Foto delle vostre bici elettriche

Comi

Ebiker velocibus
7 Dicembre 2016
361
61
28
56
Cuneo
Visita Sito
Bici
Cannondale LT2
Ecco La mia 2017 27,5 160

875300_light.jpg
 

turboboost

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2016
135
32
28
firenze
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius
Quindi hai provato la scott con il bosch. Che differenza hai trovato rispetto al Brose?

completamente diversi.
ho provato anche lo yamaha cmq (il 2016)

allora:
BROSE: piu realistico, meno invasivo tende ad attivarsi non subito e ti permette di fare passaggi con una pedalata leggerissima senza motore quasi. piu silenzioso, piu compatto. messo in modalita turbo, contro il turbo della bosch, fino a circa 17kmh sono uguali, sopra il bosch da un po piu d aiuto proporzionalmente alla spinta che dai e un po si sente. (ci siamo ingarellati in salita e poi scambiati le bici)

BOSCH: piu reattivo, piu invasivo, entra istantaneamente, e piu deciso. meno silenzioso, esteticamente meno compatto e secndo me è quello piu brutto di tutti ma è soggettivo, la modalita massima sembra avere qualcosina in piu come aiuto rispetto alla forza che fai (è sempre 250w quindi se fai 200w con le gambe saranno uguali. ma se spingi poco il bosch ti da tutta la potenza prima, non so se mi sono spiegato bene, penso sia il 300% contro il 280% del brose)


STRUMENTAZIONE : l intuvia è un pataccone ma da molte info, il purion lo considero il top ma non ha un paio di info. il brose ha lo schermo in NEGATIVO, sicuramente il piu leggibile di tutti. e quello che mi piace di piu anche se non ha la barra della potenza dell intuvia.

ENTRAMBI hanno l aiuto a spinta che fa un po pena (qui yamaha vince)

personalmente essendo motociclista mi piace piu il bosch, ma è molto soggettivo. il brose per un ciclista puro lo vedo piu adatto, da meno l idea di avere un motore che ti spinge
 
Ultima modifica: