Finalmente una discussione sulla Fulgur!
Sono possessore di Mondraker ma la scimmia per la Mula cominci a solleticare... Però mi piacerebbe avere qualche feedback sul motore Polini da qualche utente Fulgur, come vi trovate?
Il motore Polini è a mio avviso un ottimo motore che ha prestazioni paragonabili se non superiori ai più grossi competitor.
Ti posso raccontare le mie impressioni, con paragone diretto rispetto al Giant/Yamaha PWX2 che ho montato sulla mia reign E0 2020.
In prima battuta, posso dirti che è un motore estremamente personalizzabile dal punto di vista dell'erogazione, che puoi settare come piu ti piace e ha consumi proporzionati a ciò che gli si chiede.
Se tu conosci il Giant/Yamaha, sai che questo motore è un trattorino e ti tira su ovunque , ma ha il difetto ( per la verità molto mitigato) di murare alle alte cadenze. I consumi sono molto buoni ed è uno dei più parchi in circolazione.
Il Polini ha lo stesso tiro del Giant ma non mura, inoltre quando utilizzi le assistenze alte diventa rabbioso ma sempre estremamente gestibile e anche i consumi sono paragonabili.
Gli amici con cui esco, hanno Bosch 4 gen, Brose (specialized), e Dyname Rocky Mountain tutti con batterie molto più grandi della mia,
e nonostante questo, concludiamo il giro con consumi simili ( spesso a mio favore) e le stesse medie..
Inoltre, hai un motore totalmente riparabile per il quale trovi tutti i ricambi, hai una assistenza esemplare ( ho scritto diverse volte a Polini per info varie e ho ricevuto prontissime risposte ) ed è totalmente italiano.
Ha un solo lieve difetto, al momento non è possibile interfacciarlo con i Garmin, ma del resto anche Bosch ha lo stesso problema.
Per me è un ottimo motore e ne sono estremamente soddisfatto.
P.S. la Mula è spettacolare!! ( ovviamente è un parere personale)