Buongiorno a tutti...
Sono davanti al bivio in oggetto...
Rise h30
Fuel EXE 5
Consigli?
Grazie
Sono davanti al bivio in oggetto...
Rise h30
Fuel EXE 5
Consigli?
Grazie
Eh... Anche questo è vero... La rise h30 è decisamente più "a buon mercato"...Personalmente mi piacciono molto di più le emtb slim in zona motore, senza il "pallocchio" sotto il movimento centrale...
quindi, tra le 2...
ASSOLUTAMENTE TREK !
(anche se sulla Orbea non è eccessivo)
Però se non erro , con il prezzo da spendere per una Trek alu, ci esce una Rise carbon
Infatti la rise è da quando è uscita che stuzzica la mia fantasia.. ma adesso ho sentito parlare bene anche di questa fuel EXE... Certo il budget impone i modelli alluminio base...Io andrei di rise già solo x i 540 di batteria come possibile scelta.. molto bella la trek ma 50nm cmq non sono chissà che, la Rise con 60 e 2 profili è molto più polivalente.. senza contare la possibilità di portarla a 85nm (uscendo dalla garanzia ovviamente) e quindi di avere una fullpower ad un buon peso
Quoto.Dovresti anche considerare la lunghezza dei tuoi giri abituali.
La Fuel EXe stuzzicava anche me, è bellissima ma da vari test pare non abbia una gran autonomia.
Quindi se prevedi di fare giri over 1500/1800 D+ ci penserei bene.
Anche questa potrebbe essere una bella scelta.. esteticamente mi piace.. sarei solo in dubbio x il fazuaQuoto.
E... Hibike Lyke?
Provate entrambe per una giornata sui trail.Buongiorno a tutti...
Sono davanti al bivio in oggetto...
Rise h30
Fuel EXE 5
Consigli?
Grazie
Scusa, rettifica. La Trek non l'ho pesata,mi hanno riferito il peso del modello top.Provate entrambe per una giornata sui trail.
Allora, sensazione di naturalezza di pedalata, silenziosità, estetica del sistema,peso sistema,vince Trek.
Rise ha qualcosa in meno ,ma poco, su questi punti. Però ti dà grandi possibilità di non mettere piede a terra in passaggi difficili,ha uno spunto in boost che il TQ se lo scorda. Altra cosa,ma è una mia impressione,quando inizia a scaldare TQ ,rende meno.
Per la discesa la Trek se montata bene mi è piaciuta un poco di più,ma c'è da spendere parecchio. Rise spendi pure, ma meno di Trek. La Rise non nasce come enduro,nemmeno la efuel,e francamente non vedo perché farcela diventare.
Pare che i cuscinetti carro Rise a volte siano rumorosi,ma qui serve un esperto.
Trek pesata con pedali 18,3 kg. Rise 20,3 kg.
Per me, ripeto,per me due ottime bici con cui,se fai gli stessi sentieri che percorri con una full Power ,devi spingere di più.
Se sei abituato a farli chiacchierando per tutto il tempo,van bene entrambe. Ma se ti una assistenza avvicinabile alla full,prendi Rise e, sempre secondo me,cambia poi freni, gomme e forcella.
Buona giornata.
Ah ecco...Scusa, rettifica. La Trek non l'ho pesata,mi hanno riferito il peso del modello top.
Grazie per la risposta... in realtà vengo da una muscolare (specialized stumpjumper) e purtroppo, per lavoro, non riesco a mantenere una costanza di allenamento ... quindi pensavo ad un "aiutino" che non mi facesse perdere il piacere di sudare e "conquistare" la salita... io propenderei per la rise ... vedremo che succede...Provate entrambe per una giornata sui trail.
Allora, sensazione di naturalezza di pedalata, silenziosità, estetica del sistema,peso sistema,vince Trek.
Rise ha qualcosa in meno ,ma poco, su questi punti. Però ti dà grandi possibilità di non mettere piede a terra in passaggi difficili,ha uno spunto in boost che il TQ se lo scorda. Altra cosa,ma è una mia impressione,quando inizia a scaldare TQ ,rende meno.
Per la discesa la Trek se montata bene mi è piaciuta un poco di più,ma c'è da spendere parecchio. Rise spendi pure, ma meno di Trek. La Rise non nasce come enduro,nemmeno la efuel,e francamente non vedo perché farcela diventare.
Pare che i cuscinetti carro Rise a volte siano rumorosi,ma qui serve un esperto.
Trek pesata con pedali 18,3 kg. Rise 20,3 kg.
Per me, ripeto,per me due ottime bici con cui,se fai gli stessi sentieri che percorri con una full Power ,devi spingere di più.
Se sei abituato a farli chiacchierando per tutto il tempo,van bene entrambe. Ma se ti una assistenza avvicinabile alla full,prendi Rise e, sempre secondo me,cambia poi freni, gomme e forcella.
Buona giornata.
Io ho poi trovato, anche grazie al black Friday,una occasione per una Rise M 10 usata. Adesso sta in garage in attesa di una pellicolata,poi si va.Grazie per la risposta... in realtà vengo da una muscolare (specialized stumpjumper) e purtroppo, per lavoro, non riesco a mantenere una costanza di allenamento ... quindi pensavo ad un "aiutino" che non mi facesse perdere il piacere di sudare e "conquistare" la salita... io propenderei per la rise ... vedremo che succede...
Potresti indicarmi dove. ? Sono le bici demo? Più o meno quanto hai risparmiato?Io ho poi trovato, anche grazie al black Friday,una occasione per una Rise M 10 usata. Adesso sta in garage in attesa di una pellicolata,poi si va.![]()
Vicino a casa tua,dottorbike prov. Pisa.Potresti indicarmi dove. ? Sono le bici demo? Più o meno quanto hai risparmiato?