Flyer uproc 3 vs 7

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Lopio

Ebiker normalus
14 Novembre 2020
60
5
8
Finale
Visita Sito
Bici
Na
Ciao sto valutando le ebike flyer perché ho rivenditore nella mia zona. Come da sito flyer le versioni nuove sono simili con prezzo intorno ai 5300 per la versione media. A parte le differenze di motore Bosch contro Panasonic il mio dubbio amletico riguarda il target Delle due bici. Sono un dilettante, quindi ho scartato il modello enduro uproc 6. Nella mia zona (finale Ligure) ci sono trail per tutti i gusti e io vorrei provare a fare a fare a due all ora anche quelli più impegnativi. Mi serve escursione 160 della uproc 7? A che serve sta bici? Io volevo orientarmi sulla uproc 3 6.30 per il motore Bosch e la possibilità doppia batteria. Non é che essendo elettrica avere maggiore escursione è sempre un vantaggio ? Grazie e scusate per le eventuali banalità
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Ciao sto valutando le ebike flyer perché ho rivenditore nella mia zona. Come da sito flyer le versioni nuove sono simili con prezzo intorno ai 5300 per la versione media. A parte le differenze di motore Bosch contro Panasonic il mio dubbio amletico riguarda il target Delle due bici. Sono un dilettante, quindi ho scartato il modello enduro uproc 6. Nella mia zona (finale Ligure) ci sono trail per tutti i gusti e io vorrei provare a fare a fare a due all ora anche quelli più impegnativi. Mi serve escursione 160 della uproc 7? A che serve sta bici? Io volevo orientarmi sulla uproc 3 6.30 per il motore Bosch e la possibilità doppia batteria. Non é che essendo elettrica avere maggiore escursione è sempre un vantaggio ? Grazie e scusate per le eventuali banalità
Se sei alle prime armi Uproc 3 secondo me è la più indicata vai più tranquillo in salita (anche se il motore nelle ebike gioca un ruolo fondamentale è aiuta a portare su bici con 160 di escursione senza problemi); però con una 140 già ci fai tutto tranne ovviamente bike park e salti grandi(a limite con un tuning forcella la potresti portare a 150).
Valuta la Uproc 4 ha motore panasonic (io non lo ho mai provato però penso sia il plus della flyer) con 90 nm di coppia e ci puoi abbinare una batteria da 750 watt (hai un bel po di autonomia) ed in soldoni di listino Uproc 4 versione intermedia 4999 più 200€ maggiorazione batteria sei al prezzo della 3 e della 7.
La Uproc 6 se non hai un super manico ci fai poco (anche se io la comprerei perché dal vivo è bellissima).
Le puoi provare ?
che sconto propongono con le flyer ?
 

Lopio

Ebiker normalus
14 Novembre 2020
60
5
8
Finale
Visita Sito
Bici
Na
Se sei alle prime armi Uproc 3 secondo me è la più indicata vai più tranquillo in salita (anche se il motore nelle ebike gioca un ruolo fondamentale è aiuta a portare su bici con 160 di escursione senza problemi); però con una 140 già ci fai tutto tranne ovviamente bike park e salti grandi(a limite con un tuning forcella la potresti portare a 150).
Valuta la Uproc 4 ha motore panasonic (io non lo ho mai provato però penso sia il plus della flyer) con 90 nm di coppia e ci puoi abbinare una batteria da 750 watt (hai un bel po di autonomia) ed in soldoni di listino Uproc 4 versione intermedia 4999 più 200€ maggiorazione batteria sei al prezzo della 3 e della 7.
La Uproc 6 se non hai un super manico ci fai poco (anche se io la comprerei perché dal vivo è bellissima).
Le puoi provare ?
che sconto propongono con le flyer ?
Ciao grazie della risposta. Se devo scegliere Panasonic (un po' mi spaventa rispetto al Bosch) perché non la uproc 7? Che vantaggio avrei a prendere la 4 a parte il prezzo ? Magari escursione 160 non mi servirà mai come dici tu ma...ed è vero anche che in tutti i casi forse sarebbe meglio la maggiorazione della batteria che per la uproc7 porterebbe il prezzo a 5400. L'altra stranezza che non mi spiego è come mai se il motore panasonic è il plus non lo han messo sulla uproc6 ed il prezzo della uproc 3 rispetto a 4 e 7 rimane più alto? Cosa si nasconde sotto
Grazie
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Ciao grazie della risposta. Se devo scegliere Panasonic (un po' mi spaventa rispetto al Bosch) perché non la uproc 7? Che vantaggio avrei a prendere la 4 a parte il prezzo ? Magari escursione 160 non mi servirà mai come dici tu ma...ed è vero anche che in tutti i casi forse sarebbe meglio la maggiorazione della batteria che per la uproc7 porterebbe il prezzo a 5400. L'altra stranezza che non mi spiego è come mai se il motore panasonic è il plus non lo han messo sulla uproc6 ed il prezzo della uproc 3 rispetto a 4 e 7 rimane più alto? Cosa si nasconde sotto
Grazie
Il Panasonic secondo me non la messa sulla 6 perché la gente quando vede il brand Bosch si butta tranquillamente nell’acquisto. Se avevano montato il Panasonic era una bici troppo di nicchia. Così come x la 3 hanno montato Bosch x dare la doppia possibilità di scelta.
Ti consiglio la 3 o la 4 perché è una all mountain e secondo me ci fai tutto senza grossi problemi se ti vuoi buttare sulla 7 non è che compri una cattiva bici anzi, però ti trovi un mezzo che subito non riuscirai a sfruttare e ti trovi impacciato magari meno naturale.se la ha in casa fatti un giretto con il Panasonic se non ti piace o non convince prendi il Bosch.
 
  • Like
Reactions: Lopio

Lopio

Ebiker normalus
14 Novembre 2020
60
5
8
Finale
Visita Sito
Bici
Na
Ultimissima domanda annosa. Tutte queste, a parte la uproc6 mista, montano ruote 27.5 plus. È un problema? Sembrerebbe che per i neofiti una 29 sia più adatta per sopperire alle mancanze tecniche in discesa. Di nuovo , semplificando, non si pareggia aumentando escursione? Grazie
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Ultimissima domanda annosa. Tutte queste, a parte la uproc6 mista, montano ruote 27.5 plus. È un problema? Sembrerebbe che per i neofiti una 29 sia più adatta per sopperire alle mancanze tecniche in discesa. Di nuovo , semplificando, non si pareggia aumentando escursione? Grazie
27,5 plus non è assolutamente un problema tutte hanno i suoi pregi e i suoi difetti; se vuoi divertirti sui formati ruote ci sono diverse discussioni.
Per un neofita secondo me 27,5 o 29 nn mi focalizzerei troppo li; sono i telai con gli angoli e quindi le geometrie che contano. Più che l’escursione è la qualità della sospensione che dovresti guardare (e che fa maggiormente la differenza) la Uproc 4 ha un angolo sterzo di 66 gradi la 3 lo ha di 67 e la 7 lo ha di 65.
L’angolo della 7 è un angolo aperto da enduro se sei novello x me ci fai poco; la 4 secondo me è una giusta via di mezzo polivalente ci fai tutto e non credo sia molto impegnativa.
un angolo di 66 gradi è ottimo x una all mountain (io ho la Focus jam2 ha quel tipo di angolo ed è all mountain).
Ripeto se dopo un po’ 140 mm di escursione ti stanno stretta a parte se prendi la versione intermedia ha la rock shox 35 gold che non è una super forcella; investi qualche soldino e prendi una yari o fox 34/36 da 150 mm e sei a posto x me.
Poi se invece vuoi fare salti e bike park allora altra cosa.
 

Lopio

Ebiker normalus
14 Novembre 2020
60
5
8
Finale
Visita Sito
Bici
Na
27,5 plus non è assolutamente un problema tutte hanno i suoi pregi e i suoi difetti; se vuoi divertirti sui formati ruote ci sono diverse discussioni.
Per un neofita secondo me 27,5 o 29 nn mi focalizzerei troppo li; sono i telai con gli angoli e quindi le geometrie che contano. Più che l’escursione è la qualità della sospensione che dovresti guardare (e che fa maggiormente la differenza) la Uproc 4 ha un angolo sterzo di 66 gradi la 3 lo ha di 67 e la 7 lo ha di 65.
L’angolo della 7 è un angolo aperto da enduro se sei novello x me ci fai poco; la 4 secondo me è una giusta via di mezzo polivalente ci fai tutto e non credo sia molto impegnativa.
un angolo di 66 gradi è ottimo x una all mountain (io ho la Focus jam2 ha quel tipo di angolo ed è all mountain).
Ripeto se dopo un po’ 140 mm di escursione ti stanno stretta a parte se prendi la versione intermedia ha la rock shox 35 gold che non è una super forcella; investi qualche soldino e prendi una yari o fox 34/36 da 150 mm e sei a posto x me.
Poi se invece vuoi fare salti e bike park allora altra cosa.
Grazie ancora
 

Lopio

Ebiker normalus
14 Novembre 2020
60
5
8
Finale
Visita Sito
Bici
Na
Ciao oggi ho provato uproc 3 in affitto per un giro nei dintorni ed un pezzetto di rollercoaster quindi pista media da enduro. Mi sono trovato abbastanza bene anche se un po' in difficoltà sul percorso per la mia inesperienza. Credo che 140 di forcella sia per me abbastanza. Fatto una trentina di km (un po' meno) ma il dislivello non lo so -(. ma sono tornato a casa con due tacche per un giro durato 2h circa dove ho usato in prevalenza la modalità tour di Bosch (la seconda quindi). Da ingenuo mi aspettavo un aiuto fisso dal motore mettendo rapporti bassi e vedere sparire l' aiuto con rapporto più duro ma è evidente che non ho capito come funziona. Mettendo un rapporto più duro avevo anche in tale modalità più spinta ( me la aspettavo in modalità emtb) quindi non ho chiaro come è meglio andare per ottimizzare i consumi . Grazie
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
X me è la tua bici; non andare su escursioni più lunghe non riserve a nulla ( se più in là necessiti di un cm di escursione in più la porti a 150 la forca e vai).
Magari vedi che prezzo ti fanno x quella migliore di Uproc 3 oppure prova anche il Panasonic e poi decidi.
Il motore spinge sempre non appena giri i pedali piu spingi più ti assiste; x consumare meno devi usare rapporti agili e far lavorare bene anche la gamba avendo una pedalata rotonda.
 
  • Like
Reactions: Lopio

Lopio

Ebiker normalus
14 Novembre 2020
60
5
8
Finale
Visita Sito
Bici
Na
Ho provato anche la uproc6. A parte la componente psicologica di avere una forcella da 160 e dico psicologica perché è una rockshock yari non ho notato differenze. L'unica nota per me preoccupante è che sono tornato a casa (partendo da 4 tacche) con solo 2 (ma mi dava ancora 7 km fattibili quindi direi più 1 che 2) per un giro di 2 ore e mezza dove ho fatto 28 km con dislivello basso di 600 m usando modalità eco e tour provando a stare attento ai consumi. La volta scorsa stessa storia con un dislivello di 860. A me sembra quella la vera nota dolente la durata della batteria. Sinceramente mi aspettavo di poter fare più strada quindi quando vedo tabelle Bosch dove simulano il comportamento e parlano di 80 km con dislivelli sopra i 1000m non capisco
 

Adagio

Ebiker normalus
19 Dicembre 2017
99
51
18
Roma
Visita Sito
Bici
Flyer
Scusate che mi intrometto. Mi capita di prendere Uproc 3 4.10 del 2019 motore Bosch CX a buon prezzo. Mio dubbio riguarda la taglia, in pratica a quel prezzo c'è solo XL, sono 182 cm. Vedendo le tabelle taglia XL parte da 185 cm in su. Secondo voi quei 3 cm fanno la differenza. Adesso uso Haibike taglia L è mi trovo bene.
Poi sto Bosch va bene ?
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Scusami a che prezzo la prendi ?? Quello è il vecchio Bosch nn il gen4; secondo me la XL è un pelino grande la usa un mio amico Uproc 7 XL ed è 186 cm quindi x te una L dovrebbe andare.
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
2989 euri, misure disponibili solo M è XL a quel prezzo. Una rimanenza che se ne vogliono togliere.
E' anche fosse il vecchio Bosch a quel prezzo è molto conveniente però la taglia secondo me non è la tua; se sei disposto a spendere qualcosa in più trovi quelle con il motore Panasonic; che secondo me è il vero plus della Flyer.
Io una Flyer la prenderei con Panasonic.
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
50
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Ho provato anche la uproc6. A parte la componente psicologica di avere una forcella da 160 e dico psicologica perché è una rockshock yari non ho notato differenze. L'unica nota per me preoccupante è che sono tornato a casa (partendo da 4 tacche) con solo 2 (ma mi dava ancora 7 km fattibili quindi direi più 1 che 2) per un giro di 2 ore e mezza dove ho fatto 28 km con dislivello basso di 600 m usando modalità eco e tour provando a stare attento ai consumi. La volta scorsa stessa storia con un dislivello di 860. A me sembra quella la vera nota dolente la durata della batteria. Sinceramente mi aspettavo di poter fare più strada quindi quando vedo tabelle Bosch dove simulano il comportamento e parlano di 80 km con dislivelli sopra i 1000m non capisco
Di quanta batteria stiamo parlando? Perché io con il motore Bosch e batteria da 625 arrivo a fare 1700 mdsl positivo e tornare a casa con un 20% circa di batteria usandola sempre in tour, usando sempre eco spero tranquillamente i 2000