Gatto02
Ebiker celestialis
Il Brose è il punto di forza delle due bike, fatevene una ragione heaters!!!!
Bart Bart...........[emoji851][emoji851][emoji851][emoji851]non fare ridere, avranno tanti punti di forza, ma il motore “nada”
Il Brose è il punto di forza delle due bike, fatevene una ragione heaters!!!!
FANTIC perchè ha delle sospensioni da 160 mm.
Indipendentemente dall'utilizzo che possa essere dall'AM all'enduro è una pazzia acquistare delle bici a pedalata assitista prendendo in considerazione escursione inferiori a quelle massime possibili (lasciando fuori quelle da DH).
Il 70% delle LEVO che ho incontrato in questi anni sono tutti passati a sospensioni con corse superiori.
Almeno non dobbiamo cambiare cuscinetti e restare senza motore perché è in assistenza...
Ciumbia...non gira...e ovvio che non rovina i cuscinetti...![]()
Bart Bart, in parte ha ragione gatto, lo sappiamo che spinge meno ma almeno è silenzioso...Bart Bart...........[emoji851][emoji851][emoji851][emoji851]non fare ridere, avranno tanti punti di forza, ma il motore “nada”
Io ho sbagliato a scrivere era heaters ma almeno l inglese lo conosco tu mi sa tanto che vai di google traduttoreHeaters = Riscaldatori ???![]()
Haters non heaters..Io ho sbagliato a scrivere era heaters ma almeno l inglese lo conosco tu mi sa tanto che vai di google traduttore
Anno nuovo giuro mi organizzo e vengo! Soprattutto per la compagnia e il vino buonoBravo Bart , tu insisti con il tuo Brose, dimenticavo ......il mio invito è sempre valido qui da me per un giro , montagne “ molto strong “ vino buono e via a divertirsi.
p.s. Già fatto con lo psicologo , mi ha detto che sono senza speranze [emoji851][emoji851][emoji851]
Si sì.. de buc is on de teibolHaters non heaters..
Io non so nulla son stato bocciato all'asilo..![]()
Di seguito riporto le prime recensioni di alcune persone che hanno provato la integra:
1)
ho fatto circa 30 km.
Percorso tecnico e tortuoso. è una gran bicicletta ha un telaio che predilige la discesa ma non disdegna la salita, il motore brose è molto performante frenata ottima, mi è piaciuta la combinazione delle gomme 29 davanti 27,5 dietro..
160 mm compromesso ideale.
Personalmente, ma sono gusti molto personali, colorazione anonima e non visivamente accattivante.
Prezzo molto concorrenziale €4900 di listino.
2)
Provata il mio vicino di casa e mi è stato riferito che come ciclistica è il top e il motore alla massima assistenza spinge molto ed è molto pedalabile
Certo lo so pure io che non sono recensioni fatte da esperti del settore, volevo solo condividere quel poco che ho letto.Recensioni autorevolissime...manca mio cuggino, il bomba e....![]()
In ogni caso di quasi tutti i modelli di un certo rilievo esce una presa di contatto da parte di qualche esperto del settore dopo che la casa ha dato in pasto un paio di esemplari alla stampa...per questa fantic niente...e non e' un gran bel segno..Certo lo so pure io che non sono recensioni fatte da esperti del settore, volevo solo condividere quel poco che ho letto.
Grazie per aver contribuito alla discussione
In ogni caso di quasi tutti i modelli di un certo rilievo esce una presa di contatto da parte di qualche esperto del settore dopo che la casa ha dato in pasto un paio di esemplari alla stampa...per questa fantic niente...e non e' un gran bel segno..![]()
Che discorso semplicistico...totalmente in disaccordo..
Non si impara mai a guidare in questa maniera..ad usare braccia e gambe al posto delle sospensioni..
Oggi ho visto dal vivo la prima kenevo su un trail facile in discesa.. purtroppo con appeso sopra un tipo seduto in sella in discesa in balia del mezzo, permissivo si per via dell' escursione e dell' innegabile dotazione di sospensioni...non era un bel vedere... zero tecnica ma tanto mezzo...e' questo il futuro delle e-mtb enduro?
Grande Spacepadrino puoi ovviamente comprarti cosa ti pare..Ma quindi quando ho imparato ad guidare con braccia e gambe alla "giusta maniera", me la posso comunque comprare una bici con piu' escursione, giusto?
Siccome non ho un grosso badget opto direttamente per la seconda opzione.
Secondo il "tipo" con la KENEVO se era come lo descrivi non penso che con una LEVO avrebbe affrontato meglio il trail facile in discesa.
Se tutte i produttori hanno aumentato le quote di escursione delle proprie E-BIKE penso sia proprio questo il futuro.
Ti provo a fornire degli spunti di riflessione:
Se vuoi posso andare avanti con tutta un'altra serie di argomentazioni che smentiscono la tua opnione un pò soft sul marchio in questione.
- Se ancora oggi con una piccola realtà che possiamo definire "artigiana" se equiparata a nomi come HONDA-YAMAHA-KTM riesce a fare mercato è sicuramente perchè il prodotto offerto riscontra ancora il gusto del pubblico. Questa rispondenza passa attraverso la soddisfazione del tuo acquirente che ti riconosce dei valori aggiunti rispetto allo stesso prodotto della tua concorrenza. Da qui un azienda che ancora oggi è presente in ambito motociclistico non fa proprio le cose senza dovizia di particolari.
- Per quello scritto qui sopra sei tu dovessi affacciarti per prima volta un mercato a te sconosciuto, con tutte le critiche del caso che ti arriveranno dalla tua concorrenza piu' blasonata non vorresti che il tuo prodotto fosse il piu' rispondente possibile alle richieste dei tuoi eventuali acquirenti?
- Non pensi che prima di uscire sul mercato stiano creando una rete distributiva diversa da quella che normalmente hanno per le moto?