Test Fin dove si riesce ad arrivare con una Ebike? Canyon NeuronON al limite!

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.550
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sei tu che vedi astio (in generale eh) Dico solo quello che penso nulla verso il tipo del video. È normale che molti facciano video non per passione o diletto (o non solo) ma per fare il grano: lapalisse. Ma se non lo credi continua pure a seguire i ... Ferragnez (è una battuta eh, non "astio...")
 

yura

Ebiker grandiosus
3 Febbraio 2022
2.003
3.959
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Mah guarda che io non vergogno a dire che se i Ferragnez facessero dei video come quelli di Michele li seguirei di sicuro...anzi arrivo persino ad affermare che se TU facessi video di quel livello seguirei anche i te...
 
Reactions: Pietro.68

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
wewe, ma li non vai in bici, vai a piedi portando la bici
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.270
1.275
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt

non capisco se sono l'unico che considera il motore un pezzo della bici che è uscito in un'evoluzione tecnologica del mezzo...

secondo te 30/40 anni fa, qualcuno non avrà detto "eh facile arrivare in vetta con il 22 davanti e il 36 dietro.... quando avevo un unico pignone o i cambi da bici da corsa, la vetta dello stelvio si che era appagante; adesso arrivo su frullando e non ho neanche fatto fatica"

tu da muscolare rampichinista cosa gli avresti detto? col cazzo!! faccio fatica anche io...

oppure "eh son boni tutti a scendere con i freni a disco e la forcella marzocchi da 50mm; vuoi mettere quando avevamo i vbrake e la rigida??"

si ma io scendo più veloce e sicuro!!

dite che considerare il motore un "super pignone" o un upgrade tecnologico al pari di altri sia un'eresia? imho NO!
Si sono solo alzati i limiti... per me Michele a fare 2500 in eco è un eroe!! la fatica per me è pari a farne 1500 con la muscolare

Ps comunque si è imborghesito... le E apertissima di sentiEEEro non la sento più come una volta... resterà il grido che io e il mio buddy lanciamo in discesa ogni tanto in suo onore: "va che sentiEEEEro..."
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
844
524
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Mai detto quello.. continuo a dire che x me la sensazione arrivato in cima è diversa e più appagante in muscolare piuttosto che in elettrica.. di fatti uso quasi sempre la muscolare, quest'anno x adesso sono a più di 150mila d+ di cui circa 35mila in elettrica, il resto mtb tradizionale.. l'elettrica la uso più come momento di condivisione quando vado con amici che in muscolare farebbero 500d+ insultandomi ogni 3mt.. e soprattutto cerchiamo sempre salite stimolanti tecniche ma pedalabili.. se devo spingere tutto il tempo tanto vale la muscolare a spalle che è più leggera.. salvo ovviamente qualche giro in particolare con gli amici ebikers dove sappiamo già che sarà una salita bella ostica e da spingere qualche tratto
 

andy_g

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2020
101
46
28
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance
Devo dire che per me il limite, mediamente basso, si è generalmente alzato: ovviamente in salita anche tecnica, molto sul veloce pure quando è scassato e non ho notato un peggioramento sul lento tecnico. E' vero che su quest'ultimo la bici è un po' più impacciata, ma la stabilità e i pneumatici più aggressivi, che l'ausilio del motore consente, compensano bene. Forse i drop sono un po' più faticosi, ma non sostanzialmente più difficili.
In sintesi, concordo che il limite non si abbassa per tutti, ma è una questione soggettiva.
 
Reactions: Freesby