Il problema e' un'altro...ed e' concettuale..

Se acquisti una bici con forcella da 160 -170-180 si presuppone che se ne faccia uso spinto tale da sfuttare quasi tutta l' escursione con il sag giusto dato dal peso.
Quindi una forcella ad alta escursione sottoutilizzata vuoi per i percorsi vuoi per l' andatura del rider sara' sempre con un margine molto ampio sull' escursione...della serie hai 160 ma ne usi 130-140...a quel punto per sfruttare i 160 ci sono due modi..o aumenti le velocita' e/o difficolta' percorsi ( non consigliabile..perche' le doti di guida non si improvvisano..

) , oppure sgonfi la forca fino a rendere la bici un pendolino ..fuori ovviamente dai corretti valori di sag dati dal peso del rider..

Se si inseriscono dei riduttori di volume sia di tipo token o comprimibili tipo Abs roc non si fa che aumentare la progressivita' e accrescere il " problema" che (poi problema non e'..) di vedere l' oring mestamente a 3-4 cm dal fine corsa..

Tanta escursione se la vuoi comprare..poi la devi saper sfruttare..
