Bregagno Max ?In quota è arrivata la neve, non avevo voglia di ravanare e quindi oggi giro a quote medio basse (anche se poi ho ravanato con foglie e fango.......).
Vedi l'allegato 76227
Vedi l'allegato 76228
Vedi l'allegato 76229
Ne uno, ne l'altro, si tratta del Sasso di Musso con la sua chiesetta di San BernardoBregagno Max ?
Edit: mi sa di no...forse S.Amate ?
Bellissima! La foto intendo...I laghetti che si vedono dal Forte di Orino: a sinistra il Lago di Varese, più piccolini Comabbio e Monate e poi il Lago Maggiore con il M.te Rosa sullo sfondo.
Vedi l'allegato 76230
P.s. Scommettiamo che mo arriverà il Vicentino Magna-gati (Alias @Pietro.68 ) a fare il precisino?
![]()
Si comunque ci avevo preso daiNe uno, ne l'altro, si tratta del Sasso di Musso con la sua chiesetta di San Bernardo.
Il bregagno è quello della seconda foto, il suo versante ovest, come si vede c'è parecchia neve, troppa per i miei gusti, ho un brutto ricordo della neve del Bregagno, tre o quattro anni fa, ormai a primavera inoltrata, ho avuto la brillante idea di scendere verso la Val Bellera e prima di arrivare alla baita Alpe Palù mi sono trovato un nevaio bello grande e ripido, tornare indietro era ormai tardi, non ti dico....., io come al solito poi in giro da solo, anche in quell'occasione bici a mò di picozza....
.
Sant'Amate (1600 slm) mi sa che oggi era bello bianco anche lui, la bianca importante partiva dai 1200.
E figurati ci fossi stato anch'io nell'immagine quanto bella poteva risultare !Bellissima! La foto intendo...![]()
Si, la zona è quella che dicevi tu, solo l'altro versante del Bregagno/Sant'AmateSi comunque ci avevo preso daiIntendevo il Dosso San Bernardo che porta su al Bregagno. Chiaro che in questa stagione non si arriva su.
Bellossimo comunque. Ho la traccia in frigo per quando sarà il momento, ho già messo in pre-allarme quel Gran Balöss del @conor: Bregagno da S.Maria Rezzonico, S.Amate e su per poi scendere proprio dal Dosso San Berardo fino a Dongo. Sperando che per quel periodo gli arrivi finalmente l'extender !
![]()
Bellissimo l’effetto nuvole - neve, sembra di fluttuareCima Vezena 25/01
Con una sola zeta?Cima Vezena 25/01
Bellissimo!!!!!Cima Vezzena 25/01
Ma di quale vezzena parliamo?Grazie per la correzione![]()
Pizzo di LevicoMa di quale vezzena parliamo?
ah ok. allora 2 zeta. posti che conosco molto bene.Pizzo di Levico
Sessione di e-mountain biking mattutina | Strava
View ivan pulga's emountainbikeride on January 25, 2025 | Stravawww.strava.com
Prima o poi organizziamo un giroGiornata libera e sono stato costretto a fare giro veloce perché nel pomeriggio le previsioni meteo davano acqua (che logicamente in quota significa neve)......
Vetta del Corno di Canzo Orientale, sullo sfondo la Brianza, nascosta in parte dalla foschia e dalle nuvole basse.
Vedi l'allegato 76359
Il lago di Como, con la Grinetta ed il Grignone sulla destra, (il bianco non è foschia ma nevicava). Vedi l'allegato 76360
Vedi l'allegato 76361
La città di Lecco, con il lago davanti ed alle spalle il Resegone.
Vedi l'allegato 76362
.....e quando in inverno i rifugi sono chiusi ci si organizza, in modo che non manchi la "buona cucina".......![]()
Vedi l'allegato 76363
Curiosità...Giornata libera e sono stato costretto a fare giro veloce perché nel pomeriggio le previsioni meteo davano acqua (che logicamente in quota significa neve)......
Vetta del Corno di Canzo Orientale, sullo sfondo la Brianza, nascosta in parte dalla foschia e dalle nuvole basse.
Vedi l'allegato 76359
Il lago di Como, con la Grinetta ed il Grignone sulla destra, (il bianco non è foschia ma nevicava). Vedi l'allegato 76360
Vedi l'allegato 76361
La città di Lecco, con il lago davanti ed alle spalle il Resegone.
Vedi l'allegato 76362
.....e quando in inverno i rifugi sono chiusi ci si organizza, in modo che non manchi la "buona cucina".......![]()
Vedi l'allegato 76363