Formula Cura 2 o Cura 4

cristiano45

Ebiker velocibus
28 Marzo 2019
356
67
28
Verona
Visita Sito
Bici
Non ancora
Io purtroppo ho avuto una bruttissima esperienza con i cura 4, quando mi sono arrivati i palloncini non rientravano e il disco strisciava e era impossibile centrarli, mandato in garanzia tornano e non vengano più sembra che rimanda alla nell'impianto, ho fatto più di uno specchio ma non c'è stato nulla da fare, non frenano e io che ho la mano piccola le leve mi toccano la manopola, nel frattempo ho preso l'ebike e li ci sono montati e magura mt7, ho trovato la pace
Ma non avevi i magura?
 

Mau271

Ebiker normalus
29 Ottobre 2020
65
32
18
55
Rimini
Visita Sito
Bici
Giant reign 2+ pro
Il tutto e' molto soggettivo...io ho due impianti su due bici , la muscolare ha degli Hope e4 che mi soddisfano a pieno- da 6 anni che li possiedo- ...sulla ebike , ho dei Shimano Deore 2 pistoni , che mi piacciono molto di piu' degli omologhi Deore-Slx-Xt a 4 pistoni.
Coi due pistoni la frenata e' piu' pronta e potente ( anche sui formula cura che ho provato in entrambe le configurazioni e preferisco i due pistoni Cura2, freni eccellenti senza pecche...) , coi 4 la frenata e' forse piu' costante allo stress prolungato se si sta molto attaccati ai freni ...
Sulla modulabilita' dipende...ci sono freni gia modulabili con 2 pistoni ( cura e Shimano) ...e poi ci son dei freni che anche a 4 pistoni fanno pena a confronto di un "povero" Deore a 2 pistoni..( praticamente tutti gli Sram...forse si salvano solo i Guide Re , ed i Code Rsc)
Miei pareri..:blush:
Grazie mille per la risposta. Attualmente monto dei Guide re. Al posteriore non ho particolari problemi. Mentre all'anteriore manca veramente potenza. Se voglio ribaltarmi devo poter decidere se farlo o no! Ed invece questi freni non me lo permettono assolutamente. Il dubbio è se i Cura 2 hanno sufficiente potenza, soprattutto all'anteriore.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie mille per la risposta. Attualmente monto dei Guide re. Al posteriore non ho particolari problemi. Mentre all'anteriore manca veramente potenza. Se voglio ribaltarmi devo poter decidere se farlo o no! Ed invece questi freni non me lo permettono assolutamente. Il dubbio è se i Cura 2 hanno sufficiente potenza, soprattutto all'anteriore.
ma che dischi hai?? i Centerline??

Perchè cambiare le pinze e spendere per lasciare i Centerline che sono il primo punto debole degli impianti sram a mio avviso è un pò un controsenso
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Ma non avevi i magura?
Sì ho i Magura mt7 sulla cube e ho montato i cura4 (rientrati da poco dall'assistenza in garanzia e sembra la volta buona) sulla bici della moglie, con i Magura mi trovo bene ma i formula sono più potenti e performanti se non fosse per i problemi che ho avuto li consiglierei sicuro
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sì ho i Magura mt7 sulla cube e ho montato i cura4 (rientrati da poco dall'assistenza in garanzia e sembra la volta buona) sulla bici della moglie, con i Magura mi trovo bene ma i formula sono più potenti e performanti se non fosse per i problemi che ho avuto li consiglierei sicuro
Dato che gli Hope costavano troppo (anche se poi ti durano una vita) la mia decisione era tra Mt7 e Cura4, alla fine ho optato per i Formula abbastanza decisamente
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.469
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Anch’io ho montato i Cura 4 più per vezzo che per altro.
Sono certamente più insensibili all’affare amento rispetto ai guide re ma da freddi mi pare che i guide richiedano meno forza delle dita per frenare: é una mia impressione o é capitato anche ad altri?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sul manuale consigliano di fare almeno 10 frenate partendo da oltre 40 km/h. Comunque a mio avviso hanno bisogno di un po’ di rodaggio per dare il meglio.
10???
Ho fatto la procedura che uso sempre: ovvero bagnando i dischi fare 5/6 frenate da inchiodata (chiaramente non a 40 km...
Poi ho fatto la discesina nel campo di casa mia per arrivare dagli amici e manca poco mi albero (prendo un albero) e fischiavano tantissimo
Poi furgone e siamo arrivati ai single track... il primo era tutto un lamento dei dischi e frenata zero, in alcuni ripidoni sono dovuto scendere... Hanno iniziato a funzionare alla questa discesa... :joy:
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.469
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
10???
Ho fatto la procedura che uso sempre: ovvero bagnando i dischi fare 5/6 frenate da inchiodata (chiaramente non a 40 km...
Poi ho fatto la discesina nel campo di casa mia per arrivare dagli amici e manca poco mi albero (prendo un albero) e fischiavano tantissimo
Poi furgone e siamo arrivati ai single track... il primo era tutto un lamento dei dischi e frenata zero, in alcuni ripidoni sono dovuto scendere... Hanno iniziato a funzionare alla questa discesa... :joy:
Si anche a me l’anteriore all’inizio non inchiodava al contrario del posteriore.
Ora va meglio ma devo provarlo ancora per bene.
Sulla procedura vado a memoria: 10 frenate da più di 40 km/h a sotto i 10.
Ma al posteriore non l’ho fatto (o se l’ho fatto é stato fatto inconsciamente)
 

Siculo78

Ebiker novello
3 Marzo 2023
3
0
1
47
Gradisca d'Isonzo
Visita Sito
Bici
Rock Rider 900 FC
mi trovo nella stessa situazione, ho dei freni sram level t e non so se mettere i cura 2 o 4. Anche perche non ho ancora capito perfettamente la loro differenza.
Monto dischi dei freni schimano t800 180 anteriore e 160 al posteriore.
 

Mau271

Ebiker normalus
29 Ottobre 2020
65
32
18
55
Rimini
Visita Sito
Bici
Giant reign 2+ pro
mi trovo nella stessa situazione, ho dei freni sram level t e non so se mettere i cura 2 o 4. Anche perche non ho ancora capito perfettamente la loro differenza.
Monto dischi dei freni schimano t800 180 anteriore e 160 al posteriore.
Cura 2 a due pistoncini e Cura 4 a quattro pistoncini. Io monto i Cura 2 da due anni e devo dire che vanno molto bene e costano il giusto.
 

slowman

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2022
213
122
43
Torino
Visita Sito
Bici
TurboLevo Gen3
mi trovo nella stessa situazione, ho dei freni sram level t e non so se mettere i cura 2 o 4. Anche perche non ho ancora capito perfettamente la loro differenza.
Monto dischi dei freni schimano t800 180 anteriore e 160 al posteriore.
Al tempo mi consigliarono di prendere i 2 ed anche il meccanico da cui vado ultimamente concorda siano meglio dei 4 (sono più semplici ed alla fine dice che non c'e tanta differenza di potenza)
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Al tempo mi consigliarono di prendere i 2 ed anche il meccanico da cui vado ultimamente concorda siano meglio dei 4 (sono più semplici ed alla fine dice che non c'e tanta differenza di potenza)

La differenza non sta nella potenza, ma caso mai nella modulabilità, gli impianti con pinze a 4 pistoncini normalmente rendono la frenata un po' più modulabile rispetto a quelli con pinza a due pistoncini. Poi nel caso specifico non so se sia un'eccezione.
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
mi trovo nella stessa situazione, ho dei freni sram level t e non so se mettere i cura 2 o 4. Anche perche non ho ancora capito perfettamente la loro differenza.
Monto dischi dei freni schimano t800 180 anteriore e 160 al posteriore.
Dipende se preferisci più una frenata on off allora i 2 se preferisci la frenata più modulabile allora i 4 io però partirei mettendo un disco 180 dietro e 200 anteriore che su una e-bike li vedo meglio