• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Frenata: tecnica o impianto sottodimensionato ?

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
La bici che hai ha un "reach" esagerato...va guidata di forza.
Forse S era meglio.
 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Non ho capito se ti manca potenza, stringi ma fai fatica a rallentare, o se non riesci ad iniziare la frenata in tempo.
A me capitava la seconda con i freni di serie, deore 4 pistoni, decisamente potenti ma la qualità della frenata faceva veramente schifo, corsa della leva lunghissima e poi molleggiava con tanto di tubi che torcevano, nel tecnico quando lo andavi a riprendere avevi già fatto mezzo metro di troppo.
 

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
31
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
Io non ho il paragone con l'all mountain / enduro muscolare ma posso dirti due cose:
- Passando da Deore a due pistoncini a Zee con pastiglie metalliche la bici è passata da non fermarsi a frenare bene, che è già un bel guadagno
- Rispetto alla XC muscolare la velocità sul ripido per me è completamente ingestibile sull'all mountain elettrica. Con la prima riesco a scendere piano, con la seconda non riesco a rallentare quindi o mollo i freni o me la faccio tutta appeso con le gomme che raschiano ovunque, ma ho visto che gli altri riescono, quindi penso sia questione di tecnica. Sicuramente è più difficile che con la muscolare, o perlomeno diverso. Li tiri meno le leve e rallenti, semplicemente. Qui tiri le leve e vai comunque a cannone
 
Reactions: Rolly

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
un pò anche io avevo questo problema ma aumentando il diametro dei dischi ho migliorato molto sopratutto nelle lunghe discese che volente o nolente o sei uno buono o devi frenare spesso e si scaldano passando da 200-220 e da 180 a 200 ho fatto un grande salto ma io sono cento kg di peso poco meno e quindi potrebbe anche starci
 

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
31
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
Può essere, ma tantissimi riescono a gestire la frenata anche con dischi 200/200 o 200/180 come i miei, mentre molti altri no come mi sembra di capire. Quindi ci sarà sicuramente una causa di mezzo dove noi sbagliamo qualcosa
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Può essere, ma tantissimi riescono a gestire la frenata anche con dischi 200/200 o 200/180 come i miei, mentre molti altri no come mi sembra di capire. Quindi ci sarà sicuramente una causa di mezzo dove noi sbagliamo qualcosa
puo essere adesso che ho imparato un po a gestire il cancello elettrico forse riuscirei a gestire anche con freni piccoli ma nelle discese lunghe non arrivo più con i freni a rischio cottura dove anche alternando i freni mollando ,per quanto possibile, per raffreddare si scaldavano molto
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Prima cosa fai upgrade dell impianto frenante e monta pinze a 4 pistoni Su dischi da 200. Io ho shimano ma anche i formula sono ottimi.
Quando scendiccon una mtb da più di 20Kg la cosa più importante e che ti dà sicurezza sono proprio loro. Poi la tecnica si impara magari anche sbagliando all inizio ma se ben supportata da un impianto adeguato ti permette anche di correggere.
Poi considera quello che fai tu. Io sono sul 100Kg e spesso mi trovo a fare discese anche di 10Km con freni spesso messi sotto sforzo ma con gli shimano non ho mai avuto problemi di surriscaldamento e quando freno sento che la bici fa quello che voglio io.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
950
730
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Secondo me prima di cambiare freni potresti provare a cambiare pastiglie, magari non è un problema di potenza nella frenata (anche perché pesi 60kg, gli XT a 2 pistoncini frenano tranquillamente bici con sopra manzi da 90-100kg) quanto di prontezza della frenata. E poi senza dubbio cambiare tecnica di guida, le masse e le inerzie in gioco sono completamente diverse rispetto alla muscolare.
 

incerta78

Ebiker normalus
9 Luglio 2020
67
39
18
senza fissa dimora
not4normals.it
Bici
thok mig

Io credo di non riuscire a frenare in tempo, sopratutto dove lo spazio di rallentamento e' stretto.
Cerco di spiegarmi meglio, la stumpjumper, sopratutto in situazioni tipo rockgarden ecc, mi permetteva di andare a velocita' controllata anche sullo scassato/gradonato. Quindi se dopo lo scassato/gradonato c'era una curva a gomito, ci arrivavo sufficentemente piano da poter curvare per tempo. L'ebike invece, con la sua mole, accelera subito, quindi, a partita' di passaggio, arrivo con una velocita' piu' elevata. Con poco spazio per frenare/girare, se inchiodo nella migliore delle ipotesi il tutto si risolve in un bel cappottone. Io credo/temo che sia primariamente un problema di tecnica che nell'ebike cambia, e di fisicita' e forza maggiore richiesta (che non ho) . Non so se una bici piu' corta agevolerebbe questa manovra, a scapito pero' di un instabilita' maggiore nello scassato e conseguenti sollecitazioni superiori alla schiena. Fatto sta che i ragazzi con cui giro , anche loro elettrici e ben + pesanti di me, quei passaggi li chiudono, io no.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Senza dubbio sei una persona in gamba,ammettere i propri limiti vuol dire intelligenza.
È assolutamente frustrante vedere gli altri fare cose che tu non riesci.
Prima o poi ce la farai!!!
E,se non fosse cosi,ricorda sempre che è un gioco,un divertimento non una "prova".
Le "prove da superare, quelle vere,sono di tutt'altra natura.
Buone raidate
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2

Sicuramente con 2 pistoncini rallenti una bici da 25kg + driver con un 4 pistoncini freni e riesci a controllare meglio specialmente quando i freni sotto sotto sforno e magari si surriscaldano in discesa, mi sembra che sia proprio il limite che incerta sta spiegando.
Io sulla muscolare ho un 2 pistoncini SRAM abbastanza potente e a parità di driver gestisco la bici in un certo modo, sulla ebike ho un 4 pistoncini e spesso mi accorgo di non riuscire a fare quello che faccio con la muscolare quindi sicuramente il peso maggiore della bici incide e non poco.

Poi sono d'accordo che ci vuole tecnica e quella come detto la si apprende magari anche sbagliando...... tutti noi non siamo professionisti delle 2 ruote ma pedalatori della domenica o poco più. poi c è chi è più bravo di altri.
 
Reactions: Hot and incerta78

bonzi

Ebiker velocibus
5 Gennaio 2018
271
150
43
Domodossola
Visita Sito
Bici
Trance X Advanced E+ Elite 3
allora un impianto 4 pistoncini potrebbe veramente darti un po' più di dì sicurezza, munito di pastiglie metalliche, visto che una delle cose che cambia di più è proprio il feeling alla leva e la capacità del 4 pistoncini di essere più "morbido" e quindi resistuirti molto meno quella sensazione di "on/off/tiro la leva e mi cappotto". Detto questo, c'è sicuramente qualcos'altro che non va, quello però potrebbe essere un inizio per svolgere la matassa
 
Reactions: incerta78

incerta78

Ebiker normalus
9 Luglio 2020
67
39
18
senza fissa dimora
not4normals.it
Bici
thok mig
Detto questo vedro' di passare ad un 4 pistoni. In realta' pensavo a shimano mantenendo leve e tubature, in modo da fare il lavoro da sola, ma alcuni amici mi han detto che la differenza tra 2 e 4 su shimano non e' apprezzabile e che resterebbe un impianto solo un po' + potente ma non modulabile abbastanza per risolvere i miei problemi. Mi dicono hope il top (ma troppo caro) altrimenti sram (code o guide RE, di cui se ne trovano tanti smontati da primo montaggio). Di sram ho un brutto ricordo (primo montaggio della specy, si ruppe il pompante dopo circa 1 annetto) e sopratutto le leve mi sembrano un po' grandi per le mie manine, sulla specy nn riuscivo ad usarle con 1 dito. Vorrei non dover investire + di 200 euro manodopera inclusa (di certo non mi metto a fare un passaggio interno, specie con un impianto a olio DOT )
 

bonzi

Ebiker velocibus
5 Gennaio 2018
271
150
43
Domodossola
Visita Sito
Bici
Trance X Advanced E+ Elite 3
certo certo sram sono ottimi da quel punto di vista siccome non frenano

si scherza, ma penso mi pare abbia già detto tutto tu sulla scelta sram. Secondo me andresti solo a cercarti più rogne, visto che per funzionare necessitano di più cura e manutenzione
 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7

Io ho hope, se vuoi potenza assoluta c'è altro, se vuoi sentire il terreno sulla leva e risposta immediata non conosco altro
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Lascia Stare SRAM
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Se ne trovano molti smontati nuovi ..... forse perché non sono il massimo. Li smontano per passare ad altro.

Io ancora oggi sulla muscolare litigo con lo SRAM con quell cavolo di olio DOT che è sensibile all umidità che spesso devi spurgare e spesso i pistoncini si bloccano e lavorano male ...... poi ho provato Shimano ......
 

incerta78

Ebiker normalus
9 Luglio 2020
67
39
18
senza fissa dimora
not4normals.it
Bici
thok mig
Io ho hope, se vuoi potenza assoluta c'è altro, se vuoi sentire il terreno sulla leva e risposta immediata non conosco altro
li ho provati ad un test e se devo essere sincera mi han dato davvero un impressione ottima.
Sono pero' molto costosi. Vorrei sapere se il costo vale, se possono durare "in eterno" cioe' se eventualmente cambiando bici vale la pena tenerli vita natural durante o se sono soggetti a problematiche da usura . Visto il prezzo sarebbe cosa buona e giusta poterli tenere "per sempre " .......................
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
YOU HOPE