Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Tempo fa avevo scambiato la mia Levo con la integra 180 di un amico durante un giro, la sua aveva rumori qua e la, sembrava si dovesse staccare qualche pezzo da un momento all'altro ma la bici era in ordine, lui è scrupoloso...Qualcuno di voi ha provato entrambe da poter dare qualche giudizio in merito? Mi attira restare su un Brose e avere l'assistenza del mio sivende eventualmente xchè non ho sentito parlare bene degli interventi in garanzia, la casa madre pareva essere un po' latitante...e dire che è a 25 km da casa mia
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
669
245
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Fant...astica Integra 160 Race :grinning: presa a Febbraio 2020 e ad oggi con 2000 KM all'attivo.
Soddisfattissimo...tranne per un rumore tipo toc-toc che regolarmente si presenta in forzando
in salita,sia a motore acceso che spento! :confused:
Le ho provate tutte,ma non risolvo! :pensive:
Per il resto perfetta.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Esatto avevo sentito rumori tipo Toc Toc in salita, ma anche in discesa....La tua Adelio non lo fa? Qualcuno ha già feedback delle nuove?
 

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
Stamattina sbatacchiando la batteria mi sono accorto di qualcosa che balla dentro e che fa rumore. Forse è quello il rumore che sentivo in discesa. Secondo voi è normale? Anche la vostra fa così?
no non ho mai sentito rumori dalla batteria , sento vari cigolii venire un pò da tutte le parti , la olio dappertutto contunuamente
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.877
3.554
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ho guardato e ho perso uno dei gommini laterali che coprono le viti a croce che stringono le due parti della batteria. Magari poi le controllo. Fatto sta che oggi nel giro non ho sentito rumori, tutto molto silenzioso. E poi devo dire che con l’extender di Bm Racing è tutta un’altra cosa e giro senza patemi d’animo. Domenica scorsa giro da 95 km e residuo di parecchio (scusate non ricordo)...oggi giro da 65 km dislivello 1475 metri e residuo di 54 km. Poi mi sono accorto anche che la forcella era frenata. L’ho sfrenata tutta e andavo a 40/50 all’ora nelle discese in fuoristrada con una sicurezza e un comfort eccezionali! E con i nuovi Xt installati controllo fantastico anche dopo lunghe discese. Scusate l’enfasi ma sono ancora adrenalitico adesso...:p:p:p grande bici!
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Soddisfattissimo...tranne per un rumore tipo toc-toc che regolarmente si presenta in forzando
in salita,sia a motore acceso che spento! :confused:

Se forzi in salita a motore spento per molto tempo potrebbero essere le tue rotule.:)
Nella mia nessun toc-toc, tutto silenzioso per ora a parte qualche rumotino strano dal cambio quando è sotto sforzo, ma essendo quel che è lascio andare, è già in programma un upgrade completo alla serie GX.
 
  • Like
Reactions: Filippo.Turati

Transistor

Ebiker ex novello
8 Febbraio 2019
21
14
3
Rovereto
Visita Sito
Bici
e-glory
Conoscete gli offset delle forcelle dei modelli 2021? Ho cercato in giro ma non lo ho trovato.
In questo periodo si parla molto degli offset forcella e vorrei capire come si è mossa Fantic in merito.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Il modo più sicuro è trovare un possessore che legga il numero seriale stampato sul retro della testa forcella e con quello andare nel sito SRAM/RockShox (credo abbiano quasi tutte quel marchio) e con il seriale ottenere la scheda tecnica completa di quello specifico esemplare.
 

Transistor

Ebiker ex novello
8 Febbraio 2019
21
14
3
Rovereto
Visita Sito
Bici
e-glory
Il modo più sicuro è trovare un possessore che legga il numero seriale stampato sul retro della testa forcella e con quello andare nel sito SRAM/RockShox (credo abbiano quasi tutte quel marchio) e con il seriale ottenere la scheda tecnica completa di quello specifico esemplare.
Spero qualcuno legga e posti il valore ...
C'è scritto sull'adesivo vicino al parapolvere.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Spero qualcuno legga e posti il valore ...
C'è scritto sull'adesivo vicino al parapolvere.
No, il seriale forcella dovrebbe essere sulla parte posteriore alta della testa forcella, dietro il cuscinetto basso della serie sterzo per intenderci, comunque sul sito SRAM nella sezione supporto c'è anche un documento che spiega dove trovare i seriali dei vari componenti.
 

Transistor

Ebiker ex novello
8 Febbraio 2019
21
14
3
Rovereto
Visita Sito
Bici
e-glory
Il modo più sicuro è trovare un possessore che legga il numero seriale stampato sul retro della testa forcella e con quello andare nel sito SRAM/RockShox (credo abbiano quasi tutte quel marchio) e con il seriale ottenere la scheda tecnica completa di quello specifico esemplare.
Basta anche leggere l'adesivo sui foderi (vicino ai parapolvere), c'è già il valore.
Mi pare che le "vecchie" avevano il 51.
Spero qualche volenteroso dia un occhio ...
Grazie
 

Neuromante

Ebiker novello
10 Aprile 2021
13
2
3
41
Pordenone
Visita Sito
Bici
Scott Genius 940 2020
Ciao,
Vorrei chiedere un consiglio agli utenti possessori di Fantic. Ho valutato diverse E bike tra i rivenditori della zona e considerate le mie esigenze e i modelli a disposizione ho puntato questo modello di XF1 Integra 180 "Edizione speciale" https://www.subito.it/biciclette/fa...ro-2021-special-edition-bologna-373707569.htm . Il link è solo un riferimento, il rivenditore che ho vicino casa la farebbe a meno, circa 4K. Anche con gli upgrade a freni e reggisella che ho intenzione di fare spenderei fino a 8-900 euro in meno rispetto a modelli di altre marche con montaggi pari o inferiori. La bici è nuova di zecca.
I dubbi li ho sul motore. Vedo che tutti i nuovi modelli montano il Brose S Drive MAG, questa monterebbe quello ALU. Mi importa poco del peso o dell'assistenza, che è comunque più che sufficiente, ma non vorrei acquistare un prodotto del tutto obsoleto. Meglio un modello 2021 montato peggio (come ammortizzatore, forcella, trasmissione ecc...) ma con un motore più recente? Grazie!
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Vedo che tutti i nuovi modelli montano il Brose S Drive MAG, questa monterebbe quello ALU. Mi importa poco del peso o dell'assistenza, che è comunque più che sufficiente, ma non vorrei acquistare un prodotto del tutto obsoleto. Meglio un modello 2021 montato peggio (come ammortizzatore, forcella, trasmissione ecc...) ma con un motore più recente? Grazie!
A giudicare dalle specifiche le differenze tra S Alu ed S Mag sembrano essere 500 gr di peso in meno e l'assistenza massima che passa da 380% a 410%


Quanto questo si traduca in reali differenze non te lo saprei dire, probabilmente non molto percettibili. La mia monta l'S Mag e sono molto contento di come va ma non ho mai provato l'S Alu per cui non ti posso fare confronti.
 

Neuromante

Ebiker novello
10 Aprile 2021
13
2
3
41
Pordenone
Visita Sito
Bici
Scott Genius 940 2020
Grazie
A giudicare dalle specifiche le differenze tra S Alu ed S Mag sembrano essere 500 gr di peso in meno e l'assistenza massima che passa da 380% a 410%


Quanto questo si traduca in reali differenze non te lo saprei dire, probabilmente non molto percettibili. La mia monta l'S Mag e sono molto contento di come va ma non ho mai provato l'S Alu per cui non ti posso fare confronti.
Grazie per il tuo riscontro.
In realtà del peso mi interessa poco, anche perchè prima di lamentarmi del mezzo kg in più del motore dovrei perdere i 10 che ho messo su durante i lockdown :D. L'assistenza "inferiore" l'avevo considerata ma ho già provato il motore su un modello 2018 che avevo noleggiato e mi va più che bene, il 380% è gia tanta roba. Più che altro non vorrei si sacrificasse la luce da terra che su un modello enduro ritengo sia importante e inoltre mi dispiacerebbe acquistare qualcosa di effettivamente obsoleto, anche se in effetti vedo che viene ancora montato su un paio di modelli 2020 e 2021.
 
  • Like
Reactions: muscolare

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.210
7.288
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Grazie

Grazie per il tuo riscontro.
In realtà del peso mi interessa poco, anche perchè prima di lamentarmi del mezzo kg in più del motore dovrei perdere i 10 che ho messo su durante i lockdown :D. L'assistenza "inferiore" l'avevo considerata ma ho già provato il motore su un modello 2018 che avevo noleggiato e mi va più che bene, il 380% è gia tanta roba. Più che altro non vorrei si sacrificasse la luce da terra che su un modello enduro ritengo sia importante e inoltre mi dispiacerebbe acquistare qualcosa di effettivamente obsoleto, anche se in effetti vedo che viene ancora montato su un paio di modelli 2020 e 2021.
Il problema potrebbe essere anche un altro. Di questi tempi la trovi una ebike per il tuo budget nuova (o quasi) montata meglio con l'SMag? Se no, potresti dover aspettare mesi. Entrambi i motori sono regolarmente in produzione. https://www.brose-ebike.com/de-en/products/
 
  • Like
Reactions: muscolare

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
In realtà del peso mi interessa poco, anche perchè prima di lamentarmi del mezzo kg in più del motore dovrei perdere i 10 che ho messo su durante i lockdown :D. L'assistenza "inferiore" l'avevo considerata ma ho già provato il motore su un modello 2018 che avevo noleggiato e mi va più che bene, il 380% è gia tanta roba.

Quella che fai sul peso è una considerazione che dovrebbe valere sempre a prescindere, invece oggi come 20 anni fa va per la maggiore farsi delle seghe mentali sui 200 gr in più di li, i 2 gradi in meno di la, i 10 mm di troppo di qua ... e poi tranquillo che sei in buona compagnia. Per il livello di assistenza d'accordissimo, io sto ancora considerando se fare abbassare le assistenze dalla 2 alla 4, la 4 (che dovrebbe essere la turbo) di fatto non la uso mai, l'80% dei chilometri che faccio per ora è principalmente in 1 e 2, per cui ti direi che anche l'S Alu basta ed avanza. Se la bici ti piace, la trovi in taglia giusta ed è montata bene non mi farei troppi problemi, anche perchè come ti hanno già detto in questo periodo non è che puoi entrare nei negozi e scegliere puntando il dito sui cataloghi.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Diciamo che magari l'S Alu è più affidabile dell'S Mag, soprattutto se sul motore non è stata fatta la modifica alla cinghia che tanti problemi di rottura ha dato (vedi Specialized). In teoria queste modifiche dovrebbero esserci, ma non si sa mai!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.