frenata che va in risonanza.... causa?...

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.545
6.430
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Sono molto sorpreso e perplesso che i freni "moderni" o di ultima generazione abbiano di questi problemi… invece di migliorare allora abbiamo solo peggiorato secondo la mia personale esperienza….. infatti con la muscolare che avevo prima tenuta per ben sedici anni mai cambiato l'olio…..
male, molto male
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Sono molto sorpreso e perplesso che i freni "moderni" o di ultima generazione abbiano di questi problemi… invece di migliorare allora abbiamo solo peggiorato secondo la mia personale esperienza….. infatti con la muscolare che avevo prima tenuta per ben sedici anni mai cambiato l'olio, solo spurgati UNA VOLTA sola, adesso prima di consegnarla per la permuta alla concessionaria ma solo per sfizio perché andavano comunque bene, ho montato di tutto, di ogni tipo di pasticche… MAI FATTO UN FISCHIO…… con i freni della FORMULA……. "made in Italy" se mi girano i 5 minuti monto tutto ancora della formula altro che shimano…..
Come no, magari avevi i B4 o i K18...: unamused:

P.s. non è che hai il disco troppo grande? 20" sono mezzo metro di diametro...:p:joy::joy:
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Allora ragazzi aggiorno un po la situazione….. dopo un controllo di tutti i componenti fissaggio e allineamento dal mio concessionario che non ha trovato nulla di anomalo, il problema comunque rimane…. piano piano con l'andare in bici ho scoperto che il fischio che prelude subito dopo all'entrata in risonanza-vibrazione del disco, -accade anche quando il freno e freddo- accade per una concausa di alcuni fattori, e cioè: frenata continua con una pressione media della leva in velocita elevata...… infatti se alternativamente e ripetutamente mordicchio e rilascio il freno, o affondo con decisione la frenata, la vibrazione sparisce immediatamente….. premetto che il freno fa sempre il suo dovere non ho mai riscontrato cedimenti quindi da questo punto di vista non ho niente da obbiettare… anzi ritengo che l'impianto sia pure adeguatamente potente…..
Mi sa che per il momento dovrò convivere con questa strana anomalia, finchè non deciderò un giorno di provare a cambiare il disco, perché mi sono convinto che la causa è solo da imputare ad esso, pinza e pasticche sono ok....
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
A me era successa unca cosa simile con i magura mt5 nuovi (con disco storm hc).

* Sono i bordi delle pastiglie che vanno a collidere con bordi delle "razze" del disco.

* Una volta che gli spigoli di pastigle e disco si saranno vicendevolmente consumati e reciprocamente adattati il disturbo sparirà.

* Sarebbe sufficiente smussare il bordo delle pastiglie con una lima (come fanno i meccanici delle auto) ma al prossimo cambio di pastiglie i dischi saranno già adattati e non sarà necessario.

* = probabilmente
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Giocody

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
usi gli RT66 con le pastiglie semimetalliche? perchè lo faceva anche a me al posteriore... rumore, vibrazione... poi spariva da bello caldo... con gli RT86 non ho più avuto problemi
non avevo problemi nemmeno con gli RT66 + pastiglie organiche

puoi cmq provare anche a smussare gli angoli delle pastiglie come ti è stato indicato anche da @enzolin
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
usi gli RT66 con le pastiglie semimetalliche? perchè lo faceva anche a me al posteriore... rumore, vibrazione... poi spariva da bello caldo... con gli RT86 non ho più avuto problemi
non avevo problemi nemmeno con gli RT66 + pastiglie organiche

puoi cmq provare anche a smussare gli angoli delle pastiglie come ti è stato indicato anche da @enzolin
Si…. i 66L con pastiglie organiche…. il mio meccanico mi ha detto di finire di consumarle e poi mettere quelle con le alette per il raffreddamento credo siano metalliche… ma la proposta non mi convince….
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
La faccenda di limare i bordi delle pastiglie non la sapevo… potrebbe essere la soluzione…. mi sa che proverò, tentare non nuoce….io le avevo già raschiate con la carta vetro per paura che fossero vetrificate ma niente.....
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Allora ragazzi aggiorno un po la situazione….. dopo un controllo di tutti i componenti fissaggio e allineamento dal mio concessionario che non ha trovato nulla di anomalo, il problema comunque rimane…. piano piano con l'andare in bici ho scoperto che il fischio che prelude subito dopo all'entrata in risonanza-vibrazione del disco, -accade anche quando il freno e freddo- accade per una concausa di alcuni fattori, e cioè: frenata continua con una pressione media della leva in velocita elevata...… infatti se alternativamente e ripetutamente mordicchio e rilascio il freno, o affondo con decisione la frenata, la vibrazione sparisce immediatamente….. premetto che il freno fa sempre il suo dovere non ho mai riscontrato cedimenti quindi da questo punto di vista non ho niente da obbiettare… anzi ritengo che l'impianto sia pure adeguatamente potente…..
Mi sa che per il momento dovrò convivere con questa strana anomalia, finchè non deciderò un giorno di provare a cambiare il disco, perché mi sono convinto che la causa è solo da imputare ad esso, pinza e pasticche sono ok....

Risolto con questo, qualsiasi rumoraccio sparisce:

silent.JPG
 

Emilio

Ebiker ex novello
20 Novembre 2017
16
3
3
58
Battipaglia
Visita Sito
Bici
TREK Powerfly 7
senza perder tempo, grasso di rame tra pistoncini e pastiglie, mai più risonanza
se sono pastiglie metalliche e sul disco c'è acqua, è normale che stridano.
in bocca al lupo
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
A me era successa unca cosa simile con i magura mt5 nuovi (con disco storm hc).

* Sono i bordi delle pastiglie che vanno a collidere con bordi delle "razze" del disco.

* Una volta che gli spigoli di pastigle e disco si saranno vicendevolmente consumati e reciprocamente adattati il disturbo sparirà.

* Sarebbe sufficiente smussare il bordo delle pastiglie con una lima (come fanno i meccanici delle auto) ma al prossimo cambio di pastiglie i dischi saranno già adattati e non sarà necessario.

* = probabilmente
Buonasera
Posseggo Giant Trance E+2 con dischi RT66 e impianto BR 520 4 pistoni.
Monto fin da subito pastiglie metalliche H03C con alette.....anche a me i dischi facevano baccano e vibravano.
Ho risolto alla grande smussando con la lima tutto il bordo delle pastiglie per circa 1.5 MM e ripassando poi la facciamo piana delle pastiglie con carta vetrata (sicuramente sarà cristallizzata).
Sgrasso sempre i dischi dopo il lavaggio e quando uso prodotti aerosol li copro bene.