Alone
Ebiker specialissimus
Odore di olio bruciato farebbe pensare a una perdita di olio sulla pinza.,altrimenti è inspiegabile.Io sulla Rise avevo di serie i deore 2 pistoni (cambiati dopo alcune settimane con i Cura).
Dopo qualche minuto di discesa il punto di frenata cambiava a suo piacimento (caratteristica comune a vari impianti shimano), iniziavano a fare odore di olio bruciato e a frenare la metà rispetto ad impianto freddo….problemi mai avuti con i Cura….
il punto di frenata che cambia e’ un difetto riconosciuto su tutti gli impianti di quel gruppo citato..dal deore, slx xt xtr…
Ritornando all’osservazione fatta più su in una risposta, sul giocare da parte degli allestitori sulla sicurezza dei freni,
si capisce che la scelta di montare un certo tipo di freno è legata solo al costo vero e proprio, che è associato al livello dall’allestimento scelto.
quindi sicurezza??? direi che c’è teoricamente su tutti i livelli.
Difetti li hanno tutti.
Sram e Shimano . La plastica dei Magura non ne parliamo, poi..
economicita’? E’ Sempre associata al modello base della bici scelta e poi migliorata nel salire di livello...
Formula Cura? Li adoro…ma qua’ e la’ leggo di alcuni problemi di disallineamento pistoni.
(sarebbero comunque la mia scelta.)
chi è senza peccato scagli la prima …pinza!
.