Test Flyer Uproc7

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
bravo! bel test

Bel test e bella bici..

Grazie grazie, ho cercato di scrivere quello Io stesso vorrei leggere in un test, però ci sono molte cose da migliorare, in primis le foto, e qualche altra cosuccia.
Poi ho avuto a disposizione la bike solo per una mattinata, ho fatto tutto di corsa e sul finale ho dovuto fare anche i conti con l'autonomia che ha condizionato parzialmente il nostro giro.
Però sono certo delle sensazioni che ho avuto, la bici è molto sincera il feeling è arrivato subito, è stato facile individuare pro e contro.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
E bravo ducam , complimenti bella recensione , quando vieni a Riva mi raccomando prova la Thok e poi fammi sapere ( c'è ne saranno 5 nello stand Shimano + 1 nel negozio Sembemini )


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Grazie della info, ci andrò sicuramente, speriamo che @marco mi dia una mano, loro hanno sempre le giuste entrature...
nei miei piani ci sono:

1. Motore Shimano, Merida, Focus o Thok
2. Motore Yamaha Pwx, Haibike o Giant
3. Una o due enduro 29" senza motore.
4. Motore Brose, Specy e non
5. Yt Jeffsy 27.5
6. Varie ed eventuali.
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Grazie della info, ci andrò sicuramente, speriamo che @marco mi dia una mano, loro hanno sempre le giuste entrature...
nei miei piani ci sono:

1. Motore Shimano, Merida, Focus o Thok
2. Motore Yamaha Pwx, Haibike o Giant
3. Una o due enduro 29" senza motore.
4. Motore Brose, Specy e non
5. Yt Jeffsy 27.5
6. Varie ed eventuali.

Bene giornate intense ti si prospettano , speriamo il tempo sia buono altrimenti si complica tutto [emoji41]
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Quezo

Ebiker pedalantibus
16 Novembre 2016
159
19
18
55
Correggio
Visita Sito
Visto ora il prezzo: 7.300€ sono troppi per questa emtb, forse sarà il Panasonic a costare di più, ma a quel prezzo si prende ben altro!!
7300 son tanti.. ma e' montata molto bene! Anzi benissimo a confronto di tante che costano 3000 in meno ma poi cambi freni forcella manubrio mono e cerchi.. non che si debba fare tutto.. sicuramente il montaggio lo si paga
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
7300 son tanti.. ma e' montata molto bene! Anzi benissimo a confronto di tante che costano 3000 in meno ma poi cambi freni forcella manubrio mono e cerchi.. non che si debba fare tutto.. sicuramente il montaggio lo si paga

Mi permetto di dissentire: non mi pare tutto questo gran montaggio, fork e ammo Rockshox (che andranno anche bene ma Fox va meglio e costa parecchio di più), motore Panasonic, non certo il meglio sul mercato, gruppo cambio XT, secondo me ci sono emtb montate meglio che costano 1000€ in meno.
Comunque sempre restando in casa Flyer per esempio, la 8.70, che non è una plus, ma ha il motore Bosch e praticamente il resto è uguale, costa 5.500€, per cui mi viene da dire che tanto della differenza di costo sia dovuto al Panasonic, per cui non lo trovo giustificabile.
 

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Grazie per la recensione. Bici interessante anche se concordo con altri sul fatto che il prezzo sia esagerato. Non credo sia dovuto al motore panasonic, che troviamo già sul modello base Uproc 2 (alla metà del prezzo della bici recensita) e anche su alcuni modelli Tour. Da dove derivi questo prezzo astronomico per me è un mistero. Non so a quanto possano servire i due rapporti interni del motore su una MTB usata davvero come una MTB (e il test lo mostra bene); forse sono più adatti alla Tour U7.10 targata da 45km/h, come usa in Svizzera. Sulla scelta della 27.5"anteriore, 26" posteriore puoi dirci qualcosa in più? Ha qualche influsso sulla guida rispetto ad una 27.5" classica? Dai rivenditori come z-Bike sembrerebbe montare due 27.5" e anche sul catalogo non parlano di questa differenza tra l'anteriore e il posteriore.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Grazie per la recensione. Bici interessante anche se concordo con altri sul fatto che il prezzo sia esagerato. Non credo sia dovuto al motore panasonic, che troviamo già sul modello base Uproc 2 (alla metà del prezzo della bici recensita) e anche su alcuni modelli Tour. Da dove derivi questo prezzo astronomico per me è un mistero. Non so a quanto possano servire i due rapporti interni del motore su una MTB usata davvero come una MTB (e il test lo mostra bene); forse sono più adatti alla Tour U7.10 targata da 45km/h, come usa in Svizzera. Sulla scelta della 27.5"anteriore, 26" posteriore puoi dirci qualcosa in più? Ha qualche influsso sulla guida rispetto ad una 27.5" classica? Dai rivenditori come z-Bike sembrerebbe montare due 27.5" e anche sul catalogo non parlano di questa differenza tra l'anteriore e il posteriore.
Infatti questa in prova monta le 27,5 Plus.
 
  • Like
Reactions: Pennik

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Sulla scelta della 27.5"anteriore, 26" posteriore puoi dirci qualcosa in più? Ha qualche influsso sulla guida rispetto ad una 27.5" classica? Dai rivenditori come z-Bike sembrerebbe montare due 27.5" e anche sul catalogo non parlano di questa differenza tra l'anteriore e il posteriore.

Il modello Uproc6 con il motore Bosch, che avevo provato lo scorso anno al Bike Festival, monta gomme normali, con diametro differenziato 26" dietro e 27.5" davanti.
La Uproc7 in test ha le ruote 27+ da 2.8 sia davanti che dietro. ;)
 

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Ok, grazie ;)
Mi interessava la variante Uproc6 con ruote differenziate perché in teoria permetterebbe, con una variazione non estrema della geometria, di convertire con una nuova forcella e un buon Kit una vecchia ma buona 26" in una "quasi" 27.5". In teoria la 27.5* anteriore dovrebbe rendere un po' meno "nervosa* la bici e permettere di superare con più agevolezza ostacoli che con la 26" impongono già qualche correzione. Però poi magari in pratica la variazione è talmente minima che la trasformazione non ha senso.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
In tanti costruttori si sono cimentati nel diametro differenziato, però devi vedere se la tua forcella te lo permette.
Poi, non essendo un telaio nato appositamente, avrai una variazione degli angoli, con vantaggi in discesa ma svantaggi in salita.
 
  • Like
Reactions: NicPe

amarone

Ebiker ex novello
16 Settembre 2016
34
2
8
Valpolicella
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 3 Bosch; Flyer K 2009 motore Panasonic 26V Sram Dual Drive
Grazie ducams4r.
Io aspetto con ansia prova di Yamaha Pwx, di cui ho sentito parlare benissimo da chi ha avuto moto di usarlo
Avrei avuto piacere anche di sentire come va una 27,5-26, ma se ti hanno dato quella colle stesse ruote, pazienza!.
Certo che "scoprire" la Flyer...Io ho una serie K (telaio in carbonio) da diporto col Panasonic 26v da un bel po' di anni. Prima del boom delle e-mtb era praticamente considerata la regina delle e-bike per girare in città e dintorni. E il Pana 26v era "il" motore delle pedelec. Poi sono arrivati i Boscimani..
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Grazie ducams4r.
Io aspetto con ansia prova di Yamaha Pwx, di cui ho sentito parlare benissimo da chi ha avuto moto di usarlo
Avrei avuto piacere anche di sentire come va una 27,5-26, ma se ti hanno dato quella colle stesse ruote, pazienza!.
Certo che "scoprire" la Flyer...Io ho una serie K (telaio in carbonio) da diporto col Panasonic 26v da un bel po' di anni. Prima del boom delle e-mtb era praticamente considerata la regina delle e-bike per girare in città e dintorni. E il Pana 26v era "il" motore delle pedelec. Poi sono arrivati i Boscimani..

Spero di riuscire a provare presto un PW-X, per compararlo direttamente con il PW e il Bosch che posseggo.
La Flyer Uproc6, con ruote differenziate, l'avevo provata lo scorso anno, mi aveva dato buone sensazioni di guidabilità.
È ancora disponibile sul catalogo del marchio svizzero.

Hai ragione, per quanto riguarda le ebike ho ancora molto da pedalare... Mi sono avvicinato a questo mondo, da poco più di un anno, non ho mai posseduto e-bike da città se non una Italwin che usava la mia fidanzata per andare al lavoro... Però ho una buona esperienza con le MTB, maturata in tanti anni di riding e alimentata dalla mia insaziabile curiosità di provare tutto ciò che mi era possibile!