Forca rock shox sector 140mm non ritorna

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Infatti non ho esperienza in merito.GIUIO10 deve aver confuso post. oppure se così è scritto è un errore.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Grazie per la precisazione!

Come dice @GIUIO10, togliere i foderi per pulire e lubrificare, non è cosi difficile, ma hai in mano un oggetto che costa alcune centinaia di euro e una volta rimontato deve garantirti la massima sicurezza! Io la porterei ad un buon meccanico o ad un amico che ha già esperienza, il materiale e l'attrezzatura idonea per svolgere il lavoro al meglio.;)
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ottimi consigli, ma invece che olii generici anche se con la stessa viscosità, userei i prodotti rock shox.
Per quanto riguarda la cartuccia idraulica, eviterei di metterci le mani, non so la sektor, ma quella della Pike va spurgata con una apposita siringa.
Per quanto riguarda la pulizia di steli e foderi, con sostituzione dell'olio di lavaggio e lubrificazione, è bene farlo almeno una volta all'anno.
Ps: ricordatevi assolutamente di sgonfiare la forcella prima di intervenire!
Si possono certamente usare prodotti RS.
In ogni caso, i prodotti RS di consumo sono comunque realizzati da ditte esterne, quindi... L'olio motore, ti assicuro che funziona bene, come lubrificante.
La Sector ha il semplice elastomero, il TurnKey, non è pressurizzata, perciò nessun problema.
Vero, bisogna sgonfiare e togliere l'anima della valvola...
Grazie per la precisazione!

Come dice @GIUIO10, togliere i foderi per pulire e lubrificare, non è cosi difficile, ma hai in mano un oggetto che costa alcune centinaia di euro e una volta rimontato deve garantirti la massima sicurezza! Io la porterei ad un buon meccanico o ad un amico che ha già esperienza, il materiale e l'attrezzatura idonea per svolgere il lavoro al meglio.;)
Vero, eri tu che hai smontato Pike & co... chiedo venia, sono cotto...:sleeping:
Per il lavoro, lascialo cominciare... poi si appassiona... ;)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ducams4r

silverloren

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
681
214
43
Asti
Visita Sito
Intanto grazie a tutti.
Quindi, se dentro ha solo un tampone di elastomero, può essere che il mezzo cm di ritorno in estensione della forca che mi manca sia dovuto ad una perdita di efficienza del medesimo ?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Intanto grazie a tutti.
Quindi, se dentro ha solo un tampone di elastomero, può essere che il mezzo cm di ritorno in estensione della forca che mi manca sia dovuto ad una perdita di efficienza del medesimo ?...
Ehm, no... l'elastomero è l'appellativo che ho dato alla "cartuccia" della compressione, perchè la serranda lavora proprio per deformazione di un particolare plastico.
Quello che ha la Sector è questo: 101088.jpeg , si trova sulla sommità dello stelo di destra, non ha nulla a che vedere con la parte molla ad aria, parte che si trova tutta sulla sinistra Sector.jpg
Il mezzo cm di corsa negativa è normale, come ti ha ben scritto @ducams4r .
 
  • Like
Reactions: silverloren