la mia aveva su maxxis tubless ready.... ho solo messo il liquido (regalatomi dal concessionario)
tks cmq ho sentito il concessionario per andarla a provare, spero che mi vada bene la M anche perchè se nn mi dovesse prendere almeno la vedo più rivendibileIo sono alto 165cm. ho preso la S nella versione 180 race.
È una bici abbondante, infatti non fanno la XL e con la L coprono quelli molto alti.
Mi ci sono volute una decina di uscite per trovare il giusto setup, ma ora sono soddisfattissimo e non tornerei mai indietro.
ti consiglio la 160 in taglia S
ma i penumatici di serie più o meno quanto fanno su asfalto?Io ho la fantic integra 160 ed ho abbinato un paio di ruote usate per percorso stradale.
Pignoni da 11-46 per la montagna (qualcuno monta anche il 50 ma bisogna cambiare il deragliatore), gli 11-42 che sarebbero quelli che ti forniscono di serie li uso sulle slik per strada. Niente da regolare cambiando sistema solo bloccare le sospensioni (se ti piace)
la mia E' 180ma la tua era una 180........![]()
stesso problema, ho acquistato una maxxis minion dhf 29x2,30 perchè la nobby nic con la quale era gommata la mia integra xf1 160 acquistata 3 settimane fà non è tubless ready. ho fatto nastrare e latticizzare le ruote ma quando ho gonfiato il pneumatico anteriore a circa 2.5 bar è esploso uscendo dal cerchio (fantic 27 asy) schizzando il mastice in tutto il garage compreso il soffitto! riprovato altre 2 volte (questa volta senza liquido) con lo stesso catastrofico risultato. Ma se mi succedeva in discesa sulle roccie??!!Ed ecco finalmente la conferma direttamente da Fantic al riguardo delle gomme fornite in primo equipaggiamento. Che dire.... Per un costo non certo indifferente potevano almeno montare ddei copertoni tubeless ready. Come si fa a vendere una ebike di questi livelli con gomme con camera d'aria. Manco Decathlon [emoji19]
![]()
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Ahhhhh addirittura anche i cerchi non sono tubeless ready? Di male in peggio. Quindi nonostante ho acquistato ora 2 gomme top c'è ancora il rischio che si aprano? Non le ho ancora provate. Spero non sia così perché se mi faccio male in una caduta ci scappa una bella denuncia!!! Nella mail mi hanno assicurato che i cerchi sono tubeless ready!!stesso problema, ho acquistato una maxxis minion dhf 29x2,30 perchè la nobby nic con la quale era gommata la mia integra xf1 160 acquistata 3 settimane fà non è tubless ready. ho fatto nastrare e latticizzare le ruote ma quando ho gonfiato il pneumatico anteriore a circa 2.5 bar è esploso uscendo dal cerchio (fantic 27 asy) schizzando il mastice in tutto il garage compreso il soffitto! riprovato altre 2 volte (questa volta senza liquido) con lo stesso catastrofico risultato. Ma se mi succedeva in discesa sulle roccie??!!
contattato il servizio tecnico Fantic (dopo lunghe e penose mail e telefonate) hanno riconoscuto che i cerchi potrebbero essere non molto affidabili e mi hanno detto che me li sostituiscono.
per adesso sto aspettando che mi chiamino... faccio sapere appena ho novità
saluti al gruppo
Siete i primi a distanza di un anno che scrivono di questi problemi con pneumatici e i cerchi ... Forse un po' di sfortuna x quanto riguarda un cerchio difettoso e una disattenzione x quanto riguarda gome TR o non TR.Ahhhhh addirittura anche i cerchi non sono tubeless ready? Di male in peggio. Quindi nonostante ho acquistato ora 2 gomme top c'è ancora il rischio che si aprano? Non le ho ancora provate. Spero non sia così perché se mi faccio male in una caduta ci scappa una bella denuncia!!! Nella mail mi hanno assicurato che i cerchi sono tubeless ready!!
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Dai non penso ti abbia detto "non va bene la 140" forse intendeva dire "è sprecata". Io ho la 180 e, per quel poco asfalto che ci faccio, la trovo comodissima.sono andato oggi a vedere la Xf1 160, allora la taglia M non mi va bene assolutamente ci vuole una S, ma in ogni caso il venditore mi ha sconsigliato,se voglio fare 20-30 km al giorno per andare al lavoro, di prendere la 160, dice che non va bene per andare a spasso su asfalto...bhò non capisco se lo dice perchè non l'ha a disposizione nella mia taglia o se è vero....ma poi se prendo la 140 cambia così tanto???...mha.. pensavo che al massimo cambiavo qualche pneumatico in più, tutto li..
Mi fai venire la pelle d'oca!Ecco, oggi dopo un po di pioggia la mia integra è morta, display lampeggiante..
Domani provo a seguire i consigli di @Nicotrev sperando di rianimarla..
Non molto incoraggiante visto che fra pochi giorni parto per le dolomiti.
mha infatti anche io non capisco questo accanimento a prendere un 140, già che ci sono prendo una 160 la volta che ho voglia di buttarmi giù da un dirupo almeno ribalzo meglio quando cascoQualche tempo fa su questo forum scriveva un possessore di Integra versione 180 che adoperava anche per lunghe uscite con amici muscolari consumamdo addirittura due batterie. Ritengo che una ebike proprio per il fatto di avere il motore possa essere impiegata a largo raggio e in diversi modi. Secondo me se ti trovi comodo sopra puoi usarla come vuoi. Certo una trekking o una front ha per esempio i fori di attacco per il portapacchi cosa che la Integra full non ha. Ma la fame vien mangiando. Farai asfalto ma prima o poi proverai qualche stradina sconosciuta e allora forse la 160 ti verrà htile...
mha secondo me voleva rifilarmi la sua 140 perchè non aveva la160 il problema è che sfortunatamente non si trova nessuna 160 taglia S modello 2019, e di prendarla nuova a prezzo pieno non ho voglia, ieri cercando qualche alternativa sono andato da sport specialist per vedere se avesse qualche S disponibile di altri modelli 2019 e gli ho chiesto per andare in strada come fosse la TURBO KENEVO EXPERT, mi ha risposto che in genere con quella bici non va per strada si porta direttamente da dove si vuol partire e si usa solo per la discesa, vabbè .... sono uscito...Dai non penso ti abbia detto "non va bene la 140" forse intendeva dire "è sprecata". Io ho la 180 e, per quel poco asfalto che ci faccio, la trovo comodissima.
Ti ripeto, se hai le possibilità economiche, prendi la 160, se poi puoi, prendi la "race", montata decisamente meglio. Se poi puoi ancora, prendi un paio di cerchi (anche "economici", anche due 27.5) e ci monti un paio di pneumatici scorrevoli da gravel e li usi per la città.
Sul sito del sivende di Lainate vedo 160 race e 180mha infatti anche io non capisco questo accanimento a prendere un 140, già che ci sono prendo una 160 la volta che ho voglia di buttarmi giù da un dirupo almeno ribalzo meglio quando casco
mha secondo me voleva rifilarmi la sua 140 perchè non aveva la160 il problema è che sfortunatamente non si trova nessuna 160 taglia S modello 2019, e di prendarla nuova a prezzo pieno non ho voglia, ieri cercando qualche alternativa sono andato da sport specialist per vedere se avesse qualche S disponibile di altri modelli 2019 e gli ho chiesto per andare in strada come fosse la TURBO KENEVO EXPERT, mi ha risposto che in genere con quella bici non va per strada si porta direttamente da dove si vuol partire e si usa solo per la discesa, vabbè .... sono uscito...![]()
![]()
![]()
eh lo so ma volevo stare sotto i 4000, la 160 base l'ho trovata a 3600 (ridewill), che personalmente è già di più di quello che volevo spendere ma se fosse stata disponibile la mia taglia l'avrei presa, anche perchè se non mi pongo un limite finisce che arrivo a 10000Sul sito del sivende di Lainate vedo 160 race e 180![]()
sono andato oggi a vedere la Xf1 160, allora la taglia M non mi va bene assolutamente ci vuole una S, ma in ogni caso il venditore mi ha sconsigliato,se voglio fare 20-30 km al giorno per andare al lavoro, di prendere la 160, dice che non va bene per andare a spasso su asfalto...bhò non capisco se lo dice perchè non l'ha a disposizione nella mia taglia o se è vero....ma poi se prendo la 140 cambia così tanto???...mha.. pensavo che al massimo cambiavo qualche pneumatico in più, tutto li..