Foto delle vostre bici elettriche

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.687
1.856
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Si, provato a fare anche il ghiaione in discesa e poi il sentiero delle capre, ho provato anche tante altre varianti, ma quella che preferisco rimane questa fatta martedì scorso, ossia: partenza da Rusio, Malga Campo, Passo Olone, rif. Olmo, Passo degli Agnelli, Passo Pozzera, traverso sotto Grotta dei Pagani, discesa nella Valle dell'Ombra passando prima dalla Cappella Savina e poi dal bivacco Città di Clusone.
Unico neo è il pezzo poco prima della Cassinelli, breve tratto parecchio ripido e rovinato su smosso che non riesco mai a fare, poi sarà solo una mia sensazione ma mi sembra che si sia pure rovinato parecchio in questi ultimi anni.
Il Calvario in discesa l'avevo fatto un paio di volte, sempre qualche anno fa, me lo ricordo molto impegnativo, ho anche un brutto ricordo di un capottone mostruoso nella parte finale del Calvario sempre poco prima della Cassinelli e forse questo fatto mi inibisce un pochino, però magari la prossima volta che ripeto il giro ci riprovo.... :)
Ma scusa, se non ricordo male hai pubblicato un mesetto fa due foto, una alla Grotta dei Pagani e l'altra dal Passo Pozzera, vuol dire che sei arrivato al passo e sei quindi ritornato indietro? Oppure dal passo hai fatto il sentiero nei ghiaioni che passa sotto il pizzo Corzene che poi si ricongiunge ai sentieri della Valle dell'Ombra?
Lo provai qualche tempo fa, ma fu una mezza delusione, provai pure a scendere in freeride dal pezzo iniziale del Passo Pozzera, ma anche questo poco divertente.
E comunque, a me il Cristo dei Ghiaioni emoziona sempre tantissimo, sarà la posizione, sarà la bellezza delle guglie della Presolana appena sopra, sta di fatto che mi trasmette un qualcosa di mistico, difficilmente descrivibile.
Il mese scorso ho fatto il tuo stesso giro ma son sceso dal Calvario, volevo riprovarlo a distanza di qualche anno ma è solo peggiorato (un po' come tutti i sentieri ripidi in zona): è poco godibile a causa del grip inesistente abbinato al fatto che alcuni tratti sono proprio ripidi.