Andrea Sabatini
Ebiker pedalantibus
Si si !lo vendono anche su redwillIl problema è:
C'è come pezzo di ricambio visto che l'azienda è fallita?...
Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
Sent from my SM-G960F using EMTB MAG mobile app
Si si !lo vendono anche su redwillIl problema è:
C'è come pezzo di ricambio visto che l'azienda è fallita?...
Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
Vabbe dai se il pezzo di ricambio si trova, non e' una cosa molto grave. Oggettivamente io mi trovo molto bene, se poi un domani ci sara' anche l'app per programmare, meglio, senno' me ne faro' una ragione
Certo anche a me va bene e la bici va che è una meraviglia....... e certamente me ne faccio una ragione!Vabbe dai se il pezzo di ricambio si trova, non e' una cosa molto grave. Oggettivamente io mi trovo molto bene, se poi un domani ci sara' anche l'app per programmare, meglio, senno' me ne faro' una ragione
Io non so come sia il terzo livello di tre, sicuramente il mio quarto di quattro e' per me ampiamente esagerato, in salite tecniche ci vogliono praticamente abilita' da trialista per tenerla, nelle prime uscite mi e' capitato che la bici sbandasse per l'eccessiva spinta del posteriore. E a me una cosa del genere non serve. Pero' magari c'e' gente che fa le gare con la ebike, o che cerca proprio la guida tipo trial , a cui puo' tornare utile.anche se il 3° livello è esagerato penso che mi terrò la bici così com'è , visto che , in pratica , trasformarla in 4 livelli non si può
ma scusa, su 1000m. di dislivello, più o meno in che percentuale usi il 1°livello il 2° e il 3°?voglio tornare sul tema dell'autonomia . con un uso intenso in fuoristrada ho calcolato 1 tacca per 550 mt di dislivello e circa 14 km . io peso 85 kg e per un mio giro normale finisco sempre una batteria e parte della seconda anche perchè nella prima parte del giro faccio più salita
.economizzando al massimo sempre con l'1 ho fatto 2000 mt . su salita asfaltata tutto sul 3° livello la batteria è finita dopo 45' e 1120 mt . sempre su asfalto sempre con il 1° livello sempre inserito ho fatto 80 km e 1000 mt .
sono molto soddisfatto .
anche se il 3° livello è esagerato penso che mi terrò la bici così com'è , visto che , in pratica , trasformarla in 4 livelli non si può
Ieri ho fatto un giro, partito con l'intenzione di farlo tutto con il livello 1. Giro da 40km. e 1600d+ salite comode con dei pezzi su asfalto. Alla fine ho fatto i primi 1000 con livello 1 e prima tacca. Poi ho messo 2 e ci ho fatto 600m ed ho finito il giro finendo la seconda tacca.80 km e 1000 mt li ho fatti tutti su asfalto lasciando sempre inserito il primo livello salvo in discesa con sensore taroccato facendo 28 di media
in fuoristrada con uso deciso in salita , 35 % 1 livello 50 % 2° livello 15 % 3° livello 35-40 km e 1500-1600 mt la batteria finisce
Te piacerebbe, così te col 175 mi stai avanti! Ma questa soddisfazione non te la dò!
Era fallita in passato. Nel 2014 è stata rilevata da un gruppo di imprenditori veneti ed è in piena attività nel settore ebike. In piu sta rilanciando una linea motoIl problema è:
C'è come pezzo di ricambio visto che l'azienda è fallita?...
Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
Era fallita in passato. Nel 2014 è stata rilevata da un gruppo di imprenditori veneti ed è in piena attività nel settore ebike. In piu sta rilanciando una linea moto
Nico tu le sai le % di assistenza del nuovo display?
Imparare a guidare no?Io non so come sia il terzo livello di tre, sicuramente il mio quarto di quattro e' per me ampiamente esagerato, in salite tecniche ci vogliono praticamente abilita' da trialista per tenerla, nelle prime uscite mi e' capitato che la bici sbandasse per l'eccessiva spinta del posteriore. E a me una cosa del genere non serve. Pero' magari c'e' gente che fa le gare con la ebike, o che cerca proprio la guida tipo trial , a cui puo' tornare utile.
Mi ricordo che vidi una video recensione comparata tra la fantic e la Rocky Mountain, dove i testatori , pur dicendo che erano due bici molto molto buone, davano come minus alla Fantic la minore potenza del livello massimo
Grazie del commento costruttivo, ma ti rispondo per cortesia.Imparare a guidare no?
Sono d'accordoGrazie del commento costruttivo, ma ti rispondo per cortesia.
Io oltre alla Fantic ho una Scott Genius muscolare, che utilizzo in prevalenza. La ebike a me serve se qualche giorno sono stanco e voglio andarci ugualmente, o se vado in posti nuovi in cui voglio godermi la novita' stancandomi di meno. Ed in effetti la bici la uso al 90% al livello 1, il restante al livello 2.
Il livello 4 cosi come e', e' un'altro sport, e almeno per il momento a me non interessa
Perché vuoi aggiungere un altro token?Ieri bel giro con temperature anche fin troppo calde. Comunque 38 km con una tacca e forse un filino della seconda, residua range 45, non male anche perché il percorso prevedeva continui strappi piuttosto imegnativi. Non ho misurato il dislivello. Usato sempre Eco e solo in un breve tratto il secondo livello. Mi sono certamente stancato di più che fare i percorsi di Finale Ligure.
Ho verificato che la forcella, con un solo token inserito, gioca bene ma a fine giro avevo l'o-ring a un centimetro dal fondo corsa. Penso che dovrò aggiungerne un altro. Peso 65-67 kg.
Ma la cosa più importante ora sono i freni. Approfitto per farmi un regalo di compleanno e comprami dei freni belli potenti, magari meno progressivi rispetto ai Guide RE ma che permettano, con un solo dito ovviamente, di mantenere il controllo per lunghe discese molto ripide senza anchilosarmi mani e polsi.
Vorrei dei freni non coloratissimi (meglio se tutti neri), a 4 pistoncini, che non facciano rumore e che vadano bene come montaggio sulla Integra. Da poter migrare poi in futuro su altre bici. Che mi consigliate?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?