Front o full per principianti

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
mi sa che con tutte queste argomentazioni e con il punto di vista che ognuno di noi ha...abbiamo forse confuso di più a chi ci chiedeva info... :blush:

di richieste di aiuto per acquisto ne leggo parecchie e son tutte lecite...vuoi per il principiante che approccia, ma anche per chi è più esperto e vuol sentire un parere...
è sempre dura la scelta, il panorama di emtb si è allargato molto, e come giustamente dice Sideman e Kilowat ogni bici ha la sua declinazione...
come si vede è sempre arduo dare info corrette, però anche legger le esperienze altrui precedenti può esser d'aiuto... cert'è che il cuore non si comanda e anche il portafogli.. mi sa che alla fin dei conti, molte volte la scelta è basata sul mix di questi due parametri...quella che piace di più al prezzo migliore...

per fortuna che al momento non devo cambiare bike...o potrei anche dire purtroppo......... ;)
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Mi vien da dire anche un'altra cosa sul mercato in generale delle e-bike: non tutti vogliono avere l'ultima novità e cambiano la bici ogni uno o due anni. Molti se la tengono per più anni e ne fanno un uso amatoriale turistico tranquillo. Per queste persone (me compreso) la full è più un fatto di comodità proprio perché non si vogliono fare discese troppo tecniche con velocità troppo elevate e rischiare di farsi seriamente male in mezzo ad un bosco. Il popolo delle mtb elettriche è fatto per una grandissima parte da persone fuori dall'età agonistica e quindi anche giustamente prudenti nella guida. Figurarsi uno che deve prendere una bici per se e una per la moglie: difficilmente farà percorsi da enduro. Secondo me uno dei difetti di questo forum è aver perso o aver poco considerato la massa degli e bikers e aver puntato solo sulle bici molto costose e molto da discesa. Con solo quelle ho impressione che non si facciano i numeri di mercato .
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
beh, con la scusa della presunta soggettività posso anche dire che una moto da Cross è più polivalente di una moto da Enduro, o che un mocassino è più polivalente di una sneaker ... poi dobbiamo vedere se ci stiamo prendendo in giro oppure no.

Una full montata basica, anzi facciamo scarsa, tradisce le leggermente il concetto di full, ovvero di una bici che mi aiuti in discesa ad affrontare sentieri impervi e via dicendo, perché se le sospensioni non fanno il loro lavoro l’unico vantaggio rispetto alla front rimane quello di avere angoli più aperti e quindi dare maggiore sicurezza gli stessi angoli che però ti limitano bella pedalata in pianura e salita.
Difatti nel campo muscolare vi sono le front da discesa

se poi pensiamo che le sospensioni siano un fatto di comodità, vabbè allora non entro nemmeno nel merito...

Detto questo provate a chiedere quale è la ragione principale delle tante full da Am o enduro messe in vendita dopo poche ricariche da molti novelli di questo settore
La risposta spesso è sempre la stessa: è troppo, non mi serve, pedalo meglio altri tipi di bici per quello che serve a me.


poi ognuno è libero di scrivere quello che pensa e quello che vuole così come ognuno è libero di contestarlo ... con argomentazioni valide

Sid
Tutto lecito ognuno dice la sua poi chi ha chiesto decide. L'importante però è non scrivere cose come quella in neretto senza dare riferimenti, fonti, statistiche. Cosa che suona come "voglio sostenere la mia tesi oltremodo". Potrei scrivere l'esatto contrario così a caso "non sapete quanta gente che comprava le front poi si pente e prende una full'. Messa così avrebbe lo stesso valore: la mia opionione o la cosa che mi ha detto un amico o il concessionario di zona, senza alcun riscontro statistico o reale. ;)
 
  • Like
Reactions: tostarello

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Poi parlando di polivalenza è fondamentale il perimetro dell’analisi perché un conto è dire voglio fare mountain-bike altro conto è mi compro una mountain-bike. Se voglio fare mountain-bike è chiaro e da anni dimostrato che il mezzo più polivalente per eccellenza è una trail con escursioni sui 120 130 un eccellente mix tra agilità stabilità in discesa pedalabili ta e cetra eccetera. Altra cosa e mi compro una mountain-bike per farci tutto dalle girate sulle piste Ciclabili all’andare al lavoro a fare percorsi grave l’su sterrati di sassi ad utilizzarla in città a questo punto il perimetro non è più lo stesso ma è a 360° ed è abbastanza palese che in questo caso una front diventi più polivalente di una full
 
  • Like
Reactions: Adelio

Adelio

Ebiker velocibus
2 Novembre 2018
270
131
43
70
Recoaro Terme
Visita Sito
Bici
mtb Corratec
Poi parlando di polivalenza è fondamentale il perimetro dell’analisi perché un conto è dire voglio fare mountain-bike altro conto è mi compro una mountain-bike. Se voglio fare mountain-bike è chiaro e da anni dimostrato che il mezzo più polivalente per eccellenza è una trail con escursioni sui 120 130 un eccellente mix tra agilità stabilità in discesa pedalabili ta e cetra eccetera. Altra cosa e mi compro una mountain-bike per farci tutto dalle girate sulle piste Ciclabili all’andare al lavoro a fare percorsi grave l’su sterrati di sassi ad utilizzarla in città a questo punto il perimetro non è più lo stesso ma è a 360° ed è abbastanza palese che in questo caso una front diventi più polivalente di una full
Comunque è una bella e sana discussione. Poi uno raccoglie tutti i pareri e consigli, guarda cuore e portafogli (più moglie) e decide. E la decisione alle volte, come è capitato a me, è stata cambiata all'ultimo momento....ma era troppo bella e mi chiamava. Fermo restando la componentistica della stessa qualità. Tutto serve. Buone pedalate anche se qui il tempo fa schifo. Ciao
 
  • Like
Reactions: hawkeye

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
beh, con la scusa della presunta soggettività posso anche dire che una moto da Cross è più polivalente di una moto da Enduro, o che un mocassino è più polivalente di una sneaker ... poi dobbiamo vedere se ci stiamo prendendo in giro oppure no.

Una full montata basica, anzi facciamo scarsa, tradisce le leggermente il concetto di full, ovvero di una bici che mi aiuti in discesa ad affrontare sentieri impervi e via dicendo, perché se le sospensioni non fanno il loro lavoro l’unico vantaggio rispetto alla front rimane quello di avere angoli più aperti e quindi dare maggiore sicurezza gli stessi angoli che però ti limitano bella pedalata in pianura e salita.
Difatti nel campo muscolare vi sono le front da discesa

se poi pensiamo che le sospensioni siano un fatto di comodità, vabbè allora non entro nemmeno nel merito...

Detto questo provate a chiedere quale è la ragione principale delle tante full da Am o enduro messe in vendita dopo poche ricariche da molti novelli di questo settore
La risposta spesso è sempre la stessa: è troppo, non mi serve, pedalo meglio altri tipi di bici per quello che serve a me.

poi ognuno è libero di scrivere quello che pensa e quello che vuole così come ognuno è libero di contestarlo ... con argomentazioni valide

Guarda, siccome sulla soggettività abbiamo già avuto occasione di discutere, mi verrebbe quasi da dire (scherzando, naturalmente) che, a volte, ne puoi sembrare il testimonial di quel tipo di soggettività....... ;) ma invece, tornando seri, dico semplicemente che vedo perfetto il tuo discorso che privilegia geometrie, angoli, escursione, leggerezza delle ebike (front) in mano ad un biker esperto e sufficientemente giovane che faccia dell'off-road, mentre ritengo che una biammortizzata che oggi (a fine stagione) puoi comperare intorno (o poco più) di 2.500 Euro sia sicuramente più tranquillizzante, piacevole e sicura (rigorosamente in quest'ordine) per la massa degli altri biker, a maggior ragione donne, che di esperienza e preparazione generalmente ne ha proprio pochina. Penso poi che su strada, che sia pianura, salita o meglio ancora discesa, anche quel tipo di biker non dovrebbe averne di particolari difficoltà.

Non ho ragione di contestare il tuo accenno alle "tante full da Am o enduro messe in vendita dopo poche ricariche da molti novelli " ma, seguendo questo settore fin dall'inizio (in qualità di consulente) per quanto mi consta, sono le front che spesso ritornano per essere sostituite con delle full e mai l'inverso; può darsi sia diversa la mentalità (o l'attitudine sportiva) della popolazione ciclistica nelle varie zone perchè , nella nostra, la limitata richiesta di front proviene esclusivamente da parte di biker giovani e sportivi (per la media/alta gamma) e da utenti che vogliono spendere il meno possibile, ovviamente per le entry level. (1)

Piuttosto, sul
"se poi pensiamo che le sospensioni siano un fatto (*) di comodità, vabbè allora non entro nemmeno nel merito..."
se ci aggiungiamo un "anche" dove c'è l'asterisco, forse varrebbe proprio la pena di entrarne nel merito, dato che è la richiesta che più spesso viene fatta dalla famosa "massa", unitamente alla presenza del reggisella telescopico.....:innocent:

P.S. (1) sono proprio questi ultimi che tendono a richiedere l'upgrade, finendo per spendere poi di più, rispetto a quanto sarebbe sarebbe stato l'acquisto iniziale di una full.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mi vien da dire anche un'altra cosa sul mercato in generale delle e-bike: non tutti vogliono avere l'ultima novità e cambiano la bici ogni uno o due anni. Molti se la tengono per più anni e ne fanno un uso amatoriale turistico tranquillo. Per queste persone (me compreso) la full è più un fatto di comodità proprio perché non si vogliono fare discese troppo tecniche con velocità troppo elevate e rischiare di farsi seriamente male in mezzo ad un bosco. Il popolo delle mtb elettriche è fatto per una grandissima parte da persone fuori dall'età agonistica e quindi anche giustamente prudenti nella guida. Figurarsi uno che deve prendere una bici per se e una per la moglie: difficilmente farà percorsi da enduro. Secondo me uno dei difetti di questo forum è aver perso o aver poco considerato la massa degli e bikers e aver puntato solo sulle bici molto costose e molto da discesa. Con solo quelle ho impressione che non si facciano i numeri di mercato .

assolutamente corretto, ma in questo caso stai restringendo il perimetro ad un uso prettamente MTB, che non mi sembra fosse il perimetro iniziale della discussione.
Per il resto concordo con te
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Tutto lecito ognuno dice la sua poi chi ha chiesto decide. L'importante però è non scrivere cose come quella in neretto senza dare riferimenti, fonti, statistiche. Cosa che suona come "voglio sostenere la mia tesi oltremodo". Potrei scrivere l'esatto contrario così a caso "non sapete quanta gente che comprava le front poi si pente e prende una full'. Messa così avrebbe lo stesso valore: la mia opionione o la cosa che mi ha detto un amico o il concessionario di zona, senza alcun riscontro statistico o reale. ;)

Sinceramente non ricordo riferimenti in neretto (poi magari mi sbaglio), in ogni caso ho dato una valutazione che ho riscontrato per esperienza bazzicando questo mondo (quello della MTB da una vita e quelle dell'e.bike da un annetto), sono tanti quelli che mal consigliati dai rivenditori oppure ammaliati da lunghezze superiori... (lungo è sempre meglio...) comprano mezzi che non sfrutteranno mai e che per quello che ci fanno sono nella maggior parte dei casi controproducenti.
A me frega zero, a volte meglio per il mercato e x chi e cerca un usato, ma permettimi di poterlo comunque comunicare a chi entra ora in questo mondo, che poi non sia una statistica comprovata c'entra poco, io se posso condivido la mia esperienza in maniera obiettiva e cercano di mettere chi mi fa una domanda nelle migliori condizioni di fare una scelta consapevole, per lui, non per quello che penso io o che sono i miei riferimenti o peggio ancora come potrebbe fare un concessionario che bene o male ha interessi nella vendita

sid
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sinceramente non ricordo riferimenti in neretto (poi magari mi sbaglio), in ogni caso ho dato una valutazione che ho riscontrato per esperienza bazzicando questo mondo (quello della MTB da una vita e quelle dell'e.bike da un annetto), sono tanti quelli che mal consigliati dai rivenditori oppure ammaliati da lunghezze superiori... (lungo è sempre meglio...) comprano mezzi che non sfrutteranno mai e che per quello che ci fanno sono nella maggior parte dei casi controproducenti.
A me frega zero, a volte meglio per il mercato e x chi e cerca un usato, ma permettimi di poterlo comunque comunicare a chi entra ora in questo mondo, che poi non sia una statistica comprovata c'entra poco, io se posso condivido la mia esperienza in maniera obiettiva e cercano di mettere chi mi fa una domanda nelle migliori condizioni di fare una scelta consapevole, per lui, non per quello che penso io o che sono i miei riferimenti o peggio ancora come potrebbe fare un concessionario che bene o male ha interessi nella vendita

sid
Il neretto l'ho messo io ;) Per il resto ti ha risposto successivamente a me anche @Nicotrev che le bici le vende e conosce il settore
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Guarda, siccome sulla soggettività abbiamo già avuto occasione di discutere, mi verrebbe quasi da dire (scherzando, naturalmente) che, a volte, ne puoi sembrare il testimonial di quel tipo di soggettività....... ;) ma invece, tornando seri, dico semplicemente che vedo perfetto il tuo discorso che privilegia geometrie, angoli, escursione, leggerezza delle ebike (front) in mano ad un biker esperto e sufficientemente giovane che faccia dell'off-road, mentre ritengo che una biammortizzata che oggi (a fine stagione) puoi comperare intorno (o poco più) di 2.500 Euro sia sicuramente più tranquillizzante, piacevole e sicura (rigorosamente in quest'ordine) per la massa degli altri biker, a maggior ragione donne, che di esperienza e preparazione generalmente ne ha proprio pochina. Penso poi che su strada, che sia pianura, salita o meglio ancora discesa, anche quel tipo di biker non dovrebbe averne di particolari difficoltà.

Non ho ragione di contestare il tuo accenno alle "tante full da Am o enduro messe in vendita dopo poche ricariche da molti novelli " ma, seguendo questo settore fin dall'inizio (in qualità di consulente) per quanto mi consta, sono le front che spesso ritornano per essere sostituite con delle full e mai l'inverso; può darsi sia diversa la mentalità (o l'attitudine sportiva) della popolazione ciclistica nelle varie zone perchè , nella nostra, la limitata richiesta di front proviene esclusivamente da parte di biker giovani e sportivi (per la media/alta gamma) e da utenti che vogliono spendere il meno possibile, ovviamente per le entry level. (1)

Piuttosto, sul
"se poi pensiamo che le sospensioni siano un fatto (*) di comodità, vabbè allora non entro nemmeno nel merito..."
se ci aggiungiamo un "anche" dove c'è l'asterisco, forse varrebbe proprio la pena di entrarne nel merito, dato che è la richiesta che più spesso viene fatta dalla famosa "massa", unitamente alla presenza del reggisella telescopico.....:innocent:

P.S. (1) sono proprio questi ultimi che tendono a richiedere l'upgrade, finendo per spendere poi di più, rispetto a quanto sarebbe sarebbe stato l'acquisto iniziale di una full.
ti rispondo ai tre settori

1) dobbiamo decidere l'ambito della discussione altrimenti facciamo a non capirci, o parliamo solo di MTB, o parliamo in generale come mi sembra fosse il tema di chi ha aperto il post. Detto questo io non ho mai detto che su strada potrai avere difficoltà con la full, non mi mettere parole in bocca inesistenti, ho detto che su strada l'impostazione di una front è sicuramente migliore per pedalarla, fosse vero il contrario le bici da strada avrebbero angoli di sterzo da 66...

2) E' abbastanza palese quello che dici, non scopriamo l'acqua calda nell'asserire che sono più quelli che partono da una front per passare a una full, succede anche nel settore muscolare, si inizia con una spesa minore, poi ci si appassiona, si capisce cosa sia la MTB e si vuole migliorare. Io non ho assolutamente contestato questo, ho solo detto che molte vendite sul quasi nuovo sono di persone che hanno sbagliato la destinazione del modello comprato

3) La massa chiaramente pensa che la sospensione sia un fatto di comodità, per questo gli andrebbe spiegato la differenza delle varie bike. Poi chiaro dipende cosa si intende con comodità, perchè pedalare una full da 180 può essere più comodo nel momento che prendi una buca ma sicuramente più scomodo nella pedalata stessa... Chi va in MTB sa che nella maggior parte dei casi le sospensioni in pianura o salita non tanto accidentata si chiudono. Il reggisella telescopico poi non c'entra niente con la comodità, quello serve ( e per me è quasi obbligatorio) a chi usa la MTB per fare MTB e quindi poter assumere una corretta posizione in discesa ed avere il massimo controllo della bike.

sid
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il neretto l'ho messo io ;) Per il resto ti ha risposto successivamente a me anche @Nicotrev che le bici le vende e conosce il settore

Beh, stai asserendo che il vendere bici da automaticamente un "patentino" di maggior conoscenza rispetto a tutti gli altri...senza nulla togliere a Nico che sicuramente ci capisce, se vado ma Mediaworld a chiedere su un computer, a volte mi tocca spiegare al tipo cosa sta vendendo..
Questo per dire che l'assioma "vendo un prodotto = ne capisco di più" è solo presunto
PS Sto facendo un esempio, non prendere fatti e riferimenti personali, è solo un esempio

sid
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
........
Il reggisella telescopico poi non c'entra niente con la comodità, quello serve ( e per me è quasi obbligatorio) a chi usa la MTB per fare MTB e quindi poter assumere una corretta posizione in discesa ed avere il massimo controllo della bike.

D'accordissimo su tutto il resto ma, credimi, la comodità c'entra eccome: il reggisella (telescopico)* è quello che ha sdoganato la possibilità per le donne (e i piccoletti) di poter finalmente pedalare alla giusta altezza di sella, potendo contare sull'escursione dello stesso per riuscire a toccare terra in fase di partenza e di fermata.

Lo so bene che non c'entra niente con l'uso per il quale è stato concepito, ma se non è comodità anche questa.......:cool:

*Edit
 
Ultima modifica:

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Mi inserisco in questo forum, per un dubbio personale, senza andare fuori argomento. Da Gennaio utilizzo una front con escursione di soli 100 mm, che però mi ha dato tante soddisfazioni. (faccio al 90% boschi, sentieri e strade bianche, l'asfalto lo detesto , mi serve solo per i trasferimenti). Prima della emtb, non venivo dal niente, avevo fatto in gioventù motocross, e da anni usavo una mtb rigida 26''. Per farla breve, ci ho preso gusto, il rivenditore a cui mi sono rivolto per una Full, mi ha consigliato un modello nuovo in arrivo con 160 mm dietro (regolabili in compressione) e 150 davanti. Gli ho fatto presente che io amo più la salita della discesa, se non era sufficiente per una migliore pedabilità per esempio un 130/130, non avendo mai provato un 150/160. Visto che il costo era praticamente lo stesso, mi ha detto di andare dritto alle escursioni maggiori, perchè non sono mai un difetto, anzi, certo escludendo misure da bike park pure!!!! ''In salita tari l'ammo più duro e lo sblocchi in discesa, ma in discesa te ne accorgi''. Avendomi valutato l'usato più di quello che io lo avevo pagato a Gennaio ( già usato), ci sto facendo un pensierone.....:yum:yum
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
D'accordissimo su tutto il resto ma, credimi, la comodità c'entra eccome: il reggisella è quello che ha sdoganato la possibilità per le donne (e i piccoletti) di poter finalmente pedalare alla giusta altezza di sella, potendo contare sull'escursione dello stesso per riuscire a toccare terra in fase di partenza e di fermata.

Lo so bene che non c'entra niente con l'uso per il quale è stato concepito, ma se non è comodità anche questa.......:cool:
visto cosi non posso darti torto... :p
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mi inserisco in questo forum, per un dubbio personale, senza andare fuori argomento. Da Gennaio utilizzo una front con escursione di soli 100 mm, che però mi ha dato tante soddisfazioni. (faccio al 90% boschi, sentieri e strade bianche, l'asfalto lo detesto , mi serve solo per i trasferimenti). Prima della emtb, non venivo dal niente, avevo fatto in gioventù motocross, e da anni usavo una mtb rigida 26''. Per farla breve, ci ho preso gusto, il rivenditore a cui mi sono rivolto per una Full, mi ha consigliato un modello nuovo in arrivo con 160 mm dietro (regolabili in compressione) e 150 davanti. Gli ho fatto presente che io amo più la salita della discesa, se non era sufficiente per una migliore pedabilità per esempio un 130/130, non avendo mai provato un 150/160. Visto che il costo era praticamente lo stesso, mi ha detto di andare dritto alle escursioni maggiori, perchè non sono mai un difetto, anzi, certo escludendo misure da bike park pure!!!! ''In salita tari l'ammo più duro e lo sblocchi in discesa, ma in discesa te ne accorgi''. Avendomi valutato l'usato più di quello che io lo avevo pagato a Gennaio ( già usato), ci sto facendo un pensierone.....:yum:yum

ti puoi tranquillamente togliere ogni dubbio affittandole entrambe.
Lato mio ti posso dire che per i percorsi che abbiamo noi, ho amici che provengono dal DH o dal trial in moto che dopo aver provato enduro 160 o 180 sono tornati ad escursioni da 140 e ti farei vedere cosa fanno e dove vanno...(uno è appena passato ora da Sam 2018 a JAm 2020)
L'importante e fondamentale è che la sospensione sia buona e la bici equilibrata

Detto questo, Am da 150/160 vanno comunque benissimo, ma ogni bici ha la sua storia.
Dovresti cmq dirci il modello
 
  • Like
Reactions: cristiano45

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
ti puoi tranquillamente togliere ogni dubbio affittandole entrambe.
Lato mio ti posso dire che per i percorsi che abbiamo noi, ho amici che provengono dal DH o dal trial in moto che dopo aver provato enduro 160 o 180 sono tornati ad escursioni da 140 e ti farei vedere cosa fanno e dove vanno...(uno è appena passato ora da Sam 2018 a JAm 2020)
L'importante e fondamentale è che la sospensione sia buona e la bici equilibrata

Detto questo, Am da 150/160 vanno comunque benissimo, ma ogni bici ha la sua storia.
Dovresti cmq dirci il modello
La bici che mi è stata proposta è la Ktm macina kapoho 2973 ( 29 davanti, 27,5 dietro, altro dubbio meglio mix o misure =?)
 
  • Like
Reactions: cristiano45

Adelio

Ebiker velocibus
2 Novembre 2018
270
131
43
70
Recoaro Terme
Visita Sito
Bici
mtb Corratec
Comunque è una bella e sana discussione. Poi uno raccoglie tutti i pareri e consigli, guarda cuore e portafogli (più moglie) e decide. E la decisione alle volte, come è capitato a me, è stata cambiata all'ultimo momento....ma era troppo bella e mi chiamava. Fermo restando la componentistica della stessa qualità. Tutto serve. Buone pedalate anche se qui il tempo fa schifo. Ciao
Mi inserisco in questo forum, per un dubbio personale, senza andare fuori argomento. Da Gennaio utilizzo una front con escursione di soli 100 mm, che però mi ha dato tante soddisfazioni. (faccio al 90% boschi, sentieri e strade bianche, l'asfalto lo detesto , mi serve solo per i trasferimenti). Prima della emtb, non venivo dal niente, avevo fatto in gioventù motocross, e da anni usavo una mtb rigida 26''. Per farla breve, ci ho preso gusto, il rivenditore a cui mi sono rivolto per una Full, mi ha consigliato un modello nuovo in arrivo con 160 mm dietro (regolabili in compressione) e 150 davanti. Gli ho fatto presente che io amo più la salita della discesa, se non era sufficiente per una migliore pedabilità per esempio un 130/130, non avendo mai provato un 150/160. Visto che il costo era praticamente lo stesso, mi ha detto di andare dritto alle escursioni maggiori, perchè non sono mai un difetto, anzi, certo escludendo misure da bike park pure!!!! ''In salita tari l'ammo più duro e lo sblocchi in discesa, ma in discesa te ne accorgi''. Avendomi valutato l'usato più di quello che io lo avevo pagato a Gennaio ( già usato), ci sto facendo un pensierone.....:yum:yum
Tua stessa condizione...ho preso la Fantic F 1 160 (
Mi inserisco in questo forum, per un dubbio personale, senza andare fuori argomento. Da Gennaio utilizzo una front con escursione di soli 100 mm, che però mi ha dato tante soddisfazioni. (faccio al 90% boschi, sentieri e strade bianche, l'asfalto lo detesto , mi serve solo per i trasferimenti). Prima della emtb, non venivo dal niente, avevo fatto in gioventù motocross, e da anni usavo una mtb rigida 26''. Per farla breve, ci ho preso gusto, il rivenditore a cui mi sono rivolto per una Full, mi ha consigliato un modello nuovo in arrivo con 160 mm dietro (regolabili in compressione) e 150 davanti. Gli ho fatto presente che io amo più la salita della discesa, se non era sufficiente per una migliore pedabilità per esempio un 130/130, non avendo mai provato un 150/160. Visto che il costo era praticamente lo stesso, mi ha detto di andare dritto alle escursioni maggiori, perchè non sono mai un difetto, anzi, certo escludendo misure da bike park pure!!!! ''In salita tari l'ammo più duro e lo sblocchi in discesa, ma in discesa te ne aIccorgi''. Avendomi valutato l'usato più di quello che io lo avevo pagato a Gennaio ( già usato), ci sto facendo un pensierone.....:yum:yum
Tua stessa condizione....ho preso la Fantic F 1 160 (160 - 160 mm) 29 - 27,5 e sono strafelice. Vai tranquillo che quando ce l'avrai sotto il sedere le parole non serviranno più. Gambe e ...piacere.
 
  • Like
Reactions: fix62

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La bici che mi è stata proposta è la Ktm macina kapoho 2973 ( 29 davanti, 27,5 dietro, altro dubbio meglio mix o misure =?)

E' una bella bike, per conto mio destinazione AM quindi più impostata per la discesa, ma comunque ci fai tutto tranquillamente
Quello che a me personalmente non piace è il montaggio per i 4.300 euro di listino, la Sontour coil all'anteriore a me convince poco se spendo quella cifra (considerato anche l'eventuale sconto), poi è un mio parere

Per quello che comq cercavi tu potresti guardare anche in casa Focus (con stessa motorizzazione sulla Thron) oppure in casa Giant con la Stance (ma motorizzazione differente)

sid
 
  • Like
Reactions: fix62