salve ragazzi ho bisogno di una mano, chi conosce questa forcella e sa dirmi come va?
grazie
grazie
Solo una precisazione: gli steli neri hanno un trattamento di anodizzazione dura (come è poi, più raffinato, il Kashina), non DLC che è un deposito al plasma.…il rivestimento Kashima della Factory avrà una scorrevolezza un filo diversa da quello DLC della Performance…
non si rovina.Domanda: questa forcella ha 3 posizioni della compressione, tutta chiusa, metà apertura e tutta aperta, se metto il registro tra 2 posizioni, ad esempio tra tutto aperto e metà aperto si rovina l'idraulica interna?
grazie per il tuo contributo.confermo le pessime sensazioni riguardo fox 38 kashima.. secondo tabelle fox per sag e peso: pressioni esagerate, registri chiusi..
mi scappa manubrio dalle mani nel brutto veloce...
oltretutto, venendo da mezzer 37, mi è parsa meno rigida, se ci aggiungiamo che è anche più pesante della mezzer..
Niente da fare.. smonto e rimonto il mio pacchetto sospensioni (levo pro 22)
A maggior ragione ora, capisco ed apprezzo il lavoro fatto da Rulezman, sul mio mono e forca..
Gli stai dando dei fermoni a tutti e dueIo mi sono preso una Performace da 38, sensibilità alle basse velocità, ottima scorrevolezza, buon sostegno, il mio compare con la factory grip2 è ancora a cercare di capire come farla lavorare ...... forse la Grip2 è da veri PRO e lavora se dai del gran gas
Infatti ohlins forka nn ne ho sentito parlare molto bene(aria molla altro pianeta)necessitano molta manutenzione.BrakkyRispetto al vs livello ed utilizzo ho poco a che consigliare e potervi suggerire xo’ vi porto mia poca esperienza.
Comprata ohlins aria inizialmente ok, dopo poco utilizzo non mi tornava x nulla, il blocco affondava e regolato il sag correttamente durante l’uso la forka sprofondava….
Io peso 60kg quindi praticamente forka sgonfia….
Insomma son diventato matto per un mese a pompa e spompa, regola e sregola.
Disperato l’ho portata dal ns sivende in valle (@bracchetto scout) e gli ho chiesto di provare a rivederla……
Vabbè tuuuttta un’altra roba……!!
Non crocifiggetemi please……
aggiungo anche una precisazione.. lavoro a 120 psi di forcella e 295 sul mono...
questo per dire che le problematiche della forcella crescono secondo me in maniera esponenziale all'aumentare della pressione...
puoi essere più chiaro per favore?Io avevo una rockshok 35...ora ho bici nuova con fox 38 kashima....
Una figata pazzesca....