Farsi trovare in caso di incidente

dtuccif

Ebiker velocibus
9 Agosto 2017
291
171
43
60
La Morra
Visita Sito
Bici
Ghost 160 universal
Il problema piu' grande e' quando non hai rete sul cell. (sia dati che sms). Garmin propone questo


Sia il sistema SPOT che Garmin inreach richiedono un abbonamento a pagamento :confused: che puo' essere mensile od annuale
Se il "gioco vale la candela" ?....Dipende sempre dalle zone in cui si va'
 
Ultima modifica:

kris911

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
212
103
43
Dolomiti
Visita Sito
Bici
varie
Da operatore radio patentato e in genere appassionato di telecomunicazioni, sconsiglio vivamente di affidarsi al cellulare . Quando serve non funziona mai, i dati non ne parliamo. A volte succede che cè segnale (in montagna) ma in real'ta non si riesce a chiamare.

Personalmente ho sempre radio UHF con da 3 a 10 ripetitori radioamatoriali a portata , e qualcuno in ascolto cè sempre , garantito.

MA SOPRATUTTO

telefono satellitare sempre pronto all'uso. Questo funziona SEMPRE e OVUNQUE (tranne in una grotta)!! E in caso di emergenza invia coordinate

tramite SMS...

Prima che qualcunbo se lo chieda, ormai la telefonia satellitare è accessibile a tutti (piu o meno). E da' un senso di sicurezza impagabile.

Buone pedalate!!!
 
Ultima modifica:

kris911

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
212
103
43
Dolomiti
Visita Sito
Bici
varie
L'app sopra citata fino a poco tempo fa non funzionava in gran parte d'Italia , ora non saprei , bisognerebbe verificare. Inoltre funziona dove cè SOLO copertura telefonica. Ad esempio chi come me gira per zone impervie nelle Dolomiti, sa' che la copertura cellulare non cè quasi mai.
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
L'app sopra citata fino a poco tempo fa non funzionava in gran parte d'Italia , ora non saprei , bisognerebbe verificare. Inoltre funziona dove cè SOLO copertura telefonica. Ad esempio chi come me gira per zone impervie nelle Dolomiti, sa' che la copertura cellulare non cè quasi mai.

beh lo stesso discorso vale per tutte le applicazioni su smatphone però di fatto questa app è quella ufficiale del 112, poi non l'ho mai provata e non me ne viene nulla dalla sua diffusione ognuno faccia come creda
 

kris911

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
212
103
43
Dolomiti
Visita Sito
Bici
varie
beh lo stesso discorso vale per tutte le applicazioni su smatphone però di fatto questa app è quella ufficiale del 112, poi non l'ho mai provata e non me ne viene nulla dalla sua diffusione ognuno faccia come creda

infatti io sopra ho scritto di NON fidarsi del telefono in montagna... Oltretutto questa ho appena visto che funziona solo in pochissime zone e sempre se cè copertura telefonica...
 

fede

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
120
129
43
Torino/Genova
Visita Sito
Bici
Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
Da operatore radio patentato e in genere appassionato di telecomunicazioni, sconsiglio vivamente di affidarsi al cellulare . Quando serve non funziona mai, i dati non ne parliamo. A volte succede che cè segnale (in montagna) ma in real'ta non si riesce a chiamare.

Personalmente ho sempre radio UHF con da 3 a 10 ripetitori radioamatoriali a portata , e qualcuno in ascolto cè sempre , garantito.

MA SOPRATUTTO

telefono satellitare sempre pronto all'uso. Questo funziona SEMPRE e OVUNQUE (tranne in una grotta)!! E in caso di emergenza invia coordinate

tramite SMS...

Prima che qualcunbo se lo chieda, ormai la telefonia satellitare è accessibile a tutti (piu o meno). E da' un senso di sicurezza impagabile.

Buone pedalate!!!


Stimolato dal triste caso di cronaca mi stavo giusto documentando in merito.
Sottoscrivo quanto sopra detto da Kris, l'unica sicurezza di poter comunicare in caso di emergenza la si ha con un satellitare.
Il Garmin Inreach Mini costa (miglior prezzo in rete ) 280 eu spedito, e poi ci sono 15 eu/mese di abbonamento satellitare.
Tanto? Poco? Boh, è soggettivo. Questa, ad oggi, è l'unica opzione sicura - per chi gira da solo - per chiedere aiuto; in qualunque luogo ci si trovi.
 

Bar O

Ebiker velocibus
20 Settembre 2016
262
83
28
69
roma
Visita Sito
sdrammatizzo e faccio sorridere a spese mie...caduto rovinosamente su un dosso, automobilisti compassionevoli chiamano l'ambulanza,mi bloccano in sicurezza e mi portano al pronto soccorso per la rottura delle costole.
dopo un pò suona il mio cellulare addosso, non riesco a parlare ma almeno clicco sul messaggio audio...e sento le contumelie e le ingiurie della moglie perchè non dò segni di vita!
 

cata47

Ebiker normalus
8 Agosto 2019
74
35
18
sant'elpidio a mare
Visita Sito
Bici
scott strike eride 720
sdrammatizzo e faccio sorridere a spese mie...caduto rovinosamente su un dosso, automobilisti compassionevoli chiamano l'ambulanza,mi bloccano in sicurezza e mi portano al pronto soccorso per la rottura delle costole.
dopo un pò suona il mio cellulare addosso, non riesco a parlare ma almeno clicco sul messaggio audio...e sento le contumelie e le ingiurie della moglie perchè non dò segni di vita!
per le mogli, devi far sapere dove sei anche da morto!
immagino la scena XD
 
  • Like
Reactions: Bar O

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
A mio avviso la nostra scelta si deve basare su qualcosa che NON necessiti del nostro intervento, infatti in caso di caduta grave o di svenimento come si fa a smanettare col cellulare ammesso che sia ancora con noi? Quindi maps va bene, il modo più semplice è condividere la propria posizione con google maps (basta un familiare). Il problema è quando non ho la connessione dati. Bisogna allora cercare un sistema alternativo e più sicuro. In friuli esiste Georesq, che è a pagamento, si basa su una app che salva la nostra traccia sul sito della regione. In caso di soccorso, anche se non prende il telefono, rimane almeno l'ultima posizione GPS per cominciare una ricerca. Il problema, però, è che serve sempre un SOS: chi lo dà? D'accordo dopo un po' che non sono a casa, un familiare accreditato può entrare nel sito e vedere dove sono, ma potrebbe essere passato tanto tempo...
D'altra parte, non sono convinto dei sistemi automatici come il garmin che possono creare falsi allarmi.
Alla fine, io personalmente condivido la posizione con maps coi familiari.
In caso mi cerchino, basta che mi inviino un SMS, ho realizzato un task che risponde in automatico con la mia posizione GPS, ed in assenza del GPS con la posizione della cella telefonica agganciata...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.216
7.292
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
...
Alla fine, io personalmente condivido la posizione con maps coi familiari.
In caso mi cerchino, basta che mi inviino un SMS, ho realizzato un task che risponde in automatico con la mia posizione GPS, ed in assenza del GPS con la posizione della cella telefonica agganciata...
Molto interessante la tua soluzione. L'hai impostata da Maps o dalle impostazioni Google? Puoi dare qualche istruzione in più su come farla? Thanks
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.892
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
È giusto riuscire a premunirsi in questi casi, ma alla fine è sempre consigliabile non essere mai soli quando si esce.
Io sono caduto un mese fa durante un piccolo raduno, non ero con amici e quando sono caduto ero probabilmente da solo (avevo raggiunto in discesa tre bikers che però erano davanti a me); fatto sta che ho una amnesia di almeno 1 ora, durante la quale ho degli sprazzi di immagine; poi chi è arrivato dopo ha avvisato i soccorsi, e badate che fisicamente non avevo praticamente nulla, ho solo dato una testata e tanto è bastato per mandarmi ko!!
Non so se sarei stato abbastanza lucido da attivare un qualsiasi sistema di soccorso, anche se mi hanno detto che sono addirittura risalito in sella e sono sceso per un altro po prima di fermarmi di nuovo e proseguire a piedi, poi sono arrivati i soccorsi.
Era un giro tranquillo, per cui niente casco integrale ne particolari protezioni/accorgimenti, per questo dico che la cosa migliore è girare sempre in compagnia.
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Anche secondo me, come detto da altri, la soluzione Garmin è la migliore.
Forse sarebbe ora che anche il soccorso alpino o il 118 lo adottasse. Se invia un SMS ad un familiare che non guarda il cellulare o che ne so, che si agita e fa peggio.... insomma, servono i soccorsi, non un familiare. Tramite una sorta di registrazione si potrebbe avere una soluzione ufficiale e una mappa della gente in giro! Lo so che poi c'è di mezzo la privacy, ma se io accetto la registrazione accetto di essere "spiato" altrimenti mi arrangio!