Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mobeda

Ebiker pedalantibus
30 Gennaio 2017
183
81
28
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Giant Glory, mde, msc
probabilmente era piegato poco, le leghe di alluminio quando si piegano già si snervano,se poi lo riaddrizzi lo snervi ancora di più e perde rigidità, se il forcellino si piega vistosamente sempre meglio cambiarlo che raddrizzarlo, cmq la mia xf1 nuova è arrivata con un forcellino di scorta al seguito.
 

Superluvi62

Ebiker normalus
21 Ottobre 2018
60
45
18
62
Santa Lucia di Piave (TV)
Visita Sito
Bici
Fantic Integra XF1 160 Race
Chi è che si lamentava dei forcellini di burro della fantic?
Io ogni uscita prendo su rami e rocce e mai successo niente. Ultimamente però non cambiava molto bene e domenica mi sa che gli ho dato il colpo di grazia e praticamente il GX 11v. era diventato un 8v.
Ho provato a sistemarlo, ma non ce l'ho fatta. Ieri sono andato da un bravo (questo è bravo veramente) meccanico e me lo ha sistemato. Gli ho portato anche un nuovo forcellino che in estremis mi poteva cambiare. Invece mi ha sistemato tutto (a cambiato solo il cavo) e mi ha detto che il forcellino è fatto molto bene, ne ha visti di molto peggio! Questo è fatto della durezza giusta. Se lo si rompe è perché è giusto che si rompa. Nel mio caso si è storto e si è raddrizzato tranquillamente.
È patito di Specialized e Trek questo, una Fantic non l'aveva mai presa sotto mano. Nel complesso mi ha fatto i complimenti anche se come cinematismo è nettamente migliore quello della specy. Da ex possessore di specialized (non elettrica) gli do ragione, il carro posteriore della fantic tende a irrigidirsi in frenata e devo stare sempre attento a non frenare secco, con la specialized anche se freni a secco il carro lavora sempre!

E niente ... a me invece è saltato di brutto, è bastato un ramo tra catena e cambio e KRAK !! Forcellino spezzato, sentiero inesplorato e giro finito. Ho legato cambio e catena sul carro posteriore e giù in discesa, poi trainato da mio fratello per qualche centinaio di metri in salita e via di corsa dal mio ciclaio che me lo ha cambiato al volo e me ne ha dato uno di scorta che mi porterò sempre nello zaino.
Tutto bene quello che finisce bene !!
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Ragazzi ho venduto la mia MERIDA eone sixty 800; sto guardandomi intorno alla ricerca di una buona all mountain, la bici deve essere semplice sia in salita che in discesa, in salita la vorrei che non si alzi facilmente e che abbia una ottima pedalabilità insomma una bici da usare a 360 gradi.
che ne dite della nuova trail 150??
forse la xf1 160 è più enduro che all mountain? Troppo spinta ?
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Ragazzi ho venduto la mia MERIDA eone sixty 800; sto guardandomi intorno alla ricerca di una buona all mountain, la bici deve essere semplice sia in salita che in discesa, in salita la vorrei che non si alzi facilmente e che abbia una ottima pedalabilità insomma una bici da usare a 360 gradi.
che ne dite della nuova trail 150??
forse la xf1 160 è più enduro che all mountain? Troppo spinta ?
Prendi la 150 :joy: :joy: :cool:
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Finalmente il primo problema
Oggi quasi a fine giro sull'ultima salita, il pedale ha dato dei giri a vuoto.... come si fa a capire se è la ruota libera della ruota o del motore?
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
si alza in salita? O hai sempre buona trazione insomma è nervosa??
min discesa la inserisci e conduci facilmente o è impegnativa??
Ho notato che tra la xf1 150 e xf1 160 differisce il motore; ci differenze ci sono tra il Brose s e s mag??
Le differenze di motore non te lo so dire in quanto non ho mai provato s mag.
Ti posso dire però che fra la 160 e la 150 usata da un comune mortale come me o come te penso,ci sono poche differenze.
Lasciando stare la qualità dei montaggi,io 10 millimetri di differenza di escursione non li sento in nessun terreno o situazione
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Finalmente il primo problema
Oggi quasi a fine giro sull'ultima salita, il pedale ha dato dei giri a vuoto.... come si fa a capire se è la ruota libera della ruota o del motore?
Mi rispondo da solo
Sulla rampa del garage con il walk e il freno ho visto che gira a vuoto il pacco pignoni sotto sforzo. Quindi è un problema o del mozzo o della ruota libera o del pacco pignoni. Domani lo smonto e vediamo. Per il resto tutto OK
 

Adelio

Ebiker velocibus
2 Novembre 2018
270
131
43
69
Recoaro Terme
Visita Sito
Bici
mtb Corratec
si alza in salita? O hai sempre buona trazione insomma è nervosa??
min discesa la inserisci e conduci facilmente o è impegnativa??
Ho notato che tra la xf1 150 e xf1 160 differisce il motore; ci differenze ci sono tra il Brose s e s mag??
Ciao
Io ho la Fi 160 con il Brose S-Mag e la moglie la F2 con il Brose S. Premetto che ho le bici da circa due mesi ed ho fatto circa 400 km con la mia e circa 30 con quella della moglie (anche se è una taglia S). Ho sempre guidato delle mtb front con le quali ho fatto taaanti km (non sono più giovane).
Cerco di darti le mie impressioni pur nel limitato periodo d'uso:
-ho provato entrambi i motori e trovo il nuovo S-Mag leggermente più rumoroso, ma ha uno spunto maggiore (va di più), seppur di poco. Io lo preferisco. Quando ti parlo di rumoroso tieni presente che il motore lo senti quando spingi forte in salita in seconda (lo senti poco) poi in terza e quarta assistenza;
-ho fatto, sia in salita che in discesa, cose che neppure mi sognavo con la muscolare. Il motore spinge con regolarità e non è mai nervoso... ti aiuta a superare gli ostacoli ma ti sembra di pedalare una mtb. Le salite con molta pendenza le ho superate con il 3'aiuto del motore e con il rapporto più grosso (il 4 lo ho solo provato ma è esagerato per me). La bici non si è mai alzata davanti, ma certamente l'ho aiutata con la posizione del corpo, e la trazione è fantastica e non mi ha mai fatto perdere l'aderenza con il terreno;
-in discesa va che è un piacere e ti dà molta sicurezza (ti invita a correre.....mannaggia). La 29 davanti passa sopra tutto ma nello stretto - stretto si è un po penalizzati. Ho trovato beneficio in questo accorciando la larghezza del manubrio di 1,5 cm per lato ( è più maneggevole) e più avanti proverò a togliere un altro cm per parte ;
La bici in qualunque situazione provata non è mai impegnativa (ciclabile, strade sterrate normali, sentieri scassati...) ed è molto scorrevole anche senza assistenza.
Mi ha dato un problema di rumorosità strana a livello di motore e l'ho portata dal mio venditore....era dovuta all'assestamento (così mi ha detto) e in mezzora mi ha restituito la bici perfetta.
Per ultimo ho montato i pedali doppi (flat più aggancio) perchè avevo un po' di paura con la emtb avere il piede bloccato.....risultato uso solo quelli con aggancio e mi trovo benissimo.
Spero di non essermi dilungato troppo e di esserti stato d'aiuto.
 
Ultima modifica:

Superluvi62

Ebiker normalus
21 Ottobre 2018
60
45
18
62
Santa Lucia di Piave (TV)
Visita Sito
Bici
Fantic Integra XF1 160 Race
Ragazzi ho venduto la mia MERIDA eone sixty 800; sto guardandomi intorno alla ricerca di una buona all mountain, la bici deve essere semplice sia in salita che in discesa, in salita la vorrei che non si alzi facilmente e che abbia una ottima pedalabilità insomma una bici da usare a 360 gradi.
che ne dite della nuova trail 150??
forse la xf1 160 è più enduro che all mountain? Troppo spinta ?

A mio parere la miglior Fantic tuttofare è la 160 Race. L'ho usata un anno e mi ha regalato soddisfazioni enormi ! Componentistica al top e ottima in tutte le situazioni, poi vedi tu con il tuo budget ...
Io adesso ho la 180 ed è una schiacciasassi in discesa e in salita a mio parere non ha comunque limiti !!
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.618
6.161
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
io ho provato la 150 e anche altre di altre marche.
La Fantic è una bici improntata alla discesa. E questo si paga in termini di agilità. Sia in salita che in discesa. Però in discesa è uno schiacciasassi. Dove la metti passa.
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Non riesco a ritrovarlo andando indietro.
Qualcuno sa se al posteriore posso montare un cerchio da 29? Che sezione massima può ospitare con questa soluzione? 2.3?
Grazie
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Non voglio sollevare questioni sull'utilità o meno del cambio diametro,dove ognuno dice la sua e non se ne viene più fuori.
La domanda è una! Semplice e chiara:
Ci sta oppure no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.