Fantic XF1 Integra - parte seconda

Nkic

Ebiker novello
13 Ottobre 2021
13
0
1
27
Brescia
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 160
Ciao ragazzi, oggi stavo fantasticando riguardo le misure del telaio della nostra bici. Osservando la tendenza del mercato odierno di allungare sempre più il reach cosa ne pensate se si montassero i componenti di una 160 sul telaio di una 180 (è leggermente più lungo o mi sbaglio?). Mi sto riferendo al telaio del primo modello. Cosa dite che potrebbe saltare fuori? Gli angoli sterzo andrebbero troppo a modificarsi? Sapete se qualcuno ci ha già provato?
Scusate ma a me ogni tanto vengono queste idee strane
 

Nkic

Ebiker novello
13 Ottobre 2021
13
0
1
27
Brescia
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 160
Nella mia 160 primo modello fa esattamente questo giro! Se smonti il carter motore lato NON trasmissione dovresti vedere il giro che fa il cavo, almeno nella mia passa da li.
Inoltre sottoscrivo quanto scritto da Marzo, uso anch'io dropper della oneup da ormai 5 mesi, tanta sostanza ad un ottimo prezzo e rappresenta la soluzione più compatta sul mercato.
Occhio che rispetto allo switch che montavo io di serie ha l'aggancio del cavo al contrario. Mi spiego meglio: con lo switch il cavo si aggancia con il lato "libero" del cavo con una vite mentre il one up aggancia con il lato "pirolino". Ciò comporta anche la sostituzione dell'attuatore a manubrio (almeno quello che avevo io era predisposto per agganciarsi col "pirolino" e non per fermare il cavo con una vite) o di modificare quello di serie per lavorare col cavo "libero" con un anello fermacavo o simili (esattamente come ho fatto io)
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

Io ho ancora lo Switch di primo equipaggiamento, ma ho invertito senza problemi la stesa del cavo. Dal leveraggio alla base del telescopico ho levato il barilotto forato con grano dove va inserito e bloccato il terminale libero del cavo, a quel punto è rimasto una specie di doppio uncino dove si può inserire facilmente il terminale a cilindretto di un cavo cambio. Dall'altra parte ho sostituito la leva a manubrio e sfruttato il terminale libero del cavo. Tutto questo perchè il comando a manubrio che avevo io era di una qualità indegna, non stava fermo sul manubrio nemmeno stringendolo alla morte, buttato nel cesso e sostituito con questo qui :

https://www.wolftoothcomponents.com/products/remote/



decisamente tutt'altra roba, azionamento liscio e morbido come un burro.
 

Nkic

Ebiker novello
13 Ottobre 2021
13
0
1
27
Brescia
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 160

Si esatto e lo stesso procedimento che ho seguito io perché quando ho cambiato il dopper ho sostituito anche il cavo+guaina con uno generico se non erro di un freno del tipo che si montava sulle vecchie MTB. Confermo la qualità dell'attuatore di serie è piuttosto bassa e con il magheggio che ho fatto io lavora pure peggio ho provato ad immaginarmi qualche modo per modificarlo in modo strutturale per permettere di bloccare il cavo come l'attuatore da te montato ma non sono arrivato a niente di concreto.
Tuttavia il suo sporco lavoro lo fa comunque e finché regge così lo terrò in questo modo. Sul bloccaggio a manubrio ho risolto mettendo frena filetti nuovo e per il momento tutto ok.
Segnalo per chi fossa interessato che la One up produce anche l'attuatore a manubrio e che costa di meno di quello da te postato. Non posso dire nulla sulla qualità costruttiva e facilità d'uso sicché non ho mai visto dal vivo nessuno dei due.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Su quello che ho postato posso garantire, è tutto realizzato dal pieno in CNC, il perno di rotazione lavora su cuscinetto, il grip tra pollice e leva è al top, sono disponibili leve in diverse lunghezze, sono disponibili gli attacchi "match" per collarini freni di ogni marca, ogni singolo pezzo è eventualmente sostituibile in caso di danni. Certo è costosetto, ma te lo porti dietro a vita.
 
Reactions: Nkic

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
670
247
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Dove sei riuscito a trovare l'anello fermacavo?Io so che ci sono dei "Barilottini"con vite per bloccare il cavo,ma non li trovo
sapete dove reperirli?
 

Nkic

Ebiker novello
13 Ottobre 2021
13
0
1
27
Brescia
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 160
Dove sei riuscito a trovare l'anello fermacavo?Io so che ci sono dei "Barilottini"con vite per bloccare il cavo,ma non li trovo
sapete dove reperirli?
Io ho usato proprio quello a forma di barilotto! Penso che in uno dei tanti centri di bricolage/fai da te o comunque in una ferramenta ben fornita li abbiano. Altrimenti su internet puoi trovarli un po' ovunque cercando MORSETTO SERRAFILO o SERRACAVO.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

Una cortesia, mi sembra di capire che monti un telescopico OneUp Components da 180mm di escursione, è per caso questo?


Se si, e premesso che potrei accontentarmi della versione da 150mm, mi confermi che riesci ad inserirlo completamente fino al collarino nel tubo sella? Inoltre, che diametro hai preso? Anche io sono alto1.83 ed ho una XF1 Integra 160 Carbon taglia L, non Race ma credo non cambi nulla per quanto riguarda il telescopico. Grazie.
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
670
247
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Dunque... non l'ho ancora acquistato!Ma sarà una mia priorità!
Il diametro è 30,9 mm.
Ho misurato quanto si possa inserire nel tubo verticale(senza che tocchi l'ammo)e sono c.a. 260 mm.(taglia L)e se guardi la tabella sul loro sito,la misura da 150 da' come parte che si inserisce 237 mm. quindi dovrebbe entrare tutto!
Rimarrebbe fuori solamente il collarino e chiaramente l'attacco Sella.
Il Link è questo:https://eu.oneupcomponents.com/collections/dropper-posts/products/dropper-post-v2
 

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
è un po che non scrivo , ho la 180 primo tipo , oggi ho cambiato la forcella lyric steli 35 con la rockshox zeb ultimate con steli 38 .
la lyric ormai lavorava male e aveva gli steli interni molto rovinati .
la zeb pur avendo la stessa escursione ha gli steli 1 cm più lunghi e un offset 44 contro 38 della lyric .
subito a occhio ho notato la maggior inclinazione della forcella e il passo più lungo si sente ,

la zeb è veramente notevole , ho messo 1 token e ho messo tutte le regolazioni sul tutto aperto .
è molto progressiva all'inizio poi giustamente si indurisce , non mi piace molto la ghiera di regolazione sullo stelo destro , poi anche indurendola tutto rimane troppo molle
sono rimasto perplesso di dover mettere la pressione a 40 contro i 65 consigliati , poi ho dovuto dare 3 giri di ghiera all'ammortizzatore dietro per trovare il giusto bilanciamento , monto la molla da 400 e sono 85 kg
comunque sono molto contento

La bici è del febbraio 2018 finora dovrei essere quasi a 30000 km , per ora non vedo motivi di cambiarla perchè non vedo progressi tecnici rilevanti che lo giustifichino , 1 kg in meno non mi interessa nè i prezzi stratosferici che hanno le bici nuove .
Vedo che lo standard è sulle batterie da 700 circa , ma basta mettere , come me , un extender e si risolve il problema .
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

Complimenti per il chilometraggio, ma tutti in off? Se anche asfalto, in che percentuale?

Vedo che lo standard è sulle batterie da 700 circa , ma basta mettere , come me , un extender e si risolve il problema .

Che extender hai montato? Quello di Bertana?
 

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
Complimenti per il chilometraggio, ma tutti in off? Se anche asfalto, in che percentuale?



Che extender hai montato? Quello di Bertana?
si extender di bertana , per i km direi 20 % asfalto , 30 % sterrato leggero 50% fuoristrada ,cioè asfalto intendo giro esclusivamente su asfalto , sterrato leggero inteso come sterrate semplici con asfalto soprattutto in inverno , fuoristrada come fuoristrada vero con tratti asfaltati
 
Ultima modifica:

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
Faccio le mie lodi a Bertana : lunedì mi si è rotta la cinghia del motore , così credevo .
Chiamo e prendo appuntamento per stamattina alle 8,30 , smonta il motore e mi fa vedere che nel motore si è rotto un pezzo irrecuperabile , quindi motore da cambiare , dò l'ok , prende un motore nuovo e me lo monta , alle 9,30 ero già sulla via del ritorno con il nuovo motore e 2 anni di garanzia .
Motore di 3 anni e 26000 km circa , con all'attivo 2 cambi cinghia
Tutto ad un prezzo onestissimo . GRANDE BERTANA !! non chiedetemi quanto ma è in linea con quello che costa solo il motore non programmato , che si trova su alcuni siti
ho poi cambiato il reggisella montando l'oneup 150 di escursione ., ho la 180 taglia media , pedalo con un interasse movimento centrale -piano sella di 75 cm , c'è spazio per abbassarlo di circa 1 cm per chi interessa
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

Se lo puoi dire, quanto ti è costata la sostituzione del motore?

ho poi cambiato il reggisella montando l'oneup 150 di escursione ., ho la 180 taglia media , pedalo con un interasse movimento centrale -piano sella di 75 cm , c'è spazio per abbassarlo di circa 1 cm per chi interessa

Io pedalo a circa 76,5 cm tra piano sella e movimento centrale, ho una taglia L ed ho visto che molto al limite ci può stare anche il 180, con l'accortezza magari di ridurre la corsa a 170 e sfilarlo leggermente dal tubo in modo da arrivare alla quota giusta in posizione tutta estesa. In alternativa il PNW Loam da 170 che ci va sempre al pelo.
 

lorissuper

Ebiker ex novello
8 Febbraio 2020
46
7
8
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Hard Tail 2017
Ciao raga stavo pensando di farmi una XF1 160 trovata usata messa bene però sono dubbioso sulla taglia M...io sono 1.80 x 78kg che dite può andare o meglio L? (sulla turbo levo pedalavo L e a volte mi pareva pure piccola...). Cosa devo controllare sull'usato?

grazie
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Tieni conto che Fantic sulla XF1 2020 (ma anche sui modelli 2021 mi pare) ha solo tre taglie S/M/L ed almeno la L tende ad essee abbondante rispetto alle L di altri marchi che poi magari hanno anche una XL. Se ti può essere utile io sono 183 cm ed ho una L e mi ci trovo davvero bene, mi piace stare comodo ed avere maggiori possibilità di movimento, ma io (a dispetto del nick) non sono il tipico ex-muscolare ancora con il coltello tra i denti che preferisce stare un po' stretto pur di guadagnare 300 grammi, quindi vedi tu. Comunque la M credo possa andarti bene, sei in quella zona un po' a cavallo tra M ed L secondo me.
 

lorissuper

Ebiker ex novello
8 Febbraio 2020
46
7
8
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Hard Tail 2017
Grazie, si di fatti ho notato che a differenza di altre case Fantic si è limitata a tre taglie, ho avuto difficoltà a trovare delle indicazioni "ufficiali" sull'altezza del pilota, qualche sito indica la M dai 160 ai 180 cm e la L dai 170 ai 185...e io dico chi è alto 1.90? poi in molti scrivono che è una bici "lunga" ... vabbè cmq questa 160 è una porta d'accesso al magico mondo enduro che dite? È paragonabile alle turbo levo di prima/seconda generazione?
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... vabbè cmq questa 160 è una porta d'accesso al magico mondo enduro che dite?
160 mm avanti e dietro se ben sfruttati sono già tanta roba. Cerca di prendere confidenza con la corretta taratura delle sospensioni e di spremere al massimo quello che avrai, poi puoi pensare eventualmente a qualche upgrade, specie lato cartuccia idraulica.
 
Reactions: lorissuper