Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
E' da un po' che la mia integra faceva fatica ad accendere ieri poi non voleva proprio partire, faceva finta di accendere e poi si spegneva.
Ho dato una spruzzata di disossidante allo spinotto, una soffiata con aria compressa ed è partita! Meno male ero disperato.
E' successo a qualcun'altro?
Già che c'ero ho dato una spruzzata anche al diplay ed una blanda (da lontano) soffiata.
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
ciao a me è succede il contrario , dopo l'ultimo lavaggio il display si spegne per poi riaccendersi poco dopo . il problema sta nell'umidità e la sporcizia che si forma nel carter sinistro . sotto il motore ci sono 2 forellini per far defluire l'acqua che , con il fango , si chiudono . l'umidità e l'acqua del lavaggio penetra da parte alla batteria e rimane in fondo senza uscire . ho tolto il pedale sinistro , tolto il carter , pulito asciugato e soffiato , staccato i 2 spinotti dal motore , soffiati , dato una scaldatina con il phon , rimessi gli spinotti e il problema si è risolto . un'altra cosa che devi provare è staccare e riattaccare il cavo della batteria .
Grazie per i consigli; davo la notizia nel caso qualcun altro avesse gli stessi problemi.
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
detto sinceramente sono cose che succedono a tutti i marchi indifferentemente dal motore
anche a me è successo ed ho un bafang
anche al mio "socio" che ha una Giant
Il fatto è che i motori sono elettrici e l'elettricità non va d'accordo con l'acqua. (punto)
ai voja a dire che sono impermeabili ecc.... le ebike: 1) vanno usate il meno possibile se piove 2)non si devono MAI lavare
nel senso che:1) se piove prendete la muscolare, se prendete la pioggia a metà percorso amen ormai è andata e vabbè, finite il giro; 2)a fine giro limitatevi a togliere il grosso della terra che si è attaccata, pulire la zona cambio/catena/pignone e basta NON SI USA IL GETTO D'ACQUA SOPRATTUTTO ZONA MOTORE E BATTERIA
è ovvio che ogniuno fa come gli pare, ma se seguite queste regole non avrete più di questi problemi.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
detto sinceramente sono cose che succedono a tutti i marchi indifferentemente dal motore
anche a me è successo ed ho un bafang
anche al mio "socio" che ha una Giant
Il fatto è che i motori sono elettrici e l'elettricità non va d'accordo con l'acqua. (punto)
ai voja a dire che sono impermeabili ecc.... le ebike: 1) vanno usate il meno possibile se piove 2)non si devono MAI lavare
nel senso che:1) se piove prendete la muscolare, se prendete la pioggia a metà percorso amen ormai è andata e vabbè, finite il giro; 2)a fine giro limitatevi a togliere il grosso della terra che si è attaccata, pulire la zona cambio/catena/pignone e basta NON SI USA IL GETTO D'ACQUA SOPRATTUTTO ZONA MOTORE E BATTERIA
è ovvio che ogniuno fa come gli pare, ma se seguite queste regole non avrete più di questi problemi.
Una ebike progettata bene ed assemblata bene non ha problemi ad essere usata sotto un diluvio..
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
0416A633-B93A-4BCF-99BE-9226A9285C00.jpeg Beh scusate ma io dalle mie parti nel fango ci sguazzo. Non solo, oggi per esempio massimo fango argilloso possibile e la Integra mi ha portato su dappertutto denza problemi (gomma 2,6 dietro e 2,35 davanti) e senza fermarmi a togliere fango intasato come dulla precedente Haibike che avevo.
Vista la siatuazione, dopo 30 km e 1000 mtdsl, una bella lavata con getto al lavaggio e una sbuffata con aria compressa e naturalmente lasciato dcolare acqua dai due forellini. Indomma oggi niente caprioli ma tanto tanto divertimento altrimenti impossibile con una muscolare...
 
  • Like
Reactions: pozzoligio

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Mah...i miei primi due giri sono stati da 25 km l'uno...e tutti sotto l'acqua (non potevo fare diversamente); quando torno infangato la lavo sempre con l'idro (ovvio con un pò d'attenzione e da una certa distanza), sono a circa 2000 km percorsi e l'avrò lavata una 50 di volte (ci vado anche al mare sul bagnasciuga...quindi anche acqua salata e sabbia...); Questa è solo la mia personalissima esperienza e non voglio assolutamente affermare che il mio comportamento sia corretto per la manutenzione della bici...sta di fatto che finora zero problemi.
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
ciao anch'io la riduco come te e , quindi , la lavo ogni volta con l'idropulitrice , altrimenti che l'avrei comprata a fare ? visto il mio problema al display che l'ultima volta si è riacceso , ora ogni volta che la lavo tolgo anche il carter ,
Beh! l'idropulitrice la eviterei, il getto del rubinetto (jet) senza insistere sul lato pedali si.
Togliere il pedale (la leva) troppo spesso eviterei, si usurerebbe anzitempo. Con l'haibike ho avuto questo problema e si allentava spesso, dovevo portarmi dietro la chiave e stringere quando ballava.
Devo smontare e vedere com'è almeno una volta, se dovesse servire allargo i fori di drenaggio.
@albertoalp hai la protezione dell'ammo fornito da fantic?
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
ciao anch'io la riduco come te e , quindi , la lavo ogni volta con l'idropulitrice , altrimenti che l'avrei comprata a fare ? visto il mio problema al display che l'ultima volta si è riacceso , ora ogni volta che la lavo tolgo anche il carter ,
Cioè, scusa, fammi capire tu hai comprato la bici per lavarla con l'idropulitrice?
Interessante
E pensare che io l'ho comprata per andare in montagna e divertirmi in discesa, e addirittura fregandomene se è sporca! Anche perché anche se la pulisco, tempo 3minuti e sono da capo di nuovo
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Molto divertente, Monster....
Se noi, che la usiamo nel fango argilloso, non la pulissimo ogni volta, si creerebbe uno strato spessissimo di cemento, molto difficile da togliere successivamente.
Per Giordanovic: si, ho la protezione dell'ambo originale e funziona molto bene come puoi vedere dalla foto allegata nel mio post precedente.
Hai ragione sulla pedivella: meglio evitare di smontarla troppe volte (verificato anch'io con la precedente Haibike).
Non ho un posto dove poterla lavare con getto normale quindi vado al lavaggio ma uso il getto al minimo (ci sono due diverse potenze) e naturalmente da una certa distanza
e non nei punti sensibili (mozzi, motore ecc). Per i carter il getto lo oriento dall'alto in basso, sempre per il minor tempo possibile. Anche il display lo lavo col getto ma bastano due secondi da molto lontano...e dopo soffio con l'aria
sempre da lontano e mai con getto diretto.
Sono mezzi da fuoristrada! Mica andiamo a pettinare le bambole!
 
  • Like
Reactions: Superluvi62

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Era sarcasmo il mio.
Quando è piena di fango una botta con la calza a pressione "cannella" (ma mai idropulitrice) la do pure io.
Io ho il carrellino portabici, quindi stà fuori dalla macchina. A volte quando rientro sò di un paio di cannelle pubbliche con calza attaccata in posti fuori mano, mi fermo e ci perdo 5', poi nel tragitto si asciuga e a casa do solo una ingrassata e sono pronto!
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Ma si figurati Monster...mi sono dimenticato di attaccarci la faccina :p:p
Com'è sta storia della calza?
Scusa ho scritto in dialetto....
A delle fontane pubbliche qualcuno ha messo una doppia presa: in una puoi bere, in un'altra c'è stata attaccato un tubo e ci si può (cioè veramente non ci si potrebbe stando alla legge) lavare la bici
 

Luwolfu

Ebiker velocibus
11 Novembre 2018
303
53
28
42
Gallarate
Visita Sito
Bici
Husqvarna MC7
Ciao ragazzi,
Mi stavo orientando per comprare una thok mig quando mi sono imbattuto in una super interessante fantic xf1 trail integra 140. Su quest'ultima le informazioni scarseggiano anche sul sito del produttore. Voi tra le due riuscite a farmi una comparativa? I prezzi sembrano paragonabili, la fantic sembra meglio èquipaggiata, il resto? Grazie a tutti

AAA aggiornamento: entra nella gara un terzo mezzo, la canyon neuron on 7.0 che ha anche una colorazione spettacolare a mio avviso, col prezzo e le caratteristiche mi pare ancora si equivalgono, l'unico neo consegna in primavera.
 
Ultima modifica:

Depis61

Ebiker pedalantibus
2 Aprile 2017
167
51
28
64
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike amt 26
Ciao ragazzi,
Mi stavo orientando per comprare una thok mig quando mi sono imbattuto in una super interessante fantic xf1 trail integra 140. Su quest'ultima le informazioni scarseggiano anche sul sito del produttore. Voi tra le due riuscite a farmi una comparativa? I prezzi sembrano paragonabili, la fantic sembra meglio èquipaggiata, il resto? Grazie a tutti
Ho provato per due volte la Thok prima di decidere di prendere la Integra 160. Quello che mi ha spinto nella scelta è stato un maggior feeling nelle discesa, una migliore risposta dell'impianto frenante e la silenziosità del motore, direi unica e insostituibile.
La Thok come pregio ha sicuramente una rete assistenza più efficiente (la Fantic sembra inizi a recuperare) e per chi è uno smanettone, la possibilità tramite app di personalizzare le assistenze motore.
La pedalabilitá con motore spento ho trovato migliore quella del Brose rispetto Shimano, Brose pedali tranquillamente fino a 28..29 km\h senza sentire gli strappi delle accensioni \spegnimento del motore che senti nello Shimano avendo la prima assistenza più alta e non modificabile. Se la scelta ti cade sulla Fantic vai sulla 160, sicuramente più performante rispetto alla 140 e il maggior costo è giustificato da componenti diversi

Sent from my SM-N950F using EMTB MAG mobile app
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Anche la Thok è bella ma non l'ho mai provata. La Fantic ha una batteria più capiente da 630 watt e non è poco. La silenziosità del Brose è un altro dei pregi secondo me importanti.
Secondo me la Integra è equilibrata nella versione da 160. Come ti ha detto Depis61 (che sembra sia della mia stessa leva) la differenza prezzo è giustificata da componentistica migliore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.