FOCUS JAM 2 PLUS - ROTTURA DOPO 2 MESI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

130300

Ebiker ex novello
16 Giugno 2017
16
2
3
mantova
Visita Sito
Bici
focus jam 2 plus
sono in possesso della Focus Jam 2 Plus da 2 mesi ed ho notato che, a fronte di un motore shimano che si distingue per armonia di spinta ed autonomia (con la batteria aggiuntiva mi attesto sui 2600-2800 m di dislivello, con un peso di 90 km e una taglia xl), i componenti montati sono davvero di pessimo livello.
per non parlare dell'assistenza.
purtroppo, dopo solo 5 uscite, la ruota dietro ha cominciato a sfarfallare evidentemente in funzione della rottura del mozzo. risultato? 1600m di discesa a piedi e tanta rabbia.
Infatti, sia i freni (shimano BR non adeguati per la massa della bici), che la forcella (rekon con steli da 32, sottodimensionata per la stazza), che le ruote sono di livello davvero scarso e non permettono di giustificare un prezzo di 5000 euro complessivi (coi quali si compra una buona moto!). capirei un problema di elettronica. ma è difficile accettare che la casa madre FOCUS abbia risparmiato così tanto su componenti essenziali come il mozzo, a fronte di una campagna pubblicitaria lanciata come "prima della classe".
la rottura del mozzo ha causato infatti il bloccaggio della ruota e l'incisione dell'interno del carro per 2 mm di spessore.
mi aspettavo che in assistenza cambiassero sia carro che ruota ed invece, dopo due settimane di permanenza in germania, hanno ripristinato tutto come prima. anche a fronte dei dubbi dello stesso rivenditore ("60 all'ora" di Carpi) che diceva che avrebbero dovuto cambiare tutte le ruote dei modelli venduti per questo evidente difetto!!!!
dubito che riuscirò a non aver problemi nelle prossime uscite in quanto, stringendo il perno posteriore con più forza, la ruota gira con maggiore attrito (assolutamente non trascurabile, anche in ottica consumi).
non mi spiego come possa un brand del genere commettere errori così evidenti .
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
 
Ultima modifica di un moderatore:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
sono in possesso della Focus Jam 2 Plus da 2 mesi ed ho notato che, a fronte di un motore shimano che si distingue per armonia di spinta ed autonomia (con la batteria aggiuntiva mi attesto sui 2600-2800 m di dislivello, con un peso di 90 km e una taglia xl), i componenti montati sono davvero di pessimo livello.
per non parlare dell'assistenza.
purtroppo, dopo solo 5 uscite, la ruota dietro ha cominciato a sfarfallare evidentemente in funzione della rottura del mozzo. risultato? 1600m di discesa a piedi e tanta rabbia.
Infatti, sia i freni (shimano BR non adeguati per la massa della bici), che la forcella (rekon con steli da 32, sottodimensionata per la stazza), che le ruote sono di livello davvero scarso e non permettono di giustificare un prezzo di 5000 euro complessivi (coi quali si compra una buona moto!). capirei un problema di elettronica. ma è difficile accettare che la casa madre FOCUS abbia risparmiato così tanto su componenti essenziali come il mozzo, a fronte di una campagna pubblicitaria lanciata come "prima della classe".
la rottura del mozzo ha causato infatti il bloccaggio della ruota e l'incisione dell'interno del carro per 2 mm di spessore.
mi aspettavo che in assistenza cambiassero sia carro che ruota ed invece, dopo due settimane di permanenza in germania, hanno ripristinato tutto come prima. anche a fronte dei dubbi dello stesso rivenditore ("60 all'ora" di Carpi) che diceva che avrebbero dovuto cambiare tutte le ruote dei modelli venduti per questo evidente difetto!!!!
dubito che riuscirò a non aver problemi nelle prossime uscite in quanto, stringendo il perno posteriore con più forza, la ruota gira con maggiore attrito (assolutamente non trascurabile, anche in ottica consumi).
non mi spiego come possa un brand del genere commettere errori così evidenti .
qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Quindi il problema è che ti si è rotto il mozzo, ho capito bene? Esattamente cosa si è rotto? Hai delle foto della rottura per capire meglio cosa sia successo?

Il perno ruota va serrato alla giusta forza, stringerlo alla morte, specialmente se hai notato che si creano degli attriti, non è buona cosa.

Si è parlato, in un'altra discussione, degli allestimenti della focus jam2 e relativi prezzi, certamente gli allestimenti base, hanno montaggi con componenti più economici, rivolti ad una clientela che userà la bici in maniera moderata.
 

alepeo

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
879
368
63
68
Robassomero
Visita Sito
Bici
Turbo Kenevo
L'ho vista dal vivo (proprio il modello che hai tu) e ho subito avuto l'impressione che era montata proprio con componenti basic (alla faccia del prezzo)
 
  • Like
Reactions: sbaffon59

130300

Ebiker ex novello
16 Giugno 2017
16
2
3
mantova
Visita Sito
Bici
focus jam 2 plus
nei prossimi giorni metterò le foto.
risparmiare su forcella, reggisella o ammortizzatore lo potrei anche capire (a fronte di un costo molto piu basso di 5000 euro!) ma su un mozzo mi sembra una cosa assurda
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
nei prossimi giorni metterò le foto.
risparmiare su forcella, reggisella o ammortizzatore lo potrei anche capire (a fronte di un costo molto piu basso di 5000 euro!) ma su un mozzo mi sembra una cosa assurda

Invece certe aziende risparmiano proprio in quei particolari che saltano meno all'occhio, sono pochi gli appassionati che sanno analizzare tutti i componenti prima di acquistare una bici completa, i mozzi passano inosservati, molto più di un cambio!;)

Per lo stesso motivo, un utente non smaliziato, a volte, percepisce maggiore qualità da una forcella basica di un marchio noto, piuttosto che da una top di gamma di un marchio meno conosciuto o blasonato.
 
Ultima modifica:

capellone24

Ebiker pedalantibus
7 Maggio 2017
135
110
43
47
l'Aquila
Visita Sito
Bici
Haibike xduro allmnt rc 2015
È montata davvero male,peccato perché in pratica prendi una bici da 5000€ e subito devi sborsare 1000€ di upgrade......la forcella è davvero scandalosa su una bici del genere.

Per il resto è la ebike più fica vista finora.....
Ciauz.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Il problema è che a questo punto non mi sentirei molto tranquillo ad usarla, se mi si rompe in discesa che succede? anche una forcella da 32 non è il massimo, come anche i freni, soprattutto pensando che non sei un peso leggero, per cui se fai determinati percorsi il rischio secondo me potrebbe esserci.
 

capellone24

Ebiker pedalantibus
7 Maggio 2017
135
110
43
47
l'Aquila
Visita Sito
Bici
Haibike xduro allmnt rc 2015
Il problema è che a questo punto non mi sentirei molto tranquillo ad usarla, se mi si rompe in discesa che succede? anche una forcella da 32 non è il massimo, come anche i freni, soprattutto pensando che non sei un peso leggero, per cui se fai determinati percorsi il rischio secondo me potrebbe esserci.

Che freni monta? Se sono i br615 vai tranquillo che frenano alla grande con i dischi da 200 ant e 180 post....solo il posteriore puzza un po' di bruciato su discese lunghe e pinzate.....comunque a livello di sicurezza sono affidabili.
Ciauz.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Che freni monta? Se sono i br615 vai tranquillo che frenano alla grande con i dischi da 200 ant e 180 post....solo il posteriore puzza un po' di bruciato su discese lunghe e pinzate.....comunque a livello di sicurezza sono affidabili.
Ciauz.
Sarà, ma dei freni a singolo pistoncino (XT con dischi da 200) io che peso 65 kg li ho fatti smontare ancora prima di portare la bici fuori dal negozio, lui che ne è 90...!!!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Li hai provati per bene prima di sostituirli, quindi.

No, per nulla, ma io con gli Shimano non mi sono mai trovato bene, e poi sul pistoncini singolo avevo un po' di perplessità, per cui ho tagliato la testa al toro e ho messo i 4 pistoncini.
Nel dubbio..!!
Poi se leggete il post è lui che mette per primo in discussione i freni montati di serie.
 

130300

Ebiker ex novello
16 Giugno 2017
16
2
3
mantova
Visita Sito
Bici
focus jam 2 plus
aggiornamento dopo che la bici è rimasta 2 settimane in assistenza presso FOCUS ITALIA.
al primo giro (ero in svizzera a fare il tour dei 3 confini), dopo 1000 m di salita la ruota dietro ballava già, e dopo la prima discesa nuova rottura del mozzo!
sono dovuto scendere a piedi e farmi venire a prendere. non vi dico le bestemmie!
5000 EURO DI BICI PER COMPONENTI SCARSISSIMI E UN'ASSISTENZA....
Al telefono hanno avuto il coraggio di dirmi che si tratta di una bici "entry level" e che non è adatta per percorsi sconnessi.
Vi giuro che chi ha sentito ha dovuto trattenermi!!
vado in bici da 10 anni e non ho mai visto una cosa del genere.
 
Ultima modifica di un moderatore:

130300

Ebiker ex novello
16 Giugno 2017
16
2
3
mantova
Visita Sito
Bici
focus jam 2 plus
per di più mi era stato anticipato che:
- la bici sarebbe stata spedita in Germania (cosa che non è stata fatta)
- che FOCUS stessa aveva riconosciuto il problema per tutte le bici prodotte finora e che avrebbe risolto il problema in garanzia
ormai mi sono rovinato completamente 3 giri, scendendo in condizione pietose e addirittura a piedi. ho minacciato di chiedere indietro i soldi perchè con 5000 euro si compra una moto in perfette condizioni!
 
  • Like
Reactions: Massimo

Riccardo Cavalera

Ebiker novello
22 Maggio 2017
9
11
3
41
Bassano del Grappa
Visita Sito
Bici
Focus Jam2
Mi sento di poter fare un piccolo aggiornamento al riguardo.

Il modello "base" della Jam ha delle evidenti carenze nel montaggio.

Purtroppo la bici in questione ha una batteria proprietaria ed uno studio di sospensione/integrazione nel telaio della batteria che ha un costo, quindi la bici è CARA. Purtroppo Focus nonostante questa doverosa promessa ha deciso di voler essere competitiva con i prezzi se paragonata ad altri marchi, perchè purtroppo spesso il consumatore finale non va a fondo a valorizzare qualità del progetto e della sospensione in favore di una bici con una ciclistica molto più semplice, ma con un prezzo più aggressivo o dei componenti di assemblaggio più pregiati....

Quindi premettendo che Focus avrebbe dovuto fare bici full a partire da 5.500 e non da 4.490 come invece ha fatto oggi sul mercato ci sono queste bici che purtroppo per colpa di un montaggio inadeguato sminuiscono un progetto valido come quello della Jam2, il mio consiglio per chi ha acquistato o acquisterà la bici in questione è il seguente:

1° Problema: Mozzo - il mozzo posteriore di serie sulle bici è pietoso, senza se e senza ma, Focus dopo un iniziale tira e molla ha deciso di sostituire TUTTI i mozzi posteriori in garanzia con un mozzo Shimano che sicuramente eliminerà il problema, purtroppo il lavoro di sostituzione del mozzo sarà a carico del rivenditore (che come al solito pensate sia quello che vuole incularvi invece è quello che spesso ci rimette alla fine della fiera)

2° Problema: Freni - i Freni Shimano inizialmente anche io li avevo bollati come inadeguati, e mi hanno pure lasciato a piedi dopo poche uscite, in realtà sostituendo le pastiglie posteriori con quelle metalliche ventilate e spurgando ad hoc il freno ora sono soddisfatto delle prestazioni, tanto da averci girato a Finale, Molveno ed adirittura in park (io peso 105kg ;-) )

3° Problema: Forcella - La sektor con steli da 32 è scarsa per il livello della bici, ma non direi inadeguata, vero, l'ho cambiata per una Pike, vero, preferirei di gran lunga una Suntour Auron di serie al suo posto, ma è anche vero che fortunatamente non tutti gli utenti che comprano una e-bike cercano le prestazioni, e delle 10 bici che ho venduto 8 avevano la sektor e nessuno vi si è lamentato.


Ricapitolando.

1. la bici costa più delle competitor, e a ragion veduta dato il progetto ambizioso.
2. l'allestimento base è malpensato e giustamente ci si può lamentare, ma è un problema risolvibile in garanzia o con minima spesa
3. chi cerca le prestazioni (e vuol rimanere in casa Focus per il valore del progetto: sospensione, geometria, integrazione) dovrebbe partire dal modello Factory o Pro (o le versioni custom che sto proponendo ai miei clienti ultimamente)
 
  • Like
Reactions: 130300 and ducams4r
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.