Foto delle vostre bici elettriche

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
in compagnia del monviso: sampeyre-colle di sampeyre-colle della bicocca-gta chiesa bellino-punta del cavallo-punta della battagliola-colle della battagliola-gta pontechianale-sampeyre


colle della bicocca con pelvo d'elva e monviso
IMG_20200802_091651829.jpg

colle della bicocca con pelvo d'elva
IMG_20200802_093011448.jpg

punta del cavallo con monviso
IMG_20200802_111221938.jpg

punta della battagliola con monviso
IMG_20200802_114016624.jpg
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Ieri abbiamo fatto un bel giro di facile e media difficoltà, praticamente nella stessa zona che ho riportato giorni addietro. Stessa zona ma percorsi diversi partendo da Pieve di livinalongo, vicino ad Arabba. Ho pensato però di rendere il percorso più interessante abbandonando la traccia poco dopo l'Armentarola risalendo al Pralongià e collegandomi al SellaRonda Tour passando dal rifugio Incisa e facendo il tratto attraente ed equilibrato nel bosco e quindi al Campolongo abbiamo preso la seggiovia e dopo di che discesa ad Arabba che ho trovato come sempre molto bella e a mio parere forse la parte più stimolante del Tour anche se decisamente + tecnica del solito per via delle numerose roccette esposte dalle piogge. Alla fine poco meno di 48 km con dislivello di 1815 metri alla media di 12,3 km. Fatti i primi chilometri fino all'Incisa in Eco ( dsl 520 m.) poi sempre in Tour, alla fine batteria 12 % Questo è il link : https://itinerari.mtb-mag.com/tours/view/10447 Si era in 3 Tutti Trek Rail 9.8. Io ho prestato la mia nera ad un amico che avrebbe avuto bisogno della taglia S ma che è rimasto cmq molto soddisfatto.
qu. IMG_20200807_125530_1.jpg IMG_20200807_133717.jpg IMG_20200807_112323.jpg
 
Ultima modifica:

Jacuzzo

Ebiker novello
9 Agosto 2020
1
1
3
Vicenza
Visita Sito
Bici
Cube
CUBE REACTION HYBRID PRO 625 2021 .. la mia prima Ebike.. è arrivata martedi', ci ho fatto meno di 200km.. prime impressioni: una bomba sotto ogni punto di vista... stabile maneggevole e molto progressiva..
 

Allegati

  • IMG_20200804_114529.jpg
    IMG_20200804_114529.jpg
    449,3 KB · Visite: 71
  • IMG_20200804_121615_4.jpg
    IMG_20200804_121615_4.jpg
    483,2 KB · Visite: 71
  • Like
Reactions: Lucchio.54

Franco...forte

Ebiker pedalantibus
20 Ottobre 2018
199
197
43
67
Piossasco
Visita Sito
Bici
Stereo Hybrid 160 Action Team 500 - 2019
monte gran costa m.2615 con discesa a Salbertrand, 1550m di dislivello *tutto* su sentiero.
ma la cosa piu' bella e' che in cima ho trovato un elettrico di 83 anni che sembrava una ragazzino, con pettorina e tutto il resto delle protezioni dh. SPETTACOLO!!

Vedi l'allegato 33077
Allora abbiamo ancora una vita davanti. Pensavo già di essere agli sgoccioli, con l'età che mi ritrovo
 
  • Like
Reactions: EddiEmtb

Franco...forte

Ebiker pedalantibus
20 Ottobre 2018
199
197
43
67
Piossasco
Visita Sito
Bici
Stereo Hybrid 160 Action Team 500 - 2019
monte gran costa m.2615 con discesa a Salbertrand, 1550m di dislivello *tutto* su sentiero.
ma la cosa piu' bella e' che in cima ho trovato un elettrico di 83 anni che sembrava una ragazzino, con pettorina e tutto il resto delle protezioni dh. SPETTACOLO!!

Vedi l'allegato 33077
Sei partito e tornato da Salbertrand?
Mi piacerebbe fare questo bel giro, visto che è a portata di mano per me.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
si' , salito da salbertrand quota 1000 , prima sulla sterrata nel gran bosco e poi sulla strada dei cannoni che dopo quota 2100 si trasforma in sentiero ciclabile. arrivato sulla strada sono salito al gran costa e sceso dal sentiero di cresta (ciclabilita' 75%) proseguendo dritto oltre la strada, per andarmi ad innesteare nell'itinerario di salita e lasciarlo subito seguendo la gta che porta a montagne seu e poi giu' fino a salbertrand. il primo tratto dopo la cresta e' erboso e molto difficile da seguire, converrebbe rifare in discesa l'ultimo tratto di salita su sentiero e poi seguire la gta (palina evidente). sono poi ancora risalito sulla strada del gran bosco fino a quota 1500 prendendo a sx per etanche , nei pressi della fontana, e sceso al lago della ghiacciaia su sentiero con sezioni toste (almeno un passaggio a piedi anche per i fenomeni, il resto dipende dal livello di ognuno).
anche non dovessi fare l'ultima risalita ti consiglio fortememente di risalire brevemente al lago della ghiacciaia, veramente piacevole ed ottimo modo per rilassarsi a fine giro.
la salita e' contina ed impegnativa ma non ha punte estreme continue nemmeno nella sezione su sentiero, la classica militare fissa la 9-11% senza sbalzi significativi. il fondo e' principalmente terra, piuttosto scorrevole e completametne immerso nel bosco per i primi 1100 metri di dislivello. pianura e falsopiani non ne ho fatti: +2100m in soli 37km!
 
Ultima modifica:

Franco...forte

Ebiker pedalantibus
20 Ottobre 2018
199
197
43
67
Piossasco
Visita Sito
Bici
Stereo Hybrid 160 Action Team 500 - 2019
si' , salito da salbertrand quota 1000 , prima sulla sterrata nel gran bosco e poi sulla strada dei cannoni che dopo quota 2100 si trasforma in sentiero ciclabile. arrivato sulla strada sono salito al gran costa e sceso dal sentiero di cresta (ciclabilita' 75%) proseguendo dritto oltre la strada, per andarmi ad innesteare nell'itinerario di salita e lasciarlo subito seguendo la gta che porta a montagne seu e poi giu' fino a salbertrand. il primo tratto dopo la cresta e' erboso e molto difficile da seguire, converrebbe rifare in discesa l'ultimo tratto di salita su sentiero e poi seguire la gta (palina evidente). sono poi risalito sulla strada del gran bosco fino a quota 1500 prendendo a sx per etanche , nei pressi della fontana, e sceso al lago della ghiacciaia su sentiero con sezioni toste (in un paio di punti credo scendano tutti, il resto dipende dal livello di ognuno).
anche non dovessi fare l'ultima risalita ti consiglio fortememente di risalire brevemente al lago della ghiacciaia, veramente piacevole ed ottimo modo per rilassarsi a fine giro.
la salita e' contina ed impegnativa ma non punte estreme continue nemmeno nella sezione su sentiero, la classica militare fissa la 9-10% senza sbalzi significativi. il fondo e' principalmente terra, piuttosto scorrevole e completametne immerso nel bosco per i primi 1100 metri di dislivello.
Bene, ti ringrazio molto per la descrizione dettagliata. Vedo di metterlo in programma, dopo "Passo della Mulattiera" e "Jafferau".
Ottimo giro.