Freni Shimano XT M8020

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Hope tech 3 v4 con tubi in treccia e ti fermi subito:joy::joy:
So che la spesa e'elevata ma gli Hope e4 io lo ho da 4 anni e mezzo..portati su varie bici mai spurgati solo un cambio olio per sfizio ..una spesa che ti ritrovi..tra l'altro unico freno revisionabile in ogni particolare se necessario..leve, guarnizioni pompante e pistoncini..tutto..
Uso dischi shimano ice tech e pasticche billet e-bike o hope sinterizzate a seconda della stagione..
Consiglio..;)
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
L'aver cotto il disco non vuol dire per forza che era scadente ma che forse è stato sottoposto ad un connubio pastiglie e loro utilizzo non idoneo. Se stavi frenano a bomba e avevi sotto delle organiche, potresti averle vetrificate rendendole così dure e lisce da non riuscire più a generare attrito col disco. Da qui la cotta ...
Niente di tutto cio, il disco aveva iniziato a tintinnare in più punti e si vedeva ad occhio che era "storto"... Invece di raddrizzarlo lo ho cambiato
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
So che la spesa e'elevata ma gli Hope e4 io lo ho da 4 anni e mezzo..portati su varie bici mai spurgati solo un cambio olio per sfizio ..una spesa che ti ritrovi..tra l'altro unico freno revisionabile in ogni particolare se necessario..leve, guarnizioni pompante e pistoncini..tutto..
Uso dischi shimano ice tech e pasticche billet e-bike o hope sinterizzate a seconda della stagione..
Consiglio..;)

Gli e4 ora si trovano a prezzi "decenti", i nuovi a poco meno di 400€ cui vanno aggiunti i dischi....
Li proverò prima o poi....
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ho letto che i pistoncini degli xt sono 1 mm più piccoli di quelli degli zee...
Non è così, i pistoncini sono gli stessi di Saint e Zee: 16 e 18mm di diametro.
Rispetto i Saint, ciò che cambia è il rapporto di spinta della leva, pur avendo lo stesso diametro (10mm) del master cylinder.

Edit: il diametro dei pistoni che cito è errato, sono da 15 e 17mm, come ha ben scritto sotto @velocipede.
 
Ultima modifica:

mikitn

Ebiker novello
29 Luglio 2018
1
1
1
Trento
Visita Sito
Bici
Canyon, Cube
Non mi soffermo su precisazioni tecniche, delle quali mi pare si sia già parlato lungamente e non saprei cosa aggiungere..., bensì sulla mia recente esperienza pratica e la risposta è si, c’è differenza.
Ho montato alternativamente Saint e nuovo XT a 4 pistoncini sulla mia Cube Hybrid da enduro mod 2018 (24kg di peso circa): all’anteriore il Sant mi sembra decisamente molto più modulabile e meno secco dell’XT, entrambi all’anteriore sono decisamente in grado di fermare mezzi pesanti. Al posteriore l’XT in due occasioni su discese selciate al 40% (lettura fatta da cartello) e nonostante un ulteriore spurgo mi è andato in crisi surriscaldandosi, raggiungendo in breve tempo il fine corsa della leva, col posteriore che non frenava più. Inoltre sempre al posteriore l’XT in situazioni meno gravose, diventava spugnoso e dunque poco affidabile.
Mentre all’anteriore l’XT (ed ovviamente i Sant) non mi hanno mai dato problemi di affaticamento, sebbene come già detto XT mi sembra avere una risposta più secca.
Per quel che vale.
Ciao.
Ps: dischi utilizzati Shimano Ice Tech 203/180, pastiglie organiche, io peso 60kg
 
  • Like
Reactions: ABorotti

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Riesumo questo post anche io vorrei cambiare i miei slx, io sono 100kg più altri 22/23 kg della mia MERIDA; visto che sono novello e ho molta paura in discesa i freni li uso molto. Vorrei qualcosa che mi fermi bene e mi dia sicurezza però senza spendere un eresia.
Zee, xt o saint? (Io sarei più propenso x xt e zee x via del prezzo).
Da come ho capito però gli zee non hanno il registro allontanamento avvicinamento pasticche.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Riesumo questo post anche io vorrei cambiare i miei slx, io sono 100kg più altri 22/23 kg della mia MERIDA; visto che sono novello e ho molta paura in discesa i freni li uso molto. Vorrei qualcosa che mi fermi bene e mi dia sicurezza però senza spendere un eresia.
Zee, xt o saint? (Io sarei più propenso x xt e zee x via del prezzo).
Da come ho capito però gli zee non hanno il registro allontanamento avvicinamento pasticche.

Shimano non ha quel registro. Al massimo gli XT hanno la corsa a vuoto... che tutti tengono al minimo ma che cmq è presente... quindi non ti fissare su questa cosa.
Gli ZEE sono freni gravity ottimi.
Risparmi qualcosa e sicuramente sei ai livelli degli XT a 4 pistoni se non meglio. Le pasticche sono le stesse

PS: se freni tanto e pesi 100kg cuocerai qualunque pasticca ci metti sopra e qualunque disco. Bisogna imparare ad andare più forte oppure andare in discese che ci impegnano meno finchè non siamo in grado di affrontarle in sicurezza. E' triste ma è la verità
Gli Zee hanno la regolazione della distanza della leva tramite brugola invece che tramite pomello. però anche questa feature dipende se la sfrutti o meno. io trovato il punto giusto della leva non la cambio praticamente mai
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
In pratica dite xt e zee più o meno sullo stesso livello.
Saint un gradino sopra ??
http://www.mtbtestcentral.it/2018/11/07/shimano-deore-xt-m8020-test-freni-mtb-a-quattro-pistoni/
Qui si parla di distanza pasticche dal disco (questa regolazione zee non la adesso io non sono un pro quindi non mi serve sicuramente ma se costa poco di più conviene prendere un kit che abbia questa regolazione o no ??)

Sul discorso di imparare ad andare un po’ più forte ci sto lavorando ma sul tecnico stretto ho molte difficoltà ci vorrà molto tempo comunque sono meno attaccato ai freni che all’inizio; credo che più km si faccia è più uno impari.
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
È sui miei slx che pasticche posso montare (ora ho le organiche originali) diciamo che organiche non mi dispiacciono sono subito pronte, continuo con le originali? Metto quelle con alette in metallo x raffreddarsi meglio? Metto un’altra marca di pasticche?
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
È sui miei slx che pasticche posso montare (ora ho le organiche originali) diciamo che organiche non mi dispiacciono sono subito pronte, continuo con le originali? Metto quelle con alette in metallo x raffreddarsi meglio? Metto un’altra marca di pasticche?

se vuoi qualcosa che regga più il calore vai di semimetalliche Shimano.
le G04S sono senza alette.
le J04C sono con le alette e sicuramente si raffreddano meglio
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Le ho cambiate oggi proviamo con semi metalliche alligator al posteriore e resina con alette all’anteriore (così si raffreddamento meglio)
Proviamo questa configurazione tanto devo provare qualcosa x capirci un po’ i miei gusti
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Allora ragazzi, qualcuno li ha poi montati questi bellissimi freni?

Oltre a me e @Nicotrev c'è qualcun altro?
c'est moi aussi mon cher. :):cool: Sono montati di serie sulla LT 9.9 . Mai avuto problemi . Potenti il giusto, ben modulabili, non hanno problemi di affaticamento. In qualche rarissimo momento si esprimono con un sibilo stridulo ma contenuto ( 1 o 2 volte al massimo ) e poi silenziosi. Mi son fatto l'idea che esprimano la gioia per essere così preziosi :D;). Monto pastiglie organiche. Saluti. Auguroni a Tutti ..... e mi raccomando cioccolata si ma non troppa.