Ale 81
Ebiker celestialis
Che poi la seconda potrebbe fare riferimento alla stessa persona visto che si parla in terza persona..Recensioni autorevolissime...manca mio cuggino, il bomba e....![]()
Che poi la seconda potrebbe fare riferimento alla stessa persona visto che si parla in terza persona..Recensioni autorevolissime...manca mio cuggino, il bomba e....![]()
L' esempio giusto da seguire e' quello di Thok secondo me, son venuti fuori dal niente come marchio ma con solidi tester e progetto, campagna marketing giusta e bici date sia alla stampa che a bikers che ci han corso in gara questo gia' pochi mesi dopo la presentazione, in piu' con geometrie moderne, poche soluzioni strane ed escursioni moderate. E la bici va benissimo. Spero che Fantic faccia altrettanto, la bici e' bella anche se la soluzione delle ruote differenziate e' tutta da testare cosi' come il semplice sistema ammortizzante accoppiato a cosi' tanta escursione. Attendiamo prove autorevoli..
fammi capire cosa intendi per geometrie moderne, perchè guardandomi in giro e facendo confronti più o meno mi sembra che ormai tutte le case adottano gli stessi sistemi o quasi, e le misure telai ecc..ecc. non variano di molto.L' esempio giusto da seguire e' quello di Thok secondo me, son venuti fuori dal niente come marchio ma con solidi tester e progetto, campagna marketing giusta e bici date sia alla stampa che a bikers che ci han corso in gara questo gia' pochi mesi dopo la presentazione, in piu' con geometrie moderne, poche soluzioni strane ed escursioni moderate. E la bici va benissimo. Spero che Fantic faccia altrettanto, la bici e' bella anche se la soluzione delle ruote differenziate e' tutta da testare cosi' come il semplice sistema ammortizzante accoppiato a cosi' tanta escursione. Attendiamo prove autorevoli..
la levo piace a chi fa finta di non usare motori e viene da mtb più dedicate a salite, la fantic sembra più una moto da cross. Concordo in base hai commenti del forum che il motore brose è più adatto a levo
Comunque stiamo parlando tutti senza aver fatto la prima domanda da cui magari si sarebbero dovuti poi sviluppare i commenti.
Che uso ROBI1875 vuole fare della EMTB?
È questo che hai dedotto in base ai commenti del forum?Concordo in base hai commenti del forum che il motore brose è più adatto a levo
Tipo?... "con la Levo sembra di entrare al college, tutto perfettino e in fila tutti con lo stesso grembiulino" o "scegli quella che l'escursione più lunga"?Ammazza ragazzi ma sto post sta andando un pò offtopic...
Ah la bruttina che sc..a bene...mi sa che la conosco..In merito all'escursione: anch'io ero del parere che"più ce n'è meglio è"; premetto che ho tre muscolari, una Capra, una Stumpy frs da 29 e una GT fury da DH (lo so, sono malato..); la mia E bike è una Lapierre Froggy del 2010 con Marzocchi 66 e ammo Elka a molla, gomme da dh, motorizzata Bafang 750 W; la bici, malgrado l'età, va veramente benissimo, soprattutto in discesa scassata.
Devo dire però che in occasione della gara di e bike di Sestri Levante dello scorso anno, ho provato alcune e bike in test e, fra queste, l'unica che mi ha impressionato è stata una Lapierre (mi pare Overvolt..., fra l'altro piuttosto bruttina di estetica) di circa 140/150 mm di escursione, che oltre ad essere molto maneggevole, andava bene anche nelle parti più difficili dei percorsi di Riva Trigoso e Sestri.
Questo per dire che l'escursione non è sempre tutto, anch'io mi sono stupito della cosa...
Ciao a tutti, potete aiutarmi dandomi dei vostri pareri su questi due modelli?
INTEGRA 160
Motore Motore centrale Brose Drive-S, 36 Volt, Potenza max: 250 Watt, Coppia: 90 Nm
Batteria Batteria FANTIC integrata agli Ioni di Litio, 36 Volt, 630 Wh (opzionale 500 Wh)
Display Display multifunzione Brose e unità di gestione della potenza
Telaio Telaio in alluminio, Idroformato, particolari CNC. Taglie: S - M - L
Forcella Rock Shox Yari RC, escursione da 160mm
Ammortizzatore Rock Shox Deluxe RL, 205×60 TR
Cambio SRAM GX 11 velocità
Pedivelle 170mm in alluminio
Protezione motore Flangia supporto motore perimetrale integrata nel telaio per una protezione completa del motore
Pignoni Sram PG 1130 11-42
Catena KMC e-mtb edition
Freno anteriore SRAM GUIDE RE, disco da 200mm
Freno posteriore SRAM GUIRE RE, disco da 200mm
Pneumatici Vittoria - anteriore 29’’x 2.40” / posteriore 27.5” x 3.00”
Cerchi e Raggi In lega di alluminio, raggi acciaio inox ossidato
Mozzo anteriore 110mm perno passante 15mm
Mozzo posteriore 148mm perno passante 12mm
Manubrio FSA Grid, larghezza 760mm - spessore 20mm
Attacco Manubrio FSA Grid da 50mm
Reggisella SWITCH, telescopico, sezione da Ø 30,9mm
Serie sterzo FSA No. 57 Orbit semi-integrata 1.5” – 1” 1/8
Sella Fi’zi:k
Turbo Levo FSR Comp 6Fattie/29 Uomo - 2018
- TELAIO
Specialized M5 Premium Aluminum, 6Fattie/29 Trail Geometry, integrated down tube battery, enclosed internal cable, Command Post IR routing, 148mm spacing, fully sealed cartridge bearings, 135mm of travel
- FORCELLA
RockShox Revelation RC 6Fattie/29, 51mm offset, 34mm stanchions, 150mm of travel
- AMMORTIZZATORE POST.
RockShox Monarch RT, Rx Trail Tune, AUTOSAG, rebound and 2-position compression adjust, 197x48mm
- MOZZO ANTERIORE
Specialized, sealed cartridge bearings, 15x110mm spacing, 24h
- MOZZO POSTERIORE
Specialized alloy disc, sealed cartridge bearings, 12x148mm, 10-/11-speed freehub, 28h
- RAGGI
DT Swiss, stainless
- CERCHI
Roval Traverse 27.5, hookless alloy, 38mm inner width, tubeless ready, 24/28h
- CAMERE
27.5 x 2.3" / 3.0", 40mm Presta valve
- PNEUMATICO ANT.
Butcher, GRID casing, Gripton compound, 2Bliss Ready, 27.5 x 2.8"
- PNEUMATICO POST.
Butcher, GRID casing, Gripton compound, 2Bliss Ready, 27.5 x 2.8"
- GUARNITURA
Custom alloy crankarms
- INGRANAGGI
Forged steel, 32T
- COMANDI
SRAM GX, one-click shift-lever
- CAMBIO POSTERIORE
SRAM GX, long cage, 11-speed
- CASSETTA
SRAM PG-1130, 11-speed, 11-42t
- CATENA
KMC X11ET, 11-speed w/ Missing Link™
- FRENO ANTERIORE
SRAM Guide RE, hydraulic disc, 200mm
- FRENO POSTERIORE
SRAM Guide RE, hydraulic disc, 200mm
- MANUBRIO
Specialized, 6061 alloy, 6-degree upsweep, 8-degree backsweep, 27mm rise, 780mm width
- MANOPOLE
Specialized Sip Grip, half-waffle, XS/S: regular thickness, M/XL: XL thickness
- ATTACCO MANUBRIO
Specialized Trail, 3D forged alloy, 4-bolt, 6-degree rise
- SELLA
Body Geometry Henge Comp, hollow Cr-Mo rails, 143mm
Ciao a tutti, potete aiutarmi dandomi dei vostri pareri su questi due modelli?
INTEGRA 160
Motore Motore centrale Brose Drive-S, 36 Volt, Potenza max: 250 Watt, Coppia: 90 Nm
Batteria Batteria FANTIC integrata agli Ioni di Litio, 36 Volt, 630 Wh (opzionale 500 Wh)
Display Display multifunzione Brose e unità di gestione della potenza
Telaio Telaio in alluminio, Idroformato, particolari CNC. Taglie: S - M - L
Forcella Rock Shox Yari RC, escursione da 160mm
Ammortizzatore Rock Shox Deluxe RL, 205×60 TR
Cambio SRAM GX 11 velocità
Pedivelle 170mm in alluminio
Protezione motore Flangia supporto motore perimetrale integrata nel telaio per una protezione completa del motore
Pignoni Sram PG 1130 11-42
Catena KMC e-mtb edition
Freno anteriore SRAM GUIDE RE, disco da 200mm
Freno posteriore SRAM GUIRE RE, disco da 200mm
Pneumatici Vittoria - anteriore 29’’x 2.40” / posteriore 27.5” x 3.00”
Cerchi e Raggi In lega di alluminio, raggi acciaio inox ossidato
Mozzo anteriore 110mm perno passante 15mm
Mozzo posteriore 148mm perno passante 12mm
Manubrio FSA Grid, larghezza 760mm - spessore 20mm
Attacco Manubrio FSA Grid da 50mm
Reggisella SWITCH, telescopico, sezione da Ø 30,9mm
Serie sterzo FSA No. 57 Orbit semi-integrata 1.5” – 1” 1/8
Sella Fi’zi:k
Turbo Levo FSR Comp 6Fattie/29 Uomo - 2018
- TELAIO
Specialized M5 Premium Aluminum, 6Fattie/29 Trail Geometry, integrated down tube battery, enclosed internal cable, Command Post IR routing, 148mm spacing, fully sealed cartridge bearings, 135mm of travel
- FORCELLA
RockShox Revelation RC 6Fattie/29, 51mm offset, 34mm stanchions, 150mm of travel
- AMMORTIZZATORE POST.
RockShox Monarch RT, Rx Trail Tune, AUTOSAG, rebound and 2-position compression adjust, 197x48mm
- MOZZO ANTERIORE
Specialized, sealed cartridge bearings, 15x110mm spacing, 24h
- MOZZO POSTERIORE
Specialized alloy disc, sealed cartridge bearings, 12x148mm, 10-/11-speed freehub, 28h
- RAGGI
DT Swiss, stainless
- CERCHI
Roval Traverse 27.5, hookless alloy, 38mm inner width, tubeless ready, 24/28h
- CAMERE
27.5 x 2.3" / 3.0", 40mm Presta valve
- PNEUMATICO ANT.
Butcher, GRID casing, Gripton compound, 2Bliss Ready, 27.5 x 2.8"
- PNEUMATICO POST.
Butcher, GRID casing, Gripton compound, 2Bliss Ready, 27.5 x 2.8"
- GUARNITURA
Custom alloy crankarms
- INGRANAGGI
Forged steel, 32T
- COMANDI
SRAM GX, one-click shift-lever
- CAMBIO POSTERIORE
SRAM GX, long cage, 11-speed
- CASSETTA
SRAM PG-1130, 11-speed, 11-42t
- CATENA
KMC X11ET, 11-speed w/ Missing Link™
- FRENO ANTERIORE
SRAM Guide RE, hydraulic disc, 200mm
- FRENO POSTERIORE
SRAM Guide RE, hydraulic disc, 200mm
- MANUBRIO
Specialized, 6061 alloy, 6-degree upsweep, 8-degree backsweep, 27mm rise, 780mm width
- MANOPOLE
Specialized Sip Grip, half-waffle, XS/S: regular thickness, M/XL: XL thickness
- ATTACCO MANUBRIO
Specialized Trail, 3D forged alloy, 4-bolt, 6-degree rise
- SELLA
Body Geometry Henge Comp, hollow Cr-Mo rails, 143mm
La levo la peggiore delle tre come ciclistica.... ma come si fa a dire queste strxxxxzate....Ciao a tutti, potete aiutarmi dandomi dei vostri pareri su questi due modelli?
Ti dico la mia opinione : dopo 4 Bosch , un Yamaha e 3 Brose, Specialized Turbo Levo,Bulls E stream e per ultima Fantic integra 180 Ti consiglio di lasciar perdere la Turbo Levo in assoluto la peggiore delle 3 come ciclistica,ed erogazione della potenza La migliore tra Bulls e Fantic e' sicuramente Fantic anche per la maggiore escursione della forcella Lyric da 180 anche se sulla Bulls montato una Ohlins da 160 .