non capisco se sono l'unico che considera il motore un pezzo della bici che è uscito in un'evoluzione tecnologica del mezzo...
secondo te 30/40 anni fa, qualcuno non avrà detto "
eh facile arrivare in vetta con il 22 davanti e il 36 dietro.... quando avevo un unico pignone o i cambi da bici da corsa, la vetta dello stelvio si che era appagante; adesso arrivo su frullando e non ho neanche fatto fatica"
tu da muscolare rampichinista cosa gli avresti detto? col cazzo!! faccio fatica anche io...
oppure "
eh son boni tutti a scendere con i freni a disco e la forcella marzocchi da 50mm; vuoi mettere quando avevamo i vbrake e la rigida??"
si ma io scendo più veloce e sicuro!!
dite che considerare il motore un "super pignone" o un upgrade tecnologico al pari di altri sia un'eresia? imho NO!
Si sono solo alzati i limiti... per me Michele a fare 2500 in eco è un eroe!! la fatica per me è pari a farne 1500 con la muscolare
Ps comunque si è imborghesito... le E apertissima di sentiEEEro non la sento più come una volta... resterà il grido che io e il mio buddy lanciamo in discesa ogni tanto in suo onore: "va che sentiEEEEro..."