il Polini ha lo stesso tiro del Giant ma non mura, inoltre quando utilizzi le assistenze alte diventa rabbioso ma sempre estremamente gestibile e anche i consumi sono paragonabili.

Gli amici con cui esco, hanno Bosch 4 gen, Brose (specialized), e Dyname Rocky Mountain tutti con batterie molto più grandi della mia,
e nonostante questo, concludiamo il giro con consumi simili ( spesso a mio favore) e le stesse medie..
Inoltre, hai un motore totalmente riparabile per il quale trovi tutti i ricambi, hai una assistenza esemplare ( ho scritto diverse volte a Polini per info varie e ho ricevuto prontissime risposte ) ed è totalmente italiano.
Ha un solo lieve difetto, al momento non è possibile interfacciarlo con i Garmin, ma del resto anche Bosch ha lo stesso problema.

Per me è un ottimo motore e ne sono estremamente soddisfatto.

P.S. la Mula è spettacolare!! ( ovviamente è un parere personale)