Ho provato una e-mtb ma non era una e-fat.
È proprio perché l'ho provata che quando qualcuno mi dice che è solo un aiutino ... mi scappa da ridere. Aiutone ... altro che aiutino.
Dipende da che assistenza usi, se la usi in eco hai un piccolo aiuto se invece la metti in turbo va su da sola..
Cmq la pedalata assistita è una gran invenzione, ovviamente nel settore MTB che è molto vasto ci sono tipologie in cui esprime di più le reali potenzialità..
Dopo aver avuto tante mtb e ad ora anche tante e-mtb, penso che la pedalata assistita dia proprio il suo massimo nella tipologia FAT..
Io intendo la fat come una sfida all'impossibile, o quasi, le gomme giganti rappresentano una risorsa da sfruttare, ma presentano un handicap non indifferente nella scorrevolezza, quindi solo chi ha una gran gamba riesce a fare cose quasi pazzesche..
L'aiuto elettrico riesce a far diventare una fat, un carro armato inarrestabile, ti puoi permettere di montare gomme immense e robuste, e belle tassellate, e sfidare molti percorsi che sono al limite del praticabile..
A me piace proprio per questo, io sono un amante della montagna e se ho un progetto in mente la mia fat deve riuscire a condurmi a destinazione, che ci sia neve o fango o pendenze assurde io voglio mettere alla prova sempre e cmq il mezzo sfruttando lo al 100% e oltre..
Per l'utilizzo estivo preferisco biammortizzate di elevate escursioni, anche se quest estate l'ho fatta tutta con la freeze e mi son divertito cmq parecchio..
Se hai uno spirito come il mio, cioè godere nel modificare il mezzo meccanico in modo da fargli oltrepassare i propri limiti e metterlo di fronte a sfide toste, allora una e-fat messa giù bene non la smetti più di usare..