Tech Corner Freni: come migliorare il nostro impianto?

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
In realtà oltre affare ciò che mi hai suggerito....mi mancava questo raccordo!!! Accipicchia me avevo 2 con vite mentre con i nuovi modelli sram occorre questo aggeggio ad innesto....comprato
Ah ok hai i code allora.
sembra che l’innesco sulla pinza (e di conseguenza il raccordo ad hoc) renda molto più semplice lo spurgo.
In effetti una valvola che chiude l’innesto in automatico evita molte seccature.
Come ti sei trovato?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.551
2.931
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
1) Non credo basti spingerlo dentro,
se il pistoncino lo si monta ruotato, anche di poco,
è molto probabile che poi trafili olio

sono disponibili tenute e pistoncini di ricambio
nel tuo caso anche se il pistoncino non è danneggiato
per me, è sempre meglio cambiare la relativa tenuta

altre info le puoi trovare qua
Grazie mille!!!
O mio Dio non vorrei smontare anche la pinza!!!!
Ho letto un tuo post bel quale proponevo un video per spurgo sram "bleeding edge) come faccio a capire se il mio è così????
Nella pinza non ho il gommini ma il grano invitato
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.551
2.931
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ah ok hai i code allora.
sembra che l’innesco sulla pinza (e di conseguenza il raccordo ad hoc) renda molto più semplice lo spurgo.
In effetti una valvola che chiude l’innesto in automatico evita molte seccature.
Come ti sei trovato?
Sono ancora nel guado(eufemismo) non ho ancora capito che cacchio di innesto ci va.....
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Scusami ma non mi torna qualcosa : la pastiglia mica sborda fuori dal disco per potersi consumare a scalino quando è montata con adattatore e disco compatibili , rimane centrata sulla superficie del disco , poi passare da 200 a 203 , la pasticca sul disco si sposta solo di 1,5mm e in quel caso potrebbe ma non credo, andare a fuori internamente e andare però a fregare anche sulle razze del disco....
nel mio caso:
- disco da 200 invece che da 203
- le pastiglie non agguantavano tutto il disco e quindi rimaneva evidentemente un pelo di pastiglie non usate nella parte più esterna che hanno creato un piccolo scalino
- sostituiti dischi con dischi da 203 e frenavano poco perchè evidentemente lavorava prevalentemente quel 1,5 mm di pastiglia più spessa
- consumata l'eccedenza di pastiglia sul bordino esterno la situaazione si é normalizzata

conclusioni:
1) pastiglie e disco deveono essere accoppiati perfettamente, ma le pastiglie sono più critiche, perché si consumano + in fretta, quindi:
- la pastiglia deve lavorare su tutta la superficie, sennò si scalina e cambiando i dischi non frena più bene
- al contrario se non viene usata tutta la pista frenante del disco il problema é meno evidente in quanto il consumo del disco è molto minore rispetto alla pastiglia, quindi prima di creare un gradino passa molto più tempo
 
  • Like
Reactions: spider1

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Sono ancora nel guado(eufemismo) non ho ancora capito che cacchio di innesto ci va.....
Che freni hai?
Se hai i guide /guide re basta e code vecchio tipo basta l’attacco l’attacco filettato. Sui code ultimo tipo hai bisogno del nuovo connettore.
Se apri il tappino di gomma e diedero c’è filettato allora è tradizionale, se il buco è liscio allora ti ci vuole raccordo SRAM Edge.
 
  • Like
Reactions: Rolly and AlfreDoss

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.551
2.931
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Che freni hai?
Se hai i guide /guide re basta e code vecchio tipo basta l’attacco l’attacco filettato. Sui code ultimo tipo o guide hai bisogno del nuovo connettore.
Se apri il tappino di gomma e diedero c’è filettato allora è tradizionale, se il buco è liscio allora ti ci vuole raccordo SRAM Edge.
Grazie ho scoperto che sono tipo vecchio..(su bici del 2018 ci dovrebbe essere nuovo attacco pinza..ma...)..quindi a vite.
Dopo avere consumato un barattolino di olio originale sram...ho capito che l'attacco a vite di una delle due siringhe non chiude bene!!!!!
Ho fatto un acquisto di nuovo kit...... :(
Grazie a tutti per l'aiuto.
Tra una settimana spero di andare in bici.....:no_mouth:
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Grazie ho scoperto che sono tipo vecchio..(su bici del 2018 ci dovrebbe essere nuovo attacco pinza..ma...)..quindi a vite.
Dopo avere consumato un barattolino di olio originale sram...ho capito che l'attacco a vite di una delle due siringhe non chiude bene!!!!!
Ho fatto un acquisto di nuovo kit...... :(
Grazie a tutti per l'aiuto.
Tra una settimana spero di andare in bici.....:no_mouth:
Te lo auguro anche prima!!! al limite, puoi sempre usare solo l'anteriore senza fare percorsi particolarmente impegnativi: io l'ho fatto (ma avevo il posteriore funzionante) per abituarmi a modulare con l'anteriore.
 
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.551
2.931
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Te lo auguro anche prima!!! al limite, puoi sempre usare solo l'anteriore senza fare percorsi particolarmente impegnativi: io l'ho fatto (ma avevo il posteriore funzionante) per abituarmi a modulare con l'anteriore.
Noooo......ho già abbastanza guai.
Oramai il mio cervello quando salgo in bici entra in sintonia con tutto il "pregresso"...vado in automatico!!!!
Occorrono due freni.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Noooo......ho già abbastanza guai.
Oramai il mio cervello quando salgo in bici entra in sintonia con tutto il "pregresso"...vado in automatico!!!!
Occorrono due freni.
Si: all'inizio voleva esser una battuta, tanto per sdrammatizzare un po', poi mentre scrivevo mi è venuto in mente che a me era servito per esercizio!
Perdona la domanda: ma sei sempre all'isola d'Elba? dev'esser favolosa in questo periodo dell'anno!!!!
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.551
2.931
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Si: all'inizio voleva esser una battuta, tanto per sdrammatizzare un po', poi mentre scrivevo mi è venuto in mente che a me era servito per esercizio!
Perdona la domanda: ma sei sempre all'isola d'Elba? dev'esser favolosa in questo periodo dell'anno!!!!
Sono rimasto qui...di solito vado a casa. Ma la situazione è brutta.
Qui è un'altra cosa....c'è spazio per girare.
Ho la nipotina piccola a casa....mi spiace non vederla.
Si Elba è molto bella ora.Senza gente.
Preferisco la primavera....ma è grassa cosi!!!
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.551
2.931
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
1) Non credo basti spingerlo dentro,
se il pistoncino lo si monta ruotato, anche di poco,
è molto probabile che poi trafili olio

sono disponibili tenute e pistoncini di ricambio
nel tuo caso anche se il pistoncino non è danneggiato
per me, è sempre meglio cambiare la relativa tenuta

altre info le puoi trovare qua
Ho guardato il tuo link ma (spero) di vedere che il pistoncino si inserisce semplicemente.....ti posto due foto prese dal tutorial.
 

Allegati

  • Screenshot_20201106-180835_Adobe Acrobat.jpg
    Screenshot_20201106-180835_Adobe Acrobat.jpg
    81,1 KB · Visite: 20
  • Screenshot_20201106-180850_Adobe Acrobat.jpg
    Screenshot_20201106-180850_Adobe Acrobat.jpg
    91,5 KB · Visite: 20
23 Gennaio 2020
1.654
1.197
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Usa i guanti e con il dito applica una piccola quantità di fluido SRAM High-Perf. DOT 5.1
sulla circonferenza di ciascun pistone. Installare i pistoni in ciascuna metà del corpo della pinza.

Per le migliori prestazioni di frenata, utilizzare solo fluido SRAM High-Perf. 5.1 DOT.
Se il fluido SRAM non è disponibile, utilizzare solo il fluido DOT 5.1 o 4.
Non utilizzare grasso.
Il grasso impedirà ai pistoni di rientrare completamente nei fori della pinza, riducendo le prestazioni di frenata.


service_manual_2017-2019_guide_re.png


Per i ricambi:

 
  • Like
Reactions: Rolly and Pietro.68

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.551
2.931
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Usa i guanti e con il dito applica una piccola quantità di fluido SRAM High-Perf. DOT 5.1
sulla circonferenza di ciascun pistone. Installare i pistoni in ciascuna metà del corpo della pinza.

Per le migliori prestazioni di frenata, utilizzare solo fluido SRAM High-Perf. 5.1 DOT.
Se il fluido SRAM non è disponibile, utilizzare solo il fluido DOT 5.1 o 4.
Non utilizzare grasso.
Il grasso impedirà ai pistoni di rientrare completamente nei fori della pinza, riducendo le prestazioni di frenata.


Vedi l'allegato 35908


Per i ricambi:

Grazie ancora per la tua conoscenza condivisa!!!!
Io ho messo dentro il pistoncino tutto bagnato di DOT 5.1.
"Speriamo che io me la cavo" cit.
Adesso aspetto il kit spurgo....quello che avevo è una ciofeca!!!!
E faccio giretto a piedi....panorama buono
 

Allegati

  • 20201107_105528.jpg
    20201107_105528.jpg
    271,5 KB · Visite: 13
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Oggi ho finalmente provato le pastiglie Ashima ceramiche che mi avevate consigliato qui sul forum.
Non ho fatto molto ma una discesa abbastanza tosta: per chi é della zona l’anchetta a Leivi.
Prime impressioni buone, bisognerebbe che le provassi su discese più lunghe per avere certezza delle prime impressioni.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.551
2.931
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Oggi ho finalmente provato le pastiglie Ashima ceramiche che mi avevate consigliato qui sul forum.
Non ho fatto molto ma una discesa abbastanza tosta: per chi é della zona l’anchetta a Leivi.
Prime impressioni buone, bisognerebbe che le provassi su discese più lunghe per avere certezza delle prime impressioni.
Le ho usate ,buon prezzo,non durano molto ed a mio avviso frenano come le altre metalliche(la ceramica non è dentro al ferodo)
Tra l'altro da tempo uso pastiglie cinesi prese su Aliexpress a due euro la coppia.
Vanno benissimo.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Le ho usate ,buon prezzo,non durano molto ed a mio avviso frenano come le altre metalliche(la ceramica non è dentro al ferodo)
Tra l'altro da tempo uso pastiglie cinesi prese su Aliexpress a due euro la coppia.
Vanno benissimo.
Si penso che sia nella parte posteriore al ferodo e dovrebbe servire per limitar la trasmissione di calore da pinze a pistoni e quindi all’olio.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Le ho usate ,buon prezzo,non durano molto ed a mio avviso frenano come le altre metalliche(la ceramica non è dentro al ferodo)
Tra l'altro da tempo uso pastiglie cinesi prese su Aliexpress a due euro la coppia.
Vanno benissimo.
Oggi provate su percorso più lungo mi sembra vadan bene, sulla durata tengo di buono la tua analisi, poi vedrò quanto d’Iran a me.
Quello che ho notato, ma già con le originali gli ultimi tempi, che l’impianto in generale funziona meglio e si scalda meno: che dipenda dall’uso più corretto che faccio (pinzate più corte e brevi rispetto a prima) o che si siano assestati i dischi e le pastiglie non saprei.
 
  • Like
Reactions: Rolly

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.453
784
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Prendo questa discussione per chiedere: anche se la maggior parte di chi ha scritto mi pare abbia sram, per chi ha shimano xt (8120 per la precisione), i dischi galfer con pastiglia associata, migliorano oppure è una spesa inutile?