Fox 38 29 Performace 160 Anno 2021

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Io monto una 38 Factory 180 2020 Grip 2
Non so dirti le differenze con la Grip3, sinceramente, ma posso dirti che meccanicamente è una vera bomba. Rigida e precisa come non mi sarei aspettato (vengo da una Lyrik, e la differenza è abissale) ma la cosa che più mi ha colpito è la sua sorprendente scorrevolezza, che la rende davvero un cuscino. In frenata è rigidissima e non va in crisi, e ti fa percepire l'avantreno come un aratro che scava la traiettoria. Mi ha salvato da due o tre cretinate fatte proprio per il delirio di onnipotenza che innesca, in quanto è così performante che ti fa credere di poter fare qualsiasi cosa.
L'idraulica è molto sensibile, e cambia faccia alla bici in pochi click, nel bene e nel male (nel senso che è molto facile sbagliare setting e passare da un avantreno eccezionale a qualcosa che non dà fiducia e lavora male)

Insomma, un prodotto eccezionale, ma che va messo bene a punto.
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Infatti ho precisato che per le idrauliche non so aiutarti, ahimè.
Le considerazioni di livello meccanico, invece, ritengo che siano sovrapponibili: il rivestimento Kashima della Factory avrà una scorrevolezza un filo diversa da quello DLC della Performance, ma non mi aspetto che arrivino differenze enormi ai polsi dell'utente comune. Le considerazioni sulla rigidità valgono per tutte, in quanto legate alla struttura della forcella: il suo essere così rigida non porta in dote solo una miglior precisione, ma anche una miglior scorrevolezza in quanto la minor flessione tiene più in asse gli steli coi foderi, che soqquadrano meno
 
  • Like
Reactions: pedalerosso

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Domanda: questa forcella ha 3 posizioni della compressione, tutta chiusa, metà apertura e tutta aperta, se metto il registro tra 2 posizioni, ad esempio tra tutto aperto e metà aperto si rovina l'idraulica interna? Si ha un ulteriore regolazione oppure non lavora affatto?
Grazie
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
…il rivestimento Kashima della Factory avrà una scorrevolezza un filo diversa da quello DLC della Performance…
Solo una precisazione: gli steli neri hanno un trattamento di anodizzazione dura (come è poi, più raffinato, il Kashina), non DLC che è un deposito al plasma.
Tra l’altro ben più costoso ed efficace del Kashima stesso.
 
  • Like
Reactions: Giocody

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Io ho una FOX38 Factory Grip2 Kashima.
Estremamente deluso da questa forca, per avere sostegno bisogna gonfiare esageratamente e per conseguenza frenare troppo il ritorno. Per copiare alle basse bisogna scaricare talmente la LSC che per i primi 15-20 mm quando parte quasi cade libera salvo poi indurire. Scorrevolezza e fluidità assolutamente al di sotto delle aspettative.
Lo dico da possessore di Marzocchi Bomber48 (che di fatto è FOX) che va come una viola.
Rimpiango amaramente tutte le Pike che ho avuto in passato. Sigh...
 

montefuca

Ebiker pedalantibus
10 Febbraio 2019
136
87
28
Bg
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs M-Team
confermo le pessime sensazioni riguardo fox 38 kashima.. secondo tabelle fox per sag e peso: pressioni esagerate, registri chiusi..
mi scappa manubrio dalle mani nel brutto veloce...

oltretutto, venendo da mezzer 37, mi è parsa meno rigida, se ci aggiungiamo che è anche più pesante della mezzer..

Niente da fare.. smonto e rimonto il mio pacchetto sospensioni (levo pro 22)

A maggior ragione ora, capisco ed apprezzo il lavoro fatto da Rulezman, sul mio mono e forca..
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
confermo le pessime sensazioni riguardo fox 38 kashima.. secondo tabelle fox per sag e peso: pressioni esagerate, registri chiusi..
mi scappa manubrio dalle mani nel brutto veloce...

oltretutto, venendo da mezzer 37, mi è parsa meno rigida, se ci aggiungiamo che è anche più pesante della mezzer..

Niente da fare.. smonto e rimonto il mio pacchetto sospensioni (levo pro 22)

A maggior ragione ora, capisco ed apprezzo il lavoro fatto da Rulezman, sul mio mono e forca..
grazie per il tuo contributo.
sinceramente speravo di leggere il contrario e che sia io a essere imbranato nel trovare il giusto setting.
mi spingo a dire che se gonfiata da tabella e buona per copiare su sentieri medi con lo stesso settaggio diventa letteralmente pericolosa - ripeto pericolosa - su sentieri di livello molto impegnativo con incassate clamorose e risposta destabilizzante per la guida.
 

montefuca

Ebiker pedalantibus
10 Febbraio 2019
136
87
28
Bg
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs M-Team
aggiungo anche una precisazione.. lavoro a 120 psi di forcella e 295 sul mono...

questo per dire che le problematiche della forcella crescono secondo me in maniera esponenziale all'aumentare della pressione...
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Io mi sono preso una Performace da 38, sensibilità alle basse velocità, ottima scorrevolezza, buon sostegno, il mio compare con la factory grip2 è ancora a cercare di capire come farla lavorare ...... forse la Grip2 è da veri PRO e lavora se dai del gran gas
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.299
12.797
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Io mi sono preso una Performace da 38, sensibilità alle basse velocità, ottima scorrevolezza, buon sostegno, il mio compare con la factory grip2 è ancora a cercare di capire come farla lavorare ...... forse la Grip2 è da veri PRO e lavora se dai del gran gas
Gli stai dando dei fermoni a tutti e due :joy: :joy: :joy: :joy: . ...io se devo dirla tutta si chiama coerenza,tanti se la son comperata 1500 euro di forka,come minchi@ fai a dire che nn và bene?tanti a cui ho chiesto....se nn l avevo chissà cosa mi capitava,mi ha salvato da certe situazioni...poigli metti una yari con scritto fox manco se ne accorgono....un plauso a welsberg e montefuca x quel...pane al pane.Brakky
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Rispetto al vs livello ed utilizzo ho poco a che consigliare e potervi suggerire xo’ vi porto mia poca esperienza.
Comprata ohlins aria inizialmente ok, dopo poco utilizzo non mi tornava x nulla, il blocco affondava e regolato il sag correttamente durante l’uso la forka sprofondava….
Io peso 60kg quindi praticamente forka sgonfia….
Insomma son diventato matto per un mese a pompa e spompa, regola e sregola.
Disperato l’ho portata dal ns sivende in valle (@bracchetto scout) e gli ho chiesto di provare a rivederla……
Vabbè tuuuttta un’altra roba……!!
Non crocifiggetemi please……
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.299
12.797
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Rispetto al vs livello ed utilizzo ho poco a che consigliare e potervi suggerire xo’ vi porto mia poca esperienza.
Comprata ohlins aria inizialmente ok, dopo poco utilizzo non mi tornava x nulla, il blocco affondava e regolato il sag correttamente durante l’uso la forka sprofondava….
Io peso 60kg quindi praticamente forka sgonfia….
Insomma son diventato matto per un mese a pompa e spompa, regola e sregola.
Disperato l’ho portata dal ns sivende in valle (@bracchetto scout) e gli ho chiesto di provare a rivederla……
Vabbè tuuuttta un’altra roba……!!
Non crocifiggetemi please……
Infatti ohlins forka nn ne ho sentito parlare molto bene(aria molla altro pianeta)necessitano molta manutenzione.Brakky
 

Lobot

Ebiker ex novello
20 Agosto 2021
35
32
18
29
Friuli
Visita Sito
Bici
Stereo 150
Non so.. Io ho una fox factory grip2 36 160mm. Ci ho messo 2 mesi a settarla bene ma leggendo bene come si modificano i valori e non spostandoli a caso. Beh mi trovo da dio! E più mollo i freni, più spiana tutto! Avendo poi sia le regolazioni alle basse che alle alte, riesco ad averla sostenuta esattamente dove voglio. Per me stra consigliata. Non capisco tutti questi commenti negativi, secondo me c'è un errore di regolazione. Bisogna studiare bene come funzionano le varie regolazioni.
 
  • Like
Reactions: Dr. Ergal