Tech Corner Freni: come migliorare il nostro impianto?

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mai sentita la necessità di invertire i freni, men che meno mentre sono su un sentiero
beh chiaro, una volta che sai come ti trovi meglio è inutile
difatti ho scritto a chi interessa l'inversione
il mio conce sulla Trance e+2 che aveva in test (nel 2019) ha sostituito gli Shimano originali con i Guide proprio per questo motivo
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mi sembrava abbastanza chiaro che nessuno li inverta mentre è in giro, si parla di inversione in fase di montaggio, chi, come me, è abituato alle moto trova più naturale avere il freno anteriore a dx anziché a sx, e avere un pompante che può essere invertito senza dover staccare i tubi rischiando poi di doverli spurgare è senz'altro più comodo
anche io pensavo fosse chiaro.....
:joy:
 
  • Haha
  • Like
Reactions: Mrslate and Pom

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Magari quei 60 km non sono stati sufficienti per rodare per bene i dischi, specialmente in caso tu non abbia fatto discese molto impegnative.
Aspetta ancora un paio di uscite per tirare le somme.
Mistero Svelato!
riporto perchè può essere di interesse comune

chi ci era andato più vicino era AlfreDoss...

allora:
usandoli parecchio mi sembrava che la situazione si fosse un po' normalizzata, ma ho pensato fosse magari abitudine, ma...

ho rimontato le vecchie ruote con i dischi originali e ...
frenano uguali, quindi effettivamente é servito un po' di rodaggio...

ma l'impressione inziale era troppo marcata, doveva esserci altro...
quindi indago e scopro che i dischi originali sono da 200 e quelli nuovi da 203 !

da quì mi é risultato evidente quale potesse essere il motivo:
il disco originale da 200 aveva consumato le pastiglie lasciando un bordino di 2-3 mm
il nuovo disco da 203 all'inizio frenava solo sul bordino della pastiglia da quì la scarsa forza frenante !
usandoli un po' di più il bordino si é consumato e la situazione si é normalizzata

ergo, i dischi Miles, messi sotto accusa, sono in realtà innocenti...
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.485
2.876
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Non è comunque una cosa "scontata"......anche io ho messo un paio di swiss stop 203 al posto di centerline 200 e non ho avuto bisogno di nessuna rondella.
Pensavo,ma in realtà vanno bene cosi!!!!
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
hai ragione non é scontato che ci sia il problema
nel mio caso però il punto non era mettere rondelle, ma consumare il piccolo scalino che aveva formato il precedente disco più piccolo
 
  • Like
Reactions: Rolly

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Mistero Svelato!
riporto perchè può essere di interesse comune

chi ci era andato più vicino era AlfreDoss...

allora:
usandoli parecchio mi sembrava che la situazione si fosse un po' normalizzata, ma ho pensato fosse magari abitudine, ma...

ho rimontato le vecchie ruote con i dischi originali e ...
frenano uguali, quindi effettivamente é servito un po' di rodaggio...

ma l'impressione inziale era troppo marcata, doveva esserci altro...
quindi indago e scopro che i dischi originali sono da 200 e quelli nuovi da 203 !

da quì mi é risultato evidente quale potesse essere il motivo:
il disco originale da 200 aveva consumato le pastiglie lasciando un bordino di 2-3 mm
il nuovo disco da 203 all'inizio frenava solo sul bordino della pastiglia da quì la scarsa forza frenante !
usandoli un po' di più il bordino si é consumato e la situazione si é normalizzata

ergo, i dischi Miles, messi sotto accusa, sono in realtà innocenti...
Sì ma se era così avevi i dischi da 200 ma con un adattatore per i 203, per lasciarti il gradino sulla pastiglia (lato superiore presumo).
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Non è comunque una cosa "scontata"......anche io ho messo un paio di swiss stop 203 al posto di centerline 200 e non ho avuto bisogno di nessuna rondella.
Pensavo,ma in realtà vanno bene cosi!!!!
Tu hai fatto l'esatto contrario, dischi da 203 con adattatore 200, alla peggio avresti avuto il disco che sfregava nel passaggio disco della pinza, ma evidentemente c'è sufficiente spazio.
 
  • Like
Reactions: sideman and Rolly

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non è comunque una cosa "scontata"......anche io ho messo un paio di swiss stop 203 al posto di centerline 200 e non ho avuto bisogno di nessuna rondella.
Pensavo,ma in realtà vanno bene cosi!!!!
io dai centerline da 200 ai braking da 203 ho dovuto mettere una rondella ad ogni supporto, quindi 4 rondelle in totale
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.485
2.876
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ragazzi ho un problema. Nel pulire i pistoni degli sram guide re me ne è uscito uno....ovvio olio uscito ed aria entrata.
Ho spinto dentro il pistone ma ovviamente non è giusto......
Ho provato a mettere olio ma entra sempre aria.....
Non ho meccanici comodi,che potrei fare??
Grazie
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.523
6.377
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ragazzi ho un problema. Nel pulire i pistoni degli sram guide re me ne è uscito uno....ovvio olio uscito ed aria entrata.
Ho spinto dentro il pistone ma ovviamente non è giusto......
Ho provato a mettere olio ma entra sempre aria.....
Non ho meccanici comodi,che potrei fare??
Grazie
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.904
11.922
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Cosa vuol dire nn è giusto?capitato due volte anche a mè...chiaramente devi fare spurgo...se continua trafilare olio è andata la guarnizione...ma prima di entrare aria te ne accorgi xche esce l olio.Brakky
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.485
2.876
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Grazie mille gentilissimo!!!
Lo avevo visto,ed infatti mi rimane il dubbio che il problema sia nell'attacco della siringa sotto........
Ora sono senza olio!!!
Problema 1) il pistoncini basta spingerlo dentro???
2) potrei fare solo con la siringa sopra facendo uscire dalla pinza freno(posteriore)?
Grazie mille ancora
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.523
6.377
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Grazie mille gentilissimo!!!
Lo avevo visto,ed infatti mi rimane il dubbio che il problema sia nell'attacco della siringa sotto........
Ora sono senza olio!!!
Problema 1) il pistoncini basta spingerlo dentro???
2) potrei fare solo con la siringa sopra facendo uscire dalla pinza freno(posteriore)?
Grazie mille ancora
non so, prova a vedere/chiedere in questa discussione:

 
  • Like
Reactions: Rolly

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
ma l'impressione inziale era troppo marcata, doveva esserci altro...
quindi indago e scopro che i dischi originali sono da 200 e quelli nuovi da 203 !

da quì mi é risultato evidente quale potesse essere il motivo:
il disco originale da 200 aveva consumato le pastiglie lasciando un bordino di 2-3 mm
il nuovo disco da 203 all'inizio frenava solo sul bordino della pastiglia da quì la scarsa forza frenante !
usandoli un po' di più il bordino si é consumato e la situazione si é normalizzata
Scusami ma non mi torna qualcosa : la pastiglia mica sborda fuori dal disco per potersi consumare a scalino quando è montata con adattatore e disco compatibili , rimane centrata sulla superficie del disco , poi passare da 200 a 203 , la pasticca sul disco si sposta solo di 1,5mm e in quel caso potrebbe ma non credo, andare a fuori internamente e andare però a fregare anche sulle razze del disco....
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.359
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Grazie mille gentilissimo!!!
Lo avevo visto,ed infatti mi rimane il dubbio che il problema sia nell'attacco della siringa sotto........
Ora sono senza olio!!!
Problema 1) il pistoncini basta spingerlo dentro???
2) potrei fare solo con la siringa sopra facendo uscire dalla pinza freno(posteriore)?
Grazie mille ancora
Lo spurgo è sempre una rogna!
Nel tuo caso penso ci siano bolle d’aria all’interno della pinza.
Magari hai già provato ma potresti fare questo
1) pistoni in battuta alla massima apertura
2) smonta la pinza dal telaio e mettila in modo che pinza e guaina sia il più perpendicolare possibile
3) batti con qualcosa di plastica sulla pinza in modo da favorire lo sgancio delle bolle d’aria
4) attacca la siringa anche sulla leva freno e fai depressione, prova a lasciarla una notte così dovresti riuscire a toglier l’aria.
 
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.485
2.876
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Lo spurgo è sempre una rogna!
Nel tuo caso penso ci siano bolle d’aria all’interno della pinza.
Magari hai già provato ma potresti fare questo
1) pistoni in battuta alla massima apertura
2) smonta la pinza dal telaio e mettila in modo che pinza e guaina sia il più perpendicolare possibile
3) batti con qualcosa di plastica sulla pinza in modo da favorire lo sgancio delle bolle d’aria
4) attacca la siringa anche sulla leva freno e fai depressione, prova a lasciarla una notte così dovresti riuscire a toglier l’aria.
In realtà oltre affare ciò che mi hai suggerito....mi mancava questo raccordo!!! Accipicchia me avevo 2 con vite mentre con i nuovi modelli sram occorre questo aggeggio ad innesto....comprato
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.565
6.046
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Scusami ma non mi torna qualcosa : la pastiglia mica sborda fuori dal disco per potersi consumare a scalino quando è montata con adattatore e disco compatibili , rimane centrata sulla superficie del disco , poi passare da 200 a 203 , la pasticca sul disco si sposta solo di 1,5mm e in quel caso potrebbe ma non credo, andare a fuori internamente e andare però a fregare anche sulle razze del disco....
Se si montano dischi da 203 con adattato da 200 (ammesso che non vadano a strisciare sulla parte alta della pinza) si avrà la pastiglia che scorre leggermente in basso, circa 1,5 mm, rispetto alla pista frenante e andrà a frenare anche sulle razze del disco. Sulla pastiglia non si forma nessun scalino ma il fatto che vada a prendere "ritmicamente" sulle razze può provocare spiacevoli vibrazioni. A volte anche molto forti.
Se si montano dischi da 200 con adattatore da 203 invece la pastiglia scorre per i fatidici 1,5 mm oltre il bordo del disco. Questo comporta un consumo anomalo della pastiglia che nella parte superiore presenterà uno scalino dove il ferodo non si consuma. Il rischio è che, oltre un certo consumo della pastiglia, in frenata lo scalino che si viene a creare vada a toccare su quello dell'altra pastiglia impedendo di fatto alle pastiglie di mordere il disco.
 

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
Proprio quei 1,5mm non credo, se adattatore e disco sono giusti , la pastiglia non è propro a filo bordo , ma rimane qualcosa , comunque ho capito : anche se straborda di mezzo millimetro quel mezzo non si consuma
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Grazie mille gentilissimo!!!
Lo avevo visto,ed infatti mi rimane il dubbio che il problema sia nell'attacco della siringa sotto........
Ora sono senza olio!!!
Problema 1) il pistoncini basta spingerlo dentro???
2) potrei fare solo con la siringa sopra facendo uscire dalla pinza freno(posteriore)?
Grazie mille ancora
1) Non credo basti spingerlo dentro,
se il pistoncino lo si monta ruotato, anche di poco,
è molto probabile che poi trafili olio

sono disponibili tenute e pistoncini di ricambio
nel tuo caso anche se il pistoncino non è danneggiato
per me, è sempre meglio cambiare la relativa tenuta

altre info le puoi trovare qua