Faccio copia-incolla di quello che avevo scritto in una discussione apposita:
"Se non ricordo male (ho preso la patente nell'anno di grazia 1977, portate pazienza) il motivo è da ricercare proprio nel codice della strada, che prevede che alla guida delle biciclette, sprovviste di segnalazioni luminose che indicano il cambio di direzione e la fermata (frecce e stop per farla breve), tali manovre vadano segnalate con le braccia. Se ci ricordiamo tutti che quando svoltiamo dobbiamo segnalarlo con il braccio disteso verso la direzione che vogliamo intraprendere, non tutti ricordano che la fermata andrebbe segnalata alzando il braccio verso l'alto, e il braccio da usare per segnalare la fermata è quello lato strada, cioè quello più visibile per chi ci segue, cioè il sinistro. E' facilmente immaginabile che il freno disponibile per la mano destra debba essere quello meno pericoloso per una frenata, cioè il posteriore.
Spero di essermi spiegato, dovrebbe essere una cosa così."
La discussione era questa, partire dal messaggio 7:
https://www.ebike-mag.com/forum/t/standard-posizione-freni-origine-e-varie-estratto-da-i-vantaggi-dei-pedali-flat.16890/