Uso 95psi con 1token
Dal chiuso ad aperto:
Lsc:11
Hsc:5
Rebound:
Lsc:5
Hsc:4
Dal chiuso ad aperto:
Lsc:11
Hsc:5
Rebound:
Lsc:5
Hsc:4
Si ma raga son buttate li cosi...capiamo un attimoUso 95psi con 1token
Dal chiuso ad aperto:
Lsc:11
Hsc:5
Rebound:
Lsc:5
Hsc:4
La mia è 160 ebike tuned.Strano che non vi troviate con la 38, montate il modello specifico per e-mtb?
Per me la 38 è fantastica! Monto il modello e-mtb da 180 2021 e giro dove il flow non esiste, in Liguria!
Peso 84 nudo e giro con il marsupio
-100 psi scarsi (non ho il manometro digitale) con un sag del 20%
- da tabella Fox ho aperto 3 clic le LSC e 2 le LSR.
- le alte le ho lasciate come consigliate.
- token ci sono quelli di serie.
Non sono un pro ma la maggioranza di quelli che incontro sono più lenti.
80kg. La uso su percorsi misti, naturali abbastanza spaccati! Gli do abbastanza cercando qualche kom su strava ma tutto in modo amatoriale, i pro sono ovviamente su altro livello. Gomma una MM gonfata a 1,6bar.Si ma raga son buttate li cosi...capiamo un attimo
30 kg?100 kg?
Giri sul flow?
Giri su roccia?
Ma ultimo e nn meno importante....pascoli ogli dai?nel senso se la usi da trial va bene pure la gold 35.....altrimenti se meni ti si spaccan gli avambracci...nn sono i pareri negativi,sono i tanti positivi che senza conoscersi/saper come guidi servono a poco.Brakky
Io vengo dalla yari e onestamente la performance 38 un po' di differenza la fa ...... comunque quello che ho notato sulla 36 factory del mio amico è che è impacchettata (impacchetta termine che usiamo nel gruppo di moto enduro per definire una sospensione legnosa che manca di scorrevolezza) non scorre, se ad esempio spingi sul manubrio si sente che oppone resistenza.......penso abbia qualche problemaGli stai dando dei fermoni a tutti e due![]()
![]()
![]()
. ...io se devo dirla tutta si chiama coerenza,tanti se la son comperata 1500 euro di forka,come minchi@ fai a dire che nn và bene?tanti a cui ho chiesto....se nn l avevo chissà cosa mi capitava,mi ha salvato da certe situazioni...poigli metti una yari con scritto fox manco se ne accorgono....un plauso a welsberg e montefuca x quel...pane al pane.Brakky
Ho paura che la tua forca abbia qualcosa che non va! Facci poi sapere cosa ci fanno e come si comporta dopo la revisione.La mia è 160 ebike tuned.
Lunedì la porto in un centro assistenza e la faccio aprire.
Non è possibile che sia così poco scorrevole e così sbilanciata che per farla copiare sul medio flow si incassi da farti rischiare il collo su roccia ripida e scassata.
Io peso 10 kg. meno di te e sotto 100 PSI se la butto giù in un canale ripido di roccia mi ritrovo come se stessi guidando una 140 stanca.
E il bello è che dovrei gonfiare ancora di più perchè a 105 più che partire "cade" i primi 20 mm salvo poi murare. Praticamente è come guidare una 140 sorda
tutto uguale identicoStrano che non vi troviate con la 38, montate il modello specifico per e-mtb?
Per me la 38 è fantastica! Monto il modello e-mtb da 180 2021 e giro dove il flow non esiste, in Liguria!
Peso 84 nudo e giro con il marsupio
-100 psi scarsi (non ho il manometro digitale) con un sag del 20%
- da tabella Fox ho aperto 3 clic le LSC e 2 le LSR.
- le alte le ho lasciate come consigliate.
- token ci sono quelli di serie.
Non sono un pro ma la maggioranza di quelli che incontro sono più lenti.
Tranquillo...tranne i pro....siamo tutti fermi uguale!!!tutto uguale identico
Io ho aperto le estensioni di 2 click in più, ma siamo lì
Per il resto, stesse tue considerazioni, tranne il fatto che io sono un (bel) po' più fermone, quindi le mie valutazioni contano il giusto
Hai regolato la posizione del perno (sistema Kabolt) correttamente?La mia è 160 ebike tuned.
Lunedì la porto in un centro assistenza e la faccio aprire.
Non è possibile che sia così poco scorrevole e così sbilanciata che per farla copiare sul medio flow si incassi da farti rischiare il collo su roccia ripida e scassata.
Io peso 10 kg. meno di te e sotto 100 PSI se la butto giù in un canale ripido di roccia mi ritrovo come se stessi guidando una 140 stanca.
E il bello è che dovrei gonfiare ancora di più perchè a 105 più che partire "cade" i primi 20 mm salvo poi murare. Praticamente è come guidare una 140 sorda
ciao, sì si certo. Martedì se il centro assistenza mi da riscontro vi racconto quello che mi dicono.Hai regolato la posizione del perno (sistema Kabolt) correttamente?
Se l’hai fatto, come ti ha ben scritto @romphaia, potrebbe essere un problema di boccole, in particolare se affonda a “scatti” anche da scarica d’aria.
Vedi l'allegato 44875
Approfitterei di questo post per chiedere una cosa in merito alla suddetta forcella.
Se fosse OT, prego i moderatori di spostare il post in un topic apposito
Mi sapreste indicare se esiste (e se sì, dove reperirlo) un kit per la conversione a molla meccanica per la Fox 38?
Grazie
https://www.vorsprungsuspension.com...coil-conversion-system?variant=39184702767255, sui 350 euri (!) su TF Tuned, perchè è un sistema che prevede uno smorzamento aggiuntivo, non la semplice molla.Approfitterei di questo post per chiedere una cosa in merito alla suddetta forcella.
Se fosse OT, prego i moderatori di spostare il post in un topic apposito
Mi sapreste indicare se esiste (e se sì, dove reperirlo) un kit per la conversione a molla meccanica per la Fox 38?
Grazie
Come mai vuoi convertirla a molla? Così com'è non ti soddisfa?Mi sapreste indicare se esiste (e se sì, dove reperirlo) un kit per la conversione a molla meccanica per la Fox 38?
Grazie