etbike72
Ebiker celestialis
Dagliela a @bracchetto scout che un po’ di smalto e due spruzzi di lacca la usa ancora due anni…..
fortuna non ti sei fatto nulla…..!!
Dagliela a @bracchetto scout che un po’ di smalto e due spruzzi di lacca la usa ancora due anni…..
Ciao, una curiosità.... quanto è largo il tuo manubrio e quanto sei alto tu? Perchè potrei sbagliarmi, ingannato dal video che schiaccia, ma sembra che il tuo manubrio sia un pò strettino, ad occhio un 70 cmForse poco piacevole.... ma ho pensato che potrebbe essere interessante una raccolta di nostri incidenti, successi per varie ragioni, con motivazioni/spiegazioni personali riguardo l'evento.
Potrebbe essere utile per evitarli in futuro!
Parto con il mio, avuto 3 settimane fa (già postato erroneamente nel thread "[FOTO/VIDEO] in AZIONE....")
(se si apre su YT la qualità è decisamente più alta...)
Tracciato in lieve discesa.... piccolo salto di circa 30 cm prima dell'incidente.....
...io mi spiego l'accaduto con 2 motivazioni:
- stesso tracciato fatto solo 3 gg prima e l'albero di traverso non era ancora caduto, quindi andavo "tranquillo",
- avendo una e-XC , non sono abituato a fare salti, quindi avevo erroneamente soffermato lo sguardo sulla "pedana" fino al salto, rialzandolo solo appena atterrato....ma era troppo tardi per evitare lo schianto successivo!
Mi sto ancora chiedendo come ho fatto a non tirar giù qualche santo dal calendario, nel video!
Sarò stato pazzo, ma il primo pensiero è stato verificare che la bici fosse rimasta sana!....... invece , oltre alla botta allo sterno, i punti per la ferita, ancora oggi, dopo 3 settimane, ho le dita delle mani doloranti (tipo forti reumatismi) per i tendini e muscoli del collo "allungati" dalla cervicale alle mani....
Appena arrivato al Pronto Soccorso, le dita non mi si muovevano con facilità... pensando ad una possibile lesione di un tendine. Ipotesi invece fortunatamente scartata.
Certo che quello spuntone mi si sarebbe potuto conficcare ovunque!![]()
BBBRRRR, mamma mia! Non hai il video vero? Mi dispiace della tua disavventura ma, appunto, dalle disavventure si impara tantissimo!Io correvo allegramente su un singletrak affiancato al socio mi si para davanti una cunetta (sempre evitata in altre occasioni).
Per saltarla mi sono alzato sui pedali ma era troppo profonda e mi sono capottato con atterraggio a pelle di leone.
Ho sentito un crik su una vertebra e per un mesetto mal di schiena. Ero preoccupato e non volevo dir niente in famiglia e facevo finta di niente stringendo i denti.
74 anni ed in buona forma![]()
Ah, si, si qualche guaio sarà avvenuto, al tatto non risultava niente, mi si sarà formata una piccola ernia che dovrebbe essere rientrata.PS. per il crick sulla vertebra....non è che te lo sei schiacciato leggermente? Solitamente chi fa i massaggi, in certi casi, ad occhio o con il tatto sente se c'è qualcosa che non va e ti stira la schiena crocchiando in quelle parti compresse o troppo tese.
Non lo trascurare, le vertebre sono una parte fondamentale del nostro corpo...
Come hai fatto a romperti un timpano??Parteciperei volentieri al tuo thread con la mia caduta di estate 2020, ma purtroppo non ho la GoPro.
Credo però di aver stabilito un record nell’essermi rotta anche un timpano.
Come hai fatto a romperti un timpano??