vigggi
Ebiker specialissimus
40 € di abs e 1 € di olio ... si ne valeva la penaRagazzi ma sulle Suntour vale davvero la pena di aprirle per fare manutenzione? Non conviene cambiare forcella? Si trovano le Rockshox o le Fox rythm a 300€..
40 € di abs e 1 € di olio ... si ne valeva la penaRagazzi ma sulle Suntour vale davvero la pena di aprirle per fare manutenzione? Non conviene cambiare forcella? Si trovano le Rockshox o le Fox rythm a 300€..
Allora non conviene aprire per la manutenzione nemmeno "le rockshox" o le fox rythm.Ragazzi ma sulle Suntour vale davvero la pena di aprirle per fare manutenzione? Non conviene cambiare forcella? Si trovano le Rockshox o le Fox rythm a 300€..
Bè una Suntour quanto vale? Quelle a elastomeri credo sui 100€ nuove....Allora non conviene aprire per la manutenzione nemmeno "le rockshox" o le fox rythm.
Ne prendi un'altra per 300€...…..
Qui però parliamo della aion...Bè una Suntour quanto vale? Quelle a elastomeri credo sui 100€ nuove....
Scherzi a parte, con poco hai una forcella molto più performante, e che ti aumenta anche tanto la rivendibilità.
Avete ragione, è che per me quel marchio è rimasto associato a forcelle in ghisa da bici da supermercato e nella mia percezione non riuscirà mai a scrollarsi di dosso quell'immagine...Qui però parliamo della aion...
Anche il mitico Ferruccio Lamborghini ci mise un po' a scrollarsi di dosso la fama acquisita come costruttore di trattori.Avete ragione, è che per me quel marchio è rimasto associato a forcelle in ghisa da bici da supermercato e nella mia percezione non riuscirà mai a scrollarsi di dosso quell'immagine...
Scusatemi.
E di caldaie...
Anche il mitico Ferruccio Lamborghini ci mise un po' a scrollarsi di dosso la fama acquisita come costruttore di trattori.
Se cerchi nel post trovi tutto comunque:
1
2
3
Ti serve dell'olio cambio per autovettura 80 WT circa 5 ml e il grasso SUNTOUR.
In teoria non ti serve l'olio sospensioni per questo motivo, comunicazione da assistenza ufficiale Italia
"Per la lubrificazione si utilizza un olio per sospensioni da 2 a 10 wt, ne va inserita una quantità minima (2ml per parte) in quanto le nostre forcelle sono lubrificate a grasso.
Per avere una miglior performance può inserire 2ml per parte ogni mese circa, fino ad un massimo di 10ml, dopodichè è consigliata una manutenzione ordinaria (smontaggio, pulizia e lubrificazione di steli e foderi)."
La perdita di corsa secondo me è da imputare all'assestamento delle molle della camera negativa. Se perdesse il pistone si abbasserebbe a pacco.
Il pistone della mia però non è fatto così, è un tutt'uno con il tappo con integrato il bloccaggio della forca, quei 5 ml di 80 wt non saprei dove metterli. Immaginavo che la perdita di escursione fosse imputabile alla molla, proverò a rimuovere un token a questo punto.
Io ce l'ho, di serie.Ciao. Chi ce l'ha? Contenti o no? Problemi riscontrati?
L'ho appena ritirate su haibike sduro, prima impressione è buona. Vedremo.
Vedi l'allegato 6230
Fai prima a contattare l'assistenza italia, dove ti diranno tutto, tanto comunque le cartucce della DUROLUX che trovi online sui siti italiani vengono da loro.Qualcuno conosce il codice della cartuccia idraulica con le regolazioni alta e bassa velocita? Per intendersi quella che per un po' hanno messo per cercare di togliere il tok tok?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?