L'ebike in spalla la carichi con la stessa tecnica e nello stesso modo di una mtb tradizionale, già fatto più volte.. certo non mi faccio 500d+ continuativi come con la muscolare xo i 100o200d+ se uno è abituato al portage li fa.. in più con l'elettrica pedali molti punti dove invece con la muscolare stai già spingendo o spallando, quindi salvo alcuni casi la lunghezza del portage si riduce..Bello come sempre! Bravo! Come si dice? "Ti fa proprio venire voglia..." Ma col CA@@O! Saràche conosco i miei limiti ma non mi sognerei mai nella vita di fare una cosa del genere in bici per questo non concordo sul fatto che la e-bike permetta a tutti di poter fare queste cose in montagna. Rimangono comunque pochi quelli possono fare certe cose. Sempre che poi non si usi l'elicottero per tornare.
E' molto interessante ascoltare le sensazioni da uno come lui all'opposto del nostro lato oscuro della forza.
Sono curioso di capire come si è messo in spalla 25kg di bici! Proprio fisicamente, con quali mosse...
Un pensiero tuo...a më nn appartiene x nulla..le facevo le girate epiche con spallate esagerate con mtb tradizionale...ora rifaccio gli stessi giri con l ebike e il gusto ê lo stesso anzi ..mi diverto anche il gg dopo xche riesco..nn spallo xchë con il walk nn ne trovo bisogno..se vuoi sottilineare che allora son giri facili ti faccio parlare col socio @albeoi e ti racconta cosa portiamo a casa come giri...ma senza fare celodurismo...il mio mantra ê divertirmi e riesco a manetta e senza inutili sensi di colpa..ma poi magari spiega il xche nn hai l appagamento arrivando in cima con l elettrica?no cosi x avere un idea...anche se credo centri l etica giusto?BrakkyL'ebike in spalla la carichi con la stessa tecnica e nello stesso modo di una mtb tradizionale, già fatto più volte.. certo non mi faccio 500d+ continuativi come con la muscolare xo i 100o200d+ se uno è abituato al portage li fa.. in più con l'elettrica pedali molti punti dove invece con la muscolare stai già spingendo o spallando, quindi salvo alcuni casi la lunghezza del portage si riduce..
X il discorso più persone in montagna non penso intenda solo dove c'è da fare portage, ma in generale.. chi è abituato a "guadagnarsi" la cima con la mtb classica non prova le stesse sensazioni di quando lo fa in ebike, x cui condivido il suo pensiero.. certo con l'ebike uno si diverte molto, se vuole può faticare (e anche parecchio se ci si mette nel tecnico in salita), unisce più persone con diverso allenamento ecc.. ma x esperienza personale posso dire che quando arrivi in cima con l'ebike ti manca quel qualcosa che solo la muscolare può darti.. è strano e difficile da spiegare a chi non ha mai usato la mtb classica x giri "epici"
Con tutto rispetto nei tuoi confronti... non comprendo la risposta che hai dato a @Freesby, che a mio avviso ha espresso in modo onesto e senza enfatizzare nulla di particolare..Un pensiero tuo...a më nn appartiene x nulla..le facevo le girate epiche con spallate esagerate con mtb tradizionale...ora rifaccio gli stessi giri con l ebike e il gusto ê lo stesso anzi ..mi diverto anche il gg dopo xche riesco..nn spallo xchë con il walk nn ne trovo bisogno..se vuoi sottilineare che allora son giri facili ti faccio parlare col socio @albeoi e ti racconta cosa portiamo a casa come giri...ma senza fare celodurismo...il mio mantra ê divertirmi e riesco a manetta e senza inutili sensi di colpa..ma poi magari spiega il xche nn hai l appagamento arrivando in cima con l elettrica?no cosi x avere un idea...anche se credo centri l etica giusto?Brakky
Questo il mio socio...io spingo..l anno dopo rifatta con kenevo
Non hai compreso il mio messaggio dove ho chiaramente scritto che l'ebike è divertente e se uno vuole faticare può farlo..Un pensiero tuo...a më nn appartiene x nulla..le facevo le girate epiche con spallate esagerate con mtb tradizionale...ora rifaccio gli stessi giri con l ebike e il gusto ê lo stesso anzi ..mi diverto anche il gg dopo xche riesco..nn spallo xchë con il walk nn ne trovo bisogno..se vuoi sottilineare che allora son giri facili ti faccio parlare col socio @albeoi e ti racconta cosa portiamo a casa come giri...ma senza fare celodurismo...il mio mantra ê divertirmi e riesco a manetta e senza inutili sensi di colpa..ma poi magari spiega il xche nn hai l appagamento arrivando in cima con l elettrica?no cosi x avere un idea...anche se credo centri l etica giusto?Brakky
Questo il mio socio...io spingo..l anno dopo rifatta con kenevo Vedi l'allegato 65879 Vedi l'allegato 65880
Vedi l'allegato 65878
Il richiamo? Mah. Questi sono professionisti. I video li fanno per fare views e quindi soldi. Più sono spettacolari più guadagnano. Provano varie volte molti passaggi... a volte cadono e rifanno... Poi passione, esperienza ecc li ha ovvio. Ma il fine è fare il grano (come per tutti)Daccordo per la tecnica sopraffina!Ma in certe situazioni si rischia la vita,un imprevisto,un cedimento del terreno o di qualche componente della bici(freni).
Capisco il richiamo della montagna,dell'adrenalina e del volere sempre migliorare e superare i propri limiti ma....![]()
Nn só cosa dirti se nn comprendi il mio lensiero che ho scritto mi pare si di getto ma mi pare bello potabile...chiedo il xchë ti deve mancare qlc rispetto a un mtb normale...e tutt ora nn mi si ë tolto il dubbio @Freesby giusto che la salita a më faceva abbastanza cagare con la tradizionale...era x portare a casa divertimento...ora con questa invece cerco passaggi talmente tecnici in salita che rischio quasi piu le capottate appunto salendo(e saprai bene come son pericolose se anche tu fai minchiate cosi)ma xche ti manca qlc nn arrivo a spiegarmelo ecco..siamo a livello ludico,almeno io,nn in gara dove qlc di disonesto(motore)puó togliere qualcosa a qlc,bho mi pare come quelli del cai che ti guardano male xche in montagna...solo a piedi, nn só forse nn c arrivo io ma ho risposto irritato x quello...pinerolo ë lontanino..ho girato con lo zio @MISTER HYDE di torino e lo verrei a ritrovare volentierissimo x il girone dell ostia fatto fare...figa ma ci vorrebbe un elicottero x fare alla svelta.BrakkyCon tutto rispetto nei tuoi confronti... non comprendo la risposta che hai dato a @Freesby, che a mio avviso ha espresso in modo onesto e senza enfatizzare nulla di particolare..
Bho...
Pure io ho fatto qualche spallata con la mia vecchia full-power e ti garantisco che in walk era impossibile!
si parla di 100d+ o poco più con delle pause, ma quando ti tocca ti tocca!
Ciao
Cosa non comprendi nella risposta di @bracchetto scout all’affermazione : “ma x esperienza personale posso dire che quando arrivi in cima con l'ebike ti manca quel qualcosa che solo la muscolare può darti”?Con tutto rispetto nei tuoi confronti... non comprendo la risposta che hai dato…
Certo che di minchia*e ne facciamo anche noi.. fin troppe ahahha... l'ho scritto prima, non so spiegarlo bene a parole.. ma anche dopo 2 ore di viottoli tecnici x arrivare su in ebike non mi sento così rilassato e soddisfatto come con la muscolare.. con la muscolare quando arrivo su e vedo la pianura da cui sono partito dico "cazzo arrivo da là sulle mie gambe".. in ebike forse saranno quei pezzi di trasferimento tra un viottolo e l'altro(dove il motore ti fa sentire meno fatica) che mi smorzano la cosa.. o forse è proprio una cosa psicologica.. ma a me la salita piace quindi condivido pienamente il discorso di mike ed anche quello che aveva fatto marco toniolo in un altro video che sosteneva la stessa cosa..Nn só cosa dirti se nn comprendi il mio lensiero che ho scritto mi pare si di getto ma mi pare bello potabile...chiedo il xchë ti deve mancare qlc rispetto a un mtb normale...e tutt ora nn mi si ë tolto il dubbio @Freesby giusto che la salita a më faceva abbastanza cagare con la tradizionale...era x portare a casa divertimento...ora con questa invece cerco passaggi talmente tecnici in salita che rischio quasi piu le capottate appunto salendo(e saprai bene come son pericolose se anche tu fai minchiate cosi)ma xche ti manca qlc nn arrivo a spiegarmelo ecco..siamo a livello ludico,almeno io,nn in gara dove qlc di disonesto(motore)puó togliere qualcosa a qlc,bho mi pare come quelli del cai che ti guardano male xche in montagna...solo a piedi, nn só forse nn c arrivo io ma ho risposto irritato x quello...pinerolo ë lontanino..ho girato con lo zio @MISTER HYDE di torino e lo verrei a ritrovare volentierissimo x il girone dell ostia fatto fare...figa ma ci vorrebbe un elicottero x fare alla svelta.Brakky
Coddddighel...dopo questa...Distintivo dei minchioni forever gratisComunque niente ti dà soddisfazione come raggiungere la vetta con l'ebike... senza averla mai accesa![]()
Sei un dilettante: io oltre a non accenderla infilo i sassi nello zaino e qualche volta mi attacco dietro al culo un rastrello in modo tale che sistemo anche i sentieri...ma solo in salita però !Comunque niente ti dà soddisfazione come raggiungere la vetta con l'ebike... senza averla mai accesa![]()
Brakk ma la SC gialla era quella dell' Hermann65 ?Un pensiero tuo...a më nn appartiene x nulla..le facevo le girate epiche con spallate esagerate con mtb tradizionale...ora rifaccio gli stessi giri con l ebike e il gusto ê lo stesso anzi ..mi diverto anche il gg dopo xche riesco..nn spallo xchë con il walk nn ne trovo bisogno..se vuoi sottilineare che allora son giri facili ti faccio parlare col socio @albeoi e ti racconta cosa portiamo a casa come giri...ma senza fare celodurismo...il mio mantra ê divertirmi e riesco a manetta e senza inutili sensi di colpa..ma poi magari spiega il xche nn hai l appagamento arrivando in cima con l elettrica?no cosi x avere un idea...anche se credo centri l etica giusto?Brakky
Questo il mio socio...io spingo..l anno dopo rifatta con kenevo Vedi l'allegato 65879 Vedi l'allegato 65880
Vedi l'allegato 65878
Mah, forse perché sei più giovane, io la bici tradizionale da 15kg l'ho portata in spalla anche per quasi mille metri di dislivello, quando ho preso l-ebike da 23kg pensavo che magari solo per 50-100 metri l'avrei potuta spallare, invece non ce la faccio proprio a caricarla sulle spalleL'ebike in spalla la carichi con la stessa tecnica e nello stesso modo di una mtb tradizionale, già fatto più volte.. certo non mi faccio 500d+ continuativi come con la muscolare xo i 100o200d+ se uno è abituato al portage li fa.. ...
Ma infatti, non ce la raccontano giusta, Mike infatti, da quanto guadagna con questi videi, ha fatto camperizzare una Bentely Continental GT in modo tale da caricarci le bici, e tutto il resto...figuriamoci se può aver passione per queste cose...Il richiamo? Mah. Questi sono professionisti. I video li fanno per fare views e quindi soldi. Più sono spettacolari più guadagnano. Provano varie volte molti passaggi... a volte cadono e rifanno... Poi passione, esperienza ecc li ha ovvio. Ma il fine è fare il grano (come per tutti)![]()
Io dopo gli ultimi 2400 d+ adesso faccio solo argini in discesa.Un pensiero tuo...a më nn appartiene x nulla..le facevo le girate epiche con spallate esagerate con mtb tradizionale...ora rifaccio gli stessi giri con l ebike e il gusto ê lo stesso anzi ..mi diverto anche il gg dopo xche riesco..nn spallo xchë con il walk nn ne trovo bisogno..se vuoi sottilineare che allora son giri facili ti faccio parlare col socio @albeoi e ti racconta cosa portiamo a casa come giri...ma senza fare celodurismo...il mio mantra ê divertirmi e riesco a manetta e senza inutili sensi di colpa..ma poi magari spiega il xche nn hai l appagamento arrivando in cima con l elettrica?no cosi x avere un idea...anche se credo centri l etica giusto?Brakky
Questo il mio socio...io spingo..l anno dopo rifatta con kenevo Vedi l'allegato 65879 Vedi l'allegato 65880
Vedi l'allegato 65878
Testa di minchiaIo dopo gli ultimi 2400 d+ adesso faccio solo argini in discesa.
Non è cattivo. Lo disegnano così ...Kilo prima o poi ci spiegherai il tuo astio...